-
Viaggiare che passione
Viaggiare che passione. Oggi, vi spiego perchè mi occupo di questa rubrica, e da dove nasce il mio modo d’intendere i viaggi. Viaggiare: un’arte che arricchisce mente e spirito La rubrica “Viaggiare che passione” nasce dalla mia esperienza personale maturata fin dall’infanzia nei numerosi viaggi compiuti con i miei genitori e dall’attenzione del precedente gestore del blog meditiamo.eu per le passioni dei vari autori Fin da piccola, il mio desiderio di esplorare nuovi luoghi e conoscere culture diverse ha alimentato un amore profondo per il viaggio. Oggi voglio raccontarvi cosa significa per me viaggiare e perché rappresenta molto più di un semplice spostamento geografico. Sono stata molto fortunata: insieme ai…
-
Alla scoperta delle specialità culinarie Costaricane
un viaggio tra tradizione e influenze internazionali Alla scoperta delle specialità culinarie costaricane. Una cucina variegata, che porta in se le influenze di vari popoli. Un primo assaggio di Costa Rica Il Costa Rica non ha una cucina tradizionale univoca, ma piuttosto un mix di influenze spagnole, caraibiche e sudamericane Questa varietà si riflette nei piatti che abbiamo assaggiato durante la nostra luna di miele, un’esperienza gastronomica ricca di sorprese. Appena arrivati a San José, la capitale, io e mio marito abbiamo fatto la nostra prima esperienza con la colazione tipica costaricana. Nell’hotel dove abbiamo trascorso la notte ci è stato servito un bricco di caffè, lunghissimo, ben lontano dal…
-
Viaggio tra i sapori tropicali e non solo
un’esperienza sensoriale unica Viaggio tra i sapori tropicali. Vi porto a scoprire il mercato di Puerto Vejo de Talamanca (Costa Rica) tra verdure, spezie e artigianato. Frutta esotica: dal trasporto alla maturazione naturale Molti frutti che arrivano sulle nostre tavole vengono raccolti acerbi e maturano durante il trasporto, perdendo parte del loro gusto autentico In Costa Rica, ho avuto l’occasione di assaporare frutti tropicali maturati al sole, dal sapore più intenso e sorprendente. Banane e platani: dolcezza e versatilità Tra le tante varietà assaggiate, ho apprezzato in particolare le banane più piccole, dolci ma non eccessivamente stucchevoli L’amica che ha ospitato me e mio marito, mi ha avvertita sul…
-
Alla scoperta del cacao in Costa Rica
un viaggio tra natura e tradizioni Alla scoperta del Cacao in Costa Rica. Tra tradizione local, e natura incontaminata un viaggio alla scoperta del nettare degli Dei. Il Costa Rica, terra di caffè e cacao Il Costa è famoso per la coltivazione di caffè, ma nella zona di Talamanca soprattutto per il cacao La varietà del caffè è arabica ed è l’unica coltivata in tutto il paese. Il gusto e l’aroma, variano in base alla regione di coltivazione, ai terreni e all’altitudine a cui viene coltivato. Una pianta preziosa che ricopre le montagne La valle del caffè è un paesaggio assai particolare che possiamo vedere attraversando…
-
Il Costa Rica attraverso i miei occhi
La natura che sorprende Il Costa Rica attraverso miei occhi. Quando ti sembra di essere all’interno di un documentario e ogni cosa che ti circonda ti stupisce. Essere parte della natura Vivere sentendo il costante rumore della giungla e diventare parte di essa Svegliarsi con i suoni della giungla, e fare piacevoli incontri “naturali” mentre scendi per andare in spiaggia Sono stata davvero colpita dalla natura lussureggiante della giungla. Gli amici che ci hanno ospitato, abitano a playa Chiquita, nei pressi di Porto Viejo de Talamanca. Il sud Caribe, oltre ad essere un crogiuolo di culture differenti, dove possiamo trovare il rasta accanto ad un europeo, è sorprendente per la…
-
Costa Rica: Pura Vida
Un viaggio di Nozze tra Natura, Felicità e Accoglienza Costa Rica Pura vida. Il mio viaggio di nozze, scoprendo il paese al dodicesimo posto della classifica mondiale della felicità. Il nostro viaggio di nozze Una lunga frequentazione, che ci ha portati a compiere insieme questo fantastico viaggio Dopo 28 anni di frequentazione, di cui 10 di convivenza, io e mio marito il 13 luglio 2024 abbiamo deciso di sposarci. Come luna di miele, avendo degli amici che volevamo conoscere dal vivo in loco, abbiamo scelto una meta un po’ diversa da quelle più note e blasonate: il Costa Rica. I nostri amici, abitano nel sud Caribe, ed è stata una…
-
Scopri il Costa Rica
Natura, vulcani e biodiversità Scopri il Costa Rica. Natura, vulcani e biodiversità. Un paese ai più sconosciuto, ma che vale la pena visitare. La storia Il nome fu dato dallo scopritore delle americhe, che nel suo 4 viaggio, alla ricerca di giacimenti di oro per conto della corte spagnola, approdò in centro America Cristoforo Colombo, nel suo quarto viaggio verso le Americhe, approdò sulla costa dell’odierna Panama e si rese subito conto della ricchezza, in termini di natura, che era presente sul territorio. , quindi, la chiamò Costa Rica. Visto che era in quelle terre per conto del re di Spagna, il nome è la traduzione in spagnolo di “Costa…
-
Il sentiero dei bambini
Il sentiero dei bambini. Una facile escursione che si snoda tra Ghigo e Villa, dove potrete trovare un mondo incantato e una storia. Quest’estate, mentre ero in vacanza a Prali e passeggiavo con il mio cane, mi sono imbattuta in uno gnometto su di una pietra accompagnato da graziose lumachine. Visto che amo molto i personaggi fantastici, ho deciso di approfondire il mio cammino e mi si è aperto un mondo a dir poco magico: Il sentiero dei bambini. Una facile camminata per tutti Dedicato in particolare ai bambini, è adatto a tutte le età Il viottolo, molto ben curato in tutti i suoi dettagli, è adatto a tute…
-
Ghigo e gli edifici che la rappresentano II
Ghigo e gli edifici che la rappresentano II. Ecco la seconda parte del precedente articolo, dove vi racconterò altri luoghi d’interesse. Ghigo e gli edifici che la rappresentano II Centro ecumenico Agape Un luogo nato dall’intento del pastore (come vengono chiamati i preti nelle religioni protestanti) Tulio Vinay di “scolpire tra le rocce il volto di Cristo” Posso affermare per esperienza vissuta che la vita comunitaria che si esperimenta all’Agape, è davvero qualcosa che da un senso di fratellanza davvero forte e che mi ha sempre trasmesso un vero senso di serenità e di ricerca spirituale. Oggi, si basa sul lavoro di volontari (cardine fondamentale, come vederemo fin dagli inizi)…
-
Ghigo e gli edifici che la rappresentano
Ghigo e gli edifici che la rappresentano. Il museo valdese, Agape, il tempio valdese e la chiesa principale sono i punti d’interesse maggiori Oggi, vi racconto la storia di Ghigo, piccolo borgo montano che amo e di cui vi ho già ampiamente parlato in precedenza, attraverso gli edifici che la caratterizzano. Ghigo e gli edifici che la rappresentano: il primo nucleo Nata come borgata di famiglia, con il tempo, è diventato il capoluogo del vasto comune di Prali Come era usanza in tempi passati tra le Alpi Cozie, molte borgate sono state fondate da antenati di famiglie ancora esistenti e portano il loro nome e Ghigo, non fa eccezione. Come…