mEditiamo
  • Vita da nonna
    Storie di Vita

    Vita da nonna

     Io, immersa in una vita da nonna In Piemonte l’ 11 settembre 2023 le scuole sono iniziate e con loro è ripresa la mia “vita da nonna“. Le vacanze estive hanno lasciato ai nonni pause di stacco da questa attività che, durante l’anno è intensa e molto preziosa, un sostegno alle giovani famiglie, oramai travolte dalla vita frenetica. Vita da nonna autrice e narratrice Spesso ho scritto,  immedesimandomi in questo mio ruolo, per creare qualche storia, fiaba o favola dedicata ai piccoli di casa.  ho sempre pensato che scrivendo si abbia una grande possibilità: educare e tramandare modelli. Consegnare a chi viene dopo di noi ciò che di buono abbiamo…

  • Il potere dell'intelligenza emotiva
    Storie di Vita

    Il potere dell’intelligenza emotiva: la storia di Jessica

    L’intelligenza emotiva Il potere dell’intelligenza emotiva è stato oggetto di studio da parte di molti psicologi. L’ intelligenza emotiva ha una grande importanza nella nostra vita, ne fa parte. Per Intelligenza Emotiva si intende la capacità di creare un’armonia fra “mente e cuore”, di fare cioè un uso intelligente dell’emozione. Ad introdurre il concetto di intelligenza emotiva furono gli studiosi  Peter Salovey e John D. Mayer, che nel 1990 ne parlarono per la prima volta in un articolo titolato proprio “Intelligenza emotiva”, sulla rivista Imagination, Cognition and Personality. Successivamente, nel 1995, lo statunitense Daniel Goleman – giornalista scientifico e psicologo – riprese gli studi e pubblicò il libro “Intelligenza emotiva: che cos’è e…

  • I libri come un albero
    Società

    L’ importanza della lettura

    Le statistiche dicono che si legge poco, ma la lettura è davvero così importante? Oggi voglio  condividere con voi un argomento  che personalmente mi affascina: l’importanza della lettura.  Che si legga poco e alla lettura si preferisca consultare i social ed agire su di essi è un dato di fatto. Cerco di portare alcune considerazioni e alcuni motivi convincenti per cui dovremmo tutti dedicare del tempo a questa occupazione preziosa per l’essere umano. Leggere è un’ attività che non solo ci trasporta dentro mondi immaginari e ci regala momenti di piacere: infatti essa reca  numerosi benefici alla nostra mente e contribuisce al nostro benessere complessivo. Inoltre ci permette di aumentare la…

  • Ferragosto in colore
    Storie di Vita

    Esiti di un Ferragosto anomalo

    Esiti di un Ferragosto anomalo, strano, diverso dal solito in questo anno 2023. Forse nulla di buono da festeggiare nè da augurare. Forse. Di solito lo trascorrevamo in famiglia al mare , nella meravigliosa Toscana che è diventata la nostra seconda casa. Ci andiamo da così tanti anni…la prima volta ero una bimba. Poi è stata la volta dei miei figli, poi dei miei nipoti. Vacanze belle, rilassanti alla nostra portata. Giornate in spiaggia con gli amici del Bagno Artiglio, gite sulle Apuane, visite alle città d’arte, cene con gli amici, i fuochi del 14 agosto…la festa per il Ferragosto.  Abituarsi all’abitudine fa avvertire fortemente la mancanza Sarà per tutto…

  • La paura del giudizio altrui
    Storie di Vita

    La paura del giudizio degli altri

    Vivere con la paura del giudizio degli altri? No, grazie! Vivere con la paura del giudizio degli altri è stata una costante nella mia vita giovanile e nella prima adultità. Una situazione opprimente, della quale a dire il vero  – timida e insicura  –  io neppure mi accorgevo. E così assecondavo facilmente il pensiero dell’altro. L’essere inconsapevole  mi ha fatto rimanere in una sorta di limbo, di “zona di confort”, come al riparo. Una condizione mentale però  che,  invece di portarmi benessere, mi creava un incipiente disagio.  Decisa a liberarmene ci ho lavorato molto per annullare il brutto effetto che essa aveva su di me, sui miei comportamenti, sulla pesante…

  • Notte di San Lorenzo
    Scienza

    10 agosto 2023: la notte di San Lorenzo

    La Notte di San Lorenzo è ovunque Nella nostra tradizione il 10 agosto si celebra la NOTTE DI SAN LORENZO detta anche la NOTTE DELLE STELLE CADENTI. In collina, sui monti, sulle spiagge, in aperta campagna… Tante persone  si  posizionano con il naso all’insù per ammirare le stelle cadenti dal cielo.  Ma questo avvenimento celeste comparirà esattamente il 10 agosto? Gli astrofisici sostengono  che, in realtà, il fenomeno delle Perseidi – cioè lo sciame meteorico da cui scaturiscono le “stelle cadenti” – avverrà  qualche giorno dopo la data celebrata. Ma tant’è: l’appuntamento come da tradizione e come ogni anno avviene, è  il 10 agosto quando si onorerà questa notte affascinante,…

  • Riflessioni sul cambiamento
    Spiritualità

    Riflessioni sul cambiamento

    “La grandezza non consiste nell’essere questo o quello ma nell’essere sé stessi; e questo ciascuno lo può, se lo vuole.” (Søren Kierkegaard) Il cambiamento Oggi mi piace proporre un tema che io vivo in modo intenso e che ho imparato ad affrontare seguendo indicazioni, alcune tratte dall’ascolto altre da buone letture.  Parliamo di CAMBIAMENTO.  Fare riflessioni sul cambiamento può giovare? Io ritengo di sì. Quando il cambiamento è nell’aria, lo avverto.  Per me è sempre stato così. Avverto che la corrente degli eventi mi sta trascinando verso una nuova direzione, però mi è difficile capire o prevedere su quale lido potrò approdare. Sono in uno stato d’animo particolare.  Da un lato…

  • Una moderna storia d'altri tempi
    Storie di Vita

    Una moderna storia d’altri tempi

    Era il tempo della guerra, della fame, della paura Vi racconto una moderna storia d’ altri tempi,  anni che oggi ci sembrano lontani ma, a pensarci bene, hanno affinità con i nostri per certi fatti del Mondo. Purtroppo. <<… Allora c’erano la guerra, la fame, la paura… eravamo tutti poveri e spaventati, inconsapevoli di ciò che ci stava succedendo. La radio trasmetteva messaggi e le notizie – mediante la voce di chi ne possedeva una – giravano.La gente commentava: le parole e gli annunci erano ampliati, spesso trasformati e non si sapeva più a chi credere! Nelle città la vita era dura con i bombardamenti, le sirene e la fuga…

  • GIORNATA MONDIALE DEGLI ZII
    Attualità

    26 Luglio 2023 – Giornata Mondiale degli Zii

    Che cos’è la Giornata mondiale degli zii La Giornata Mondiale degli Zii – cioè  l’ Aunts and Uncles Day – è la  celebrazione dedicata a un rapporto speciale, quello fra zii e nipoti. Il Calendario delle giornate speciali  – che celebra ogni giorno un evento particolare in onore di persone, simboli, luoghi –  registra questa festa  il 26 luglio. Nata in America nel 2009 da un’ idea della scrittrice Melanie Notkin,  inizialmente era dedicata solo a zie, nonne e prozie quindi detta “Auntie’s Day”, dicitura che possiamo tradurre come “Giornata della Zietta”. La Notkin aveva infatti scritto un libro – guida che delinea i comportamenti da tenere con i nipoti.…

  • Un abbraccio carico di bellezza
    Spiritualità

    La forza e la bellezza di un abbraccio

    La  forza e la bellezza di un abbraccio Quando ero piccola in famiglia ci si abbracciava poco. Forse per questo ho sempre considerato l’abbraccio come un gesto di scarsa importanza, quasi superfluo nei rapporti. Crescendo ho scoperto il suo profondo significato che simboleggia l’atto del raccogliere “tra le braccia”, racchiudendo dentro una persona. Ma anche l’accoglienza di un credo, una fede religiosa. Che significato ha l’abbraccio nel linguaggio del corpo Nel  linguaggio del corpo “ l’ abbracciare è un rituale molto importante, ma non sempre significa ciò che vogliamo, desideriamo o sogniamo. In realtà, è un gesto del linguaggio non verbale che risponde alle norme culturali delle diverse società. Può simboleggiare…