meditiamo
  • Spiritualità

    Anima autentica della strega

    Oltre i pregiudizi e verso il potere interiore Anima autentica della strega non è malvagia. È saggezza antica, connessione profonda con natura e sé. Scopri il potere della strega! Il mondo della stregoneria, e le immagini ad esso associate, mi hanno sempre affascinata. Io, stessa, da quando con il Reiki ho ricevuto dall’universo dei doni un po’ particolari, mi definisco strega. Ma che cos’è la stregoneria oggi? Quali sono i tratti distintivi di una strega? Scopriamolo insieme. Spesso, quando si pensa alla strega, l’immaginario comune evoca figure grottesche, nasi adunchi e cappelli a punta, intente a mescolare pozioni ribollenti in un calderone. Questo stereotipo, alimentato da secoli di folclore e…

  • Spiritualità

    Montagne dell’anima

    Quando la natura chiama la mente si libera   Montagne dell’anima. Vette silenziose, orizzonti infiniti, un respiro profondo e l’anima si libera. Camminate con me nel mio angolo di pace. Passeggiate nel cuore verde del Pinerolese, un rifugio di pace a Miradolo Un’oasi di tranquillità tra storia e natura: dove il passato si fonde con il presente, creando un rifugio di pace per l’anima Ogni giorno, i miei passi mi conducono attraverso sentieri di campagna, regalandomi preziosi momenti di solitudine e riflessione. Mi sento profondamente fortunata, perché basta varcare la soglia di casa per immergermi in un paesaggio naturale incantevole, lontano dal grigio delle strade città e dall’imponenza dei palazzi. Abito…

  • Spiritualità

    L’intuizione la bussola del guerriero di luce

    L’intuizione  la bussola del guerriero di luce. Coelho ci spinge oltre la ragione. Ascolta il vento, la vera guida è dentro di te. Seguila! Paulo Coelho: un faro per l’anima  Paulo Coelho, un autore che per me è molto di più di un semplice scrittore di romanzi E’ una vera e propria bussola spirituale e l’intuizione la bussola del guerriero di luce è una frase che mi si addice molto. Ho letto molti suoi libri, ma quelli che sento più miei sono Il cammino di Santiago e Manuale del guerriero della luce che custodisco gelosamente, nella mia biblioteca spirituale/olistica. I suoi romanzi, pur avendo una struttura narrativa classica, celano profonde…

  • Il potere di una pietra magica
    Spiritualità

    Charly e la pietra magica

    Anche  il mese di agosto prevede la pubblicazione di alcuni racconti che appartengono alla serie estiva. Pagine da leggere rilassati, in vacanza… ovunque voi siate.  Sono piccole storie con una breve, semplice morale che esalta i valori e ci ricorda l’importanza, il significato che essi hanno nella vita di ogni giorno. Per non perderci … Ecco dunque  la storia di Carlo detto Charly e del suo grande cuore, che crea una lezione di vita. ♥♥♥ In un piccolo paese ai piedi della montagna abitava una comunità molto unita. Ne faceva parte un ragazzo di nome Carlo. Portava il nome di suo nonno ma tutti, per distinguerlo dall’anziano, avevano cominciato a…

  • Il giardino dei ricordi perduti
    Spiritualità

    Il giardino dei ricordi perduti

    La magia del Giardino dei ricordi perduti In un angolo nascosto della città, dove le strade si intrecciavano come fili di un tessuto, c’era un giardino che molti avevano dimenticato. Era il Giardino dei ricordi perduti. Ad esso era legata una leggenda. Si narra infatti che chiunque vi entrava potesse ritrovare ciò che aveva perduto nella memoria, a causa del tempo che correva via veloce. Sara, una ragazza molto curiosa, aveva sentito alcune storie su quel luogo magico e così, spinta dal desiderio di scoperta,  decise di cercarlo. Si mise in cammino e, dopo alcuni giorni di ricerca arrivò davanti al cancello arrugginito che dava l’accesso al giardino. Con un…

  • Spiritualità

    Il Quinto Elemento

    Quando si parla dei Quattro Elementi non ci si può dimenticare del Quinto, o Quintessenza (dal latino medievale quinta essentia, a sua volta calco dal greco pémpton stoichêion, «quinto elemento»). Esso è l’Etere e rappresenta l’ultimo Elemento a conclusione dei quattro precedenti. La storia dell’Etere ha origine con gli antichi greci, per i quali esso era la sostanza con cui era fatto l’Universo; anche il Sole e gli astri venivano considerati fatti di Etere e ritenuti da Aristotele veri e propri esseri viventi dotati di anima, coincidenti con gli Dèi della mitologia greca. L’Etere è lo spazio in cui si diffonde il suono primordiale. Etere è parola, logos, spazio, ma…

  • IL MIO GRAZIE
    Spiritualità

    La Gratitudine

    Oggi voglio raccontare una storia che parla di gratitudine… O meglio di come mi è accaduto di  spiegare questo sentimento, imparando io stessa e ripassando la lezione, con una Maestra speciale: la mia nipotina. È accaduto a me, ma potrebbe accadere a chiunque. Provate ad immaginarvi protagonisti.  LA GRATITUDINE <Nonna…nonna!> La piccola di casa cerca l’anziana donna, mostrandosi un po’ affannata, curiosa di capire, alla ricerca di risposte per fugare i suoi dubbi infantili. Ha ascoltato un personaggio del suo film preferito parlare di gratitudine e proprio non ha compreso che cosa sia. Allora si rivolge a chi le dà spesso una risposta chiara, precisa, tranquillizzante. La nonna, diretta nell’orto,…

  • amor proprio o egoismo
    Spiritualità

    L’ amore verso di sé: egoismo o potere personale?

    L’amore verso di sè  L’ amore verso di sé è egoismo o potere personale? Fin da bambina mi hanno insegnato che l’amore rivolto a se stessi è una forma di egoismo.  Credo fosse una naturale educazione, scaturita dall’impostazione che i miei genitori avevano ricevuto a loro volta. Un modo antico per educare ai sentimenti. Ho modificato questo pensiero che mi stava stretto seguendo corsi rivolti ad una miglior presa di coscienza, per ampliare la mia consapevolezza e trovare risposta alle domande che  nell’età matura compaiono e inducono a riflettere. In ciò che avevo imparato fin da piccola avvertivo una certa incongruenza. Amore verso di sè ed egoismo hanno una sostanziale…

  • Fare del bene fa bene
    Spiritualità

    Fare del bene fa bene

    Saggezza antica Ricordo che mia nonna diceva : “Fare del bene, fa bene!” Una frase che ripeteva spesso. Io però, bimba di casa, mica capivo il  senso profondo di questa saggia affermazione! Crescendo ho imparato che si può fare del bene in molti modi. Voglio rifletterne con voi. Tanti modi per fare del bene Ma andiamo con ordine… Inizio da una mia grande passione: la lettura. Essa mi ha molto aiutato ai tempi della scuola e anche dopo, nella mia professione. La lettura: per me una finestra sul mondo, mi ha aperto orizzonti ampi, ha formato il mio pensiero, dischiudendo il mio cuore. Leggevo i classici, il giornale, i romanzi……

  • Le cose imparate sono doni della vita
    Spiritualità

    Le cose imparate sono doni della vita

    Le cose imparate: doni preziosi della vita Un anno è trascorso. Nell’arco di 365 giorni ogni giorno è volato via come il foglietto del calendario che tengo sulla scrivania e aggiorno, sistematicamente. Un bilancio postivo. Le cose imparate in questo tempo sono doni preziosi che la vita ci offre. Ogni giorno, con il suo scorrere… talvolta lento e un po’ pesante come il fardello di un dolore da sopportare, talvolta agile e leggero come un soffio che lascia freschezza e cose belle. Tutto è vita, accantoniamo l’amarezza e guardiamo al domani con speranza perchè, ” tutto quel che accade, fa parte della vita “[cit. Giorgio Gaber] L’età conta, ha il…