-
Pedalando oltre i limiti
Un Viaggio di Solidarietà e Inclusione partito dalla Val Pellice Pedalando oltre i limiti, tandem speciale e viaggio per un bivacco in Marocco. Scopriamo insieme l’altruismo e la forza dello sport inclusivo Un Legame Solidale in Movimento 22 marzo 2025. L’aria frizzante di Torre Pellice (To) ha salutato la partenza di un’impresa, carica di speranza, che va ben oltre la semplice sfida ciclistica. Un cuore grande in sella: inizia la pedalata della solidarietà Un legame solidale tra Torre Pellice e Marakesh si è materializzato nelle pedalate di un gruppo di ciclisti In viaggio per oltre 3100 km. Direzione: le montagne del Marocco, una terra ferita dal sisma di due anni…
-
Alla scoperta delle specialità culinarie Costaricane
un viaggio tra tradizione e influenze internazionali Alla scoperta delle specialità culinarie costaricane. Una cucina variegata, che porta in se le influenze di vari popoli. Un primo assaggio di Costa Rica Il Costa Rica non ha una cucina tradizionale univoca, ma piuttosto un mix di influenze spagnole, caraibiche e sudamericane Questa varietà si riflette nei piatti che abbiamo assaggiato durante la nostra luna di miele, un’esperienza gastronomica ricca di sorprese. Appena arrivati a San José, la capitale, io e mio marito abbiamo fatto la nostra prima esperienza con la colazione tipica costaricana. Nell’hotel dove abbiamo trascorso la notte ci è stato servito un bricco di caffè, lunghissimo, ben lontano dal…
-
Radici tra Due Terre
Un Viaggio tra Agricoltura e Sapori Autentici Radici tra Due Terre: una storia familiare tra Piemonte e Calabria, tra tradizioni agricole e sapori autentici della cucina “casalinga”. Un Legame Indissolubile con la Terra e la Tradizione Culinari Le mie origini affondano le radici in un fertile connubio tra il Piemonte e la Calabria, due regioni che hanno plasmato la mia identità e acceso in me una profonda passione per l’agricoltura e, di riflesso, per l’arte culinaria. Nato in questo crocevia di culture, ho avuto il privilegio di vivere e assaporare le peculiarità di entrambe le terre, ereditando un ricco patrimonio di saperi e tradizioni. La figura centrale di questo mio…
-
Il significato dei colori III
Il Verde: Equilibrio, Energia e Armonia Il significato dei colori III. Scopriamo insieme il Simbolo della Natura e dell’Energia Vitale che promuove sentimenti positivi. Colore: composto da giallo e blu; Nota: FA; Chakra: cuore (anahata); Il Simbolo della Natura e dell’Energia Vitale Il verde rappresenta le forze della natura ed è strettamente legato alla linfa vitale che scorre negli alberi Simboleggiando equilibrio e rigenerazione. Questo colore si posiziona tra le tonalità centrifughe ( che danno la sensazione…
-
Elettrostimolazione: storia e tecnologia
Un Viaggio Elettrizzante dalla Storia Antica alla Tecnologia Moderna Elettrostimolazione: storia e tecnologia. Dalle scosse dei pesci all’EMS, un viaggio che modella corpo e scienza. Scopri i segreti! Intraprendi un affascinante viaggio attraverso i secoli e scopri l’evoluzione dell’Elettrostimolazione, Storia e Tecnologia una pratica che affonda le sue radici nell’antichità e che oggi è una tecnologia all’avanguardia nel campo della salute e del benessere. La storia dell’elettrostimolazione inizia in modo sorprendente, con le civiltà antiche che già riconoscevano il potere terapeutico dei pesci elettrici. Egizi, Greci e Romani impiegavano questi animali marini, come la torpedine, per trattare dolori, mal di testa e persino per indurre l’anestesia. L’elettricità, seppur in una…
-
Com’è nato l’espresso italiano?
l’idea che rivoluzionò la nostra tazza di caffè Com’è nato l’espresso italiano? Un colpo di genio, una macchina rivoluzionaria! Scopri il segreto dietro ogni tazzina e l’uomo che lo creò. Un sorso di storia e ingegno piemontese! Oggi, con un aroma avvolgente, apriamo un viaggio affascinante: una serie di articoli dedicati alle invenzioni rivoluzionarie nate dal genio del Piemonte, che hanno conquistato il mondo e migliorato la nostra quotidianità. Iniziamo con un oggetto simbolo del “made in Italy” e delle nostre mattine: la macchina da caffè espresso. Preparatevi a scoprire come l’esigenza di velocità si è trasformato in un rito globale, un piccolo momento di relax quotidiano che affonda le sue…
-
Il mondo incantato del Corriere dei Piccoli
Un viaggio nella memoria Il mondo incantato del Corriere dei Piccoli: un tuffo nostalgico in avventure senza tempo. Scopri la sua storia e i suoi eroi indimenticabili! Insieme al più iconico topolino che usciva ogni settimana, da bambina, fino all’adolescenza, il mondo incantato del Corriere dei piccoli era parte delle mie letture. E, forse, perché c’erano altri personaggi oggi sconosciuti (nati perlopiù da penne italiane) come l’adorata Pimpa, mi piaceva di più che la rivista settimanale. Ricordi d’infanzia, che mi hanno portato a chiedermi “quando è nato il Corriere dei Piccoli? E la sua storia?”. Un tuffo nel passato che rivela quanto questa pubblicazione abbia segnato generazioni, diventando un vero e…
-
Agopuntura per Tutte le Età
Benefici per Umani (Bambini e Anziani) e Animali (Veterinaria) Agopuntura per Tutte le Età: Dal bambino all’anziano, anche per i tuoi amici animali! Scopri i benefici di questa antica pratica. Il Professionista medico qualificato con Licenza di Agopuntura, può utilizzare la sua tecnica sulle persone di tutte le età, come Bambini e Anziani. Ci sono anche Professionisti qualificati con Licenza di Agopuntura medico in Veterinaria che e una pratica riconosciuta e in crescita, viene utilizzata per trattare di diverse specie animali, tra cui cani, Gatti, Cavalli, e Bestiame. Agopuntura per le Persone Bambini: Nei bambini, l’agopuntura è spesso eseguita con tecniche più delicate e meno invasive, come aghi più sottili,…
-
La terra chiama: Mountain bike vs Gravel
due anime fuoristrada a confronto La terra chiama: Mountain bike vs Gravel. Senti l’avventura? Due ruote, infinite possibilità. Siete pronti a scegliere la vostra bicicletta? Sabato 5 luglio, l’aria frizzante di Sestriere (To) ha accolto l’ennesima edizione dell’Assietta Legend, una competizione che è ormai un’icona nel mondo del ciclismo fuoristrada. Non solo la gara di mountain bike più longeva al mondo, con 37 anni di storia ininterrotta, ma anche quella con l’altitudine media più alta d’Europa. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati, che ogni anno affrontano sentieri sterrati mozzafiato, salendo fino al Colle dell’Assietta per poi ridiscendere verso il paese. Tra il tifo vibrante per Ale e Fede, i figli…
-
Il Respiro dell’Estate
essenze che abbracciano corpo e anima Il Respiro dell’Estate. Lasciati avvolgere dalla fragranza degli oli essenziali di Citronella, origano e Ylang Ylang con i loro benefici. Di oli essenziali, dei loro metodi di produzione e dei 10 fondamentali, ho già parlato ampiamente in precedenti articoli (se siete curiosi, vi invito a leggere gli altri articoli li trovate alla voce articoli correlati in fondo). Oggi, però, desidero introdurvi quelli che, a mio avviso, sono i migliori per la bella stagione. Sebbene il mondo degli oli essenziali sia molto personale, poiché diverse piante possono offrire proprietà simili, ho scelto quelli che ritengo possano accompagnarvi al meglio in questa stagione di rinascita e…
-
Seneca colui che insegna a vivere
tra potere e esilio una lezione senza tempo Seneca colui che insegna a vivere. Esilio, potere, saggezza. Scopri come un antico filosofo romano può cambiare la tua prospettiva sulla vita. Alle superiori, ho avuto modo di studiare filosofia, una materia che mi appassionava molto. E tra i filosofi antichi, Seneca è stato uno di quelli che mi ha appassionato di più. Ma chi era? Scopriamolo insieme. Un’infanzia tra cultura e malanni Lucio Anneo Seneca colui che insegna a vivere, nato a Cordova, in Spagna, intorno al 4 a.C., non ha avuto un’infanzia facile. Figlio di Seneca il Vecchio, un celebre retore, e di Elvia, donna colta e dedita alla famiglia,…
-
La Solitudine-Isolamento
La solitudine-isolamento: più di un disagio, una vera sfida. Scopri perché ci colpisce e come uscirne. A volte, basta un aiuto. Premessa La Solitudine-Isolamento, la reputo una sorta di malattia, che chiaramente non si può definire tale. La Solitudine-Isolamento, la definisco un disagio psicologico, creato il più delle volte dalla società, e dalle persone contro altre persone. Più nel dettaglio, la Solitudine-Isolamento la definisco un grande disagio nella nostra società e in qualche modo è intrinseca nel nostro corpo e forse viene attuato per auto difesa personale. Il più delle volte, uno è in Solitudine-Isolamento, perché non si viene compresi dalle persone e dalla società e per paura o terrore…
-
Un gioiello alpino
tra storia architettura e spiritualità vi presento Limone Piemonte Un gioiello alpino. Scopri Limone Piemonte. Un borgo dove il tempo rallenta e ogni pietra racconta un segreto della storia passata. Limone Piemonte (Cn). Un nome che evoca ricordi, per molti, legati alle scintillanti piste da sci, al brio delle vacanze invernali, alla magia della neve sui tetti. Tuttavia, è molto più di una rinomata stazione sciistica. E’ un borgo che custodisce un’anima antica, una storia profonda incisa nella pietra delle sue case, nei vicoli acciottolati e nel silenzio maestoso delle Alpi Marittime che lo abbracciano. Recentemente, ho avuto l’occasione di riscoprire questo luogo. Non più con gli occhi di una…
-
Non solo giro d’Italia
Il fascino nascosto del ciclismo fuoristrada Non solo Giro d’Italia: il fascino nascosto del ciclismo fuoristrada ti aspetta! Scopri l’adrenalina delle mountain bike. Domenica 22 giugno, la pittoresca Limone Piemonte (CN), incastonata tra le Alpi Marittime, è stata lo scenario di un evento che ha acceso i riflettori su una disciplina ciclistica meno conosciuta al grande pubblico, ma ricca di fascino, sfide e un’indomita passione: il ciclismo in moutain bike (MBT) col la via del sale marathon. Lontano dalle strade asfaltate e dalla popolarità mediatica del Giro d’Italia o del tour de France, si apre un universo parallelo fatto di sentieri sterrati, discese mozzafiato, salite che mettono alla prova corpo e…