mEditiamo
  • La community, comunità
    Scuola e Formazione

    La Community, un nuovo fenomeno sociale

      La community, cos’è? E’ un insieme di individui che condividono un gruppo riconoscibile, unito da vincoli organizzativi, economici e da interessi comuni. Di cosa si tratta esattamente?   In questo mare di caos senza punti di riferimento, tra le miriadi di cose che in quest’era così informatizzata influiscono la nostra vita, – bene o male non si sa – è davvero molto difficile navigare e rimanere sempre sulla rotta che ci porti veri benefici.   Sembra quasi che tutto punti a confonderci, a perderci. Con il fenomeno della globalizzazione poi, ovvero con l’unificazione dei mercati a livello mondiale, sta scomparendo anche l’ultima certezza, quella di appartenere a una data…

  • Astrologia

    MERCURIO -Rubrica STUDIO degli ASTRI

    MERCURIO-Rubrica Studio degli astri. Rappresenta  la funzione mentale. È interpretata secondo due modelli, Mercurio Gemelli  e Mercurio Vergine.   Campi energetici Gemelli/Vergine Mercurio dal punto di vista astrologico, rappresenta la comunicazione. L’attribuzione ai due segni di Gemelli e Vergine ha una sua logica, infatti per svolgere al meglio la comunicazione/Gemelli è necessario far funzionare in modo giusto la raccolta dati/informazione/Vergine. Se questi settori funzionano in modo armonico la comunicazione è appropriata. Accade però che, per molteplici motivi, le comunicazioni  possano essere sbagliate/falsate o non in sincronia. Mercurio, la percezione razionale Mercurio dal punto di vista astrologico rappresenta l’energia che ci permette di raggiungere una conoscenza su base razionale della realtà.…

  • Arte e Cultura

    Paesaggio dal grattacielo – Rubrica ARTE tra le MANI

    Vi racconto com’è nato il disegno del paesaggio dal grattacielo A ottobre 2020 ho fatto un bellissimo viaggio con alcune amiche per visitare due grandi città: Cracovia e Varsavia. Racconto in un altro momento il nostro viaggio, ma un ricordo di esso mi ha colpito al punto di essere fonte di ispirazione per un disegno. Siamo salite in ascensore per godere della vista panoramica a 360 gradi dal grattacielo simbolo della città di Varsavia: il Palazzo della cultura e della scienza. Questo grattacielo ha una storia Alto 237 metri e ha 42 piani. Per diversi decenni è stato il secondo più alto d’Europa, il primo era l’edificio principale dell’Università di…

  • IL VALORE DELLA PAZIENZA
    Altro

    Il valore della pazienza – Rubrica FRASI ISPIRATRICI

    IL VALORE DELLA PAZIENZA Qual è IL  VALORE DELLA PAZIENZA nella nostra vita? Io penso sia molto grande, sono convinta che occupi uno spazio considerevole e in quanto tale vada considerata. La pazienza si insegna o si impara? Forse un po’ entrambe le azioni. Quando siamo giovani ci si pone più come irrequieti discepoli, per comprenderla e frenare gli impulsi naturali. Nel corso della vita la esercitiamo, in una sorta di sano e proficuo allenamento. Attendendo…semplicemente attendendo talvolta anche con il cuore gonfio di ansia, ma controllando  i fremiti. Accade mentre attendiamo una risposta, un esito, un lavoro, un amore, un figlio, una gioia, un prodotto creato per realizzare il…

  • Festa del papà
    Altro

    19 MARZO 2023: COME OGNI ANNO,FESTA DEL PAPÀ

    19 MARZO 2023: COME OGNI ANNO, FESTA DEL PAPÀ Oggi 19 marzo 2023, come ogni anno,  si celebra la FESTA DEL PAPÀ. La festa del papà mi ha sempre messa un po’ in imbarazzo. Ero ancora bambina e già mi chiedevo che cosa ci fosse da festeggiare.    A casa nostra quella era una festa bandita. A mio padre,  un padre era mancato. Intendendo questa parola  “mancato” come “vivo, ma assente”. Mica era morto… semplicemente aveva abbandonato mia nonna con un figlio piccolo. So poco di quel nonno sconosciuto, mio padre disdegnava parlarne, preferiva sorvolare sull’argomento. Lui era cresciuto come un orfano di padre, senza esserlo davvero orfano. Aveva portato…

  • Sociale

    Realtà

    Questa non è una poesia, è una discussione da me inventata tra chi vorrebbe che vivessimo la nostra vita a testa china senza farci domande su ciò che ci viene detto e tra chi non accetta di sopravvivere e basta. Buona lettura. REALTÀ   Tu sei cattivo  lo so, lo sento. Hai torto  pensavo di averti detto  che stai sbagliando.     Perché sono io il cattivo?   Perché sono meglio di te?   Perché sono diverso?   Perché non penso come te?   Te l’ho già detto    non puntarmi il dito contro.   Io ti punto il dito contro  perché lo so  lo vedo nei tuoi occhi  tu…

  • Attualità e politica

    GLOBALIZZAZIONE – 2.

            Globalizzazione universale Volere o no, il fenomeno della globalizzazione si è ormai imposto, nel senso che con i moderni mezzi di comunicazione (internet) sono sparite le distanze ed inoltre abbiamo a disposizione qualsiasi informazione su ogni argomento. Tutto il mondo è una realtà unica, dove tutti possono sapere di tutto e di tutti. Ci chiediamo: è un bene o un male? sicuramente è un’opportunità per rendere tutte le popolazioni del globo un’unica famiglia; siamo però anche testimoni di come pochi criminali superpotenti vogliono approfittare di questa situazione per rendersi padroni universali; nei loro piani, spalleggiati dal Vaticano, c’è anche quello di una nuova unica religione mondiale.…

  • La Quercia
    Altro

    LA QUERCIA

    Mi piace immaginare di essere simile a questa piccola quercia. Ho messo il seme per la pace, la felicità, dell’amore incondizionato. Un seme ricco dalla voglia del sapere, con il desiderio di crescere e di evolversi in pura essenza. Si sono fatte strada le prime radici, ho chiesto alla Madre Terra il permesso di poter attingere alla sua amorevole energia, ho chiesto aiuto per potermi radicare saldamente al terreno fertile che lei, come una madre, può offrire. Sento il calore della sua forza che sale dalle radici donandomi una meravigliosa sensazione di sicurezza. Il mio corpo pian piano cresce, si fa strada in questo meraviglioso mondo. Grazie alle esperienze, grazie…

  • LORO DUE ERANO STATI
    Spiritualità

    Loro due erano stati – Rubrica Frasi Ispiratrici

    Loro due erano stati qualcosa, un tempo. Come spesso succede nelle vicende umane, avevano rappresentato, l’uno per l’altra, quel tanto sufficiente a trasformarli adesso in due sconosciuti Mi ha colpita questa frase di Giorgio Faletti, scrittore, comico, cantante astigiano, che è stato, in vita come ora, molto famoso in Piemonte e in Italia. Ognuno di noi ha avuto un’esperienza d’amicizia o di legame interpersonale che ha considerato importante. Poi qualcosa è successo e quell’amore e amicizia sono terminati, le strade si sono separate e ci si domanda cosa è successo. Ci si chiede come si sia formata una tale distanza, in un rapporto che è stato così stretto un tempo. La…

  • Arte Rendez-vous in Paris Modigliani
    Arte e Cultura

    Come l’arte entra nella vita di ogni giorno– Rubrica Arte tra le Mani

    Come entra l’arte nella nostra vita? Sono un’indefinita creativa, impiegata, mamma, blogger e… Mi chiamo Monica. Da tempo immemore osservo che vi sono periodi in cui sento la spinta a dedicarmi a un’arte creativa. Scrivere mi affascina da sempre, ma anche i lavori manuali hanno spesso trovato uno spazio nella mia vita. Quando ero giovane sono passata dall’imparare l’uncinetto allo sferruzzare a maglia. Allora copiavo i miei manufatti, da autodidatta sulla rivista “Rakam”. Mia mamma è appassionata di cucito (cosa che …guarda caso non mi piaceva). Per un po’ ho fatto maglie e gilet che ho indossato orgogliosamente. Da ragazzina seguivo le riviste di moda, mi disegnavo i vestiti, che…

  • Le mie mani che plasmano argilla
    Arte e Cultura

    Le mie mani – Rubrica Arte tra le Mani

    Le mani, le mie mani… e questo fango morbido che docile e fresco si lascia accarezzare, plasmare, modellare, lisciare… e prende forma! Mi presento Eccomi qua, sono Maria Grazia, una giovane 68enne con la passione per la ceramica.Non sono una professionista (magari!), sono un’autodidatta e, dopo aver lavorato quasi 40 anni in un campo che era tutt’altro che artistico (ho fatto l’impiegata in banca), mi sono dedicata anima e cuore a questa arte così difficile ma così appagante. Così ho sfrattato mio marito dal suo garage e con mia figlia, artista pittrice anche lei ma ben più brava della mamma 😅, abbiamo tirato su uno studio niente male. I miei…