meditiamo
  • Pedalare oltre i limiti Foto di gruppo a Fossano
    Storie di Vita

    Pedalando oltre i limiti

    Un Viaggio di Solidarietà e Inclusione partito dalla Val Pellice Pedalando oltre i limiti, tandem speciale e viaggio per un bivacco in Marocco. Scopriamo insieme l’altruismo e la forza dello sport inclusivo Un Legame Solidale in Movimento 22 marzo 2025. L’aria frizzante di Torre Pellice (To) ha salutato la partenza di un’impresa, carica di speranza, che va ben oltre la semplice sfida ciclistica. Un cuore grande in sella: inizia la pedalata della solidarietà Un legame solidale tra Torre Pellice  e Marakesh si è materializzato nelle pedalate di un gruppo di ciclisti In viaggio per oltre 3100 km. Direzione: le montagne del Marocco, una terra ferita dal sisma di due anni…

  • Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Alla scoperta delle specialità culinarie Costaricane

    un viaggio tra tradizione e influenze internazionali Alla scoperta delle specialità culinarie costaricane. Una cucina variegata, che porta in se le influenze di vari popoli. Un primo assaggio di Costa Rica Il Costa Rica non ha una cucina tradizionale univoca, ma piuttosto un mix di influenze spagnole, caraibiche e sudamericane Questa varietà si riflette nei piatti che abbiamo assaggiato durante la nostra luna di miele, un’esperienza gastronomica ricca di sorprese. Appena arrivati a San José, la capitale, io e mio marito abbiamo fatto la nostra prima esperienza con la colazione tipica costaricana. Nell’hotel dove abbiamo trascorso la notte ci è stato servito un bricco di caffè, lunghissimo, ben lontano dal…

  • Storie di Vita

    Radici tra Due Terre

    Un Viaggio tra Agricoltura e Sapori Autentici Radici tra Due Terre: una storia familiare tra Piemonte e Calabria, tra tradizioni agricole e sapori autentici della cucina “casalinga”. Un Legame Indissolubile con la Terra e la Tradizione Culinari Le mie origini affondano le radici in un fertile connubio tra il Piemonte e la Calabria, due regioni che hanno plasmato la mia identità e acceso in me una profonda passione per l’agricoltura e, di riflesso, per l’arte culinaria. Nato in questo crocevia di culture, ho avuto il privilegio di vivere e assaporare le peculiarità di entrambe le terre, ereditando un ricco patrimonio di saperi e tradizioni. La figura centrale di questo mio…

  • Benessere

    Il significato dei colori III

    Il Verde: Equilibrio, Energia e Armonia Il significato dei colori III. Scopriamo insieme il Simbolo della Natura e dell’Energia Vitale che promuove sentimenti positivi.   Colore: composto da giallo e blu;                                   Nota: FA;                                   Chakra: cuore (anahata); Il Simbolo della Natura e dell’Energia Vitale Il verde rappresenta le forze della natura ed è strettamente legato alla linfa vitale che scorre negli alberi Simboleggiando equilibrio e rigenerazione. Questo colore si posiziona tra le tonalità centrifughe ( che danno la sensazione…

  • Benessere

    Storia dell’agopuntura

    Dalle origini millenarie alla diffusione globale Storia dell’agopuntura: dalle sue origini millenarie in Cina alla diffusione globale. Scopriamo insieme quest’affascinante percorso. Dalle origini Millenarie alla Diffusione Globale dell’Agopuntura una delle pratiche più Antiche Medicina Tradizionale Cinese (MTC) L’agopuntura, una delle pratiche più antiche della MTC, vanta una storia affascinante che affonda le sue radici migliaia di anni fa. Nata in Cina, questa disciplina si è evoluta fino a diventare una terapia riconosciuta a livello mondiale. Ma come è iniziata la sua storia e come è arrivata fino a noi? Le antiche origini dell’agopuntura Le prime tracce dell’agopuntura sono oggetto di studio, ma si ritiene che la sua nascita risalga a…

  • Il giardino del benessere Pestello in ottone, e libro di piante aperto
    Benessere

    Il giardino del benessere

    Le piante che ci sostengono tra antichi rimedi e scoperte moderne Il giardino del benessere. Scopri i segreti delle erbe Medicinali  e i benefici della  fitoterapia e rimedi tradizionali. La natura ti aspetta! Sin da bambina, con i rimedi della nonna, ho trovato sollievo in più occasioni con le piante. Ricordo il profumo delle tisane e l’efficacia di unguenti fatti in casa. Ma è da circa 28 anni a questa parte che ho scelto, prima di utilizzare la medicina allopatica di affidarmi al potere curativo delle piante. Del resto, la maggior parte dei principi attivi sintetizzati nelle medicine allopatiche derivano proprio dallo studio della botanica, un legame profondo che ci…

  • Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Le tombe reali di Vicoforte

    Le tombe reali di Vicoforte. Nascondono un’eleganza sobria e un simbolismo profondo. Non è il lusso a colpire, ma la purezza e la storia. La sobria eleganza dei reali a Vicoforte: un contrasto che stupisce Nel cuore del magnifico Santuario di Vicoforte (Cn), dove l’opulenza barocca trionfa in ogni dettaglio, un elemento inaspettato ha catturato la mia attenzione durante la visita e mi ha stupita per la sua discrezione: le tombe dei reali. Lontane dalle sfarzose decorazioni circostanti, queste ultime si distinguono per una sorprendente semplicità stilistica. È proprio questo netto contrasto che mi ha colpita profondamente, offrendomi uno spaccato di umiltà e dignità che si discosta dall’esuberanza barocca. Le…

  • Spiritualità

    Anima autentica della strega

    Oltre i pregiudizi e verso il potere interiore Anima autentica della strega non è malvagia. È saggezza antica, connessione profonda con natura e sé. Scopri il potere della strega! Il mondo della stregoneria, e le immagini ad esso associate, mi hanno sempre affascinata. Io, stessa, da quando con il Reiki ho ricevuto dall’universo dei doni un po’ particolari, mi definisco strega. Ma che cos’è la stregoneria oggi? Quali sono i tratti distintivi di una strega? Scopriamolo insieme. Spesso, quando si pensa alla strega, l’immaginario comune evoca figure grottesche, nasi adunchi e cappelli a punta, intente a mescolare pozioni ribollenti in un calderone. Questo stereotipo, alimentato da secoli di folclore e…

  • Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Un gigante barocco sotto il cielo piemontese

    Il santuario di Vicoforte Un gigante barocco sotto il cielo piemontese. Il santuario di Vicoforte ti aspetta. Scopri la cupola ellittica più grande al mondo! Fin da piccola, ogni volta che passavo a Vicoforte (CN) e vedevo l’imponente Santuario-basilica della natività di Maria Santissima, Regina Montis Regalis, ne sono rimasta molto colpita. Così lunedì 2 giugno, di ritorno dal mar Ligure, ho deciso di fare una deviazione per visitarlo. Sai che è la più grande cupola ellittica in muratura al mondo? E devo dire che, più mi avvicinavo e più rimanevo affascinata dalla sua possente mole. Non è solo un edificio religioso; è un monumento alla fede, all’ingegno umano e…

  • Benessere

    Medicina Tradizionale Cinese

    L’armonia di  Yin e Yang per la salute Medicina Tradizionale Cinese. Oltre il sintomo, la radice. Scopri come l’armonia di corpo e mente può trasformare la propria salute. Immagina un universo in perpetuo movimento, un respiro cosmico che si riflette nel tuo stesso corpo. La Medicina Tradizionale Cinese ( per comodità abbreviato in MTC) abbraccia questa visione olistica, comprendendo l’essere umano non come un insieme di pezzi separati, ma come un microcosmo interconnesso. Al centro di questa profonda connessione risiede il principio di Yin e Yang, due forze complementari e inseparabili che permeano ogni aspetto della natura e del nostro essere interiore. Pensa a Yin e Yang come le due…

  • Ambiente la sua giornata mondiale Persona con borsa della spesa con sopra il simbolo del reciclo
    Ambiente

    Ambiente   la    sua   giornata   mondiale

    Piccoli gesti per un grande cambiamento Ambiente   la    sua   giornata   mondiale.   Ci ricorda   l’urgenza  di  proteggere  il   nostro  pianeta.    Agiamo   ora,    insieme,   per   un futuro sostenibile! Un impegno quotidiano per il pianeta L’ambiente è un aspetto fondamentale delle nostre vite e va preservato anche attraverso i piccoli gesti quotidiani. Oltre a una corretta raccolta differenziata, riutilizzare boccette, bottiglie e barattoli di vetro in modo creativo o pratico per la conservazione degli alimenti contribuisce alla riduzione dei rifiuti. Ma la sostenibilità passa anche attraverso scelte commerciali consapevoli, privilegiando prodotti che rispettano l’ambiente e adottano pratiche produttive sostenibili. Questi piccoli gesti, se adottati su larga scala, possono fare una…

  • Ambiente

    Riciclo creativo con anima

    Trasformare l’Inutile in tesoro  Riciclo con anima. L’ingegno trasforma l’inutile in tesoro. Idee vulcaniche per filiere italiane e recupero sostenibile. Ripartiamo insieme! Quando la follia ispira genialità Sai quando ti frullano per la testa idee che sembrano folli, fuori dagli schemi? Beh, spesso quelle che all’inizio paiono complicarci la vita, si rivelano dei veri e propri capolavori. Io non sono mai stato bravo a fare le cose semplici, ammettiamolo! Ma credo fermamente che l’ingegno si nutra proprio di questa sperimentazione, di questo osare. Il riciclo come percorso spirituale   e chiave per il futuro E in questo percorso, il riciclo gioca un ruolo fondamentale. Non è solo un modo per smaltire,…

  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Vincent un viaggio tra anima e colori

    Attraverso i luoghi che hanno forgiato il mito Vincent un viaggio tra anima e colori. Ogni luogo ha forgiato il suo stile unico, nutrendo il mito dell’artista tormentato e incompreso. Su questo blog, il nome di Vincent Van Gogh è già comparso altre volte. È il mio pittore del cuore, un’anima tormentata capace di pennellate di luce abbagliante. Oggi, seduta qui, con il ricordo vivido dei miei passi tra le vie effervescenti di Londra e lungo la Senna parigina – unici assaggi diretti dei suoi mondi – vi condurrò per mano in un viaggio più intimo. Esploreremo insieme come i luoghi che hanno fatto da sfondo alla sua esistenza, pur…

  • Filosofia

    Yin e Yang equilibrio tra gli opposti

    Guida Completa al Significato e alla Filosofia Millenaria Cinese Yin e Yang equilibrio tra gli opposti; un concetto chiave della filosofia cinese che guida la comprensione dell’universo e di noi stessi. Benvenuti nell’affascinante universo dello Yin e Yang, un concetto cardine della filosofia cinese che affonda le sue radici nell’antichità e continua a influenzare profondamente diverse discipline in tutto il mondo. Scopriamo insieme l’origine, il significato profondo e le applicazioni di questa dualità complementare. Yin e Yang equilibrio tra gli opposti Le radici antiche dello Yin e Yang: storia ed evoluzione Le prime tracce dello Yin e Yang risalgono ad almeno il III secolo a.C., se non addirittura a periodi…