mEditiamo
  • Proteggere l’ambiente uniti in community è più facile
    Ambiente

    Proteggere l’ambiente uniti in community è più facile

    Proteggere l’ambiente uniti in community è più facile. La protezione ambientale e lo sviluppo sostenibile sono temi fondamentali al fine di tutelare il futuro della Terra e quindi dell’umanità. Unirsi in comunità rende più efficace anche la protezione ambientale. Cosa è l’ambiente? L’ambiente è ciò che abbiamo intorno, un sistema complesso che comprende tutti gli elementi viventi e non viventi del nostro Pianeta Terra. Perché è necessario proteggere l’ambiente? L’uomo con le sue attività durante i secoli ha gravemente danneggiato il suo habitat, il pianeta vivente chiamato Gaia. Contrariamente alla logica – colui che dall’inizio dei tempi dovrebbe “soggiogare” la Terra – nemmeno con lo sviluppo tecnologico di questi ultimi…

  • Blogger per passione - Autobiografia Edit Molnar
    Storie di Vita

    Blogger per passione – Autobiografia Edit Molnar

    Blogger per passione – Ciao! Mi chiamo Edit. In questo Blog per me è inevitabile parlare di uno dei significati in inglese del mio nome: “comporre un testo per la pubblicazione”. Come se sin dalla nascita indicasse il mio destino di colei che sarebbe sempre stata coinvolta nella scrittura. Ed è proprio così. Infatti, scrivo da quando avevo 12 anni. Mi dilettavo a comporre poesie sulle stagioni, e sulle varie fantasie che hanno i ragazzini di quell’età. Poi, sono arrivate anche quelle d’amore, sugli occhi blu mare di un ragazzo dai capelli neri, che senza accorgersene mi ha rubato il cuore. Ho sempre letto molto, prima di sposarmi (con mio…

  • Papà, mi spieghi cosa è l’ESG?
    Ambiente,  ESG

    ESG cosa è, me lo spieghi papà?

    ESG cosa è? E’ la sigla di Environmental, Social e Governance, sono le tre macro-aree per valutare l’assunzione di responsabilità ambientale, sociale e di governabilità da parte delle aziende.  Papà, mi spieghi cosa è l’ESG? Certo, ma dove l’hai visto Marcolino? L’ho visto ieri pomeriggio sul pc della zia, in un’immagine bella colorata con una farfalla azzurra. Ho capito. Avrai visto il simbolo della community ESG–Italia. La zia ultimamente è molto entusiasta di questa sua scoperta, infatti me ne parla in continuazione. Community? Che significa? Significa comunità, non è altro che un gruppo di persone che insieme vogliono realizzare un progetto in cui credono, aiutando così la Terra e tutte…

  • Il Gruppo EDIToriali Vectoris presenta: L'Abete ed altre storie
    Racconti

    Il Gruppo EDIToriali Vectoris

    Il Gruppo EDIToriali Vectoris 🥰 è lieto di invitarvi nel proprio Teatro Virtuale a trascorrere una serata diversa e particolare. ⏰ Invece di accendere la televisione sintonizzatevi con noi. Potrete godervi il nostro Spettacolo ricco di elementi musicali, di pittura e letterari, rilassare la mente e coinvolgere piacevolmente l’immaginazione e l’intelletto. 🪄 Con la regia di Edit MolnarResponsabile EDIToriali e Tutor Vectoris andrà in scena per voi lo spettacolo letterario:       🌲 L’Abete ed altre storie 🌲 🎭 Protagonisti: Flora CrosaraMonica BrunettiniLiviana ScunciaAna MartinovicRomina GodinoEdit Molnar ⭐️ Con la partecipazione di:Mauro Turrini Filosofo e Scrittore 👉 Per vedere lo Spettacolo cliccare qui. 💙 Buona visione!

  • Tempo
    Racconti

    Dialogo con il Tempo

    Un giorno, in un momento quando stavo cercando l’ispirazione, ero seduta appoggiata comodamente alla mia sedia. Ho strizzato un po’ gli occhi per guardare fuori dalla finestra scrutando il bel cielo azzurro, quando ad un certo punto forse per l’effetto di un leggero movimento altalenante delle tende trasparenti, mi sono accorta di avere con me un ospite eccezionale e molto gradito. Sono sicura vorreste averlo sempre vicino anche Voi. Ho deciso di approfittare di questa bella occasione per fare due chiacchiere. Forse sono stata poco rispettosa nei suoi confronti, ma Lui si è rivelato un vero “Gentiluomo”. Buongiorno Signor Tempo! Anche a Lei, per tutte le 24 ore! E’ molto…

  • La forza dell'immaginazione
    Storie di Vita,  Verso la Felicità

    La forza dell’immaginazione e del desiderio

    L’immaginazione… il dono forse più bello dell’essere umano, insieme al desiderio già da piccoli sconvolgono tutta la nostra esistenza. L’immaginazione …. è quasi una cinepresa fantastica che anche senza il tasto Rew funziona benissimo anche all’indietro, per correggere, aggiustare qualche dettaglio e modificare lo svolgimento o l’obiettivo della storia che abbiamo immaginato e quindi creato dentro di noi, nei nostri sogni e desideri. Sono milioni le informazioni che ci raggiungono, pensate, sono migliaia al minuto, e il nostro cervello – in base alle conoscenze accumulate nella nostra vita e agli interessi che abbiamo sviluppato fino a quel momento – le filtra e determina ciò che siamo in grado e abbiamo…

  • Scuola e Formazione,  Società

    Formazione e Scuola

    Informazione  – formazione – collaborazione Con la catena di azioni “informazione  – formazione – collaborazione” dei salotti, mettiamo le basi solide della nuova società, che sta sbocciando proprio dalla Community evoluzionaria dei CLEMM. In quest’immensità della presenza fisica, intellettuale e psichica c’è uno scambio di informazioni incredibile, che diventa formativo per tutti, senza quasi accorgersi. La partecipazione di persone attente, premurose e positive dà luogo a un’espansione della conoscenza e della coscienza che solo stando in mezzo agli altri si acquisisce completamente. Informarci, imparare e formarci è un desiderio, un’esigenza naturale che viene dal nostro essere fin da piccoli, ed è bellissimo soddisfare questo nostro bisogno. E’ come aprire una…

  • I vecchi tempi rifioriranno
    Storie di Vita

    Il bello dei vecchi tempi rifiorirà!

    I vecchi tempi, il ricordo dell’Italia degli anni 70 vive ancora in molti. Al posto di guardare la tele si faceva più l’amore. C’era più tempo per andare in cinema, in vacanza, e a fare la spesa nei piccoli negozi dei paesini. Scambiare idee tra i vicini ed amici era piacevole. Nessuna paura! Il bello dei vecchi tempi rifiorirà! Per quanto sia strano, siamo moderni solo per metà. E questa modernità, oggi più che mai richiede di ritornare alle abitudini e tradizioni dei vecchi tempi. Le tecnologie negli ultimi decenni si sono sviluppate fino all’inimmaginabile. La scienza ogni giorno esce con qualche scoperta eclatante, satelliti scrutano l’orbita al posto dell’uomo,…

  • La community, comunità
    Società

    La Community, un nuovo fenomeno sociale

     La community, cos’è? E’ un insieme di individui che condividono un gruppo riconoscibile, unito da vincoli organizzativi, economici e da interessi comuni. Di cosa si tratta esattamente? In questo mare di caos senza punti di riferimento, tra le miriadi di cose che in quest’era così informatizzata influiscono la nostra vita, – bene o male non si sa – è davvero molto difficile navigare e rimanere sempre sulla rotta che ci porti veri benefici. Sembra quasi che tutto punti a confonderci, a perderci. Con il fenomeno della globalizzazione poi, ovvero con l’unificazione dei mercati a livello mondiale, sta scomparendo anche l’ultima certezza, quella di appartenere a una data cultura, e sentirsi…

  • Nuova Politica, nuova società
    Politica,  Società

    Nuova politica, economia e società a misura d’uomo. Cosa vogliono gli italiani?

    Politica ed economia come oggi o famiglia con i veri valori? Ma perché mai dovremmo scegliere? Siamo alienati a tal punto che oggi più che mai l’economia e la politica di un paese sono contrapposte ai veri interessi dei cittadini. Questo è che vogliono gli italiani? Quali sono gli interessi dei cittadini, ovvero cosa vogliono gli italiani? C’è un sentire comune degli italiani, un ricordo nostalgico degli anni 60’ quando la vita per certi versi era più facile e più allegra. I ricchi e i poveri ci sono sempre stati, ma in mezzo a queste estremità viveva una classe media che in confronto ad oggi senz’altro era molto più spensierata.…