mEditiamo
  • Un anno di scrittura
    Salute e Bellezza

    AROMATERAPIA parte IV

    Aromaterapia parte IV. Nello scorso articolo, abbiamo parlato dei modi di utilizzo e oggi continueremo con le caratteristiche di altri oli essenziali, gli oli vettori e la relazione con i pianeti. Limone Provenienza: Sicilia;      Metodo di produzione: spremitura a freddo; È molto versatile, perché oltre al benessere del corpo e della mente è un ottimo sgrassatore e si può usare in cucina. Per quanto riguarda il corpo, ha proprietà alcalinizzanti, rinfrescanti, drenanti, stimolanti e antisettiche. A livello emotivo, favorisce la concentrazione, il radicamento nel qui e ora il buonumore (per questo è definito il sole in boccetta!) Ricette e trattamenti Tisana alcalinizzante: in 250 ml di acqua tiepida…

  • La cultura è davvero così importante?
    Arte e Cultura

    La cultura è davvero così importante? – Rubrica FRASI ISPIRATRICI

    LA CULTURA È DAVVERO COSÌ IMPORTANTE?    Talvolta basta una frase saggia per far scaturire domande. Quella di oggi è  LA CULTURA E’ DAVVERO COSI’ IMPORTANTE? Mentre assaporo il caffè del mattino, scorrendo pagine di FB, mi compare questa massima  tratta dalla cultura asiatica. Un un detto che Zygmunt Bauman ha utilizzato più volte. Focalizzo importanza dell’informazione. Allora, in coerenza, mi informo e ripasso le note su questo saggio. Semplice…Basta fare ricerca “googlerando”, come dicono i miei ragazzi! Ora ricordo: Bauman, filosofo e studioso, era polacco di origine ebrea. Egli ha vissuto la tragedia dell’Olocausto, la fuga dalla Polonia ed ha formulato importanti teorie mettendo in relazione  la cultura della…

  • Yogananda
    Spiritualità

    Se vuoi essere – Rubrica Frasi Ispiratrici

    “SE VUOI ESSERE TRISTE NESSUNO AL MONDO PUÒ RENDERTI FELICE. MA SE DECIDI DI ESSERE FELICE NESSUNO E NIENTE PUÒ TOGLIERTI LA FELICITÀ” Paramansa Yogananda Se vuoi essere….Questa frase la tengo vicino al calendario perché mi ricorda che dipende da quello che penso si realizzerà, a creare la mia realtà…🙃 LA STORIA VIENE DA Il mio insegnante di yoga mi ha prestato un libro che per lui era basilare da leggere e così ho letto quel libro: “Autobiografia di uno yogi”  scritto da PARAMAHANSA YOGANANDA Poi mi è successo un fatto strano che ha riportato nella mia vita Yogananda……. È stata una strana circostanza… durante una serata con il nostro…

  • Altro

    AMA I TUOI CARI, SCEGLI I TUOI PARI

    Ama i tuoi cari… Scegli i tuoi pari. Questa è una frase sentita ad un corso di crescita personale. E’ tutt’ora una semplice espressione capace di aiutarmi a raggiungere il mio scopo. Quando l’ho sentita per la prima volta la mia mente si è improvvisamente aperta la mente ed in una frazione di secondo ha ripercorso i momenti della mia vita in qui mi sono trovata a dover scegliere una strada difronte ad un bivio. Ho riflettuto molto su queste poche parole che riecheggiavano nelle mie orecchie “ama i tuoi cari, scegli i tuoi pari”. Mi sono resa conto che ho sempre chiesto consiglio ai miei cari; alla mamma, al…

  • DONNE CHE HANNO DEL MIRACOLOSO
    Altro

    DONNE CHE HANNO DEL MIRACOLOSO

    DONNE CHE HANNO DEL MIRACOLOSO  Oggi è l’8 marzo. Un giorno particolare, di celebrazione: è la festa della Donna, una rievocazione che affonda le sue radici nel passato. Penso che la Donna sia un miracolo, che in sé le DONNE HANNO DEL MIRACOLOSO. Mi piace la storia, aggiungo una nota tratta dal web.  « Le donne di tutti i paesi civili hanno scelto una data per celebrare, unite, la festa della donna: l’8 marzo. In questa giornata la donna pone tutte quelle rivendicazioni che sino a oggi non ha ancora ottenuto e la cui conquista è indispensabile per la valorizzazione della sua personalità e per il progresso dell’umanità intera.» “Questo…

  • Il cervello fiorito
    Altro

    APRIRE LA MENTE, ASCOLTARE IL CUORE 

    APRIRE LA MENTE, ASCOLTARE IL CUORE   Se una trentina di anni fa mi avessero detto che sarei invecchiata prendendo confidenza con la tecnologia, fino a far parte di una Community che interagisce in piattaforma … beh, avrei  riso, divertita. Invece… Ora vi racconto come è andata. Anno 1988. Ero lontana dallo strumento informatico, me ne tenevo distante, lo rifiutavo. Pensavo che avrebbe smascherato la mia risaputa debolezza nell’area logica, avrebbe messo a nudo le mie proverbiali difficoltà  in matematica, avrei sfigurato davanti a colleghi e allievi.  E quando la mente si chiude l’approccio con ciò che essa rifiuta è difficile. Lo  sanno tutti. A quei tempi ero docente di sostegno…

  • Attualità e politica

    GLOBALIZZAZIONE – 1.

        La globalizzazione oggi   Globalizzazione: questo termine mi fa venire in mente i films con 007 agente speciale: chi non li ricorda? A me piacevano molto, oltre per le caratteristiche eccezionali del personaggio anche perché il film era sempre a lieto fine: la sua vittoria contro organizzazioni tipo Spectre e pazzi scatenati che sognavano una loro globalizzazione, nel senso che avrebbero voluto impadronirsi del mondo intero. Il mio pensiero finale era sempre lo stesso: si trattava di fantasia, per fortuna che pazzi scatenati così non ne esistono, possiamo stare tranquilli. Ed invece mi tocca vivere i miei anni da persona anziana proprio con questi problemi che sono diventati…

  • Un anno di scrittura
    Salute e Bellezza

    SILVOTERAPIA quando la natura fa bene

    Silvoterapia, quando la natura fa bene. Talvolta, durante le mie passeggiate primaverili in campagna, mi è venuto l’istinto di abbracciare un albero rendendomi conto di trarne grande giovamento a livello psico-emozionale (mi aiutava a scacciare le preoccupazioni e la rabbia). Qualche tempo fa parlando con una mia amica counselor (che ha ampie conoscenze nell’ambito Olistico) di questo mio istinto, ho scoperto che è una vera e propria tecnica del benessere chiamata silvoterapia. Con questo termine, non si intende solo la pratica di abbracciare il tronco di un albero ma anche la lunga permanenza nei boschi. È un ottimo sistema per contrastare lo stress provocato dalla vita in città  Purtroppo, la…

  • Scuola e Formazione

    Risposta a Lettera per Te

    Come anticipato in Lettera per Te finalmente è giunta una risposta. Tenete in considerazione che questa risposta è una delle tantissime possibilità, ogni persona è diversa e ogni situazione è differente. A una lettera del genere ci possono essere varie reazioni, in tanto vi lascio scaldarvi il cuore con un bel finale, alla fine vi elencherò altri esempi di risposta.   ✉️📮📜📜📮✉️   RISPOSTA A TE   Ciao Chiara, ho finalmente preso il coraggio per le briglie e ti sto scrivendo in risposta alla tua lettera. Non ho mai scritto in vita mia a qualcuno, sei la mia prima volta. Ti devo confessare che inizialmente, quando ho letto la tua…

  • Papà, mi spieghi cosa è l’ESG?
    Attualità e politica

    ESG cosa è, me lo spieghi papà?

    ESG cosa è? E’ la sigla di Environmental, Social e Governance, sono le tre macro-aree per valutare l’assunzione di responsabilità ambientale, sociale e di governabilità da parte delle aziende.  Papà, mi spieghi cosa è l’ESG? Certo, ma dove l’hai visto Marcolino? L’ho visto ieri pomeriggio sul pc della zia, in un’immagine bella colorata con una farfalla azzurra. Ho capito. Avrai visto il simbolo della community ESG–Italia. La zia ultimamente è molto entusiasta di questa sua scoperta, infatti me ne parla in continuazione. Community? Che significa? Significa comunità, non è altro che un gruppo di persone che insieme vogliono realizzare un progetto in cui credono, aiutando così la Terra e tutte…