-
Loro due erano stati
Loro due erano stati qualcosa, un tempo. Come spesso succede nelle vicende umane, avevano rappresentato, l’uno per l’altra, quel tanto sufficiente a trasformarli adesso in due sconosciuti Mi ha colpita questa frase di Giorgio Faletti, scrittore, comico, cantante astigiano, che è stato, in vita come ora, molto famoso in Piemonte e in Italia. Ognuno di noi ha avuto un’esperienza d’amicizia o di legame interpersonale che ha considerato importante. Poi qualcosa è successo e quell’amore e amicizia sono terminati, le strade si sono separate e ci si domanda cosa è successo. Ci si chiede come si sia formata una tale distanza, in un rapporto che è stato così stretto un tempo. La…
-
Cambiamenti climatici come metafore della vita
CAMBIAMENTI CLIMATICI COME METAFORE DELLA VITA Al risveglio mi affaccio come ogni mattina alla finestra: uno sguardo sul giardino, un “grazie” per la vita e per la luce di questo nuovo giorno. Oggi mi sorprendo nel vedere tutto candido. Fuori nevica. Un silenzio dolce avvolge l’intorno. Cadono giù fiocchi grandi, fitti, lenti come farfalle nel volo, a cercare il fiore più delicato per posarsi. Il mese di marzo è appena iniziato. Nel giardino però mancano i fiori, è troppo presto per vederli spuntare. Né fiori, né boccioli teneri, neppure foglie dal verde brillante, appena aperte sui rami. Ma nevica , colpa dei cambiamenti climatici. Li avverto e li considero un…
-
Come l’arte entra nella vita di ogni giorno
Come entra l’arte nella nostra vita? Sono un’indefinita creativa, impiegata, mamma, blogger e… Mi chiamo Monica. Da tempo immemore osservo che vi sono periodi in cui sento la spinta a dedicarmi a un’arte creativa. Scrivere mi affascina da sempre, ma anche i lavori manuali hanno spesso trovato uno spazio nella mia vita. Quando ero giovane sono passata dall’imparare l’uncinetto allo sferruzzare a maglia. Allora copiavo i miei manufatti, da autodidatta sulla rivista “Rakam”. Mia mamma è appassionata di cucito (cosa che …guarda caso non mi piaceva). Per un po’ ho fatto maglie e gilet che ho indossato orgogliosamente. Da ragazzina seguivo le riviste di moda, mi disegnavo i vestiti, che…
-
PER CAMBIARE IL MONDO ogni azione conta
Per cambiare il mondo ogni azione conta! Nella serata di presentazione della piattaforma ESGITALIA, di venerdì 3 marzo, uno dei fondatori del progetto, ci ha incoraggiati a fare la nostra parte con questa frase. Le persone comuni non sanno Il potere che hanno Si guardano attorno e pensano che, per cambiare il mondo, non possano fare assolutamente nulla Ma in realtà, ogni nostra più piccola azione, anche se non si è consapevoli di ciò, ha un impatto più o meno negativo sull’ambiente e sulla società. Oggi più che mai tutti noi siamo chiamati a fare la nostra parte L’ambiente e la società hanno bisogno del nostro contributo per migliorare…
-
Le mie mani
Le mani, le mie mani… e questo fango morbido che docile e fresco si lascia accarezzare, plasmare, modellare, lisciare… e prende forma! Mi presento Eccomi qua, sono Maria Grazia, una giovane 68enne con la passione per la ceramica.Non sono una professionista (magari!), sono un’autodidatta e, dopo aver lavorato quasi 40 anni in un campo che era tutt’altro che artistico (ho fatto l’impiegata in banca), mi sono dedicata anima e cuore a questa arte così difficile ma così appagante. Così ho sfrattato mio marito dal suo garage e con mia figlia, artista pittrice anche lei ma ben più brava della mamma 😅, abbiamo tirato su uno studio niente male. I miei…
-
AROMATERAPIA parte IV
Aromaterapia parte IV. Nello scorso articolo, abbiamo parlato dei modi di utilizzo e oggi continueremo con le caratteristiche di altri oli essenziali, gli oli vettori e la relazione con i pianeti. Limone Provenienza: Sicilia; Metodo di produzione: spremitura a freddo; È molto versatile, perché oltre al benessere del corpo e della mente è un ottimo sgrassatore e si può usare in cucina. Per quanto riguarda il corpo, ha proprietà alcalinizzanti, rinfrescanti, drenanti, stimolanti e antisettiche. A livello emotivo, favorisce la concentrazione, il radicamento nel qui e ora il buonumore (per questo è definito il sole in boccetta!) Ricette e trattamenti Tisana alcalinizzante: in 250 ml di acqua tiepida…
-
La cultura è davvero così importante?
LA CULTURA È DAVVERO COSÌ IMPORTANTE? Talvolta basta una frase saggia per far scaturire domande. Quella di oggi è LA CULTURA E’ DAVVERO COSI’ IMPORTANTE? Mentre assaporo il caffè del mattino, scorrendo pagine di FB, mi compare questa massima tratta dalla cultura asiatica. Un un detto che Zygmunt Bauman ha utilizzato più volte. Focalizzo importanza dell’informazione. Allora, in coerenza, mi informo e ripasso le note su questo saggio. Semplice…Basta fare ricerca “googlerando”, come dicono i miei ragazzi! Ora ricordo: Bauman, filosofo e studioso, era polacco di origine ebrea. Egli ha vissuto la tragedia dell’Olocausto, la fuga dalla Polonia ed ha formulato importanti teorie mettendo in relazione la cultura della…
-
Se vuoi essere – Rubrica Frasi Ispiratrici
“SE VUOI ESSERE TRISTE NESSUNO AL MONDO PUÒ RENDERTI FELICE. MA SE DECIDI DI ESSERE FELICE NESSUNO E NIENTE PUÒ TOGLIERTI LA FELICITÀ” Paramansa Yogananda Se vuoi essere….Questa frase la tengo vicino al calendario perché mi ricorda che dipende da quello che penso si realizzerà, a creare la mia realtà…🙃 LA STORIA VIENE DA Il mio insegnante di yoga mi ha prestato un libro che per lui era basilare da leggere e così ho letto quel libro: “Autobiografia di uno yogi” scritto da PARAMAHANSA YOGANANDA Poi mi è successo un fatto strano che ha riportato nella mia vita Yogananda……. È stata una strana circostanza… durante una serata con il nostro…
-
AMA I TUOI CARI, SCEGLI I TUOI PARI
Ama i tuoi cari… Scegli i tuoi pari. Questa è una frase sentita ad un corso di crescita personale. E’ tutt’ora una semplice espressione capace di aiutarmi a raggiungere il mio scopo. Quando l’ho sentita per la prima volta la mia mente si è improvvisamente aperta la mente ed in una frazione di secondo ha ripercorso i momenti della mia vita in qui mi sono trovata a dover scegliere una strada difronte ad un bivio. Ho riflettuto molto su queste poche parole che riecheggiavano nelle mie orecchie “ama i tuoi cari, scegli i tuoi pari”. Mi sono resa conto che ho sempre chiesto consiglio ai miei cari; alla mamma, al…
-
Donne che hanno del miracoloso
DONNE CHE HANNO DEL MIRACOLOSO Oggi è l’8 marzo. Un giorno particolare, di celebrazione: è la festa della Donna, una rievocazione che affonda le sue radici nel passato. Penso che la Donna sia un miracolo, che in sé le DONNE HANNO DEL MIRACOLOSO. Mi piace la storia, aggiungo una nota tratta dal web. « Le donne di tutti i paesi civili hanno scelto una data per celebrare, unite, la festa della donna: l’8 marzo. In questa giornata la donna pone tutte quelle rivendicazioni che sino a oggi non ha ancora ottenuto e la cui conquista è indispensabile per la valorizzazione della sua personalità e per il progresso dell’umanità intera.» “Questo…