“Le cheval à trainer” viaggia con la pittrice Enrica Maravalle
“Le cheval à trainer” è un racconto della pittrice Enrica Maravalle
Il 7 ottobre, presso la Galleria “Fuoco e Colore” di Barbara e Stefano in corso Libertà 49 a Canelli, abbiamo fatto insieme un “Un viaggio tra immagini e racconti” con Enrica Maravalle e i bravissimi attori Rosangela Pescarmona e Aldo Delaude del Gruppo Teatro Nove.
Vi lascio il sito della pittrice per esplorare la sua carriera professionale e artistica.
Enrica Maravalle ha esposto nella galleria a Canelli accompagnando i suoi quadri con la lettura di un suo racconto, “Le cheval à trainer”.
Sono numerose le mostre nazionali e internazionali a cui ha partecipato, di origine romana, vive a Canelli e lascia molti segni artistici nella nostra cittadina.
Spesso ella pone nelle sue opere oggetti del quotidiano, soprammobili rivisti con colori caldi ci portano alla casa. Anche i giocattoli sono soggetti presenti nelle ambientazioni, a volte sono protagonisti altre volte fungono da “contorno”, come figuranti di una scena teatrale.
Le cheval à trainer intraprende un viaggio.
Il cavallo ha ispirato la storia di Enrica, che ha voluto leggere con noi e con gli attori da lei invitati alla presentazione.
“Le cheval à trainer” viaggia con la pittrice Enrica Maravalle nel suo racconto
Una storia a lieto fine nella quale il viaggio si conclude con l’approdo in una famiglia in cui trova amore e accoglienza.
La spiegazione dei quadri fatta dall’autrice che ha insegnato nelle scuole educazione artistica, lascia lo spazio all’immaginazione e all’emozione. Come un’opera teatrale ciascuno coglie il proprio sentire. Infatti nelle sue creazioni osserviamo finestre o porte aperte, quasi a voler spaziare e uscire fuori dal solito.
Il teatro per Enrica fa parte della famiglia in quanto il fratello Alberto Maravalle, noto attore e regista teatrale nella zona di Asti, fondò la compagnia “Gruppo Teatro Nove” con grande successo.
Era come essere in un salotto circondati dalla bellezza di quadri, parole e storie dal quale però poteva partire il nostro viaggio fantastico.
Proust affermava che viaggiare non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.
Un grazie speciale a chi lavora per arricchire il mondo di bellezza, perché è questa su cui dobbiamo fissare l’attenzione.
Infatti Seneca disse “Affrettati a vivere bene e pensa che ogni giorno è in se stesso una vita”.
Monica Brunettini
2 Comments
Flora Crosara
Un’altra bella occasione per respirare cultura… fatta di scrittura e pittura, due arti che inducono emozioni! Seguo sui social la pittura della signora Maravalle e conosco la bravura dell’attore Aldo Delaude. Con Artisti di questo calibro è facile pensare alla bellezza di questa esperienza che tu, Monica, descrivi benissimo! Grazie per averci resi partecipi!
MONICA BRUNETTINI
Grazie Flora, è stato un bel momento, un incontro con l’arte