-
Amante delle stelle-Autobiografia di Alessandra Luconi
Amante delle stelle. Mi chiamo Alessandra Il piacere di scrivere Mi piace scrivere. Per me è un buon sistema per tenere in forma il pensiero. Se scrivo perché altri mi leggano, cerco di essere precisa, di non dire cose che non ritengo valide, e quindi approfondisco e studio. Poesia Quando ero giovanissima, scrivevo poesie. Mi piaceva ma “mi vergognavo moltissimo, temevo che qualcuno (chiunque) conoscesse i miei pensieri e così tenevo tutto molto nascosto oppure scrivevo e poi cancellavo. E siccome mi sembrava difficile mantenere i segreti…alla fine ho lasciato perdere. Mi sono autocensurata…..Lo scrivere, oggi, mi permette di ritrovare qualche pezzetto perduto e divertirmi. Università e scuola Ho fatto…
-
Blogger per passione – Autobiografia Edit Molnar
Blogger per passione – Ciao! Mi chiamo Edit. In questo Blog per me è inevitabile parlare di uno dei significati in inglese del mio nome: “comporre un testo per la pubblicazione”. Come se sin dalla nascita indicasse il mio destino di colei che sarebbe sempre stata coinvolta nella scrittura. Ed è proprio così. Infatti, scrivo da quando avevo 12 anni. Mi dilettavo a comporre poesie sulle stagioni, e sulle varie fantasie che hanno i ragazzini di quell’età. Poi, sono arrivate anche quelle d’amore, sugli occhi blu mare di un ragazzo dai capelli neri, che senza accorgersene mi ha rubato il cuore. Ho sempre letto molto, prima di sposarmi (con mio…
-
Capitoli di un Grande Disegno – Autobiografia di Guido Mendogni
Non vorrei parlare di date e di episodi vari, ma di ciò che più ha inciso nella mia vita: capitoli di un Grande Disegno che via via si svolge e che osservo sia come come attore che come spettatore. E’ indubbio che fin dalla nascita ho avuto una predisposizione per voler conoscere sempre di più; le spiegazioni che mi venivano date non mia accontentavano. Per me è scontata la realtà della reincarnazione: ci portiamo dietro ciò che nelle vite precedenti non si è compiuto. Assieme alla sete di conoscenza anche una predisposizione ad un amore totale, ad una apertura quindi verso la vita e verso gli altri in un atteggiamento…
-
Creatività 360° – Autobiografia di Romina Godino
La creatività a 360°, da sempre non mi manca. Questo grazie ai miei genitori che mi hanno permesso di svilupparla sin da piccola. Scrivere che piacere Ho trovato nella scrittura uno strumento prezioso per il mio equilibrio interiore La scrittura, mi accompagna da sempre. È la mia valvola di sfogo ma non solo. Ho scelto di scrivere in mEditiamo.eu, perché desidero principalmente far conoscere al pubblico le tecniche del benessere naturale. Questo, perché sono operatrice del benessere qualificata. Le mie conoscenze, derivano sia da studi diretti che esperienze vissute. Lettura Per scrivere al meglio sono una grande lettrice I libri, sono i miei compagni di vita Li porto sempre…
-
La scrittura, che passione! – Autobiografia di Flora Crosara
LA SCRITTURA, CHE PASSIONE! – Autobiografia di Flora Crosara Sono nata il 18 gennaio 1952 ad Asti, graziosa cittadina di origine romana che porta, nelle sue torri e in molti particolari all’interno dello splendido centro storico, i segni del periodo Medioevale. Amo la mia città e sento forti le mie radici piemontesi, con qualche impronta veneta, per parte di padre. Dopo gli studi classici e la laurea in Scienze Motorie sono stata insegnante di educazione fisica e poi insegnante specializzata polivalente di sostegno formando e includendo, in 43 anni di lavoro, tanti ragazzi con diversa abilità, nella scuola media e superiore. Un lavoro estremamente impegnativo che mi ha dato moltissime…
-
Il corso della vita – Autobiografia di Monica Brunettini
Il corso della vita vorrebbe essere un’autobiografia Sono nata nel 1970 – sarà per questo che mi piacciono i pantaloni a zampa di elefante?… – a Canelli, dove vivo tuttora, una cittadina di circa 10000 abitanti in provincia di Asti, nota per il vino. Ho parlato un po’ di me e della mia famiglia di origine e della sua vena artistica che è discretamente originale in un mio precedente articolo che potete trovare qui. Il corso della vita nel lavoro Mi sono diplomata Istituto Tecnico commerciale indirizzo commercio estero. Ho acquisito esperienza nel settore auto, come impiegata amministrativa e commerciale di Concessionaria per molti importanti marchi. Ora sono impiegata presso…
-
Psicologa, Psicoterapeuta e Scrittrice – Autobiografia di Maura Luperto
Psicologa, Psicoterapeuta e Scrittrice. Leccese di nascita, Veneziana di adozione. Si laurea in psicologia presso l’Università degli studi di Padova, successivamente frequenta un corso di formazione in psicoterapia dei disturbi psicosomatici all’ Istituto Riza di medicina psicosomatica di Milano. Dal 1990 al 1997 è psicologa responsabile del servizio di alcologia presso l’azienda ospedaliera di Padova e fino al 2005 collabora con l’ Istituto Riza della sede di Padova, dove esercita anche la professione di consulente tecnico presso il tribunale. Dal 2016 al 2019 presidente di un’associazione culturale no-profit. Ha pubblicato tre romanzi con la casa editrice Cinquemarzo: “Elio” (2018) “Sasà” (2021) “Il sentiero di Abeona” (2023). Attualmente collabora con: la…
-
Mi domando chi sono – Autobiografia di Liviana Scuncia
Mi domando chi sono? Un essere di luce? Un mistero chi sono?✨ Quando lo scopro, se ciò è possibile lo condividerò 😂 In base a quali parametri è possibile definire un essere ? Questa domanda mi lascia senza parole, non trovo definizione per descrivere una cosa così speciale come la vita che mi attraversa. 🙃Scelgo di condividere perché sono qui… spesso mi domando chi sono, e forse lo scoprirete un po’ nei miei editoriali se vi andrà di leggerli🙏 Un potenziale in evoluzione che osserva e interagisce tramite quest’enormità che mi anima🙃❤️ Amo leggere perché mi dà prospettive diverse e una visuale più ampia. Mi piace approfondire soprattutto testi di…
-
Piacere, sono Lilly – Autobiografia di Lillian Polito
Ciao caro lettore, è arrivato è il momento di presentarmi e raccontarti chi sono. Il mio nome è Lillian (dal latino lillium “giglio”) anche se tutti amano chiamarmi Lilly, ho quasi 45 anni e vivo a Trieste. Sono mamma di una splendida figlia di…
-
La Scuola Elementare nei miei ricordi
LA SCUOLA ELEMENTARE NEI MIEI RICORDI La “Scuola Elementare”… così la denominavano allora. La Scuola elementare nei miei ricordi: quando iniziò per me? Era il 1958. Un ricordo fermo nella mente, nonostante i tanti anni trascorsi. Da questa emozione è nato il mio racconto. RICORDI CHE AFFIORANO DAL PASSATO Ricordo con tenerezza la prima volta “a scuola”; prima elementare, presso la “Giosuè Carducci”, posta all’interno del Palazzo del Collegio nell’ omonima via ad Asti, la mia città; ora è sede della Biblioteca Astense Giorgio Faletti. Grembiulino bianco, colletto rigido e fiocco azzurro, cartella nuova che profumava di cuoio. Il cuore mi batteva forte e, per farmi coraggio, stringevo la mano…