-
Ricordare per non dimenticare: Terremoti, frane, valanghe
Questo articolo lo voglio dedicare a tutti quegli eventi catastrofici naturali, legati alla Terra. Ci terrei tantissimo a ringraziare una cantautrice romana per la sua canzone Ora e per sempre – Uniti per Amatrice di Daniela Palumbo (Kobato), che parla proprio dell’esperienza da lei vissuta il 24 agosto del 2016, quando la Terra tremò, essendo quel giorno presente. Ascoltandola non puoi far a meno di emozionarti profondamente e, di conseguenza, ho iniziato a scrivere questi articoli per non dimenticare. Ricordare per non dimenticare Terremoto in Basilicata del 26 maggio 1991, in questo caso non ci furono vittime, ma solo alcuni danni. Terremoto in Riviera di Ponente del 21…
-
Il naturale equilibrio perduto e poi ritrovato
Vi racconto com’è nata la storia “Il naturale equilibrio perduto e poi ritrovato”. Qualche anno fa scrissi qualche pagina: “Il naturale equilibrio” per partecipare a un concorso di narrativa proposto nella mia città dal “Segnalibro”, luogo creativo dove si fanno corsi di pittura e di disegno. Il titolare dell’attività aveva inventato un mazzo di carte, che, prese a caso, davano vita a infinite storie. Le figure erano disegnate finemente dall’inventore che aveva fatto scuola di fumetto, con personaggi fantasy. Sul retro vi era una piccola descrizione delle loro caratteristiche. Secondo le istruzioni, bisognava estrarre a caso 5/6 carte dal mazzo suddiviso in gruppi di personaggi e la storia dello scrittore…
-
Il potere dell’intelligenza emotiva: la storia di Jessica
L’intelligenza emotiva Il potere dell’intelligenza emotiva è stato oggetto di studio da parte di molti psicologi. L’ intelligenza emotiva ha una grande importanza nella nostra vita, ne fa parte. Per Intelligenza Emotiva si intende la capacità di creare un’armonia fra “mente e cuore”, di fare cioè un uso intelligente dell’emozione. Ad introdurre il concetto di intelligenza emotiva furono gli studiosi Peter Salovey e John D. Mayer, che nel 1990 ne parlarono per la prima volta in un articolo titolato proprio “Intelligenza emotiva”, sulla rivista Imagination, Cognition and Personality. Successivamente, nel 1995, lo statunitense Daniel Goleman – giornalista scientifico e psicologo – riprese gli studi e pubblicò il libro “Intelligenza emotiva: che cos’è e…
-
Colite
Colite? Vi racconto la storia di un giovane uomo di 35 anni che da parecchi anni gioca d’azzardo ma non si rivolge a me per questo motivo. Piuttosto per un disturbo che gli complica la vita al punto tale da togliergli la libertà. Infatti racconta che soffre di un disturbo intestinale tale per cui non può andare nemmeno a fare una breve gita in auto se non ha bar e autogrill a disposizione dove potersi fermare e andare in bagno. Dice che da due anni soffre di questo disturbo e ora non ce la fa più. Quando gli chiedo se due anni fa fosse successo qualcosa di significativo, confessa con…
-
Hobby passione e tempo libero
Un hobby si discosta dal lavoro, è passione, ma cosa lo distingue da un’attività che faccio per occupare il tempo libero? Qualche risposta su cos’è un hobby E’ qualcosa che faccio per me stessa. Potrei definirla una passione che mi permette di trovare il “mio tempo”. E’ un impegno che mi fa crescere, che pratico aldilà del guadagno, che quando lo faccio mi fa scoprire qualcosa di me. Il tempo passa volando! Se svolgendolo mi scordo perfino di mangiare, sono nel “flusso” e si tratta di vera passione. Questo mio “manufatto” poi, ma solo poi dopo… lo posso condividere con il mondo. Diversamente da un’attività di gruppo, da uno sport,…
-
La cucina salentina nei miei ricordi
La cucina salentina nei miei ricordi. Prima di lasciare il Salento, vorrei parlarvi del cibo che ho potuto assaggiare e apprezzare. Oltre alle visite a monumenti e paesi, amo il cibo e la buona tavole e per questo motivo quando sono in viaggio mi piace assaggiare la cucina locale, anche se devo dire che ho giocato facile perché comunque ero in Italia, e si sa la nostra cucina è ineguagliabile per bontà. Cibo leggero ma comunque tipico Tra mozzarelle, burrate e stracciatella Naturalmente, durante la settimana al mare, erano d’obbligo le grandi insalate con mozzarella o burrata (una mozzarella deliziosa con all’interno un vero e proprio cuore di panna che,…
-
Viaggio alle Maldive
Maldive! Un viaggio alle Maldive era un sogno che fino a pochi anni prima era per noi proibitivo. Eravamo nel 1981. Tre anni prima avevo iniziato la nuova professione di consulente finanziario, che mi dava buone soddisfazioni economiche, ma anche una buona dose di stress. Avevo sperimentato l’anno prima il relax che mi aveva dato il viaggio alle Mauritius. E non solo relax, ma il venire a contatto con nuove realtà culturali e ambientali del tutto nuove: un’esperienza davvero arricchente. Ed allora eccomi pronto per un’altra esperienza simile, sempre nell’Oceano Indiano. I miei sogni di viaggiare e conoscere il mondo si potevano avverare! Lohifushi In quell’inverno 1981-82 il…
-
Influenze Solari
Influenze solari. Dal “Solar Influences-Data Analysis Center” ci arrivano quotidianamente i numeri relativi al conteggio delle macchie solari. Il Centro si trova in Belgio. Macchie Solari Influenze solari. Le macchie solari sono punti della superficie del sole che presentano minore temperatura, e che per questo (si pensa) appaiono più scuri rispetto al resto. Queste “macchie”hanno un ciclo di circa 11 anni. La numerazione dei cicli è iniziata nel 1755, ed oggi nel 2023 siamo al 25esimo ciclo. Il ciclo delle macchie è legato anche al ciclo magnetico di 22 anni. Il numero di macchie solari e proporzionale agli effetti disturbanti sulla terra, a cominciare dalle comunicazioni, che possono subire rallentamenti…
-
L’ importanza della lettura
Le statistiche dicono che si legge poco, ma la lettura è davvero così importante? Oggi voglio condividere con voi un argomento che personalmente mi affascina: l’importanza della lettura. Che si legga poco e alla lettura si preferisca consultare i social ed agire su di essi è un dato di fatto. Cerco di portare alcune considerazioni e alcuni motivi convincenti per cui dovremmo tutti dedicare del tempo a questa occupazione preziosa per l’essere umano. Leggere è un’ attività che non solo ci trasporta dentro mondi immaginari e ci regala momenti di piacere: infatti essa reca numerosi benefici alla nostra mente e contribuisce al nostro benessere complessivo. Inoltre ci permette di aumentare la…
-
Ricordare per non dimenticare: alluvioni e tempeste
Le alluvioni nel nostro territorio sono molte, forse troppe. Qui sotto, come precedentemente annunciato nel mio articolo “Ricordare per non dimenticare: Poesie“, mi presto ad elencarvi le varie alluvioni avvenute negli ultimi trentun anni. Ricordando che non sono le prime e non saranno le ultime, l’elenco potrebbe essere più lungo se andassimo ancora più in dietro nel tempo, ma ho preferito soffermarmi agli anni della mia vita per mia curiosità soprattutto. Ricordare per non dimenticare Alluvioni in Basilicata: Matera, 11 e 12 novembre 2019, per il luogo è normale che durante le piogge si creino piccoli rigagnoli per le strade visto che il Centro Storico di…