• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
Rubrica ARTE ed ARTISTI

Van Gogh Monet Degas.

Van Gogh, Monet, Degas: Tre Geni a Confronto e le Loro Storie Vincent van Gogh, Claude Monet ed Edgar Degas, pur essendo figure uniche nella storia dell’arte, sono legati da…

read more
2 Settembre 2025
Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

I misteri dei Maya

Yucatan I misteri degli antichi Maya erano ciò che più mi attirava dal viaggio sullo Yucatan. Le spiagge di Playa Maroma e di Playa del Carmen erano meravigliose; ma come…

read more
9 Maggio 2023
Storie di Vita

A proposito di…sogni

A PROPOSITO DI … SOGNI   A proposito di sogni, mi pongo, vi pongo una domanda: un sogno può realizzarsi? Io penso che un sogno senza un piano di azione…

read more
25 Gennaio 2023
Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

Villaggio Masai in Kenia

Riflessioni dai viaggi Villaggio Masai in Kenia. Potrebbe sembrare fuori luogo scrivere articoli per il blog riguardanti viaggi o comunque situazioni molto piacevoli, in questo periodo in cui il mondo…

read more
17 Novembre 2023
Link 1
Articoli
Link 1
Chi siamo
Link 1
Rubriche
  • Scoprire il Costa Rica Cartina di tutto il paese
    Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Scopri il Costa Rica

    3 Febbraio 2025 / No Comments

    Natura, vulcani e biodiversità Scopri il Costa Rica. Natura, vulcani e biodiversità. Un paese ai più sconosciuto, ma che vale la pena visitare. La storia Il nome fu dato dallo scopritore delle americhe, che nel suo 4 viaggio, alla ricerca di giacimenti di oro per conto della corte spagnola, approdò in centro America Cristoforo Colombo, nel suo quarto viaggio verso le Americhe, approdò sulla costa dell’odierna Panama e si rese subito conto della ricchezza, in termini di natura, che era presente sul territorio. , quindi, la chiamò Costa Rica. Visto che era in quelle terre per conto del re di Spagna, il nome è la traduzione in spagnolo di “Costa…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Il nostro gatto cucciolo

    Lettera a Matisse, piccolo guerriero

    11 Luglio 2023

    Tesla: genio e invenzione

    26 Settembre 2025

    Alchimia: Scienza o cosa? – 3

    3 Novembre 2024
  • Benessere

    La cromo-dieta

    20 Gennaio 2025 / No Comments

    La cromodieta. I colori, come influenzano stati d’animo, possono giocare un ruolo fondamentale anche mentre mangiamo a livello fisico. La cromo-dieta, è una branca della cromoterapia. Quando si sceglie un determinato cibo, non si assumono solo i nutrimenti essenziali quali vitamine ecc. ma si ingerisce, anche il colore dell’alimento. Così facendo, il colore che ingeriamo influenza il corpo e gli stati d’animo. In generale, le persone scelgono gli alimenti che mettono ogni giorno in tavola, basandosi su altri criteri e i più, sono inconsapevoli dell’importanza che hanno i colori in alimentazione. La cromo-dieta: cibo, colori e benefici per il nostro corpo fisico In natura, ci sono frutti e verdure dai…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Amante delle stelle

    Amante delle stelle-Autobiografia di Alessandra Luconi

    17 Aprile 2023

    A proposito di … gratitudine

    13 Febbraio 2023
    Resilienza: difficoltà e crescita interiore. rappresenta in Resilienza: difficoltà e crescita interiore molto potente la resilienza e la forza interiore di fronte alle avversità. Descrizione visiva Al centro, una persona adulta è in piedi in un ambiente tempestoso. Ha un'espressione serena, con gli occhi chiusi e la testa leggermente inclinata all'indietro. Indossa una felpa o un cappotto scuro, che è bagnato dalla pioggia che cade fitta. Intorno a lei, il vento sembra sferzare l'ambiente. Il cielo è scuro e minaccioso, con nuvole pesanti, e si vedono dei lampi in lontananza. Il terreno su cui si trova la persona è roccioso e spoglio, suggerendo un ambiente inospitale. Dal petto della persona si irradia una luce dorata e brillante. Questa luce è l'elemento centrale che contrasta in modo netto con l'atmosfera buia e tempestosa circostante. Significato L'immagine comunica il messaggio che, nonostante il caos e le difficoltà rappresentate dalla tempesta esterna, la persona riesce a rimanere calma e solida. La luce che proviene dal suo petto è una metafora visiva della forza d'animo, della speranza e della determinazione che continuano a brillare all'interno, anche quando le circostanze esterne sono avverse.

    Resilienza: difficoltà e crescita interiore

    20 Settembre 2025
  • Il sentiero dei bambini Insegna di legno all'inizio del percorso
    Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Il sentiero dei bambini

    20 Gennaio 2025 / No Comments

    Il sentiero dei bambini. Una facile escursione che si snoda tra Ghigo e Villa, dove potrete trovare un mondo incantato e una storia. Quest’estate, mentre ero in vacanza a Prali e passeggiavo con il mio cane, mi sono imbattuta in uno gnometto su di una pietra accompagnato da graziose lumachine. Visto che amo molto i personaggi fantastici, ho deciso di approfondire il mio cammino e mi si è aperto un mondo a dir poco magico: Il sentiero dei bambini. Una facile camminata per tutti Dedicato in particolare ai bambini, è adatto a tutte le età    Il viottolo, molto ben curato in tutti i suoi dettagli, è adatto a tute…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Il coraggio di compiere il primo passo

    10 Agosto 2023
    La solitudine della città personale

    La solitudine

    25 Maggio 2023

    Momento Poesia: Acqua – Introduzione 2

    17 Marzo 2024
  • Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Ghigo e gli edifici che la rappresentano II

    20 Gennaio 2025 / No Comments

    Ghigo e gli edifici che la rappresentano II. Ecco la seconda parte del precedente articolo, dove vi racconterò altri luoghi d’interesse.  Ghigo e gli edifici che la rappresentano II Centro ecumenico Agape Un luogo nato dall’intento del pastore (come vengono chiamati i preti nelle religioni protestanti) Tulio Vinay di “scolpire tra le rocce il volto di Cristo” Posso affermare per esperienza vissuta che la vita comunitaria che si esperimenta all’Agape, è davvero qualcosa che da un senso di fratellanza davvero forte e che mi ha sempre trasmesso un vero senso di serenità e di ricerca spirituale. Oggi, si basa sul lavoro di volontari (cardine fondamentale, come vederemo fin dagli inizi)…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    28 luglio giornata mondiale della conservazione della natura

    28 Luglio 2025
    FIORI DI PESCO

    Credi in te e nella tua fioritura

    9 Aprile 2023

    FESTE PAGANE, FESTE CRISTIANE PURCHE’ SIA FESTA NEL CUORE E FESTA DELL’AMORE

    27 Dicembre 2021
  • Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Ghigo e gli edifici che la rappresentano

    20 Gennaio 2025 / No Comments

    Ghigo e gli edifici che la rappresentano. Il museo valdese, Agape, il tempio valdese e la chiesa principale sono i punti d’interesse maggiori Oggi, vi racconto la storia di Ghigo, piccolo borgo montano che amo e di cui vi ho già ampiamente parlato in precedenza,  attraverso gli edifici che la caratterizzano. Ghigo e gli edifici che la rappresentano: il primo nucleo  Nata come borgata di famiglia, con il tempo, è diventato il capoluogo del vasto comune di Prali   Come era usanza in tempi passati tra le Alpi Cozie, molte borgate sono state fondate da antenati di famiglie ancora esistenti e portano il loro nome e Ghigo, non fa eccezione. Come…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Alchimia: Scienza o cosa? – 4

    10 Novembre 2024
    A proposito di comportamenti

    A proposito di comportamenti nelle relazioni umane

    12 Novembre 2023
    Immagine Shock Emotivo

    Shock Emotivo e Paralisi: La Scienza dietro una Rara Guarigione Spontanea

    3 Settembre 2025
  • Scienza

    Alchimia: Scienza o cosa? – 4

    10 Novembre 2024 / No Comments

    Dopo questa lunga spiegazione, di ben tre articoli, possiamo trarre un insegnamento molto importante, tuttora valido:   “Senza sacrificio l’uomo non può ottenere nulla, per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos’altro che abbia il medesimo valore.”    Questo insegnamento, in alchimia, è chiamato il principio dello scambio equivalente. Tale principio non è assoluto, in quanto il mondo è imperfetto, con troppe ingiustizie, ma il prezzo da pagare per aver ottenuto qualcosa, secondo me, prima o poi viene richiesto.   (Senza sacrificio l’uomo non può ottenere nulla. Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos’altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato “il principio dello scambio…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    Un anno di scrittura

    IL BENESSERE DAL PUNTO DI VISTA OLISTICO

    25 Marzo 2022
    Attesa del Natale

    In attesa della Notte Santa: Alice e il Natale (prima parte)

    21 Dicembre 2023

    La bottiglia

    4 Aprile 2023
  • La storia di Prali in breve stemma valdese
    Società

    La storia di Prali in breve

    7 Novembre 2024 / No Comments

    La storia di Prali in breve. La storia del vasto comune di Prali, di cui Ghigo è il capoluogo, è intrecciata con quella dei Valdesi. Il comune di Prali (To), si trova in una stretta valle laterale alla più nota e trafficata Val Chisone la Val Germanasca il cui capoluogo odierno è Ghigo. La sua storia, come la maggior parte dei borghi del territorio incastonati tra le montagne, è legata ad una delle chiese protestanti presenti in Italia: i valdesi, e ad una realtà locale, ma non solo che è l’Occitania. Lingua d’Oca e territorio fino al 1937, il toponimo era Praly, derivante al termine occitano pral che significa prati…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    La passione di Samuel

    4 Settembre 2023
    Resilienza: difficoltà e crescita interiore. rappresenta in Resilienza: difficoltà e crescita interiore molto potente la resilienza e la forza interiore di fronte alle avversità. Descrizione visiva Al centro, una persona adulta è in piedi in un ambiente tempestoso. Ha un'espressione serena, con gli occhi chiusi e la testa leggermente inclinata all'indietro. Indossa una felpa o un cappotto scuro, che è bagnato dalla pioggia che cade fitta. Intorno a lei, il vento sembra sferzare l'ambiente. Il cielo è scuro e minaccioso, con nuvole pesanti, e si vedono dei lampi in lontananza. Il terreno su cui si trova la persona è roccioso e spoglio, suggerendo un ambiente inospitale. Dal petto della persona si irradia una luce dorata e brillante. Questa luce è l'elemento centrale che contrasta in modo netto con l'atmosfera buia e tempestosa circostante. Significato L'immagine comunica il messaggio che, nonostante il caos e le difficoltà rappresentate dalla tempesta esterna, la persona riesce a rimanere calma e solida. La luce che proviene dal suo petto è una metafora visiva della forza d'animo, della speranza e della determinazione che continuano a brillare all'interno, anche quando le circostanze esterne sono avverse.

    Resilienza: difficoltà e crescita interiore

    20 Settembre 2025
    FIORI DI PESCO

    Credi in te e nella tua fioritura

    9 Aprile 2023
  • Scienza

    Alchimia: Scienza o cosa? – 3

    3 Novembre 2024 / No Comments

    Dall’Alchimia nascono i simboli alchemici, originariamente facenti parte della stessa, furono usati, anche, per denotare alcuni elementi e composti fino al XVIII secolo. Considerando che questi simboli erano per lo più standardizzata, capitava che lo stile e il simbolo variavano tra gli alchimisti. In questa pagina elencherò quelli più comuni: Tria prima (da cui la materia è direttamente composta), derivante da una teoria dello studioso alchemico Philippus Aureolus Theophrastus Bombastus von Hohenheim, detto Paracelsus, o Paracelso, sono: Zolfo o anima, il principio di combustibilità: . È la parte maschile attiva, opposta alla rappresentazione passiva femminile del mercurio. Esso rappresenta, anche, l’elemento di congiunzione tra il sale (l’alto) e il mercurio…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    Ambiente la sua giornata mondiale Persona con borsa della spesa con sopra il simbolo del reciclo

    Ambiente   la    sua   giornata   mondiale

    5 Giugno 2025
    il velo

    il Velo

    9 Gennaio 2022
    Felicità in questo mondo Scritta happiness

    Felicità in questo mondo

    18 Gennaio 2024
  • Scienza

    Alchimia: Scienza o cosa? – 2

    27 Ottobre 2024 / No Comments

    Il processo Alchemico (opus alchemicum) è un processo circolare che coinvolge tanto il corpo, quanto lo spirito e l’anima dell’alchimista. Esso veniva eseguito per ottenere la pietra filosofale. Tale processo avveniva mediante sette procedimenti, divisi in quattro operazioni: Putrefazione, associato alla morte o al tema della caducità dell’esistenza; Calcinazione, processo di riscaldamento ad alta temperatura, protratto per il tempo necessario ad eliminare tutte le sostanze volatili da una miscela solida o da un singolo composto; Distillazione, tecnica utilizzata per separare due o più sostanze presenti in una miscela; Sublimazione, transizione di fase dallo stato solido allo stato aeriforme, senza passare per lo stato liquido. E tre fasi: Soluzione; Coagulazione;  Tintura.…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    Ricordare per non dimenticare: Terremoti, frane, valanghe

    21 Settembre 2023
    Che cosa vediamo negli occhi dei bambini

    Negli occhi dei bambini

    12 Luglio 2023
    Come essere dei buoni sognatori e l'importanza dei sogni luna e nuvole dormienti

    Come essere dei buoni sognatori e l’importanza dei sogni

    26 Settembre 2023
  • L'adolescenza è il tempo della crisi
    Attualità

    Rapporto tra genitori e figli adolescenti

    26 Ottobre 2024 / 1 Comment

    Sull’adolescenza (seconda parte) Il rapporto tra genitori e figli adolescenti è spesso motivo di crisi per entrambe le parti. Per nulla scontato il fatto che gli uni comprendano le ragioni dell’altro, in famiglia si discute parecchio e ci si scontra per mantenere ferme le proprie posizioni. Anche per questo editoriale, così come per la prima parte, ho letto e raccolto informazioni  nel web e dall’esperienza personale. Semplici pensieri che mi piace condividere qui, sperando possano diventare spunto per riflessioni su una delle fasi più controverse della vita: l’adolescenza. Ma come si legge nell’articolo al link ” La vita è fatta di fasi che, come stagioni, preparano il terreno a quella…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Riflesso dell’anima – Autobiografia di Smet Claudio

    1 Maggio 2023

    In Svizzera per il mio compleanno

    3 Aprile 2023
    Come in alto cos+ì in basso

    Come in alto così in basso

    1 Novembre 2023
1011121314

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alchimia Alessandra Luconi ambiente amore Aria arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale Edit Molnar felicità FLORA CROSARA fuoco Guido Mendogni lettura libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Cure naturali olistiche per animali: guida al benessere integrato
    By Romina Godino
    In Rubrica MICIOMICIO BAUBAU
    Nessun commento
  • Autunno e cambiamento interiore: lasciare andare e rinascere
    By Romina Godino
    In Filosofia
    1 commento
  • Chiaroveggenza-Chiaroudienza Il mio percorso tra Spiritualità, Cristalloterapia e aiuto alle PersoneChiaroveggenza-Cristalloterapia-Esperienze e Valori di Vita
    By Luca Laganà
    In Storie di Vita
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.