• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Una reunion emozionante
    Storie di Vita

    Una reunion emozionante

    17 Gennaio 2024 / 2 Comments

    Nostalgia canaglia Accade che tre ragazzi nostalgici (per la precisione due ragazze, mia sorella Elida ed io e un ragazzo, Costante), nati nel 1952, si incontrino per caso e, siccome da cosa nasce cosa… la nostalgia che è una simpatica canaglia fa breccia nei loro cuori. Vi racconto com’è andata una storia che mi ha regalato uno dei più bei compleanni della mia vita! Facebook ottimo mediatore di incontri tra amici Scorrendo i post su FB qualche mese fa ho scoperto che un amico d’infanzia, compagno delle scuole elementari, durante un trasloco ha smarrito le foto di classe: la terza, quarta e quinta classe elementare, tre belle immagini infantili che,…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Nastri e colori per ricordare Nina e l'amore della sua vita

    Nina e l’amore della sua vita

    10 Giugno 2023
    Proteggere l’ambiente uniti in community è più facile

    Proteggere l’ambiente uniti in community è più facile

    4 Maggio 2023

    Momento Poesia: 4 Elementi

    16 Giugno 2024
  • Le feste di novembre
    Storie di Vita

    Le feste del mese di novembre: “I Santi  e i morti”

    6 Novembre 2023 / 4 Comments

    Le feste del mese di novembre:  “I Santi  e i morti”. Celebrazioni,usi e costumi di tempi lontani Tra gli anni ’50 e ‘60.  Scuola elementare,oggi definita Scuola Primaria… “Scrivi dei pensierini per raccontare che cosa hai fatto durante le festività dei Santi e dei Morti” Al rientro a scuola, nel secondo mese di frequenza, a noi bambini ogni anno veniva assegnato questo compito: un po’ per imparare a scrivere, un po’ per stimolare la memoria, un po’ per celebrare una ricorrenza che – proprio in quanto fanciulli –  era importante perché ci regalava due bellissimi giorni di vacanza. Questo erano per noi ragazzini le due feste. Una vacanza attesa Era…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    A proposito di comportamenti

    A proposito di comportamenti nelle relazioni umane

    12 Novembre 2023

    Ghigo e gli edifici che la rappresentano

    20 Gennaio 2025

    Quentin Tarantino: la pellicola cinematografica

    7 Maggio 2023
  • Storie di Vita

    Il Bottaio, un mestiere che ha una storia

    3 Ottobre 2023 / 2 Comments

    Il Bottaio, un mestiere che ha una storia e appartiene alla storia Ecco un libro che tratta del mestiere del bottaio. La presentazione del libro RE DEI LAVORATORI E RE DEI VAGABONDI – I bottai di Canelli e dell’Astigiano (1890-1945), di Giuliano Giovine (Impressioni Grafiche) è avvenuta venerdì 15 settembre, ore 21, presso la sala Aliberti della Biblioteca G. Monticone, via G.B. Giuliani 29, Canelli. La presentazione, riporto testualmente “è stata inserita nel programma di CANELLI CITTÀ DEL VINO – 23 e 24 SETTEMBRE 2023, è organizzata da Memoria Viva Canelli in collaborazione con la Biblioteca Monticone Canelli e le associazioni Valle Belbo Pulita, Unitre Nizza-Canelli e Club per l’Unesco di Canelli e…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    Introduzione ai 4 Elementi – parte 2

    9 Giugno 2024
    Chiaroveggenza-Chiaroudienza Il mio percorso tra Spiritualità, Cristalloterapia e aiuto alle Persone

    Chiaroveggenza-Cristalloterapia-Esperienze e Valori di Vita

    8 Ottobre 2025

    Giornata Mondiale degli Emoji, diamo spazio ai simboli

    17 Luglio 2023
  • Vita da nonna
    Storie di Vita

    Vita da nonna

    29 Settembre 2023 / 1 Comment

     Io, immersa in una vita da nonna In Piemonte l’ 11 settembre 2023 le scuole sono iniziate e con loro è ripresa la mia “vita da nonna“. Le vacanze estive hanno lasciato ai nonni pause di stacco da questa attività che, durante l’anno è intensa e molto preziosa, un sostegno alle giovani famiglie, oramai travolte dalla vita frenetica. Vita da nonna autrice e narratrice Spesso ho scritto,  immedesimandomi in questo mio ruolo, per creare qualche storia, fiaba o favola dedicata ai piccoli di casa.  Ho sempre pensato che scrivendo si abbia una grande possibilità: educare e tramandare modelli. Consegnare a chi viene dopo di noi ciò che di buono abbiamo…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

    25 Novembre 2023

    Il paesaggio innevato

    11 Aprile 2023
    Costa Rica pura vida Ragazza in abito tradizionale che balla

    Costa Rica: Pura Vida

    10 Febbraio 2025
  • Storie di Vita

    Il naturale equilibrio perduto e poi ritrovato

    21 Settembre 2023 / No Comments

    Vi racconto com’è nata la storia “Il naturale equilibrio perduto e poi ritrovato”. Qualche anno fa scrissi qualche pagina: “Il naturale equilibrio” per partecipare a un concorso di narrativa proposto nella mia città dal “Segnalibro”, luogo creativo dove si fanno corsi di pittura e di disegno. Il titolare dell’attività aveva inventato un mazzo di carte, che, prese a caso, davano vita a infinite storie. Le figure erano disegnate finemente dall’inventore che aveva fatto scuola di fumetto, con personaggi fantasy. Sul retro vi era una piccola descrizione delle loro caratteristiche. Secondo le istruzioni, bisognava estrarre a caso 5/6 carte dal mazzo suddiviso in gruppi di personaggi e la storia dello scrittore…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    Scrivere con passione

    La scrittura, che passione! – Autobiografia di Flora Crosara

    14 Aprile 2023
    Halloween una festa solo americana? fantasma gatto

    Halloween una festa solo americana? – 31 ottobre 2023

    29 Ottobre 2023
    La giornata internazionale del sorriso frase inglese Sorridi oggi?

    La giornata internazionale del sorriso – 6 ottobre 2023

    5 Ottobre 2023
  • Il potere dell'intelligenza emotiva
    Storie di Vita

    Il potere dell’intelligenza emotiva: la storia di Jessica

    19 Settembre 2023 / 2 Comments

    L’intelligenza emotiva Il potere dell’intelligenza emotiva è stato oggetto di studio da parte di molti psicologi. L’ intelligenza emotiva ha una grande importanza nella nostra vita, ne fa parte. Per Intelligenza Emotiva si intende la capacità di creare un’armonia fra “mente e cuore”, di fare cioè un uso intelligente dell’emozione. Ad introdurre il concetto di intelligenza emotiva furono gli studiosi  Peter Salovey e John D. Mayer, che nel 1990 ne parlarono per la prima volta in un articolo titolato proprio “Intelligenza emotiva”, sulla rivista Imagination, Cognition and Personality. Successivamente, nel 1995, lo statunitense Daniel Goleman – giornalista scientifico e psicologo – riprese gli studi e pubblicò il libro “Intelligenza emotiva: che cos’è e…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Costa Rica pura vida Ragazza in abito tradizionale che balla

    Costa Rica: Pura Vida

    10 Febbraio 2025
    ecco un'immagine che riassume la storia della famiglia Olivetti e dell'azienda di Ivrea.

    La Storia della Famiglia Olivetti e dell’azienda di Ivrea

    12 Agosto 2025

    Safari Amboseli Kenia

    26 Ottobre 2023
  • Ferragosto in colore
    Storie di Vita

    Esiti di un Ferragosto anomalo

    19 Agosto 2023 / 2 Comments

    Esiti di un Ferragosto anomalo, strano, diverso dal solito in questo anno 2023. Forse nulla di buono da festeggiare nè da augurare. Forse. Di solito lo trascorrevamo in famiglia al mare , nella meravigliosa Toscana che è diventata la nostra seconda casa. Ci andiamo da così tanti anni…la prima volta ero una bimba. Poi è stata la volta dei miei figli, poi dei miei nipoti. Vacanze belle, rilassanti alla nostra portata. Giornate in spiaggia con gli amici del Bagno Artiglio, gite sulle Apuane, visite alle città d’arte, cene con gli amici, i fuochi del 14 agosto…la festa per il Ferragosto.  Abituarsi all’abitudine fa avvertire fortemente la mancanza Sarà per tutto…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Una storia di coraggio

    8 Marzo 2022

    GLOBALIZZAZIONE – 2.

    19 Marzo 2023

    Giornata mondiale degli “UFO”

    30 Giugno 2023
  • La paura del giudizio altrui
    Storie di Vita

    La paura del giudizio degli altri

    16 Agosto 2023 / 3 Comments

    Vivere con la paura del giudizio degli altri? No, grazie! Vivere con la paura del giudizio degli altri è stata una costante nella mia vita giovanile e nella prima adultità. Una situazione opprimente, della quale a dire il vero  – timida e insicura  –  io neppure mi accorgevo. E così assecondavo facilmente il pensiero dell’altro. L’essere inconsapevole  mi ha fatto rimanere in una sorta di limbo, di “zona di confort”, come al riparo. Una condizione mentale però  che,  invece di portarmi benessere, mi creava un incipiente disagio.  Decisa a liberarmene ci ho lavorato molto per annullare il brutto effetto che essa aveva su di me, sui miei comportamenti, sulla pesante…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Giornata internazionale dell’alfabeto Braille – 4 gennaio 2024

    3 Gennaio 2024
    Tappe Cammino Portoghese e Arte 1.

    Tappe Cammino Portoghese e Arte 1

    1 Giugno 2023
    La maglia ai ferri - Arte tra le mani

    La maglia ai ferri e la sua storia – Arte tra le mani

    26 Marzo 2024
  • Grazie ti amo
    Storie di Vita

    “GRAZIE TI AMO”

    5 Agosto 2023 / 1 Comment

    “GRAZIE TI AMO” Quando andavo alla scuola elementare passavo davanti ad un grande negozio. Un giorno tornando da scuola sono entrata, nel reparto giocattoli c’era un bambolotto che si succhiava il pollice, era un neonato con la carnagione scura, i capelli neri e un cappellino incollato sopra ai capelli. Non ho neppure pensato che avrei potuto avere dei guai, la sola cosa importante per me era avere quel bambolotto… L’ho nascosto sotto il grembiule,  anche se era lungo penso 30 cm, era morbido, e con fare tranquillo sono uscita dal negozio. Una sensazione spiacevole mi correva lungo la schiena.  Per tutta la strada e fino a casa ho avuto molta…

    Leggi tutto
    Liviana Scuncia Liviana Scuncia

    Potrebbe interessarti

    Immacolata concezione?

    8 Dicembre 2023
    Quando ci si annulla per un altro

    Quando ci si annulla per un altro non è amore

    15 Dicembre 2023
    Fuggire da ciò che fa male

    Fuggire da ciò che fa male

    9 Gennaio 2023
  • Una moderna storia d'altri tempi
    Storie di Vita

    Una moderna storia d’altri tempi

    31 Luglio 2023 / 2 Comments

    Era il tempo della guerra, della fame, della paura Vi racconto una moderna storia d’ altri tempi,  anni che oggi ci sembrano lontani ma, a pensarci bene, hanno affinità con i nostri per certi fatti del Mondo. Purtroppo. <<… Allora c’erano la guerra, la fame, la paura… eravamo tutti poveri e spaventati, inconsapevoli di ciò che ci stava succedendo. La radio trasmetteva messaggi e le notizie – mediante la voce di chi ne possedeva una – giravano.La gente commentava: le parole e gli annunci erano ampliati, spesso trasformati e non si sapeva più a chi credere! Nelle città la vita era dura con i bombardamenti, le sirene e la fuga…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Il significato onirico dei serpenti

    Il significato onirico dei serpenti

    16 Ottobre 2023
    Ama il tuo prossimo

    “Ama il prossimo tuo come te stesso”: cosa significa oggi?

    17 Maggio 2023

    Momento Poesia: Il Seme

    26 Marzo 2023
23456

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • I Ritratti a Pastello Liotard. Jean-Etienne LitioardI Ritratti a Pastello Liotard
    By Luca Laganà
    In Rubrica ARTE ed ARTISTI
    Nessun commento
  • Patrimonio Dell'Umanità UNESCO Carta Geografica di Tutto il Mondo i punti Rappresentano i SitiPatrimonio Dell’Umanità UNESCO
    By Luca Laganà
    In Ambiente
    Nessun commento
  • Imparare la gratitudine dagli animali: un dono prezioso
    By Romina Godino
    In Filosofia
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.