• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Fare del bene fa bene
    Spiritualità

    Fare del bene fa bene

    7 Febbraio 2024 / 2 Comments

    Saggezza antica Ricordo che mia nonna diceva : “Fare del bene, fa bene!” Una frase che ripeteva spesso. Io però, bimba di casa, mica capivo il  senso profondo di questa saggia affermazione! Crescendo ho imparato che si può fare del bene in molti modi. Voglio rifletterne con voi. Tanti modi per fare del bene Ma andiamo con ordine… Inizio da una mia grande passione: la lettura. Essa mi ha molto aiutato ai tempi della scuola e anche dopo, nella mia professione. La lettura: per me una finestra sul mondo, mi ha aperto orizzonti ampi, ha formato il mio pensiero, dischiudendo il mio cuore. Leggevo i classici, il giornale, i romanzi……

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    2 maggio: Giornata giornata mondiale dei blogger

    2 Maggio 2025

    Astrologia Tropica

    10 Giugno 2023
    Yogananda

    Se vuoi essere – Rubrica Frasi Ispiratrici

    10 Marzo 2023
  • Le cose imparate sono doni della vita
    Spiritualità

    Le cose imparate sono doni della vita

    25 Gennaio 2024 / 1 Comment

    Le cose imparate: doni preziosi della vita Un anno è trascorso. Nell’arco di 365 giorni ogni giorno è volato via come il foglietto del calendario che tengo sulla scrivania e aggiorno, sistematicamente. Un bilancio postivo. Le cose imparate in questo tempo sono doni preziosi che la vita ci offre. Ogni giorno, con il suo scorrere… talvolta lento e un po’ pesante come il fardello di un dolore da sopportare, talvolta agile e leggero come un soffio che lascia freschezza e cose belle. Tutto è vita, accantoniamo l’amarezza e guardiamo al domani con speranza perchè, ” tutto quel che accade, fa parte della vita “[cit. Giorgio Gaber] L’età conta, ha il…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MIGRANTI

    Giornata Internazionale dei Migranti: 18 dicembre 2023

    17 Dicembre 2023

    Il fiume di cristallo

    9 Ottobre 2023

    FESTE PAGANE, FESTE CRISTIANE PURCHE’ SIA FESTA NEL CUORE E FESTA DELL’AMORE

    27 Dicembre 2021
  • Spiritualità

    Cosa mi ha portato la befana?

    5 Gennaio 2024 / No Comments

    Cosa mi ha portato la befana In queste poche righe vorrei lasciare una riflessione. Il giorno della befana è bello e triste al medesimo tempo. Porta via davvero le feste, segna la fine di un periodo in cui molte cose sono come “congelate”. Le varie nostre frenetiche attività rallentano per le feste natalizie e molte cose vengono “posticipate” a “dopo la befana”. Cosa mi ha portato la befana. Questa giornata, spero porti ancora consapevolezza e voglia di pace nei cuori delle persone, quella pace di cui si parla tanto a Natale, desiderio che non deve essere portato via alla fine delle feste. Anni fa questo giorno mi vedeva triste per…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    La passione di Samuel

    4 Settembre 2023

    Esperienze di Vita e Realizzazione Personale

    11 Luglio 2025
    Hard music

    L’evoluzione del rock

    12 Luglio 2023
  • Il Natale arriva per Alice
    Spiritualità

    L’ arrivo del Natale per Alice (parte seconda)

    23 Dicembre 2023 / 1 Comment

    L’arrivo del Natale per Alice   L’ arrivo del Natale per me pare impossibile. Entro in chiesa. Cammino con lentezza, percorrendo la navata laterale fino alla nicchia che raccoglie il Presepe. L’arrivo del Natale  per Alice è ammirazione del Presepe L’ arrivo del Natale per Alice è la magia del Presepe. Bellissimo, imponente nella sua maestosità. Le statue sono ben disposte: chi ne ha curato l’allestimento, lo ha fatto certamente con l’amore verso questa antica rappresentazione storica e mistica. Ho sempre pensato che il Presepe sia, per ognuno, la possibilità di onorare le proprie origini, attraverso la rappresentazione della Sacra Famiglia, quella di Gesù, nato povero tra i poveri. L’arrivo del…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Quale paese è raffigurato in notte stellata? Tela notte stellata

    Quale paese è raffigurato in notte stellata?

    21 Maggio 2024

    Safari Amboseli Kenia

    26 Ottobre 2023
    Dualità - unità

    Dualità – unità – amore

    18 Febbraio 2023
  • Attesa del Natale
    Spiritualità

    In attesa della Notte Santa: Alice e il Natale (prima parte)

    21 Dicembre 2023 / No Comments

    In attesa della Notte Santa, insieme ad Alice che si racconta… Il Natale è vicino. Come ogni anno arriva, sempre, … nel tormento o nella pace?  Sono immersa in uno stato di confusione. Cammino – come intontita – in città, tra le strade in festa. Le luminarie, i negozi con le vetrine colorate e addobbate ad attirare l’attenzione della gente, in un via-vai frenetico. La gente in uno stato di euforia e frenesia La gente… quanta gente che entusiasta ha iniziato la sua corsa alla ricerca dei regali! Il calendario ha sfogliato veloce i suoi giorni e anche oggi ci si prepara a festeggiare il Natale. Sono frastornata! Mi confonde…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Fuoco – Poesia 5

    25 Agosto 2024

    Il mio viaggio in Salento I

    5 Agosto 2023
    È primavera

    È primavera

    25 Giugno 2023
  • Spiritualità

    Immacolata concezione?

    8 Dicembre 2023 / 1 Comment

    8 dicembre L’8 dicembre si festeggia l’Immacolata concezione: cosa significa questo termine? E’ una festa cattolica, ricorda la proclamazione di questo dogma fatta da Pio IX l’8 dicembre 1854. Forse pochi, anche fra i cristiani,  conoscono il significato di questa terminologia: il Papa di allora proclamò che la Madonna era nata senza il peccato originale, diversamente da tutti noi “poveri peccatori”. Il catechismo-dogma infatti afferma che nasciamo con questo peccato nell’anima che può essere cancellato solo con il rito cristiano del battesimo. Peccato originale? Ho letto parecchie volte il Vangelo, ma non vi si parla mai di “peccato originale”: si tratta infatti di un dogma derivato dalle lettere di San…

    Leggi tutto
    Guido Mendogni Guido Mendogni

    Potrebbe interessarti

    “Le cheval à trainer” viaggia con la pittrice Enrica Maravalle

    12 Ottobre 2023
    Il mio viaggio in Salento II stemma di Lecce

    Il mio viaggio in Salento II

    14 Agosto 2023
    La giornata internazionale del sorriso frase inglese Sorridi oggi?

    La giornata internazionale del sorriso – 6 ottobre 2023

    5 Ottobre 2023
  • Spiritualità

    Cosa mi suscita il presepe

    7 Dicembre 2023 / 3 Comments

    Cosa mi suscita il presepe, il termine deriva da “mangiatoia” dove fu adagiato Gesù alla nascita per tenerlo al caldo. La storia del presepe nacque nel 1223 da San Francesco d’Assisi che volle ricreare l’ambientazione vista a Betlemme nel paese di Greccio. Da quel momento nacque la tradizione di fare il presepe per Natale, per rivedere la rappresentazione della scena della natività. La tradizione vuole collocarlo nelle nostre case proprio l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata Concezione. Cosa mi suscita il presepe: la dolcezza e la bellezza di una nascita. Il mio “giro” tra i presepi cosa mi suscita A inizio dicembre ho partecipato a una gita. Per me è stata una…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    I baci perugini e il cazzotto

    Scusa, mi dai un CAZZOTTO?

    29 Marzo 2023

    La Solitudine-Isolamento

    3 Luglio 2025
    Immagine Luigi XV da bambino. I Ritratti a Pastello di Maurice Quentin

    I Ritratti a Pastello Maurice Quentin

    1 Ottobre 2025
  • Spiritualità

    Funzionali al progresso dell’umanità

    3 Dicembre 2023 / 1 Comment

    Immersi in una fogna? Siamo testimoni di un periodo in cui si è immersi in una fogna di falsità e di ipocrisia. Politici, giornali, televisioni sembra che facciano a gara per darci notizie del tutto nocive oltre che false. Sembra che l’unica nostra salvezza consista nel rannicchiarci in un nostro limbo nell’attesa che la tempesta passi. Ma non ci potrà essere un modo, anche nel nostro piccolo, di essere funzionali al progresso dell’umanità? Presunzione? Funzionali al progresso dell’umanità? Sembra presunzione che nel nostro piccolo possiamo pensare di essere funzionali ad un progresso addirittura di tutta l’umanità. E’ una questione di auto-sopravvalutazione e di “ego”? Al contrario! Il punto di partenza…

    Leggi tutto
    Guido Mendogni Guido Mendogni

    Potrebbe interessarti

    Quando siamo capaci di amare

    6 Febbraio 2024
    I GIORNI DELLA MERLA

    I  giorni della merla

    30 Gennaio 2024
    Servizio in condivisione

    Una scelta importante

    26 Giugno 2023
  • Una sera al fienile
    Spiritualità

    L’incontro dell’Io attraverso i 5 elementi

    3 Novembre 2023 / No Comments

    L’incontro dell’Io attraverso i 5 elementi. Le sensazioni, ed emozioni che maturano incontrando i 5 elementi. 27 ottobre. Come tutti i mesi, da un po’ di tempo a questa parte, sono andata al fienile dalla mia amica counselor Angelica per fare uno dei miei tanti percorsi di crescita personale. Sono quei momenti in cui riesco davvero a prendere del tempo per me e rimettermi in armonia con l’universo, e questo, rende ogni esperienza di questo percorso intensa e molto interessante. Nella prima parte della serata, ci ha parlato di un bel po’ di cose che con il suo modo di fare, serio ma con una punta di simpatia, mi sono…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    sogni parte II Scritta dream

    La giornata internazionale dei sogni -25 settembre 2023

    23 Settembre 2023
    Il sentiero dei bambini Insegna di legno all'inizio del percorso

    Il sentiero dei bambini

    20 Gennaio 2025
    Nuova Politica, nuova società

    Nuova politica, economia e società a misura d’uomo. Cosa vogliono gli italiani?

    10 Marzo 2021
  • Spiritualità

    Il fiume di cristallo

    9 Ottobre 2023 / No Comments

    Una favola molto significativa “C’era una volta un villaggio di creature che vivevano nel fondo di un grande fiume di cristallo. La corrente del fiume scorreva silenziosamente su tutte le creature, giovani e vecchie, ricche e povere, buone e malvagie, in quanto la corrente seguiva il suo corso, conscia soltanto della propria essenza di cristallo. Ogni creatura si avvinghiava strettamente, come poteva, alle radici e ai sassi del letto del fiume, poiché avvinghiarsi era il loro modo di vivere, e opporre resistenza alla corrente era ciò che ognuna di esse aveva imparato sin dalla nascita. Ma finalmente una delle creature disse: “Sono stanca di avvinghiarmi. Poiché, anche se non posso…

    Leggi tutto
    Guido Mendogni Guido Mendogni

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Autunno

    23 Settembre 2023
    A contatto con la natura

    “VIVERE ALL’APERTO a contatto con la natura”

    3 Gennaio 2023
    Religione Astrale

    Religione Astrale

    23 Novembre 2023
1234

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • La storia degli acciugai piemontesi: il mare tra le montagne
    By Romina Godino
    In Storia
    Nessun commento
  • I Ritratti a Pastello Liotard. Jean-Etienne LitioardI Ritratti a Pastello Liotard
    By Luca Laganà
    In Rubrica ARTE ed ARTISTI
    Nessun commento
  • Patrimonio Dell'Umanità UNESCO Carta Geografica di Tutto il Mondo i punti Rappresentano i SitiPatrimonio Dell’Umanità UNESCO
    By Luca Laganà
    In Ambiente
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.