meditiamo
  • cuore di madre
    Storie di Vita

    Aprire LA MENTE, ascoltare IL CUORE 

    APRIRE LA MENTE, ASCOLTARE IL CUORE   Se una trentina di anni fa mi avessero detto che sarei invecchiata prendendo confidenza con la tecnologia, fino a far parte di una Community che interagisce in piattaforma … beh, avrei  riso, divertita. Invece… Ora vi racconto come è andata. Anno 1988. Ero lontana dallo strumento informatico, me ne tenevo distante, lo rifiutavo. Pensavo che avrebbe smascherato la mia risaputa debolezza nell’area logica, avrebbe messo a nudo le mie proverbiali difficoltà  in matematica, avrei sfigurato davanti a colleghi e allievi.  E quando la mente si chiude l’approccio con ciò che essa rifiuta è difficile. Lo  sanno tutti. A quei tempi ero docente di sostegno…

  • Politica

    GLOBALIZZAZIONE – 1.

        La globalizzazione oggi   Globalizzazione: questo termine mi fa venire in mente i films con 007 agente speciale: chi non li ricorda? A me piacevano molto, oltre per le caratteristiche eccezionali del personaggio anche perché il film era sempre a lieto fine: la sua vittoria contro organizzazioni tipo Spectre e pazzi scatenati che sognavano una loro globalizzazione, nel senso che avrebbero voluto impadronirsi del mondo intero. Il mio pensiero finale era sempre lo stesso: si trattava di fantasia, per fortuna che pazzi scatenati così non ne esistono, possiamo stare tranquilli. Ed invece mi tocca vivere i miei anni da persona anziana proprio con questi problemi che sono diventati…

  • Un anno di scrittura
    Benessere

    SILVOTERAPIA quando la natura fa bene

    Silvoterapia, quando la natura fa bene. Talvolta, durante le mie passeggiate primaverili in campagna, mi è venuto l’istinto di abbracciare un albero rendendomi conto di trarne grande giovamento a livello psico-emozionale (mi aiutava a scacciare le preoccupazioni e la rabbia). Qualche tempo fa parlando con una mia amica counselor (che ha ampie conoscenze nell’ambito Olistico) di questo mio istinto, ho scoperto che è una vera e propria tecnica del benessere chiamata silvoterapia. Con questo termine, non si intende solo la pratica di abbracciare il tronco di un albero ma anche la lunga permanenza nei boschi. È un ottimo sistema per contrastare lo stress provocato dalla vita in città  Purtroppo, la…

  • Scuola e Formazione

    Risposta a Lettera per Te

    Come anticipato in Lettera per Te finalmente è giunta una risposta. Tenete in considerazione che questa risposta è una delle tantissime possibilità, ogni persona è diversa e ogni situazione è differente. A una lettera del genere ci possono essere varie reazioni, in tanto vi lascio scaldarvi il cuore con un bel finale, alla fine vi elencherò altri esempi di risposta.   ✉️📮📜📜📮✉️   RISPOSTA A TE   Ciao Chiara, ho finalmente preso il coraggio per le briglie e ti sto scrivendo in risposta alla tua lettera. Non ho mai scritto in vita mia a qualcuno, sei la mia prima volta. Ti devo confessare che inizialmente, quando ho letto la tua…

  • Papà, mi spieghi cosa è l’ESG?
    ESG

    ESG cosa è, me lo spieghi papà?

    ESG cosa è? E’ la sigla di Environmental, Social e Governance, sono le tre macro-aree per valutare l’assunzione di responsabilità ambientale, sociale e di governabilità da parte delle aziende.  Papà, mi spieghi cosa è l’ESG? Certo, ma dove l’hai visto Marcolino? L’ho visto ieri pomeriggio sul pc della zia, in un’immagine bella colorata con una farfalla azzurra. Ho capito. Avrai visto il simbolo della community ESG–Italia. La zia ultimamente è molto entusiasta di questa sua scoperta, infatti me ne parla in continuazione. Community? Che significa? Significa comunità, non è altro che un gruppo di persone che insieme vogliono realizzare un progetto in cui credono, aiutando così la Terra e tutte…

  • Rubrica STUDIO degli ASTRI

    Marzo 2023 dal punto di vista astrologico.

    Marzo 2023 dal punto di vista astrologico Saturno in Pesci: 7 marzo Inizio anno astrologico: 20 marzo Plutone in Aquario: 25 marzo     Marzo 2023 dal punto di vista astrologico: nel mese  di Marzo possiamo osservare alcuni eventi molto significativi: l’ingresso di Saturno nel segno dei Pesci il 7 marzo, l’inizio dell’anno astrologico 2023  il 20 alle ore 22:26 circa, e l’ingresso di Plutone in Aquario il 25 di marzo. Saturno percorre tutto lo Zodiaco in circa ventotto anni e rimane in un segno due anni…Plutone ha un movimento attorno al Sole molto più lento, di 248 anni, per cui rimane in segno ben venti. Marzo 2023 dal punto…

  • bellezza della natura
    Filosofia

    Filosofia e bellezza dal calendario filosofico

    Il calendario di oggi con la sua filosofia riporta una frase sulla bellezza. Ringrazio come sempre di questo spunto di riflessione per scrivere queste poche righe e comunicare con voi un pensiero. La frase che ho letto mi ha ricordato una bellissima preghiera di cui sono a conoscenza che mi accompagna nei momenti tristi. Ciascuno di noi ha fasi di questo tipo tra i propri appunti. Succede da sempre, nel mondo di oggi e nel passato. Filosofia e bellezza dal calendario e dalla storia Sopportavano molte prove della vita che conducevano i nativi americani. Vivevano in zone semidesertiche 400 anni fa. Queste difficoltà hanno fatto loro sviluppare una filosofia di…

  • Ritratto di Giovanni Boldini
    Rubrica ARTE ed ARTISTI

    L’arte di Giovanni Boldini

    L’ARTE DI GIOVANNI BOLDINI Mi è giunto inaspettato, qualche giorno fa, l’ invito a visitare la mostra di Giovanni Boldini,  un’esposizione che nella mia città sta registrando altissima affluenza, da “sold out”. <La Belle Époque, i salotti, le nobildonne e la moda:  è il travolgente mondo di Giovanni Boldini, genio della pittura che più di ogni altro ha saputo restituire le atmosfere rarefatte di un’epoca straordinaria. Letteratura e moda, musica e lusso, arte e bistrot si confondono nel ritmo sensuale del can-can e producono una straordinaria rinascita sociale e civile>. È quanto si legge nella presentazione della mostra. Mi appassiona tutto ciò che è frutto dell’ingegno umano e del talento,  concretizzato…

  • PRENDERE UNA DECISIONE
    Spiritualità

    Prendere una decisione

    A chi è capitato di dover PRENDERE UNA DECISIONE? A tutti noi, di sicuro. In ambiti anche molto differenti. PRENDERE UNA DECISIONE vuol dire trovarsi di fronte a situazioni e possibilità che – volendo o no – probabilmente modificheranno la nostra tranquillità, la nostra vita. La sfida è proprio questa: accogliere il cambiamento. I fattori che implicano il processo decisionale sono molti, ma uno in particolare ci induce a evitare la decisione: la mancanza di conoscenza dei risultati. Allora preferiamo rimanere nella nostra zona comoda, la “zona di confort”,   evitando di affrontare e cavalcare  l’ignoto. Eppure PRENDERE UNA DECISIONE è un fatto importante. Pensiamo alla storia:  quanti fatti sarebbero stati evitati…

  • Dualità - unità
    Spiritualità

    Dualità – unità – amore

    Dualità – unità – amore. Non è facile in tempi come questi pensare a valori come UNITA’ e AMORE. Eppure se vogliamo partecipare attivamente alla costruzionedi un mondo migliore, la Vita ci richiama a questi valori, non solo dalla spiritualità, ma anche dalla scienza. DUALITA’-CONTRAPPOSIZIONE YIN-YANG Oggi la Vita ci richiama ai valori dell’unità e dell’amore, valori che appartengono sia alla spiritualità che alla scienza. Siamo in un momento storico in cui le parole UNITA’-AMORE sembrano appartenere ad un altro mondo; le differenze e le separazioni sono oggi estremamente violente; non solo per la guerra, che è sempre contrapposizione violenta, ma anche per le menzogne che vengono raccontate dagli stessi…