-
Chakra – scopriamoli assieme IV
PARTE4 IMPARIAMO A RICONOSCERE I BLOCCHI E LA LORO DISARMONIA Quando i chakra sono in disarmonia si possono verificare due situazioni di malfunzionamento, possono essere energeticamente carenti oppure lavorare in maniera eccessiva. Un chakra energeticamente carente viene considerato chiuso perché vi scorre scarsa energia, impedendo così di naturale fluire dall’esterno all’interno. Mentre quando lo definiamo eccessivo esso è carico di energia che non sa come liberarla, bloccando la libera espressione del chakra. Quando un chakra è disarmonico il corpo si modella in corrispondenza al blocco creato a protezione di esso. …
-
Il tuo lato oscuro ti aspetta
Il tuo lato oscuro ti aspetta. Qualcosa dentro di noi è fatto delle stesse sostanze delle fiabe, degli antichi riti, dei miti, dei sogni. A me piacciono tantissimo le persone superstiziose perché hanno paura di ciò che può accadere in ogni momento. Quando si è insicuri si aprono porte che conducono alla cura di sé. Così i brutti pensieri possono essere i mattoni della casa di qualsiasi di noi, che non vuole essere solo una facciata. Il tuo lato oscuro I brutti pensieri possono ricordarci che il ruolo che recitiamo di brave persone possono essere solo facciate che nascondono personalità che si omologano alla massa. Bisogna a volte difendersi dalle…
-
Sotto il segno dei Gemelli – Autobiografia di Ana Martinovic
Sotto il segno dei Gemelli – Autobiografia di Ana Martinovic Sono nata il 25 maggio 1977 a Belgrado, nella Ex Jugoslavia. Sono primogenita di una coppia che, ancora molto giovane, si è sposata…grazie a me! Ho iniziato a scrivere poesie e racconti a soli dodici anni e non ho mai smesso. Nel 2000 ho pubblicato il mio primo libro di poesie in lingua serba. Alcuni dei miei scritti poetici sono stati pubblicati in un Almanacco di Poesie, nel 2018. Nel 2021 è uscita una raccolta di racconti e poesie titolata “Il mondo in una casa”: la mia prima produzione scritta in lingua italiana. Attualmente collaboro con la mia scrittura nel…
-
Campo di grano con volo di corvi
Nelle lettere a Theo, Van Gogh parla anche del dipinto “campo di grano con volo di corvi” una delle mie opere preferite dell’artista. Riconoscimento mondiale postumo Al giorno d’oggi, è un pittore prestigioso e di fama internazionale Dopo Rembrandt, è considerato il più grande pittore olandese in più è il maggiore esponente del movimento artistico dei postimpressionisti. Per celebrare la sua fama, nel 1990, il centenario della sua morte, è stato inaugurato un intero museo a lui dedicato presso Amsterdam. Ma, quando era in vita l’unico a credere nel suo talento fu il fratello Theo con il quale l’artista intrattenne una fitta corrispondenza molto intima. I miei quadri preferiti Ho…
-
Energia delle stelle
LE COSTELLAZIONI e LA LORO INFLUENZA ENERGIA delle STELLE- Tutti conosciamo le Costellazioni Zodiacali ed i relativi Segni Zodiacali. Tra loro non c’è una corrispondenza esatta per la precessione degli equinozi. Per capire meglio è necessario passare da una immagine statica dell’Universo ad una immagine in movimento. La cosa risulta oggi più accessibile per l’abitudine all’uso dei computers. Le Costellazioni Zodiacali sono tradizionalmente dodici. Dodici è un numero interessante 🤔. In Astrologia indica i segni zodiacali, il tempo di rivoluzione di Giove intorno al Sole e molto altro. Le Costellazioni conosciute ed esterne alla fascia Zodiacale sono, naturalmente, molte di più. In Astrologia anche queste ultime hanno la loro…
-
Scrivere, una passione, una vita – Autobiografia di Chiara Munaro
Ho iniziato a scrivere nei miei tredici anni. Ho iniziato questa fantastica avventura per sopravvivere in un momento in cui le mie emozioni erano fuori controllo. Sono cresciuta scrivendo e leggendo senza più riuscire a fermarmi. La scrittura per me è il mio modo di esprimermi senza freni e ritegno, poter essere libera di dar sfogo a tutti i miei pensieri più o meno oscuri, come ha espresso nel mio primo articolo Momento Poesia e questo Tanka. Adoro leggere libri fantasy, di fantascienza e storici, ma non mi limito ad essi, la mia passione spazia anche in fumetti Marvel o asiatici e le loro poche novel arrivate fin da…
-
Preparazione zaino, dove dormire e cose da ricordare
ILCAMMINO DI SANTIAGO QUARTA PARTE COME PREPARARSI FISICAMENTE E TROVARE L’ABBIGLIAMENTO GIUSTO Tre cose dell’abbigliamento sono molto importanti: scarpe, calze e l’intimo personale. Per le scarpe la marca non è molto importante, quello che conta è la comodità e qui dipende da persona a persona. Chi usa scarpe a pianta stretta e avvolgenti, chi a pianta larga, personalmente consiglio sempre scarpe con ammortizzazione molto molto elevata, dove il tallone viene assorbito dalla dalla suola che è molto morbida evitando di danneggiare Il tallone, il tendine d’Achille e le ginocchia. Consiglio di prendere le scarpe con almeno un numero di calzature in più, perché quando cammini i piedi si…
-
Chakra – scopriamoli assieme III
PARTE3 KUNDALINI La forza vitale chiamata Kundalini è presente nell’essere umano come energia divina. Questa energia è rappresentata con l’immagine di un serpente arrotolato su se stesso in fase statica. Questa energia giace addormentata alla base della colonna vertebrale, è un’energia sottile la quale ha il compito di risvegliare la coscienza dell’individuo, in essa c’è l’illuminazione divina. Con appropriate tecniche Yoga (unione) è possibile risvegliare la Kundalini, una pratica difficile e delicata. C’è bisogno…
-
25 aprile: Festa della schiavitù?
Il nazismo ed il dominio sul mondo 25 aprile: Festa della schiavitù o della liberazione? Se è della liberazione, come è nell’opinione comune, liberazione da cosa? Certamente siamo stati liberati da una circostanza politico-militare (nazismo) che era spudoratamente contro la civiltà ed il bene comune; il suo obiettivo era impadronirsi del mondo ed imporsi in modo assoluto a livello politico, economico e militare. Il bene comune era una categoria nemmeno presa in considerazione. Il dominio avrebbe dovuto essere di quelle poche nazioni e di quelle poche persone-élite che avrebbe trattato tutta la popolazione come una mandria di animali; animali da pascere e nutrire solo nel caso fossero utili a quella…
-
Un piccolo orto sinergico
Un piccolo orto sinergico Impiantare un piccolo orto sinergico. Oggi voglio condividere con voi la mia passione per la terra e la sperimentazione di orti sinergici, cosa ho imparato e imparerò tra qualche giorno risistemando l’orto sinergico di una mia amica cominciato la scorsa estate e di cui seguo con molto interesse gli sviluppi. Forse non tutti sono così appassionati o prevedono di appassionarsi o forse sì chissà … Condivido per ricordarmi /ricordare che rispettare la nostra madre terra e preservare la sua abbondanza, è un punto per ripartire verso la vera ricchezza🌈 tutti insieme come la natura ci insegna 💚 Tutti abbiamo una parte importante in questo…