meditiamo
  • Il Giro d' Italia una passione e per me una scoperta
    Storie di Vita

    Il giro d’Italia…una meravigliosa scoperta

    IL GIRO D’ITALIA, CHE PASSIONE! Se parliamo di una competizione importante come il Giro d’Italia, si va oltre la passione! C’è Magia. Leggete che cosa mi è accaduto. Ho un marito appassionato di ciclismo e, nel mese di maggio, a casa nostra ogni giorno – in TV –  lui seguiva la telecronaca della tappa quotidiana  lungo il percorso complesso, faticoso e molto articolato, su e giù per l’ Italia. Devo confessare che all’inizio –  nelle prime fasi della gara – mi scattava un moto di insofferenza e consideravo noioso quello scorrere di immagini  accompagnate dalla voce mono-tono del cronista. Giochi di squadra, tirate, gregari, rapporto 54/11 e molti altri, volate,…

  • Poesia

    Momento Poesia da leggere e riflettere

    Per questa volta niente introduzione, semplicemente da leggere e riflettere su cosa percepite e cosa ne pensate. Buona lettura.   IL MALE CHE CE   Un giorno, in un bosco nacque un’ombra oscura. All’inizio nessuno s’accorse della macchia, che cresceva lenta. Quando il bosco la scoprì non poté o non volle, fare niente. Anzi l’aiutò a crescere. L’ombra dilagava, corrompendo tutto ciò che toccava. Gli innocenti erano tirati dentro ad una guerra, mai dichiarata. La macchia si fece strada uccidendo tutto ciò che le si opponeva, colpendo anche gli ignari. Nacquero oppositori al dilagar oscuro, ma esso continuò a crescere, inesorabile. Aiutato da coloro che desideravano una vita comoda, esso…

  • Mondo Lunare
    Altro

    Lilith nel mondo lunare – Rubrica STUDIO degli ASTRI

    Lilith nel mondo lunare. Parlare della Luna ha molte implicazioni. Una delle antiche questioni da risolvere è quella dell’esistenza di una seconda piccola Luna. In passato ci sono state osservazioni in questo senso, poi successivamente smentite. Il dibattito esiste ancora. L’astronomia, del resto, ci informa che molti piccoli asteroidi ruotano attorno alla Terra Lilith-Luna Nera Oggi si parla di Luna Nera/Lilith e per molto tempo ci si è chiesto cosa e dove fosse…forse la faccia nascosta della Luna? Forse uno dei piccoli asteroidi? Comunque l’astrologia contemporanea ritiene che  Lilith e Luna Nera  siano coincidenti come simbologia. E siano localizzati  in uno dei due fuochi dell’orbita lunare (l’altro occupato dalla Terra).…

  • MANIPURA
    Spiritualità

    Chakra – scopriamoli assieme “MANIPURA”

    MANIPURA I CHAKRA     Questo chakra viene anche chiamato Chakra del plesso solare. Il significato di Manipura è  “La città del gioiello splendente”.     POSIZIONE:    plesso solare COLORE:          giallo ELEMENTO:    fuoco SENSO:              olfatto ANIMALI:         ariete, simbolo del fuoco FUNZIONE:      consapevolezza della vita, azione, volontà, espansività   Manipura, il suo elemento è il fuoco. È situato tra l’ombelico e lo sterno, fa riferimento al nostro ego e alla realizzazione personale. Collega infatti i nostri sogni e i nostri desideri, risiede la nostra autostima e i rapporti con gli altri. Se questo chakra…

  • Domoterapia: cura della casa, nodi energetici e salute
    Ambiente

    Domoterapia: cura della casa, nodi energetici e salute

    Domoterapia: si tratta di una tecnica moderna? Le capacità creative dell’uomo attraverso le sue invenzioni lo portano a vivere in un ambiente comodo e tecnologico, ma sempre più estraneo alla natura. Quest’atteggiamento si esprime nella tendenza di dimenticare la saggezza dell’uomo che ha vissuto nella natura, e lascia il segno di carenze, spesso molto gravi, in ogni ambito della vita moderna. L’effetto sulla salute delle reti elettromagnetiche naturali sovrapposto da quelle artificiali è stato mappato solo recentemente, fino ad alcuni anni fa l’argomento ha dato motivo alla nascita di leggende e misteri in certe zone della Terra. Per fortuna nell’Era moderna in cui viviamo oggi, questa tendenza si è modificata…

  • La solitudine della città personale
    Storie di Vita

    La solitudine

    La solitudine…   “Da questa città che nessuno di voi conosce, mando notizie, ma non bastano mai..” Nel racconto di Dino Buzzati,  “La città personale” leggo che il protagonista ha paura. Vi è un momento di grande introspezione. La paura della solitudine in una città, trovarsi soli con sé stessi e di doversi rivolgere al proprio interno. Spesso accade quando si decide di lavorare sul proprio inconscio di sentirsi smarriti e di desiderare la mano di qualcuno. Perché la solitudine Anche il nostro animale di casa ci insegna qualcosa. A quel punto sapere che ciascuno è inter-connesso può venire in aiuto, da soli è complesso crescere di consapevolezza. Il monaco…

  • Il significato profondo dell' accettare
    Spiritualità

     Che cosa significa “ACCETTARE”

    Oggi voglio scrivere di un’esperienza molto personale che mi ha portato una nuova visione della realtà e una nuova possibilità di lettura di essa. Ho appreso cose importanti e mi piace condividerle con chi sceglierà di leggere questa pagina, scoprendo il significato profondo della parola “accettare”. Il significato profondo della parola “accettare” Il significato profondo della parola “accettare” sta nell’ osservare ciascuna parte di noi e della nostra vita, anche quelle meno comode, anzi soprattutto quelle che amiamo di meno e desideriamo modificare. Nel mio cammino di crescita ho scoperto che all’inizio è parecchio difficile. Poi, con l’intenzione e l’esercizio le cose cambiano. Tuttavia, perché l’accettazione si completi, occorre osservare…

  • Uscire da una Delusione - Rubrica
    Rubrica L'ANTRO di PSICHÉ

    Uscire da una delusione

    Uscire da una delusione non è semplice. Quando veniamo abbandonati, pensiamo che l’altro sia indispensabile, che sia tutto. E in parte è così. E cominciamo a porci le solite domande: “Cosa sarà senza di lui? Ci saranno per me altri momenti indimenticabili?” Ma ragionando così si commette un grave errore: si crede che quella scintilla appartenga alla persona che l’ha accesa e si confonde chi ha acceso la scintilla con la scintilla stessa. Ma quella scintilla “abita” dentro di noi, è il centro della nostra vita. Cosa ci fa credere che non ci appartenga più? Il fatto è che noi orientiamo lo sguardo su colui i colei che ci ha…

  • I dintorni di Gradara e il castello
    Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    I dintorni di Gradara e il castello

    Viaggiare nei dintorni di Gradara e il castello In un mio precedente scritto, ho raccontato di essere stata a Pesaro per una manifestazione importante. Vorrei focalizzare il mio racconto ora, sul viaggio che ci ha portati a Pesaro, nei dintorni di Gradara e al castello di Paolo e Francesca . Per andare a Pesaro e viaggiare nei dintorni di Gradara e il suo castello, avevamo escluso di prendere il treno perché ci costringeva a molti cambi e allungamenti di tempo. Decisi a viaggiare in auto, partendo dal Piemonte, ho visto dalla cartina geografica che il tragitto era discretamente lungo. Ho chiesto a un’amica e a due nuovi amici che desideravano…

  • Ama il tuo prossimo
    Attualità

    “Ama il prossimo tuo come te stesso”: cosa significa oggi?

    Diritti uguali per tutti “Ama il prossimo tuo come te stesso” abbiamo imparato dalla religione, ed anche da proclami civili, come dalla  “Dichiarazione universale dei diritti umani” proclamata dall’Onu nel 1948. Essa asserisce che ogni persona umana ha diritto ad avere quanto è  necessario per condurre una vita dignitosa, senza distinzioni di alcun tipo. “Amare se stessi ed amare il prossimo” sottintende quindi la volontà che ogni persona abbia quanto è necessario per onorare la propria dignità. La moneta necessaria in mano a pochi Come oggi è strutturata la società, tutto ciò è legato alla moneta. Oggi purtroppo la quasi totalità della moneta circolante è nelle mani di pochissime persone,…