-
Momento Poesia: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne o meglio conosciuta Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999. La data non è casuale, è stata scelta in ricordo del brutale assassinio, avvenuto nel 1960, nella Repubblica Dominicana, delle tre sorelle Mirabal, considerate rivoluzionarie. Purtroppo, nonostante siamo nel XXI secolo, la violenza sulle donne non è ancora stata debellata. La violenza sulle donne e ragazze rappresenta, tutt’oggi, una delle più diffuse violazioni dei diritti umani, che, tuttora, non viene denunciata a causa delle leggi poco severe o inesistenti e/o del silenzio delle…
-
25 novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Indetta il 25 novembre la giornata internazionale contro la violenza sulle donne Con la risoluzione 54/134, l’ Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha istituito per il 25 novembre la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Questa triste ricorrenza ha questa data ufficiale, il 25 novembre di ogni anno. Questo giorno è stato scelto per ricordare il brutale assassinio avvenuto nel 1960, nella Repubblica Dominicana, delle tre sorelle Mirabal, considerate “rivoluzionarie”. Le tre sorelle vennero uccise in un’imboscata mentre andavano a far visita ai loro mariti detenuti in carcere. Nate in Repubblica Dominicana da una famiglia benestante, le tre donne combatterono la dittatura (1930-1961) del dominicano Rafael Trujillo, con la…
-
Religione Astrale
La Religione astrale fu propria dei popoli antichi. La Cosmologia sacra fu sviluppata e strutturata dai Pitagorici, secondo i quali l’anima dell’uomo proviene dalle stelle e a queste ritorna dopo la sua esperienza di vita sulla terra. Nei tempi moderni si è affermata una visione del mondo in cui l’uomo non ha più alcun legame con la natura. Sono venuti meno i rapporti di corrispondenza, di simpatia e i reciproci influssi fra macrocosmo e microcosmo. L’anima dell’uomo non è più collegata alla Natura che è considerata senza un’anima e un’insieme di cose materiali, che hanno un loro moto unicamente meccanico. Nella mentalità moderna viene cancellata ogni traccia della visione…
-
Quando chi smette di fumare ingrassa
Spesso chi smette di fumare ingrassa, perché? Il fumo, come il cibo, può svolgere alcune funzioni psicologiche come allentare le tensioni, sedare l’ansia, rilassare, avere un momento tutto per se ecc. però non è uno strumento congruo a compiere queste azioni, viene affidato alla sigaretta un compito che dovrebbe essere un’azione cosciente. Quindi in realtà viene sostituito un oggetto con un altro, si passa dalla sigaretta al cibo, alla ricerca di qualcosa che apparentemente fa star bene e ci si dimentica che il benessere può nascere solo dentro di noi. Per evitare di aumentare di peso quando si smette di fumare occorre andare alla radice della dipendenza. Per esempio capire…
-
Giornata Internazionale dell’Infanzia: 20 novembre 2023
20 novembre 2023 : si celebra Giornata Internazionale dell’Infanzia. Il significato di questa festa La Giornata Internazionale dell’Infanzia è stata istituita nel 1954 e viene celebrata il 20 Novembre di ogni anno. Il suo obiettivo è promuovere la solidarietà internazionale, la consapevolezza tra e verso i bambini di tutto il mondo e il miglioramento del loro benessere. La posizione dell’ UNICEF 20 novembre 2023: GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFANZIA. Ogni anno l’UNICEF celebra questa festa e la dedica a tutti i bambini del mondo. L’organizzazione ha creato il World’s Children Day, per dedicare un intero giorno ad azioni globali. Atti di celebrazione, creati dai bambini per i bambini, al…
-
A proposito di… rimpianto
A proposito di … sentimenti ed emozioni: il rimpianto Oggi è una giornata in cui il rimpianto affiora… Sarà questa grigia nebbia autunnale, la tristezza per i recenti fatti accaduti nel mondo, la delusione verso talune persone intorno a me… Provo una recrudescenza di emozioni che mi porta a quello che io considero tra i più fastidiosi sentimenti da affrontare: il rimpianto. Mi dico sempre: il passato è andato, quel che potevo fare è stato fatto. Che c’è dunque da recriminare? Nulla! Eppure… il rimpianto, puntuale, risale e si ripresenta. Rimpianto: un po’ di etimologia Questo vocabolo, usato come sostantivo o aggettivo ci…
-
Villaggio Masai in Kenia
Riflessioni dai viaggi Villaggio Masai in Kenia. Potrebbe sembrare fuori luogo scrivere articoli per il blog riguardanti viaggi o comunque situazioni molto piacevoli, in questo periodo in cui il mondo è scosso da avvenimenti tragici e le famiglie versano sempre di più in condizioni di povertà. Eppure anche i viaggi, ed anche questa visita al villaggio Masai in Kenia hanno molti insegnamenti; riflessioni che ci vengono proposti al fine di attraversare questo periodo con un lucido equilibrio e serenità interiore. Insegnamenti da safari e Masai Ad esempio i safari in mezzo ad una natura splendida e ad animali nostri fratelli ci parla di un ideale di umanità in cui ognuno…
-
Quando il fumo riempie un vuoto
Il fumo. Quando vi viene voglia di accendere una sigaretta, cercate di capire che cosa cercate nel fumo, cosa vi sta dando o cosa vi può dare il fumo in quel momento. Molto spesso l’impulso di fumare, così come quello di mangiare fuori dai pasti principali, è compulsivo, cioè è determinato dal mondo degli istinti e delle emozioni inconsce. Se accendete subito una sigaretta o mangiare subito un dolcetto, spegnete quell’impulso profondo e rischiate di restare bloccati nel circolo vizioso della dipendenza. Alla vostra coscienza resterà forse solo il senso di colpa come un possibile appiglio dove aggrapparsi per non “ricadere più”. Diventa quindi necessario sviluppare la capacità di attendere…
-
Giornata Mondiale della Gentilezza – 13 novembre 2023
Cosa è la gentilezza? La gentilezza è un ponte tra noi e il resto del mondo, apre ogni porta e tramite essa si arriva ovunque. La gentilezza è l’insieme di piccoli gesti e atteggiamenti amorevoli che nascono dentro di noi, e si manifestano attraverso la capacità di sentire empatia, di dare amore incondizionato, di prestare ascolto ed attenzione verso gli altri senza aspettarsi nulla in cambio. E’ una virtù, dal comportamento rispettoso, riconoscente e benevolo. Gentilezza significa quindi, trattare gli altri e noi stessi con dolcezza. Giornata Mondiale della Gentilezza – 13 novembre 2023 Giornata Mondiale della Gentilezza La Giornata Mondiale della Gentilezza ha avuto origine in Giappone nel 1988, in…
-
A proposito di comportamenti nelle relazioni umane
A proposito di comportamenti nelle relazioni umane… Parliamo di ciò che ci fa stare bene o male, liberi di scegliere. Oggi mi piace riflettere con voi, amici lettori, su alcuni aspetti del carattere umano o meglio su alcuni atteggiamenti che sembrano farla da padrone, nelle relazioni, in questo tempo frenetico e un poco nevrotico. Sono atteggiamenti a mio avviso assai fastidiosi e irritanti: l’ arroganza, l’aggressività, la presunzione… In questi ultimi tempi di forte individualismo, egoismo e caduta di taluni valori che dovrebbero essere i fondamenti della società – intendo riferirmi in primis al rispetto verso i propri simili, all’umanità, alla comunicazione pacifica – si assiste frequentemente a comportamenti in…