• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
Poesia

Momento Poesia: Primavera

Col 20 marzo è arrivata la primavera, la stagione della rinascita e dei colori. Anche se con un po’ di ritardo ecco alcune poesie per allietare il cuore.    …

read more
24 Aprile 2022
Spiritualità

L’intuizione la bussola del guerriero di luce

L’intuizione  la bussola del guerriero di luce. Coelho ci spinge oltre la ragione. Ascolta il vento, la vera guida è dentro di te. Seguila! Paulo Coelho: un faro per l’anima …

read more
19 Aprile 2025
Società

Lo Pan Nër: il bio della Valle d’Aosta

Lo Pan Nër è una cooperativa valdostana che da più di 30  anni rappresenta il biologico sul territorio. La sua missione è promuovere i valori fondamentali dell’essere umano e contribuire…

read more
30 Novembre 2023
Ambiente

Momento Poesia: Acqua – Introduzione 1

La parola Acqua deriva dal sostantivo latino aqua.     Il termine contiene la radice indoeuropea ak che significa “piegare”, presente anche nel sanscrito, nell’accezione ak-na, che vuole dire “piegato”.…

read more
3 Marzo 2024
Link 1
Articoli
Link 1
Chi siamo
Link 1
Rubriche
  • Un picnic vista lago Vista Laux
    Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Un picnic vista lago

    14 Agosto 2024 / No Comments

    Un picnic vista lago. Domenica scorsa, sono stata a fare un picnic in famiglia vista lago, in un posto vicino a casa ricco di storia. Domenica 11 agosto, visto il notevole caldo presente nella zona collinare in cui abito, sono stata a fare un picnic in famiglia vista lago. Non è un lago enorme, ma un piccolo laghetto montano, situato a pochi km da casa mia ed è un posto che amo particolarmente perché, anche se d’estate è piuttosto affollato, l’acqua e la cascata che alimenta il laghetto, mi mettono una pace incredibile. Il laghetto, con il borgo del Laux (toponimo francese che sta proprio ad indicare la presenza del…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Scrivere, una passione, una vita – Autobiografia di Chiara Munaro

    29 Aprile 2023

    Momento Poesia: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

    25 Novembre 2023
    Felicità in questo mondo Scritta happiness

    Felicità in questo mondo

    18 Gennaio 2024
  • Poesia

    Momento Poesia: Fuoco – Poesia 3

    12 Agosto 2024 / No Comments

    PASSATO BRUCIATO   Il fuoco  sta bruciando  il mio passato. Lo distrugge  con una lentezza  straziante. Sulle mie guance  lacrime roventi  strisciano verso  il mio cuore. Non più  un posto  dove tornare. Ora sola  ad affrontare  la vita. Lento il fuoco  brucia  ciò che ero  e mi trasforma  in un nuovo essere  senza passato  senza paure. Le lacrime  non scorrono più. Ora so  che devo fare  dove devo andare.     Articoli correlati: Momento Poesia: Fuoco – Introduzione, Momento Poesia: Fuoco – Poesia 1, Momento Poesia: Fuoco – Poesia 2, Momento Poesia: Fuoco – Poesia 4, Momento Poesia: Fuoco – Poesia 5, Momento Poesia: Fuoco – Poesia 6, Momento Poesia: Fuoco –…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

    25 Novembre 2023

    Il fiume di cristallo

    9 Ottobre 2023
    Quale paese è raffigurato in notte stellata? Tela notte stellata

    Quale paese è raffigurato in notte stellata?

    21 Maggio 2024
  • Rubrica CURIOSITÀ dal MONDO

    Giornata internazionale del gatto

    7 Agosto 2024 / No Comments

    Giornata internazionale del gatto. Per numero è il secondo animale da compagnia al mondo, considerato dal carattere schivo ma non è così. Giornata internazionale del gatto Giornate nazionali e giornata internazionale Vi sono delle sostanziali differenze delle date in quelle nazionali ma quella internazionale rimane uguale per tutti Ogni nazione ha la sua data per festeggiare questo animale. In Italia (dove esiste anche una giornata dedicata al gatto nero che cade il 17 novembre), così come in Polonia, sin dal 1990 la giornata nazionale è il 17 febbraio , mentre in Giappone cade il 22 dello stesso mese ed in Russia il primo marzo. Ma questi sono solo alcuni esempi.…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Che cos’è la disabilità

    16 Aprile 2025
    La libellula è uno dei simboli della libertà. La libertà è anche una condizione interiore personale?

    La libertà è anche una condizione interiore

    9 Marzo 2024
    La maglia ai ferri - Arte tra le mani

    La maglia ai ferri e la sua storia – Arte tra le mani

    26 Marzo 2024
  • Poesia

    Momento Poesia: Fuoco – Poesia 2

    28 Luglio 2024 / 2 Comments

    MORTE ROSSA   In lontananza vedo il rosso bagliore del fuoco che brucia tutto il mio mondo. Ruggisce all’orizzonte avanzando verso me. Ne sento il calore accarezzarmi la pelle asciugandomi le lacrime. Non posso che fuggire contro la sua avanzata, non posso proteggere il mio mondo. Lo vedo bruciare, agonizzare, morire. Lo sento piangere, urlare e sparire davanti ai miei occhi. Lenta la morte rossa avanza distruggendo tutto ciò che conosco. La pioggia cade, il silenzio scende. Ora non c’è più nessuno. Sono rimasta sola con le mie lacrime.     Articoli correlati: Momento Poesia: Fuoco – Introduzione, Momento Poesia: Fuoco – Poesia 1, Momento Poesia: Fuoco – Poesia 3, Momento…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    Halloween una festa solo americana? fantasma gatto

    Halloween una festa solo americana? – 31 ottobre 2023

    29 Ottobre 2023
    Zucchero filato

    lo zucchero filato e un dentista

    29 Marzo 2023
    amor proprio o egoismo

    L’ amore verso di sé: egoismo o potere personale?

    23 Aprile 2024
  • Poesia

    Momento Poesia: Fuoco – Poesia 1

    21 Luglio 2024 / No Comments

    INCENDIO   Il fuoco travolge ogni cosa. Ovunque guardi c’è fuoco, fiamme roventi che bruciano tutto. Il respiro si fa veloce, il calore insopportabile. Il fuoco è ovunque. Il respiro ora ansante rivela il terrore che provi. La pelle urla di dolore, è insopportabile ogni cosa brucia. La mente è pervasa dall’orrore, il panico travolgente è sempre più potente. Non vedi più niente. I polmoni chiedono aria, ma tu non puoi farci niente. Le tue gambe ti trascinano non sai dove. Finalmente la luce. L’aria fresca ti accarezza la pelle ustionata. Il respiro si calma e le lacrime cominciano a scorrere.     Articoli correlati: Momento Poesia: Fuoco – Introduzione,…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    L’amore che strana creatura

    14 Febbraio 2022
    È primavera

    È primavera

    25 Giugno 2023
    Come ritrovare la nostra identità più profonda

    Come ritrovare la nostra identità più profonda

    9 Luglio 2023
  • Bicicletta: ricordi di famiglia
    Storie di Vita

    Bicicletta: ricordi di famiglia

    20 Luglio 2024 / No Comments

    Bicicletta: ricordi di famiglia. Le grandi gare ciclistiche, mi portano a ricordare mio nonno Mario e la sua passione per la bicicletta. Tour d France… ed inevitabilmente, la mia mente torna al mio nonno paterno con cui ho vissuto buona parte della mia vita: Mario. Vivevamo nella stessa casa e, sin da piccola, anche se era burbero e poco incline alle smancerie, ho instaurato una sorta di dialogo con lui. Uno degli argomenti, era la bicicletta soprattutto durante il giro d’Italia o il Tour de France (la vuelta di Spagna la seguiva, ma non appassionava me come le altre 2). Il nonno e la bicicletta Spesso, mi raccontava che nella…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Un incontro che fa scuola

    Un incontro che ha lasciato traccia

    23 Maggio 2024

    La rivoluzione

    10 Ottobre 2022
    Religione Astrale

    Religione Astrale

    23 Novembre 2023
  • Il giardino dei ricordi perduti
    Spiritualità

    Il giardino dei ricordi perduti

    17 Luglio 2024 / No Comments

    La magia del Giardino dei ricordi perduti In un angolo nascosto della città, dove le strade si intrecciavano come fili di un tessuto, c’era un giardino che molti avevano dimenticato. Era il Giardino dei ricordi perduti. Ad esso era legata una leggenda. Si narra infatti che chiunque vi entrava potesse ritrovare ciò che aveva perduto nella memoria, a causa del tempo che correva via veloce. Sara, una ragazza molto curiosa, aveva sentito alcune storie su quel luogo magico e così, spinta dal desiderio di scoperta,  decise di cercarlo. Si mise in cammino e, dopo alcuni giorni di ricerca arrivò davanti al cancello arrugginito che dava l’accesso al giardino. Con un…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Abbraccio all’albero

    2 Febbraio 2023
    Un anno di scrittura

    SILVOTERAPIA quando la natura fa bene

    6 Marzo 2023

    Giornata Mondiale del Rock – 13 luglio 2023

    12 Luglio 2023
  • Ambiente

    Momento Poesia: Fuoco – Introduzione

    14 Luglio 2024 / No Comments

    Il termine “Fuoco” deriva dal termine latino focus che deriva dal verbo foveo che significava riscaldare, alimentare, nutrire, tenere caldo, ma anche dare calore, amare, confortare ecc… da qui, appunto, deriva il termine focolare della casa, che prima era una sala o un atrio dove c’erano altari degli dei di famiglia o degli antenati. Il focolare, infatti, rappresentava il centro della casa, il fulcro principale, col tempo il termine finì per indicare la casa o la famiglia stessa. Ad oggi, infatti, per focolare intendiamo l’accogliente ambiente domestico, la famiglia e la propria casa. Il termine focus, se si considera l’inglese, può essere utilizzato per intendere il “mettere a fuoco”, concentrarsi…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    EQUILIBRIO E ARMONIA

    È arrivata l’estate! Occupati di te

    30 Giugno 2023

    Momento Poesia: Ricordiamo ciò che è perso

    15 Agosto 2022

    La Valle dei Re in Egitto

    7 Aprile 2023
  • Poesia

    Momento Poesia: Terra – Poesia 1

    7 Luglio 2024 / No Comments

    TERRA   Vecchia Terra giovane nata da una esplosione. Tu vedi giorni bui e pieni di luce. Tu vedi storie tu sei storia. Racconta il passato nostro. Nutrici con i tuoi dolci frutti. Madre nostra che ci dai la vita. Accoglici nel tuo ventre al momento del ritorno.     Articoli correlati: Introduzione ai 4 Elementi – parte 1, Introduzione ai 4 Elementi – parte 2, Giornata mondiale della Terra – Introduzione, Momento Poesia: 4 Elementi, Momento Poesia: Terra – Introduzione     Un momento di Poesia per Noi di e da Chiara Munaro

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Sole, un re tiranno

    16 Agosto 2023
    Il potere dell'intelligenza emotiva

    Il potere dell’intelligenza emotiva: la storia di Jessica

    19 Settembre 2023

    Riflessione sulla libertà

    29 Giugno 2023
  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Una storia d’amore e di cambiamento

    5 Luglio 2024 / 1 Comment

    Piccola premessa Inizio oggi e per i mesi estivi la pubblicazione di piccole storie. Pagine da leggere sotto l’ombrellone oppure in riva al mare… sulle sponde del lago o al fresco del bosco, ovunque immersi nella Natura. Insomma… storie per le vacanze. La cosa a cui tengo? Dirvi che ogni storia ha un insegnamento oppure offre semplicemente spunti di riflessione.    Questo è lo scopo della mia scrittura: trasmettere valori. Buona lettura!  ♥♥♥ Un incontro d’ amore e di cambiamento Un incontro d’amore e di cambiamento: imprevisto, molta sintonia,  verso un’altra vita… Com’è accaduto ai due giovani della storia di oggi. Ma forse il vero protagonista è l’ Amore! In…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Servizio in condivisione

    Una scelta importante

    26 Giugno 2023
    Scrivere con passione

    La scrittura, che passione! – Autobiografia di Flora Crosara

    14 Aprile 2023
    Immagine Shock Emotivo

    Shock Emotivo e Paralisi: La Scienza dietro una Rara Guarigione Spontanea

    3 Settembre 2025
1314151617

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alchimia Alessandra Luconi ambiente amore Aria arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale denaro Edit Molnar felicità FLORA CROSARA fuoco Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Ecco un'immagine che rappresenta i pigmenti naturali, con un mix di polveri minerali e vegetali che richiamano le loro origini e la loro ricchezza cromaticaI Pigmenti Naturali
    By Luca Laganà
    In Storia
    Nessun commento
  • Cure naturali olistiche per animali: guida al benessere integrato
    By Romina Godino
    In Rubrica MICIOMICIO BAUBAU
    Nessun commento
  • Autunno e cambiamento interiore: lasciare andare e rinascere
    By Romina Godino
    In Filosofia
    1 commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.