• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • orizzonti sul mare
    Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    L’orizzonte dei ricordi

    24 Agosto 2024 / 1 Comment

    Ancora un piccolo racconto da leggere in questa assolata estate. Ci parla di incontri che in-segnano e della loro importanza,  imparando a guardarli senza timore fino a stabilirne l’orizzonte…appunto, l’Orizzonte dei ricordi che ci riporta a situazioni, luoghi, persone, sentimenti e stati d’animo. Protagonisti sono Cloe, giovane fotografa e Amilcare, un anziano pescatore. ♥♥♥ Cloe è una fotografa professionista. Ha l’occhio allenato a cogliere i dettagli  e il cuore assetato di curiosità. Nonostante l’età ancora giovane, ha viaggiato per il mondo e ha catturato momenti di vita quotidiana, spettacolari immagini di luoghi carichi di storia e natura, espressioni intense di volti: tutte immagini che parlano a chi le guarda, specie…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Un gatto nello zaino

    Un gatto nello zaino

    29 Febbraio 2024

    La Solitudine-Isolamento

    3 Luglio 2025

    Momento Poesia: Fuoco – Poesia 3

    12 Agosto 2024
  • Un picnic vista lago Vista Laux
    Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Un picnic vista lago

    14 Agosto 2024 / No Comments

    Un picnic vista lago. Domenica scorsa, sono stata a fare un picnic in famiglia vista lago, in un posto vicino a casa ricco di storia. Domenica 11 agosto, visto il notevole caldo presente nella zona collinare in cui abito, sono stata a fare un picnic in famiglia vista lago. Non è un lago enorme, ma un piccolo laghetto montano, situato a pochi km da casa mia ed è un posto che amo particolarmente perché, anche se d’estate è piuttosto affollato, l’acqua e la cascata che alimenta il laghetto, mi mettono una pace incredibile. Il laghetto, con il borgo del Laux (toponimo francese che sta proprio ad indicare la presenza del…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Curiosità sull’acqua, il nostro oro blu: 9 + 4 domande e risposte

    Curiosità sull’acqua, il nostro oro blu: 9 + 4 domande e risposte

    23 Ottobre 2023

    Live Aid quarant’anni dopo

    17 Luglio 2025

    La storia delle Mudra un viaggio nel lontano passato

    25 Settembre 2025
  • Lo studiolo di Federico Da Montefeltro tarsie
    Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Lo studiolo di Federico Da Montefeltro

    20 Marzo 2024 / No Comments

    Lo studiolo di Federico Da Montefeltro. Il più bell’ambiente del palazzo ducale di Urbino, mi ha lasciato a bocca aperta. Nello scorso articolo, vi ho parlato della mia visita frettolosa al Palazzo ducale di Urbino, e mi stavo per perdere l’ambiente più suggestivo ed affascinante dell’intero edificio lo studiolo di Federico Da Montefeltro. E’ uno degli ambienti più famosi dell’intero palazzo perché, oltre ad essere un capolavoro dell’intarsio. è l’unico rimasto intatto. Per questo motivo, ci troviamo al cospetto di un opera che ci permette di osservare il  gusto sfarzoso di una corte del ‘400. Da appassionata del legno quale sono, entrare in quel piccolo ambiente, le cui pareti erano interamente…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Nonno Fuoco

    Solstizio d’inverno

    22 Dicembre 2021

    Introduzione ai 4 Elementi – parte 2

    9 Giugno 2024
    NONNI E NIPOTI

    2 ottobre: Festa dei nonni

    2 Ottobre 2024
  • Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Menton e i suoi limoni

    13 Marzo 2024 / 4 Comments

    Menton e i suoi limoni Sono stata a Menton per la festa dei limoni. E’ un carnevale originale, molto conosciuto, sulla costa francese. La ridente cittadina si trova sulla Costa Azzurra, vicinissima al confine italiano. I colori della borgata a ridosso del mare ricordano infatti la nostra Liguria. Lungo la passeggiata di due chilometri, la promenade su soleil, si può osservare una splendida spiaggia. In cima vi è un Castello che svetta e accanto ad esso un antico cimitero. La basilica di San Michele Arcangelo domina il centro storico e il giardino botanico Val Rahmeh-Menton completa l’opera. La festa carnevalesca si svolge lungo le vie della bella cittadina di mare…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Terra – Poesia 1

    7 Luglio 2024
    il mondo della giocoleria

    L’affascinante mondo della giocoleria

    16 Giugno 2023
    Tempo

    Dialogo con il Tempo

    11 Luglio 2022
  • Viaggio in Polinesia
    Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Claudia e il viaggio in Polinesia-Paradiso

    7 Marzo 2024 / 2 Comments

      APRILE 1994. Una pausa sul lavoro mi permetteva di scegliere una meta per una vacanza. Il periodo era però insolito per programmare una vacanza, non si trovava niente di pronto… nel nostro “emisfero”. Ti ricordi Claudia? Ci siamo guardati in faccia e abbiamo deciso…per l’altro emisfero. Era finalmente giunto il momento, dopo tanti altri viaggi già effettuati, di raggiungere la meta più agognata: la POLINESIA.     Il nostro amico agente di viaggi si fa in quattro e riesce ad organizzarci il volo: Milano-Los Angeles-Papeete-Moorea-Bora Bora, destinazione Club Mediterranée della zona. Durata del viaggio: oltre 30 ore, che passiamo in modo estremamente comodo, spesso sdraiati ed addormentati, visto che…

    Leggi tutto
    Guido Mendogni Guido Mendogni

    Potrebbe interessarti

    Questi nostri figli

    Questi nostri figli

    6 Dicembre 2023

    Mudra per il benessere moderno

    6 Ottobre 2025
    SENSO DI UMANITA'

    A proposito di … “Senso di umanità”

    5 Gennaio 2022
  • Il palazzo ducale di Urbino
    Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Il palazzo ducale di Urbino

    8 Febbraio 2024 / 2 Comments

    Una meraviglia cresciuta nel tempo Il palazzo ducale di Urbino. 2 anni fa, ho avuto il piacere di visitare il palazzo ducale di questa gradevole cittadina. Ciò che mi ha parecchio colpito, era il paesaggio circostante fatto di colline verdeggiati tra cui s’inerpicano stradine che portano ai paesi e cittadine (guardando fuori dalla ampie finestre della facciata principale, probabilmente, si vedono ancora oggi gli stessi paesaggi verdeggianti che osservava Federico da Montefeltro). Ma, veniamo alla mia vista. Ho visto sempre solo in foto sui libri di storia dell’arte il palazzo ducale di Urbino e da esse la facciata sembrava decisamente più grande e maestosa, di quella che mi sono trovata…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    A proposito di … gratitudine

    13 Febbraio 2023
    immagine i colori dell'Anima

    I Colori dell’Anima: Un Viaggio di Crescita e Riflessione

    10 Settembre 2025
    Un paio di ferri da maglia e un gomitolo arancione

    Un gomitolo arancione e un paio di ferri da maglia

    26 Marzo 2024
  • Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Villaggio Masai in Kenia

    17 Novembre 2023 / 1 Comment

    Riflessioni dai viaggi Villaggio Masai in Kenia. Potrebbe sembrare fuori luogo scrivere articoli per il blog riguardanti viaggi o comunque situazioni molto piacevoli, in questo periodo in cui il mondo è scosso da avvenimenti tragici e le famiglie versano sempre di più in condizioni di povertà. Eppure anche i viaggi, ed anche questa visita al villaggio Masai in Kenia  hanno molti insegnamenti; riflessioni che ci vengono proposti al fine di attraversare questo periodo con un lucido  equilibrio e serenità interiore. Insegnamenti da safari e Masai Ad esempio i safari in mezzo ad una natura splendida e ad animali nostri fratelli ci parla di un ideale di umanità in cui ognuno…

    Leggi tutto
    Guido Mendogni Guido Mendogni

    Potrebbe interessarti

    Il corpo

    “IL CORPO….MERAVIGLIA”

    4 Novembre 2022

    Il Quinto Elemento

    23 Giugno 2024
    La maglia ai ferri - Arte tra le mani

    La maglia ai ferri e la sua storia – Arte tra le mani

    26 Marzo 2024
  • Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Pinerolo e la cavalleria

    8 Novembre 2023 / No Comments

    Pinerolo e la cavalleria. La città. All’inizio del XX secolo, ha avuto un legame molto forte e con il cavallo tanto da diventarne un simbolo. Nello scorso articolo vi ho parlato di Pinerolo dal punto di vista letterario,  ma vi è un altro aspetto che ha caratterizzato la città di Pinerolo all’inizio del XX sec il legame con il cavallo e l’arma di cavalleria. Il museo storico della cavalleria  Un museo militare, dove si possono trovare cimeli legati ai cavalli Pochi forse sanno che in questa cittadina, risiede il “museo nazionale della cavalleria” Si trova all’interno della Caserma Fenulli, sita a pochi passi dalla piazza Vittorio Veneto, comunemente chiamata piazza…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Il Quinto Elemento

    23 Giugno 2024

    Eclissi di ottobre 2023

    2 Ottobre 2023

    L’effetto farfalla in economia

    29 Agosto 2025
  • Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    La Torino di cui parlare

    27 Ottobre 2023 / No Comments

    Ho passato una domenica diversa visitando il centro di Torino, una città di cui parlare. Con una guida storica preparata, Flavio, dell’Associazione CIVG, -centro di iniziative per la verità e la giustizia- a scopo benefico, che con mille aneddoti mi ha aperto periodi storici che vorrei approfondire in futuro. Esiste un’interpretazione delle vicende torinesi che non viene narrata ai turisti, forse per la tendenza a voler restare in superficie. Parlare di storie di guerriglia, lotte interne, assassini, spie e ingiustizie porta un velo di tristezza e le persone desiderano essere spensierate quando viaggiano. Conoscere la storia ci porta riflessioni e insegnamenti da cui non dobbiamo necessariamente essere catturati. Essi possono…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Acqua – Introduzione 1

    3 Marzo 2024

    Vivere o esistere?

    7 Luglio 2023
    La forza dell'immaginazione

    La forza dell’immaginazione e del desiderio

    26 Dicembre 2021
  • Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Safari Amboseli Kenia

    26 Ottobre 2023 / 1 Comment

    EDEN Un bellissimo ricordo di quand’ero bambino erano le immagini che si vedevano sui libri di scuola o di catechismo, che raffiguravano il Paradiso terrestre: spazi immensi popolati da animali che vi abitavano serenamente, in un insieme di colori  affascinanti. Ecco quello che ho ritrovato nel mio primo safari in Africa, e precisamente in Kenia nel safari Amboseli. In volo da Milano a Nairobi Eravamo atterrati a Nairobi in un pomeriggio dell’aprile 1984. Poi via con un pulmino verso l’accogliente lodge che ci avrebbe ospitato. Durante il tragitto di circa due ore speravamo di cominciare a vedere qualche animale. Solo alla fine avevamo visto qualche collo di giraffa che spuntava…

    Leggi tutto
    Guido Mendogni Guido Mendogni

    Potrebbe interessarti

    macerato di fiori

    L’acqua di San Giovanni

    21 Giugno 2023

    Formazione e Scuola

    9 Dicembre 2021

    “Le cheval à trainer” viaggia con la pittrice Enrica Maravalle

    12 Ottobre 2023
12345

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alchimia Alessandra Luconi ambiente amore Aria arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale Edit Molnar felicità FLORA CROSARA fuoco Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità valore Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Celebrità contemporanea con unghie dipinte; simbolo di libertà e stileUomini che si dipingevano le unghie
    By Luca Laganà
    In Storia
    1 commento
  • Ecco un'immagine che rappresenta i pigmenti naturali, con un mix di polveri minerali e vegetali che richiamano le loro origini e la loro ricchezza cromaticaI Pigmenti Naturali
    By Luca Laganà
    In Storia
    Nessun commento
  • Cure naturali olistiche per animali: guida al benessere integrato
    By Romina Godino
    In Rubrica MICIOMICIO BAUBAU
    1 commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.