-
La Community, un nuovo fenomeno sociale
La community, cos’è? E’ un insieme di individui che condividono un gruppo riconoscibile, unito da vincoli organizzativi, economici e da interessi comuni. Di cosa si tratta esattamente? In questo mare di caos senza punti di riferimento, tra le miriadi di cose che in quest’era così informatizzata influiscono la nostra vita, – bene o male non si sa – è davvero molto difficile navigare e rimanere sempre sulla rotta che ci porti veri benefici. Sembra quasi che tutto punti a confonderci, a perderci. Con il fenomeno della globalizzazione poi, ovvero con l’unificazione dei mercati a livello mondiale, sta scomparendo anche l’ultima certezza, quella di appartenere a una data…
-
IL SEME
Il 20 marzo è arrivata la primavera, come ogni anno il susseguirsi delle stagioni porta un nuovo risveglio e un nuovo addormentamento. Vi lascio questa poesia dedicata al ciclo della vita. Buona lettura. IL SEME Sono qui a raccontarvi la storia di un seme che divenne albero. Un bimbo lo trovò e lo piantò. Il bimbo e il seme crebbero insieme, un’amicizia germogliò nell’amore e nella protezione del bimbo verso quel piccolo seme che fiorì per diventare un albero fiero. L’amore però non può salvare dalla malattia e così un’amicizia venne troncata da un taglio. La separazione fu dolorosa ma la vera amicizia…
-
Egitto – Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE
Era il novembre 1972. Da una quindicina di giorni avevamo celebrato il nostro matrimonio; avevamo prenotato una crociera con la motonave Esperia dell’Adriatica navigazione. La meta: l’ Egitto, con partenza da Venezia. Fin dall’inizio la sosta in Piazza San Marco a Venezia ci mise nell’atmosfera di allegria e bellezza che ci aspettavamo, assieme anche alla vita tranquilla e spensierata a bordo della nave. La prima meraviglia che ci aspettava erano i tramonti sul mare, con quei colori assolutamente inediti per noi “terrestri”. Ma eccoci arrivati ad Alessandria e di qui…
-
Impara ad avere cura di te – Rubrica ANTRO di PSYCHÉ
Impara ad avere cura di te. Come? È qualcosa che tutti possono fare? Si perché la cura di sé inizia con eliminare i pensieri che non ci piacciono. Spesso le persone che vengono in terapia pensano di dover confessare tutti i loro “peccati”, e credono che più raccontano i loro segreti inconfessabili e più stanno meglio. Assolutamente sbagliato! Chi vuole raccontarmi qualcosa di segreto è invece invitato a tenerlo per sé. Questo perché è bene stare con se stessi, così come si è, con la propria luce e con le proprie ombre. Nessuno evolve e matura se non sa custodire un segreto. La cura di sé inizia proprio con il…
-
Cracovia e Varsavia – Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE
Cracovia e Varsavia A Bergamo, con un bel sole…partiamo per Cracovia. Il volo è pieno e dato il periodo di turismo ridotto, osserviamo che sono quasi tutti Polacchi. Il 14 ottobre 2020 alle tre del pomeriggio, ci aspettano circa due ore di volo. Puntuali arriviamo, con un dolce atterraggio. L’aereo ha i suoi vantaggi in termini di velocità ma mi sono chiesta se l’inquinamento prodotto da un aereo sia più gravoso di quello di una nave o di altri mezzi di trasporto. Appena sbarcate, davanti al cartello facciamo una bella foto ricordo con le mie tre amiche. Dopo aver cambiato qualche sloto, prendiamo un taxi per andare in centro. Sono…
-
MERCURIO -Rubrica STUDIO degli ASTRI
MERCURIO-Rubrica Studio degli astri. Rappresenta la funzione mentale. È interpretata secondo due modelli, Mercurio Gemelli e Mercurio Vergine. Campi energetici Gemelli/Vergine Mercurio dal punto di vista astrologico, rappresenta la comunicazione. L’attribuzione ai due segni di Gemelli e Vergine ha una sua logica, infatti per svolgere al meglio la comunicazione/Gemelli è necessario far funzionare in modo giusto la raccolta dati/informazione/Vergine. Se questi settori funzionano in modo armonico la comunicazione è appropriata. Accade però che, per molteplici motivi, le comunicazioni possano essere sbagliate/falsate o non in sincronia. Mercurio, la percezione razionale Mercurio dal punto di vista astrologico rappresenta l’energia che ci permette di raggiungere una conoscenza su base razionale della realtà.…
-
Paesaggio dal grattacielo – Rubrica ARTE tra le MANI
Vi racconto com’è nato il disegno del paesaggio dal grattacielo A ottobre 2020 ho fatto un bellissimo viaggio con alcune amiche per visitare due grandi città: Cracovia e Varsavia. Racconto in un altro momento il nostro viaggio, ma un ricordo di esso mi ha colpito al punto di essere fonte di ispirazione per un disegno. Siamo salite in ascensore per godere della vista panoramica a 360 gradi dal grattacielo simbolo della città di Varsavia: il Palazzo della cultura e della scienza. Questo grattacielo ha una storia Alto 237 metri e ha 42 piani. Per diversi decenni è stato il secondo più alto d’Europa, il primo era l’edificio principale dell’Università di…
-
Il valore della pazienza – Rubrica FRASI ISPIRATRICI
IL VALORE DELLA PAZIENZA Qual è IL VALORE DELLA PAZIENZA nella nostra vita? Io penso sia molto grande, sono convinta che occupi uno spazio considerevole e in quanto tale vada considerata. La pazienza si insegna o si impara? Forse un po’ entrambe le azioni. Quando siamo giovani ci si pone più come irrequieti discepoli, per comprenderla e frenare gli impulsi naturali. Nel corso della vita la esercitiamo, in una sorta di sano e proficuo allenamento. Attendendo…semplicemente attendendo talvolta anche con il cuore gonfio di ansia, ma controllando i fremiti. Accade mentre attendiamo una risposta, un esito, un lavoro, un amore, un figlio, una gioia, un prodotto creato per realizzare il…
-
19 MARZO 2023: COME OGNI ANNO,FESTA DEL PAPÀ
19 MARZO 2023: COME OGNI ANNO, FESTA DEL PAPÀ Oggi 19 marzo 2023, come ogni anno, si celebra la FESTA DEL PAPÀ. La festa del papà mi ha sempre messa un po’ in imbarazzo. Ero ancora bambina e già mi chiedevo che cosa ci fosse da festeggiare. A casa nostra quella era una festa bandita. A mio padre, un padre era mancato. Intendendo questa parola “mancato” come “vivo, ma assente”. Mica era morto… semplicemente aveva abbandonato mia nonna con un figlio piccolo. So poco di quel nonno sconosciuto, mio padre disdegnava parlarne, preferiva sorvolare sull’argomento. Lui era cresciuto come un orfano di padre, senza esserlo davvero orfano. Aveva portato…
-
Realtà
Questa non è una poesia, è una discussione da me inventata tra chi vorrebbe che vivessimo la nostra vita a testa china senza farci domande su ciò che ci viene detto e tra chi non accetta di sopravvivere e basta. Buona lettura. REALTÀ Tu sei cattivo lo so, lo sento. Hai torto pensavo di averti detto che stai sbagliando. Perché sono io il cattivo? Perché sono meglio di te? Perché sono diverso? Perché non penso come te? Te l’ho già detto non puntarmi il dito contro. Io ti punto il dito contro perché lo so lo vedo nei tuoi occhi tu…
-
GLOBALIZZAZIONE – 2.
Globalizzazione universale Volere o no, il fenomeno della globalizzazione si è ormai imposto, nel senso che con i moderni mezzi di comunicazione (internet) sono sparite le distanze ed inoltre abbiamo a disposizione qualsiasi informazione su ogni argomento. Tutto il mondo è una realtà unica, dove tutti possono sapere di tutto e di tutti. Ci chiediamo: è un bene o un male? sicuramente è un’opportunità per rendere tutte le popolazioni del globo un’unica famiglia; siamo però anche testimoni di come pochi criminali superpotenti vogliono approfittare di questa situazione per rendersi padroni universali; nei loro piani, spalleggiati dal Vaticano, c’è anche quello di una nuova unica religione mondiale.…