-
L’ abbondanza
Per raggiungere l’abbondanza. Mi sono trovata a riflettere su questa frase: calati nella realtà da te desiderata. Cosa significa? Se vogliamo davvero attirare situazioni e avvenimenti che ci piacciono nella vita, dobbiamo sentire il nostro desiderio già realizzato. Ci dobbiamo credere e vivere un po’ quella situazione come già manifesta. Per esempio, se ho poco denaro disponibile, utilizzo quello che ho con cuore leggero, gustando ogni cosa con gratitudine, focalizzandomi su cosa ho fatto di bello, omettendo di pensare a ciò a cui rinuncio ora…si tratta di posticipare la realizzazione di altre cose ma quello che ho me lo gusto senza pensare a ciò che poteva essere. Sembra semplice ma…
-
Momento Poesia: Estate
Oggi è il 21 giugno, essendo il solstizio d’estate perché non allietarci la giornata con alcune poesie a tema. ESTATE Le onde corrono giocano si infrangono. I bambini ridono gridano piangono. I genitori rincorrono sospirano sgridano. Il mare vivace calmo tremendo. L’estate atroce veloce festosa. Ogni anno vieni ogni anno passi. Ancora e ancora vieni a noi stagione calorosa. IO SONO GIORNO Io sono giorno, figlio dell’estate più luminosa, figlio di una stella benedetta. Appartengo alla luce ora e sempre loro servitore. Spada, scudo, medicina per servire il luminoso sole. La mia vita appartiene a lui. Così era e così sarà sempre. CALDA NOTTE…
-
LA RIFLESSOLOGIA FACCIALE ITALIANA
La riflessologia facciale italiana DIEN CHAN ZONE, una tecnica nata in Oriente ma rielaborata in Italia. Quando ho esperimentato su me stessa questa tecnica (per un forte raffreddore), grazie ad una cara amica che mi aveva trattato ne sono rimasta subito entusiasta perchè ho constatato che facendo il trattamento da lei indicatomi per qualche giorno sono guarita. Così, ho deciso di approfondire la conoscenza della riflessologia facciale DIEN CHAN ZONE. È la più giovane delle riflessologie (si studia e si pratica in Italia dal 1990). Nasce in Oriente, ma viene rielaborata nella nostra nazione. Lo scopo della riflessologia facciale, come quello di tutte le tecniche olistiche, è di portare il corpo…
-
LA NECESSITA’ DI UNA STORICA RIVOLUZIONE CULTURALE
E’ incredibile come la maggior parte della popolazione si sia affidata, in questa circostanza-covid, alle direttive di governanti palesemente in danno alla popolazione stessa, senza nemmeno metterle in discussione. Da dove viene una così esagerata sfiducia in se stessi e un affidarsi ad interventi esterni? Siamo in grado di dare una risposta ben precisa, una risposta che dobbiamo avere la pazienza di trovare nella nostra secolare storia, partendo da parecchi secoli indietro. Cosa ci dice e ci insegna la storia? Dopo il crollo dell’impero romano era iniziato un periodo di incertezze e paure in bilico fra carestie e morte, tra le rovine di un sistema logico, ordinato, globale e la…
-
LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE
In questo articolo, vi parlerò di riflessologia plantare: che cos’è come funziona, la sua storia e una curiosità. Un istinto che abbiamo tutti La riflessologia, è un istinto naturale che abbiamo tutti. Basti pensare al neonato che si mette in bocca l’alluce (che corrisponde al cervello e così facendo lo stimola). Oppure quando sbattiamo per attenuare il dolore mettiamo subito istintivamente la mano sopra. Diversi tipi di riflessologia Come discipline pratiche costituite e strutturate, è una grande famiglia Comprende molte tecniche oltre a quella plantare: ci sono l’auricoloterapia (la riflessologia dell’orecchio), quella del viso, della mano ecc. Persino il massaggio shatzu, è una riflessologia! Come funziona Attraverso la digitopressione manuale…
-
Sono felice!
Sono felice! Anche questa primavera sta facendo il suo percorso meraviglioso e sono felice di farlo insieme a lei! Ci sta regalando i suoi profumi vitali, il suo sole, le sue piogge e mi sta trascinando irresistibilmente nella bellezza della rinascita dei fiori, delle sensazioni, dell’anima… È la prima volta che ho paura che passerà in fretta e vorrei stringermela stretta per tenerla più a lungo con me! Temo di non godermela pienamente e vorrei avere una macchina capottabile per abbassarle il tetto e assorbire questa gioia fino ai piedi che schiacciano l’acceleratore! Più che mai, sono consapevole di quanto io sia fortunata! Un’amica molto cara, dopo una domenica passata…
-
Genitori: Il lato oscuro
Come anticipato sul precedente editoriale A tutte le Mamme del mondo, oggi vi presento il lato oscuro, fatto di dolore e sangue, di quelle creature che non meritano l’appellativo di genitore o famiglia. Celebrare il bello è importante ma anche ricordare che esiste il rovescio della medaglia è fondamentale per migliorarci. Iniziamo: URLA A: Perché mi ha abbandonato? Perché sono solo un oggetto per lei? Perché mi ha messo al mondo, se dopo si è dimenticata di me? Perché io dovrei soffrire per colpa sua, avrei preferito non nascere! La odio! Il suono di uno schiaffo rimbomba nell’aria. A: Perché mi hai colpito? B: Sei un idiota! A: Perché? B:…
-
A tutte le Mamme del mondo
Questo giorno è per festeggiare una parola e ciò che essa rappresenta. Festeggiamo la parola Mamma, con la M maiuscola! Ricordando sempre che quella nomina si acquisisce per i sacrifici e l’impegno messo per crescere una creatura bisognosa d’amore. Questa nomina non è un diritto ma un onore e un dovere. UN MOMENTO IMPRESSO Un momento un istante impresso su carta ritrae la meraviglia della vita. Quel momento magico in cui una madre per la prima volta prende in braccio suo figlio. Quel sorriso che spunta sul viso esausto illumina la stanza di una dolcezza straordinaria. Quell’attimo di vita immortalato da una foto. 🤱🏻👩🍼🤱🏽🤰🤰🏻🤱🏾👩🏻🍼🤱🤰🏼🤰🏽🤱🏼👩🏼🍼🤱🏿🤰🏾🤰🏿👩🏽🍼👩🏾🍼👩🏿🍼 SE POTESSI…
-
Un nido nel muro
UN NIDO NEL MURO UN NIDO NEL MURO costruito in un anfratto, può bastare per sollecitare la curiosità di una bimba. Questa è una storia vera. Una storia moderna. È accaduta realmente e ve la racconto con tutta la mia emozione. I protagonisti: Una nonna amorevole, una bimba curiosa e un fatto inusuale che stimola in lei molte domande, proprio guardando il nido nel muro. Il fatto: Qualche tempo fa, nel muro della casa accanto a quella della nonna, gli operai hanno effettuato dei lavori di installazione e impianto per il rinnovamento energetico. Hanno lavorato intensamente per alcuni giorni e, andandosene via frettolosamente, hanno lasciato un buco nella parete esterna. La nonna non se…
-
Gnomovia e via in passeggiata
Cercavamo un posto per passare la giornata di Pasquetta poco lontano da noi. Siamo stati molto fortunati a trovare un luogo magico come Mango dove abbiamo trovato la gnomovia. Eravamo in tre famiglie con ragazzi dai 10 ai 14 anni e volevamo fare un classico pic nic con giochi all’aperto. Mango Leggendo su vari siti mi sono incuriosita quando ho saputo di un percorso ad anello di circa 4 km, facile senza troppa salita. Tra le colline della langa a circa 15 km da noi, in provincia di Cuneo vi è la gnomovia di Mango. Mango è un paese di 1200 anime, incastrato tra le colline in posizione elevata, ha…