• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Babbo Natale in rosso e la stella di Natale. Babbo Natale in volo con le renne
    Società

    Babbo Natale in Rosso

    23 Dicembre 2023 / 4 Comments

    E la stella di Natale Babbo Natale in rosso e la stella di Natale. Che legame c’è tra Babbo Natale e la stella di Natale? Scopriamoli insieme in questo articolo. Prima dell’ormai iconico rosso, gli abiti liturgici cristiani erano rigorosamente bianchi, per questo motivo possiamo trovare vecchie cartoline con Babbo Natale vestito tutto di bianco. Mentre, nei paesi del nord Europa, il colore con cui veniva vestito Santa Claus (ovvero Babbo Natale) erano di tonalità verde. Tuttavia, solo dal XX sec, si è optato per il colore rosso legato alle festività natalizie uniformando le usanze iconografiche in tutto il mondo in tale senso. Gli eventi che portarono a questo cambio…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Natale

    25 Dicembre 2023

    Il corso della vita – Autobiografia di Monica Brunettini

    14 Aprile 2023

    Momento Poesia: Neve – Introduzione

    22 Gennaio 2024
  • Cooperativa Lo Pan Ner della Valle d'Aosta
    Società

    Lo Pan Nër: il bio della Valle d’Aosta

    30 Novembre 2023 / 4 Comments

    Lo Pan Nër è una cooperativa valdostana che da più di 30  anni rappresenta il biologico sul territorio. La sua missione è promuovere i valori fondamentali dell’essere umano e contribuire a una vita più dignitosa dei suoi produttori e le comunità a cui appartengono. Lo Pan Nër promuove e diffonde in Valle d’Aosta il Commercio Equo e Solidale, l’agricoltura biologica e biodinamica, il consumo consapevole e la finanza etica. I principali obiettivi de Lo Pan Nër e delle organizzazioni La Cooperativa Lo Pan Nër nata nel 1993, sostiene i contadini che fanno bio in Valle d’Aosta. Le organizzazioni di Commercio Equo e Solidale (CES) come la Cooperativa Lo Pan Nër…

    Leggi tutto
    Edit Molnar Edit Molnar

    Potrebbe interessarti

    Il palazzo ducale di Urbino

    Il palazzo ducale di Urbino

    8 Febbraio 2024
    donna che morde un pezzo di cioccolato

    Una delizia di nome cioccolato

    6 Luglio 2023
    Osserva le tue sensazioni senza volerle cambiare

    Osserva le tue sensazioni senza volerle cambiare

    24 Giugno 2023
  • GIORNATA MONDIALE DELL'INFANZIA 2023
    Società

    Giornata Internazionale dell’Infanzia: 20 novembre 2023

    20 Novembre 2023 / 2 Comments

    20 novembre 2023 : si celebra Giornata Internazionale dell’Infanzia. Il significato di  questa festa La Giornata Internazionale dell’Infanzia  è stata istituita nel 1954 e viene celebrata il 20 Novembre di ogni anno. Il suo obiettivo è promuovere la solidarietà internazionale, la consapevolezza tra e verso i bambini di tutto il mondo e il miglioramento del loro benessere. La posizione dell’ UNICEF         20 novembre 2023: GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFANZIA.  Ogni anno l’UNICEF celebra questa festa e la dedica a tutti i bambini del mondo. L’organizzazione ha creato il World’s Children Day, per dedicare un intero giorno ad azioni globali. Atti di celebrazione, creati dai bambini per i bambini, al…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    ” QUANDO SI È GRATI SI È GIA FELICI”

    17 Dicembre 2022

    L’eterna giovinezza e l’ombra del peccato

    12 Settembre 2025

    Giornata Mondiale degli Emoji, diamo spazio ai simboli

    17 Luglio 2023
  • A proposito di comportamenti
    Società

    A proposito di comportamenti nelle relazioni umane

    12 Novembre 2023 / No Comments

    A proposito di comportamenti nelle relazioni umane…  Parliamo di ciò che ci fa stare bene o male, liberi di scegliere. Oggi mi piace riflettere con voi, amici lettori, su alcuni aspetti del carattere umano o meglio su alcuni atteggiamenti che sembrano farla da padrone, nelle relazioni, in questo tempo frenetico e un poco nevrotico. Sono atteggiamenti a mio avviso assai fastidiosi e irritanti: l’ arroganza, l’aggressività, la presunzione… In questi ultimi tempi di forte individualismo, egoismo e caduta di taluni valori che dovrebbero essere i fondamenti della società – intendo riferirmi in primis al rispetto verso i propri simili, all’umanità, alla comunicazione pacifica – si assiste frequentemente a comportamenti in…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Estate

    21 Giugno 2022

    Cure naturali olistiche per animali: guida al benessere integrato

    13 Ottobre 2025

    Relax benessere ai piedi del Vulcano Arenal

    5 Maggio 2025
  • Zucche e Halloween viso lanterna
    Società

    Zucche e Halloween

    30 Ottobre 2023 / 4 Comments

    Il simbolo della ricorrenza per eccellenza Zucche e Halloween.  Perché si usa questo  frutto per fare la lanterna?  Trae origine da una leggenda  irlandese ma  in America si trasforma. La zucca, è diventato il simbolo per eccellenza della festività di halloween, ed in questi giorni, mi sono chiesta perchè proprio la zucca e non un altro frutto. Ecco la risposta. Dall’America al nostro continente Questa caratteristica peculiare della ricorrenza, nasce in America, ma con il tempo si è sparsa prima nei paesi anglofoni (dove viene svuotata per fare la tipica lanterna) fino ad arrivare al nostro paese. Secondo la tradizione, esporre la zucca fuori casa la notte del 31 ottobre…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    La “Mariposa Azul” del Costa Rica

    19 Maggio 2025

    Il contante e la sua storia

    22 Gennaio 2024

    Creatività Storia Passione Collaborazione

    6 Marzo 2025
  • Halloween una festa solo americana? fantasma gatto
    Società

    Halloween una festa solo americana? – 31 ottobre 2023

    29 Ottobre 2023 / 4 Comments

    Alla scoperta delle tradizioni europee e nostrane  Halloween una festa solo americana? Non esattamente. Quanti di voi conoscono le origini antiche ed europee  di questa festa? Ho scritto questo articolo, in seguito ad un incontro insieme ad una mia amica antropologa dove, mi ha fatto riflettere che c’è molto da scoprire sulla festa di Halloween. Ad uno sguardo superficiale, sembra una festa americana moderna, commerciale e consumistica, ma in realtà non proprio del tutto così. Le sue origini  e significati,  sono più antichi e lontani dal suolo americano di quello che comunemente si crede. Halloween e i Celti Questa ricorrenza ha origine dalla festa di Seahaim, considerato il capodanno di…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Celebrità contemporanea con unghie dipinte; simbolo di libertà e stile

    Uomini che si dipingevano le unghie

    15 Ottobre 2025

    L’albero svizzero

    29 Marzo 2023

    Momento Poesia: Aria – Poesia 2

    13 Ottobre 2024
  • Società

    Ricordare per non dimenticare: Vulcani

    10 Ottobre 2023 / No Comments

    L’Italia non è solo un paese soggetto a problemi idrogeologici e sismi, ma ha anche fin troppi vulcani (si parla di circa 60 vulcani fra attivi, non e sottomarini). Anche per la situazione vulcanologica in Italia si deve dare la “colpa” alla zona geografica dove siamo (come già accennato nell’articolo precedente). Parlando di vulcani si deve distinguerli per varie categorie: vulcani estinti, vulcani attivi, vulcani sottomarini e vulcani quiescenti.   Di seguito vi lascio la lista di quelli che sono riuscita a trovare: Vulcani estinti, sono quei vulcani che hanno eruttato per l’ultima volta oltre 10.000 anni fa. Possiamo citare i vulcani Salina, Amiata, Vico, Cimini, Vulsivi, Isole Pontine, Sabatini,…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    onorare il solstizio d'estate sole che filtra in foresta

    Onorare il solstizio d’estate

    23 Giugno 2023
    Ciclo Sole-Luna

    Ciclo Sole-Luna

    23 Agosto 2023

    Funzionali al progresso dell’umanità

    3 Dicembre 2023
  • Festa dei nonni
    Società

    Festa dei nonni – 2 ottobre 2023

    2 Ottobre 2023 / No Comments

    Quando è nata la Festa dei nonni In Italia, si celebra il 2 ottobre in occasione della ricorrenza dei Santi Angeli Custodi.  Questa festa è stata addirittura istituita per legge nel 2005 dal Parlamento italiano. È  una giornata speciale per onorarli e ringraziarli. Negli Stati Uniti però, la Festa dei Nonni esiste da molto tempo. Fu introdotta nel 1978 su proposta di Marian McQuade, una casalinga di Oak Hill, West Virginia, madre di 15 figli e nonna di 40 nipoti. La donna iniziò a promuovere questa festività perché aveva lavorato a lungo con gli anziani e riteneva fondamentale che le nuove generazioni ne riconoscessero l’importanza. Nonni di ieri I nonni della mia generazione…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Il naturale equilibrio perduto e poi ritrovato

    21 Settembre 2023
    cuore di madre

    ELODIE Festa della Mamma

    8 Maggio 2023

    Giornata mondiale della Terra – Introduzione

    21 Aprile 2024
  • Società

    Ricordare per non dimenticare: Terremoti, frane, valanghe

    21 Settembre 2023 / 1 Comment

    Questo articolo lo voglio dedicare a tutti quegli eventi catastrofici naturali, legati alla Terra. Ci terrei tantissimo a ringraziare una cantautrice romana per la sua canzone Ora e per sempre – Uniti per Amatrice di Daniela Palumbo (Kobato), che parla proprio dell’esperienza da lei vissuta il 24 agosto del 2016, quando la Terra tremò, essendo quel giorno presente. Ascoltandola non puoi far a meno di emozionarti profondamente e, di conseguenza, ho iniziato a scrivere questi articoli per non dimenticare.   Ricordare per non dimenticare   Terremoto in Basilicata del 26 maggio 1991, in questo caso non ci furono vittime, ma solo alcuni danni. Terremoto in Riviera di Ponente del 21…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    ANAHATA

    Chakra – scopriamoli assieme “ANAHATA”

    3 Luglio 2023

    La Valle dei Re in Egitto

    7 Aprile 2023

    Creatività Storia Passione Collaborazione

    6 Marzo 2025
  • I libri come un albero
    Società

    L’ importanza della lettura

    6 Settembre 2023 / No Comments

    Le statistiche dicono che si legge poco, ma la lettura è davvero così importante? Oggi voglio  condividere con voi un argomento  che personalmente mi affascina: l’importanza della lettura.  Che si legga poco e alla lettura si preferisca consultare i social ed agire su di essi è un dato di fatto. Cerco di portare alcune considerazioni e alcuni motivi convincenti per cui dovremmo tutti dedicare del tempo a questa occupazione preziosa per l’essere umano. Leggere è un’ attività che non solo ci trasporta dentro mondi immaginari e ci regala momenti di piacere: infatti essa reca  numerosi benefici alla nostra mente e contribuisce al nostro benessere complessivo. Inoltre ci permette di aumentare la…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Il significato della serendipità nella vita quotidiana

    27 Ottobre 2025
    la scuola che io sogno

    La scuola che io sogno (prima parte)

    14 Giugno 2024
    Il Gruppo EDIToriali Vectoris presenta: L'Abete ed altre storie

    Il Gruppo EDIToriali Vectoris

    23 Dicembre 2022
12345

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Jean-Baptiste-Siméon Chardin (1699-1779) Autoritratto (1775); olio su telaJean-Baptiste-Siméon Chardin (1699-1779)
    By Luca Laganà
    In Rubrica ARTE ed ARTISTI
    Nessun commento
  • Immagine e Solitudine e Isolamento. Il Peso Invisibile sulle Spalle dei GiovaniSolitudine a Scuola e Isolamento
    By Luca Laganà
    In Società
    Nessun commento
  • Immagine: Dylan Dog e Groucho ritratti su uno sfondo nebbioso popolato da spiriti e teschi evanescenti, in una scena dal tono gotico e misterioso tipico di Dylan Dog di Tiziano Sclavi.Dylan Dog di Tiziano Sclavi: l’incubo che affascina ancora
    By Romina Godino
    In Società
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.