-
Osserva le tue sensazioni senza volerle cambiare
Osserva le tue sensazioni. Quando arriva quella sensazione che ti fa sentire fragile limitati ad osservarla senza intervenire. In questo modo puoi renderti conto che quella sensazione ha una strana qualità, una strana forza: è ostinata, non si fa controllare, non si fa mettere a tacere. Qualcosa dentro di te che ti è sconosciuta, è depositaria di una forza che il tuo io e i tuoi progetti non riescono nemmeno a scalfire. Che cosa può volere questa forza? Osserva attentamente: quando arriva la sensazione di inferiorità ti senti costretto, ti piaccia o meno, a ridiscutere tutta la tua vita e il tuo mondo. Allora prova, al posto di combattere, a…
-
Onorare il solstizio d’estate
con la ricerca interiore Onorare il solstizio d’estate tra schiaffi al male ricevuto, Haka maori e bagno di suoni per ricercare la nostra scintilla divina. Mercoledì 21 giugno, è stato il giorno più lungo dell’anno, ed è considerato il giorno della rinascita Quale miglior modo di onorare il solstizio d’estate se non passare una serata di ricerca interiore?! Così, mi sono fatta un regalo. Angelica, è una persona che conosco praticamente da quando ero bambina e di lei ho un ricordo bellissimo di donna sempre sorridente dolce molto accogliente e spiritosa. Fatto sta che la vita, ci ha portato ad allontanarci per lungo tempo e poi, siccome nulla capita per…
-
L’acqua di San Giovanni
Una tradizione popolare che ha del magico L’acqua di San Giovanni, è un macerato a base di erbe spontanee e acqua Un rituale antico che ha del magico. Buona lettura. L’acqua di San Giovanni, è una tradizione, che accomuna molte regioni italiane e prende i più svariati nomi a seconda del dialetto. La preparazione, è un rito popolare, che affonda le sue radici nel paganesimo e per questo motivo in passato è stato identificato come stregoneria. Legato al solstizio d’estate, celebra la rinascita della natura e la forza della luce. La leggenda Racconta che nella notte tra il 23 e 24 giugno, la luna ed il sole si sposino E’…
-
Giornata internazionale della macchina per scrivere
Giornata Internazionale della Macchina per Scrivere… Il 23 giugno il mio calendario…indica la giornata internazionale della macchina da scrivere… Scopriamola…o riscopriamola insieme La storia – giornata internazionale macchina per scrivere In Italia nacque l’antenata della machina per scrivere, infatti, nella Repubblica di Venezia, il tipografo Francesco Rampazetto usava caratteri in rilievo per scrivere. Il papà della macchina per scrivere fu Sholes, in America, con l’aiuto dello stampatore Samuel W. Soule e del meccanico Carlos S. Glidden i quali, partendo e perfezionando un progetto di Henry Mill del 1714 arrivarono a questa straordinaria invenzione. Christopher Latham Sholes, direttore di un giornale di Milwaukee, confermò il brevetto della “Typewriting machine” (macchina da…
-
Viaggio a PETRA – Giordania
Il fascino di Petra Il viaggio a PETRA in Giordania, vissuto come al solito assieme a Claudia, è sicuramente una delle mete chi più ci hanno affascinato. La bellezza come valore umano qui risplende come in poche altre situazioni. La zone di Petra è altamente rocciosa, costituita prevalentemente di pietra arenaria. Qui l’uomo ha saputo anche unire l’utile ed il bello in un modo incantevole. Questo tipo di pietra, di un colore dominante rosa, riflette il sole in un modo meraviglioso, per cui quando il sole bacia quelle costruzioni ti sembra di essere davanti a delle apparizioni incredibili. La storia di Petra Petra è una città fondata attorno all’VIII…
-
L’affascinante mondo della giocoleria
L’affascinante mondo della giocoleria, è assai curioso e incanta grandi e piccini. Scopriamolo insieme. Buona lettura. La giornata mondiale della giocoleria, cade ogni anno il terzo sabato di giugno, e quest’anno è il 17. Nel 1980, negli Stati uniti viene celebrata per la prima volta e ha lo scopo di mettere in evidenza l’arte dei giocolieri. Le origine antiche Le prime testimonianze di giocoleria, le abbiamo in una tomba egizia Su una parete di una tomba, sono raffigurate delle ragazze che ballano e fanno volteggiare delle palline. Le testimonianze provenienti dalla Cina, raccontano del guariero Chu Xiong Yiliao che, dopo essersi allenato per lungo tempo nell’arte di lanciare oggetti per aria e…
-
15 giugno: Giornata Mondiale del Vento
15 giugno 2023: Giornata Mondiale del Vento La Giornata Mondiale del Vento è un appuntamento annuale per tutto il mondo. Un’occasione per riflettere sul potere di questa forza naturale e sull’ impatto che essa può avere nella nostra vita quotidiana. Origini di questa celebrazione La Giornata Mondiale del Vento è stata istituita per la prima volta nel 2007 dall’Organizzazione Mondiale per l’Energia Eolica (Global Wind Energy Council) e dalla Confederazione Europea dell’Energia Eolica (European Wind Energy Association). Questa giornata speciale ci offre l’opportunità di esplorare il motivo per cui il vento è così importante, sia come elemento sia come fonte di energia rinnovabile per il futuro del nostro pianeta.…
-
Il perdono porta in sé la vittoria
Il perdono porta in sé la vittoria Mi soffermo poco sul significato del perdono in quanto sappiamo cosa significa, tutti abbiamo ricevuto uno sgarbo, un’offesa che abbiamo valutato di perdonare oppure, fatto per me ancora più complesso, rimandato di perdonare. Perdono è fare un regalo a sé stessi Se perdono mi libero ed è anche vero che libero l’altro, da eventuali vendette o dispetti dovuti al mio astio. Se vivo la vita attimo per attimo, sto nel presente e vivo quello che offre. Uno sgarbo è una cosa ricevuta che ritengo ingiusta, se vogliamo dire così. In questa situazione ho due scelte: continuare a vivere nella sensazione di ingiustizia meditando…
-
12 Giugno – Giornata mondiale contro il lavoro minorile
12 GIUGNO 2023 – GIORNATA MONDIALE CONTRO IL LAVORO MINORILE Oggi, 12 giugno, si celebra la Giornata mondiale contro il lavoro minorile. La celebrazione di questa Giornata intende richiamare l’attenzione di tutti sulla necessità e l’urgenza di prendere provvedimenti e creare azioni così da metter la parola “fine” a questo ignobile fenomeno ancora esageratamente presente nel nostro mondo definito “civile”. Negli anni passati il focus è stato posto sulla protezione sociale universale, intesa come strumento da applicare a 360°. Davvero troppe sono le forme di sfruttamento di bambini e adolescenti nel mondo del lavoro, in molte realtà geografiche. L’ONU e la UE sui diritti dell’infanzia La Convenzione ONU sui diritti…
-
Nina e l’amore della sua vita
Nina la merciaia Nina e l’ amore della sua vita, il suo negozio di merceria. Era una donnina minuta. Vestiva in modo curioso, alternativo per una persona di età avanzata come la sua. Lunghi abiti fiorati – di seta in estate e di leggera lana in inverno – indossati su larghi pantaloni a sbuffo in tinta unita, dal colore predominate: ora rosso, ora celeste, ora giallo e talvolta arancione. Colori solari che mettevano allegria. Evitava di indossare il nero perché – come era solita dire – era “troppo, troppo triste!”. Una fascia vivace, che richiamava il colore dell’abbigliamento, le tratteneva i lunghi capelli candidi, raccolti a crocchia, e il trucco…