-
Chi comanda nel mondo?
Governanti burattini Verrebbe da pensare che oggi, chi comanda nel mondo, siano i governanti delle nazioni più ricche. NO, perché essi sono i burattini manovrati da coloro che hanno il possesso della quasi totalità del denaro circolante. Burattini posti in quella posizione proprio da questa élite, alla condizione che lascino tirare i fili in modo obbediente. L’élite Il potere è in mano di coloro che hanno in mano il denaro, tramite il possesso delle banche e della grande industria, specialmente dei farmaci e delle armi. Chi comanda il mondo è un’ élite che brama il potere assoluto, che si propaga di generazione in generazione tramite le cosiddette “linee di sangue”;…
-
La forza e la bellezza di un abbraccio
La forza e la bellezza di un abbraccio Quando ero piccola in famiglia ci si abbracciava poco. Forse per questo ho sempre considerato l’abbraccio come un gesto di scarsa importanza, quasi superfluo nei rapporti. Crescendo ho scoperto il suo profondo significato che simboleggia l’atto del raccogliere “tra le braccia”, racchiudendo dentro una persona. Ma anche l’accoglienza di un credo, una fede religiosa. Che significato ha l’abbraccio nel linguaggio del corpo Nel linguaggio del corpo “ l’ abbracciare è un rituale molto importante, ma non sempre significa ciò che vogliamo, desideriamo o sogniamo. In realtà, è un gesto del linguaggio non verbale che risponde alle norme culturali delle diverse società. Può simboleggiare…
-
Luna creata o costruita?
Luna creata o costruita? Molte sono le ipotesi sulla natura della nostra bella Luna. Due o tre sono quelle “UFFICIALI”, poi ce ne sono altre cosiddette “COMPLOTTISTE”. Quelle ufficiali sono scritte nei libri di scuola e le abbiamo imparate alle medie, più o meno. Con l’avvento di internet si è aperta la possibilità di scoprire nuove ipotesi….E visto che siamo nel campo delle ipotesi possiamo sbirciare un po’ in giro, e scoprire cose, che certo ad una prima occhiata, possono apparire assurde. Luna creata o costruita? Luna creata o costruita? L’ipotesi della Luna Satellite Artificiale, mi colpisce, è proprio una possibilità strana, impensabile, assurda!! sulla base di tutto quello che…
-
Negli occhi dei bambini
Che cosa puoi vedere negli occhi dei bambini Gli occhi dei bambini mostrano ciò che negli adulti è raro ritrovare. Sensazioni, sentimenti, reazioni emotive… stati d’animo puri. La meraviglia, la sorpresa, lo stupore Provo a definirli, questi stati d’animo. Come posso delineare e descrivere la meraviglia? Ricorro alla ricerca su Internet che recita così: “La meraviglia è il sentimento di stupore e sorpresa suscitato da una cosa o da una situazione nuova, straordinaria o inattesa. È vista storicamente come un aspetto importante della natura umana, essendo in particolare collegata alla curiosità e alla spinta all’esplorazione intellettuale.” Tanto impegno e complessità! Un concetto importante che ci riporta ai filosofi e alla…
-
L’evoluzione del rock
L’evoluzione del rock. Da rock and roll alle varie sottocategorie che si sono susseguite nel tempo fino ai giorni nostri. Il rock, essendo un genere che rappresenta da sempre il disagio giovanile e il loro vivere, muta con il passare del tempo. Questo, perchè i musicisti, hanno descritto la società del proprio tempo attraverso le canzoni. Ma vediamo più nel dettaglio alcuni generi. Anni ’60 In questo decenni, il rock and roll inizia a mescolarsi cono altri generi in modo graduale Nascono diversi generi con le sfaccettature più varie: il poprock, il beat e il rock psichedelico solo per citarne alcuni. L’epoca della musica “Beat” Questo genere, merita una menzione…
-
Giornata Mondiale del Rock – 13 luglio 2023
Giornata mondiale del rock. L’energia ancestrale del rock, ha portato ai nostri giorni, sentimenti ed emozioni insite in noi stessi. 13 luglio 1985 è un una data molto importante per la musica in generale, ma più precisamente per il rock Bob Geldof, produttore e musicista dei Boomtown Rats, e Midge Ure, frontman degli ultravox, pensarono di fare una raccolta fondi attraverso un evento musicale per contrastare la grave carestia che stava colpendo l’Etiopia. Nacque così l’evento che tutti conosciamo come Live aid. Due continenti e 2 concerti in contemporanea Uno a Philadelphia e uno a Londra, rispettivamente al J. F. Kennedy stadium e al Wembley stadium con in totale la…
-
Lettera a Matisse, piccolo guerriero
MATISSE, un piccolo guerriero Lettera a Matisse. Ha senso scrivere una lettera ad un animale? Io credo che una lettera – la cui storia peraltro è antichissima – sia uno dei migliori veicoli per comunicare l’epressione dei sentimenti che il nostro cuore racchiude. Dunque SI, ha molto senso. Se poi la lettera intende portare un messaggio d’ affetto al gattino di casa che, vittima di un brutto incidente, lotta per sopravvivere, ha una duplice valenza: di sfogo della nostra preoccupazione e di supporto energetico al povero animale. Preoccupazione e tristezza Luglio 2021. Eravamo al mare, una serata molto triste. Matisse era stato ricoverato nella clinica veterinaria della città marina, dopo…
-
Come ritrovare la nostra identità più profonda
Come ritrovare la nostra identità più profonda? Quando ci sentiamo con la stima sotto i piedi e pensiamo di essere inferiori rispetto agli altri, pensiamo di non essere capaci, di non valere nulla, proviamo a immaginare che vogliamo riunificarci con il nostro lato oscuro, proprio quello che ci fa sentire così male, che ci procura sensazioni negative…. Immaginiamo di volerci riunire al nostro “lato debole”, riconoscendolo come nostro. La scoperta di ciò che consideriamo difetti, il loro riconoscimento, lasciare che si depositi dentro di noi quando arriva, constatarne la presenza, è un processo di riunificazione, e finché non lo facciamo l’anima continuerà a mandarcelo! Questo tipo di atteggiamento è sbagliato:…
-
8 luglio 2023: Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo
Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo Leggendo il titolo, verrebbe spontaneo chiedersi: dedicare al Mare una Giornata celebrativa addirittura a carattere internazionale? Che stranezza! Invece la risposta è affermativa se parliamo del Mar Mediterraneo. Scopriamo “i perchè”! Il Mar Mediterraneo: culla della civiltà Con un’ antica storia, molto importante, fatta di cultura e scambi e una posizione strategica, centrale rispetto ben tre continenti, questo Mare è stato a lungo ritenuto il luogo di origine della civiltà. Le sue acque hanno accolto popoli e culture che si sono evolute e si sono vicendevolmente influenzate nel corso dei secoli. Dall’antichità, il Mediterraneo – definito Mare Nostrum – è stato incrocio di scambi…
-
Vivere o esistere?
Vivere o esistere? Questa domanda, vivere o esistere, si è presentata spesso. Ascoltando una canzone, parlando con gli amici, persino scartando un cioccolatino (qui un articolo che spiega quale) che conteneva la seguente frase: Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste e nulla più. Oscar Wilde Per me vivere veramente è essere svegli ovvero consapevoli della vita e volerla assaporare appieno, esistere è far passare il tempo disponibile. Sembra scontato ma è un dilemma frequente, ovvero la maggior parte delle persone crede di vivere perché si muove su questa Terra. Ma quanto tempo “sprechiamo” in una vita apparente? Per svegliarsi bisogna…