-
Come superare il senso di inferiorità?
Quale è il segreto per superare il senso di inferiorità? Bisogna smettere di voler migliorare, perché più ci si prova, più si alimenta l’insicurezza. Come superare il senso di inferiorità? A qualcuno capita di non sentirsi adeguato e cerca di superare il disagio assumendo atteggiamenti che non sono i suoi finendo così per sentirsi ancora peggio. Si vorrebbe star bene con se stessi ma non ci si riesce. Il punto è: con quale parte di se stessi si vorrebbe star bene? Spesso non ci si rende conto che quando si dice: “ vorrei star bene con me stesso”, si ha in mente un’immagine che non ci corrisponde per niente, ma…
-
Non è mai finita – Un’opera e mille riflessioni
Non è mai finita è un racconto di Dino Buzzati, in cui la protagonista Amelia Briz sognava un futuro sempre più ambizioso. Sulle ali del grande desiderio e spinta da un’eterna insoddisfazione aveva fatto molti passi e cambiato la propria vita. Partendo da Trapani era arrivata a Roma, a Londra, a Parigi, a New York, aveva visto il mondo. Seguendo a ogni costo il proprio desiderio di arrivare sempre più in alto, alla fine – probabilmente non del tutto soddisfatta – era ritornata nel suo paesino. Un’opera e mille riflessioni Durante gli anni della facoltà, che poi erano gli ultimi che avevo passato in Ungheria, la mia vita semplice aveva…
-
3 Giugno: giornata mondiale della bicicletta
Il 3 giugno ricorre la giornata mondiale della bicicletta. Istituita nel 2018 dalle Nazioni Unite per celebrare e promuovere l’uso della bicicletta in tutto il mondo. Un po’ di storia Il velocipede fece la sua comparsa in Italia nel 1870, in breve tempo si intensificò l’uso della bicicletta per le esigenze di spostamento, si viaggiava su due ruote. Il ciclismo era lo sport nazionale più importante del calcio. La prima edizione del giro d’Italia partì il 13 Maggio 1909, alle ore 2.53 -127 ciclisti al via -percorso Km. 2.448. Primo vincitore Luigi Gamma che ebbe un premio di 5250 Lire. Nei decenni la passione per la bicicletta ha regalato imprese…
-
L’amore non si perde mai
L’amore è qualcosa che possiamo perdere? Se a 40 anni soffro come a 15, significa che continui ostinatamente a cercare l’amore ideale, quello delle favole, degli stereotipi in cui ti identifichi. Ma l’amore lo puoi vivere bene solo se esci dai luoghi comuni, se non ti travesti. C’è chi dice – ho avuto tante occasioni ma ormai…– ecco chi pensa così crede di non aver vissuto la vita che avrebbe voluto e così si sente sconfitto, fallito. Ma come dice Nietzsche: “ Gli ideali sono una menzogna che pesa sulla realtà”. L’anima non ha i nostri obiettivi, né i nostri progetti e quelle che si pensa siano occasioni perdute, sono…
-
Tappe Cammino Portoghese e Arte 1
TAPPE DEL CAMMINO PORTOGHESE E LE SUE VARIANTI DI PERCORSO Lisbona-Porto: Per il cammino centrale 387 km, 15 giorni di cammino,Lisbona-Santarem-Tomar-Coimbra-Porto, freccia gialla Porto-Santiago: Per il cammino centrale 245 km, 11 giorni di cammino, Porto-Ponte De Lima-Valenca-Pontevedra- Padron-Santiago. Freccia gialla Porto-Santiago: Per il cammino della corsa (Litoral )259 km 14 giorni di cammino. Porto-Viana Do Castelo-Caminha-A Guarda- Baiona-Redondela-Pontevedra-Padron-Santiago. Freccia gialla Santarém-Fátima-Tomar: Variante sul Cammino Central, 61km 3 giorni Santarém-Arneiro Das Milhariças-Minde-Fátima. Freccia blu Pontevedra-Padron: Variante Espiritual 45,8 km + 28 in gommone per fare la Via Crucis in mare + 2 km a piedi da Pontecesures-Padron, 3 giorni. Freccia gialla Pontevedra-Armenteira-Vilanova De Arousa-Pontecesures-Padron. Freccia gialla. Il percorso del…
-
Chiapas
Via dalla spiaggia Il Chiapas è uno stato del Messico meridionale che confina con il Guatemala. Due anni prima (2001) ero stato estasiato dalle meraviglia della civiltà dei Maya nello Yucatan. Ora la meravigliosa spiaggia di Playa Maroma mi tentava per una tranquilla e pigra vacanza; ma per la mia smania di conoscere ed esplorare ancora di più, eccomi a partecipare ad una escursione nel Chiapas. Sito archeologico di Palenque Anche nel Chiapas era fiorita la civiltà Maya. Palenque è uno dei siti archeologici più importanti dei Maya; contiene alcune delle più belle opere di architettura e scultura che i Maya abbiano prodotto. E’ affascinante il fatto che questa area…
-
Arte e sogni
Arte e sogni. La vita solitaria e profondamente tormentata di Vinchent Van Gogh, lo ha portato a vedere ciò che lo circondava come dei sogni. Tutto questo, ha fatto si che le sue tele fossero insolitamente particolari. Ancora una volta, mi ritrovo a parlarvi dell’artista che amo di più perché, girovagando sul web, ho trovato la seguente frase che mi ha colpito profondamente: Prima sogno i miei dipinti e poi li dipingo. Questa frase, scritta al suo amatissimo fratello Theo, racchiude la sua mente visionaria, che gli fa percepire tutto in modo intenso e profondo. Periodo Francese Arte e sogni: La luce della Provenza lo porta ad esaltare, attraverso il…
-
Il giro d’Italia…una meravigliosa scoperta
IL GIRO D’ITALIA, CHE PASSIONE! Se parliamo di una competizione importante come il Giro d’Italia, si va oltre la passione! C’è Magia. Leggete che cosa mi è accaduto. Ho un marito appassionato di ciclismo e, nel mese di maggio, a casa nostra ogni giorno – in TV – lui seguiva la telecronaca della tappa quotidiana lungo il percorso complesso, faticoso e molto articolato, su e giù per l’ Italia. Devo confessare che all’inizio – nelle prime fasi della gara – mi scattava un moto di insofferenza e consideravo noioso quello scorrere di immagini accompagnate dalla voce mono-tono del cronista. Giochi di squadra, tirate, gregari, rapporto 54/11 e molti altri, volate,…
-
Momento Poesia da leggere e riflettere
Per questa volta niente introduzione, semplicemente da leggere e riflettere su cosa percepite e cosa ne pensate. Buona lettura. IL MALE CHE CE Un giorno, in un bosco nacque un’ombra oscura. All’inizio nessuno s’accorse della macchia, che cresceva lenta. Quando il bosco la scoprì non poté o non volle, fare niente. Anzi l’aiutò a crescere. L’ombra dilagava, corrompendo tutto ciò che toccava. Gli innocenti erano tirati dentro ad una guerra, mai dichiarata. La macchia si fece strada uccidendo tutto ciò che le si opponeva, colpendo anche gli ignari. Nacquero oppositori al dilagar oscuro, ma esso continuò a crescere, inesorabile. Aiutato da coloro che desideravano una vita comoda, esso…
-
Lilith nel mondo lunare – Rubrica STUDIO degli ASTRI
Lilith nel mondo lunare. Parlare della Luna ha molte implicazioni. Una delle antiche questioni da risolvere è quella dell’esistenza di una seconda piccola Luna. In passato ci sono state osservazioni in questo senso, poi successivamente smentite. Il dibattito esiste ancora. L’astronomia, del resto, ci informa che molti piccoli asteroidi ruotano attorno alla Terra Lilith-Luna Nera Oggi si parla di Luna Nera/Lilith e per molto tempo ci si è chiesto cosa e dove fosse…forse la faccia nascosta della Luna? Forse uno dei piccoli asteroidi? Comunque l’astrologia contemporanea ritiene che Lilith e Luna Nera siano coincidenti come simbologia. E siano localizzati in uno dei due fuochi dell’orbita lunare (l’altro occupato dalla Terra).…