meditiamo
  • Curiosità sull’acqua, il nostro oro blu: 9 + 4 domande e risposte
    Scienza

    Curiosità sull’acqua, il nostro oro blu: 9 + 4 domande e risposte

    Curiosità sull’acqua, il nostro oro blu. E’ bello sapere tutto su questo elemento così fondamentale per noi. L’acqua infatti è fonte di vita, di benessere e di divertimento. Non c’è ambito in cui non sia necessaria, utile o piacevole. Ecco le domande e risposte più curiose insieme ad alcuni dati davvero scioccanti. Curiosità sull’acqua – 9 + 4 domande e risposte L’asse della Terra: è vero che gli umani hanno estratto talmente tanta acqua dal sottosuolo che l’asse della Terra si è spostato? Gli scienziati dell’Università di Seul ne hanno dedicato una ricerca, e affermano: “Si tratta di un fenomeno che si stima possa modificare in futuro il clima del…

  • Colite e disturbi psicosomatici
    Rubrica L'ANTRO di PSICHÉ

    La colite e i disturbi psicosomatici

    La colite e i disturbi psicosomatici. Parliamo di essi e di qualche rimedio che può essere d’aiuto. Per esempio chi soffre di colite deve sapere che c’è un legame profondo tra intestino e cervello. Un legame che parla di emozioni, pensieri sporchi e di espiazione. In uno dei miei articoli precedenti ho descritto un caso concreto. Nella colite il corpo lancia un segnale e ci dice che è giunta l’ora di liberarsi dai pesi mentali.Ci sono però dei supporti naturali che possono essere d’aiuto, come rimedi e piccoli esercizi. Per aiutare il corpo a ritrovare più rapidamente l’equilibrio delle funzioni intestinali ci sono anche i rimedi omeopatici. Soprattutto se le…

  • L’acqua – l’oro blu nell’Universo, sulla Terra e nel corpo umano
    Scienza

    L’acqua – l’oro blu nell’Universo, sulla Terra e nel corpo umano

    L’acqua – l’oro blu è la terza molecola più abbondante nell’Universo – Sulla Terra è fonte vitale, benessere e anche business – L’acqua nel corpo – Dalla disidratazione all’intossicazione da acqua, in breve – L’utilizzo quotidiano dell’acqua in numeri – Piccola storia del commercio dell’acqua minerale – L’acqua da rubinetto, ma quanto è sicura? L’acqua – l’oro blu nell’Universo E’ fonte vitale per il nostro corpo, per la vegetazione e il mondo animale di tutta la Terra. L’acqua è l’origine di tutto, è la nostra bibita preferita, base della minestra e la pasta quotidiana. E’ la nostra doccia mattutina, le lacrime versate, è la sete che abbiamo spento, la pioggia…

  • Il significato onirico dei serpenti
    Rubrica L'ANTRO di PSICHÉ

    Il significato onirico dei serpenti

    Nei sogni i pensieri si fanno da parte e si entra in contatto con uno strato profondo del cervello che sa cosa ci serve. Bisogna imparare ad ascoltare le sue indicazioni. Quando nei sogni compaiono i rettili, significa che le forze più profonde della nostra natura stanno premendo per uscire allo scoperto. E se si tratta di serpenti il loro contenuto simbolico è pieno di significati. Prima di tutto il serpente è simbolo di trasformazione e di rinnovamento, perché fa la muta e cambia pelle ciclicamente. Oltre ad essere un animale estremamente imprevedibile. I serpenti possono infatti stare fermi per ore e poi con un balzo aggredire la preda. Questi…

  • Liberiamoci dai pensieri sporchi
    Rubrica L'ANTRO di PSICHÉ

    Liberiamoci dai pensieri sporchi

    Dante descrive l’architettura dell’inferno come composta di cerchi sempre più vicini l’uno all’altro. E cosa finisce nell’inferno? Tutte le nostre azioni immorali, i pensieri sporchi, i peccati e le immagini più disgustose. Quindi si potrebbe paragonare a quell’inferno il nostro intestino ed entrambi ad una vera e propria fogna in grado di trasportare e di eliminare tutto ciò che di “sporco” abita dentro di noi: fisico, ma anche e soprattutto psichico ed emotivo. In chi soffre di colite, gli attacchi di diarrea possono rappresentare il sostituto di una ideorrea (pensieri che si accavallano e corrono in modo vorticoso nella testa) o il ricordo di un’azione ritenuta inaccettabile per “l’igiene mentale…

  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    “Le cheval à trainer” viaggia con la pittrice Enrica Maravalle

    “Le cheval à trainer” è un racconto della pittrice Enrica Maravalle Il 7 ottobre, presso la Galleria “Fuoco e Colore” di Barbara e Stefano in corso Libertà 49 a Canelli, abbiamo fatto insieme un “Un viaggio tra immagini e racconti” con Enrica Maravalle e i bravissimi attori Rosangela Pescarmona e Aldo Delaude del Gruppo Teatro Nove. Vi lascio il sito della pittrice per esplorare la sua carriera professionale e artistica. Enrica Maravalle ha esposto nella galleria a Canelli accompagnando i suoi quadri con la lettura di un suo racconto, “Le cheval à trainer”. Sono numerose le mostre nazionali e internazionali a cui ha partecipato, di origine romana, vive a Canelli…

  • Società

    Ricordare per non dimenticare: Vulcani

    L’Italia non è solo un paese soggetto a problemi idrogeologici e sismi, ma ha anche fin troppi vulcani (si parla di circa 60 vulcani fra attivi, non e sottomarini). Anche per la situazione vulcanologica in Italia si deve dare la “colpa” alla zona geografica dove siamo (come già accennato nell’articolo precedente). Parlando di vulcani si deve distinguerli per varie categorie: vulcani estinti, vulcani attivi, vulcani sottomarini e vulcani quiescenti.   Di seguito vi lascio la lista di quelli che sono riuscita a trovare: Vulcani estinti, sono quei vulcani che hanno eruttato per l’ultima volta oltre 10.000 anni fa. Possiamo citare i vulcani Salina, Amiata, Vico, Cimini, Vulsivi, Isole Pontine, Sabatini,…

  • Spiritualità

    Il fiume di cristallo

    Una favola molto significativa “C’era una volta un villaggio di creature che vivevano nel fondo di un grande fiume di cristallo. La corrente del fiume scorreva silenziosamente su tutte le creature, giovani e vecchie, ricche e povere, buone e malvagie, in quanto la corrente seguiva il suo corso, conscia soltanto della propria essenza di cristallo. Ogni creatura si avvinghiava strettamente, come poteva, alle radici e ai sassi del letto del fiume, poiché avvinghiarsi era il loro modo di vivere, e opporre resistenza alla corrente era ciò che ognuna di esse aveva imparato sin dalla nascita. Ma finalmente una delle creature disse: “Sono stanca di avvinghiarmi. Poiché, anche se non posso…

  • La giornata internazionale del sorriso frase inglese Sorridi oggi?
    Attualità

    La giornata internazionale del sorriso – 6 ottobre 2023

    La giornata internazionale del sorriso. Sorridere, è un gesto che comunica apertura e gioia ma vediamo i sui benefici a livello psicofisico.  In quest’epoca cupa, capita spesso di vedere le persone arrabbiate, tristi e un nostro sorriso può cambiare la nostra e l’altrui vita, anche se spesso, viene percepito come qualcosa d’insolito dalla maggior parte della gente. La giornata internazionale del sorriso  La storia Anno 1963. L’artista Harvey Ball, inventò l’ormai iconica faccina gialla dello Smile per la campagna pubblicitaria di una compagnia di assicurazioni. Così, la faccina sorridente divenne un simbolo riconosciuto ovunque nel mondo.  Tuttavia, solo nel 1999, si celebrò il primo Word smile day, nella città dove…

  • La giornata mondiale dell'insegnante
    Scuola e Formazione

    La Giornata Mondiale degli Insegnanti – 5 ottobre 2023

    Com’ è nata la giornata mondiale degli insegnanti Nel 1966, venne indetto da due importanti  organizzazioni – l’ Unesco e il Labour International Organization – un Congresso di rilevante importanza. L’incontro  era  mirato a scrivere e recepire una “Raccomandazione sulla condizione degli insegnanti”, una sorta di richiamo e di esortazione rivolte a Governi e famiglie con lo scopo di migliorare le condizioni lavorative dei docenti di ogni ordine e grado. Nell’ambiente educativo e sociale parve immediatamente un’ottima occasione per dimostrare a queste figure professionali apprezzamento e riconoscenza. Così è nata la Giornata mondiale degli insegnanti. Figure fondamentali nello sviluppo e nella crescita cognitiva dei ragazzi durante il lungo percorso di formazione e…