-
Pinerolo e la letteratura
“Alle porte d’Italia” Edmondo Deamicis e la città Pinerolo e la letteratura. Città citata nel libro di De Amicis aveva un clima che le valse il soprannome di “Nizza del Piemonte”. Edmondo De Amicis, il noto scrittore e autore del libro cuore, ebbe un legame molto forte con la città di Pinerolo (provincia di Torino) tanto da sceglierla come sua residenza estiva negli anni ’80 dell’800. In quelle occasioni risiedeva in una villa di collina, oggi in parte decadente, denominata Graziosa Maffei. Ogni volta che passo davanti a quell’edificio dalla curiosa architettura, dove è posta la targa in memoria di questo avvenimento, penso sempre a quanto la cittadina di…
-
L’incontro dell’Io attraverso i 5 elementi
L’incontro dell’Io attraverso i 5 elementi. Le sensazioni, ed emozioni che maturano incontrando i 5 elementi. 27 ottobre. Come tutti i mesi, da un po’ di tempo a questa parte, sono andata al fienile dalla mia amica counselor Angelica per fare uno dei miei tanti percorsi di crescita personale. Sono quei momenti in cui riesco davvero a prendere del tempo per me e rimettermi in armonia con l’universo, e questo, rende ogni esperienza di questo percorso intensa e molto interessante. Nella prima parte della serata, ci ha parlato di un bel po’ di cose che con il suo modo di fare, serio ma con una punta di simpatia, mi sono…
-
Zucche e Halloween
Il simbolo della ricorrenza per eccellenza Zucche e Halloween. Perché si usa questo frutto per fare la lanterna? Trae origine da una leggenda irlandese ma in America si trasforma. La zucca, è diventato il simbolo per eccellenza della festività di halloween, ed in questi giorni, mi sono chiesta perchè proprio la zucca e non un altro frutto. Ecco la risposta. Dall’America al nostro continente Questa caratteristica peculiare della ricorrenza, nasce in America, ma con il tempo si è sparsa prima nei paesi anglofoni (dove viene svuotata per fare la tipica lanterna) fino ad arrivare al nostro paese. Secondo la tradizione, esporre la zucca fuori casa la notte del 31 ottobre…
-
Creatività 360° – Autobiografia di Romina Godino
La creatività a 360°, da sempre non mi manca. Questo grazie ai miei genitori che mi hanno permesso di svilupparla sin da piccola. Scrivere che piacere Ho trovato nella scrittura uno strumento prezioso per il mio equilibrio interiore La scrittura, mi accompagna da sempre. È la mia valvola di sfogo ma non solo. Ho scelto di scrivere in mEditiamo.eu, perché desidero principalmente far conoscere al pubblico le tecniche del benessere naturale. Questo, perché sono operatrice del benessere qualificata. Le mie conoscenze, derivano sia da studi diretti che esperienze vissute. Lettura Per scrivere al meglio sono una grande lettrice I libri, sono i miei compagni di vita Li porto sempre…