• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Quando chi smette di fumare ingrassa
    Rubrica L'ANTRO di PSICHÉ

    Quando chi smette di fumare ingrassa

    22 Novembre 2023 / 1 Comment

    Spesso chi smette di fumare ingrassa, perché? Il fumo, come il cibo, può svolgere alcune funzioni psicologiche come allentare le tensioni, sedare l’ansia, rilassare, avere un momento tutto per se ecc. però non è uno strumento congruo a compiere queste azioni, viene affidato alla sigaretta un compito che dovrebbe essere un’azione cosciente. Quindi in realtà viene sostituito un oggetto con un altro, si passa dalla sigaretta al cibo, alla ricerca di qualcosa che apparentemente fa star bene e ci si dimentica che il benessere può nascere solo dentro di noi. Per evitare di aumentare di peso quando si smette di fumare occorre andare alla radice della dipendenza. Per esempio capire…

    Leggi tutto
    Maura Luperto Maura Luperto

    Potrebbe interessarti

    Riflessione sulla libertà

    29 Giugno 2023

    Una storia di coraggio

    8 Marzo 2022
    Il Gruppo EDIToriali Vectoris presenta: L'Abete ed altre storie

    Il Gruppo EDIToriali Vectoris

    23 Dicembre 2022
  • Aproposito di rimpianto
    Scuola e Formazione

    A proposito di… rimpianto

    19 Novembre 2023 / 4 Comments

    A proposito di … sentimenti ed emozioni:  il rimpianto Oggi è una giornata in cui il rimpianto affiora… Sarà questa grigia nebbia autunnale, la tristezza per i recenti fatti accaduti nel mondo, la delusione verso talune persone intorno a me… Provo una recrudescenza di emozioni che mi porta a quello che io considero tra i più fastidiosi sentimenti da affrontare: il rimpianto.                Mi dico sempre: il passato è andato, quel che potevo fare è stato fatto. Che c’è dunque da recriminare? Nulla! Eppure… il rimpianto, puntuale,  risale e si ripresenta. Rimpianto: un po’ di etimologia Questo vocabolo, usato come sostantivo o aggettivo ci…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    PARTENZA DELLA CORSA

    Da un fallimento o da una delusione si può imparare

    27 Settembre 2024
    Colite e disturbi psicosomatici

    La colite e i disturbi psicosomatici

    20 Ottobre 2023
    L'Arte Millenaria sulla Pelle: Un'immagine composita o evocativa che unisce elementi di diverse epoche e culture per rappresentare la lunga storia del tatuaggio. Potrebbe mostrare frammenti di pelle antica con tatuaggi, strumenti tradizionali da varie civiltà e simboli stilizzati che fondono il passato e l'arte. L'atmosfera è eterea e ricca di storia, con un tocco di misticismo.

    Origini Tatuaggi e Storia

    21 Ottobre 2025
  • Il fumo
    Rubrica L'ANTRO di PSICHÉ

    Quando il fumo riempie un vuoto

    15 Novembre 2023 / 4 Comments

    Il fumo. Quando vi viene voglia di accendere una sigaretta, cercate di capire che cosa cercate nel fumo, cosa vi sta dando o cosa vi può dare il fumo in quel momento. Molto spesso l’impulso di fumare, così come quello di mangiare fuori dai pasti principali, è compulsivo, cioè è determinato dal mondo degli istinti e delle emozioni inconsce. Se accendete subito una sigaretta o mangiare subito un dolcetto, spegnete quell’impulso profondo e rischiate di restare bloccati nel circolo vizioso della dipendenza. Alla vostra coscienza resterà forse solo il senso di colpa come un possibile appiglio dove aggrapparsi per non “ricadere più”. Diventa quindi necessario sviluppare la capacità di attendere…

    Leggi tutto
    Maura Luperto Maura Luperto

    Potrebbe interessarti

    Viaggio tra i sapori tropicali e non solo

    3 Marzo 2025

    Momento Poesia: Inverno

    21 Dicembre 2023
    Attesa del Natale

    In attesa della Notte Santa: Alice e il Natale (prima parte)

    21 Dicembre 2023
  • La Giornata Mondiale della Gentilezza
    ESG

    Giornata Mondiale della Gentilezza – 13 novembre 2023

    13 Novembre 2023 / 6 Comments

    Cosa è la gentilezza? La gentilezza è un ponte tra noi e il resto del mondo, apre ogni porta e tramite essa si arriva ovunque.  La gentilezza è l’insieme di piccoli gesti e atteggiamenti amorevoli che nascono dentro di noi, e si manifestano attraverso la capacità di sentire empatia, di dare amore incondizionato, di prestare ascolto ed attenzione verso gli altri senza aspettarsi nulla in cambio. E’ una virtù, dal comportamento rispettoso, riconoscente e benevolo. Gentilezza significa quindi, trattare gli altri e noi stessi con dolcezza. Giornata Mondiale della Gentilezza – 13 novembre 2023 Giornata Mondiale della Gentilezza La Giornata Mondiale della Gentilezza ha avuto origine in Giappone nel 1988, in…

    Leggi tutto
    Edit Molnar Edit Molnar

    Potrebbe interessarti

    Immagine Shock Emotivo

    Shock Emotivo e Paralisi: La Scienza dietro una Rara Guarigione Spontanea

    3 Settembre 2025
    Notte di San Lorenzo

    10 agosto 2023: la notte di San Lorenzo

    10 Agosto 2023

    Abbraccio all’albero

    2 Febbraio 2023
  • Il significato onirico dei serpenti
    Rubrica L'ANTRO di PSICHÉ

    Il significato onirico dei serpenti

    16 Ottobre 2023 / 1 Comment

    Nei sogni i pensieri si fanno da parte e si entra in contatto con uno strato profondo del cervello che sa cosa ci serve. Bisogna imparare ad ascoltare le sue indicazioni. Quando nei sogni compaiono i rettili, significa che le forze più profonde della nostra natura stanno premendo per uscire allo scoperto. E se si tratta di serpenti il loro contenuto simbolico è pieno di significati. Prima di tutto il serpente è simbolo di trasformazione e di rinnovamento, perché fa la muta e cambia pelle ciclicamente. Oltre ad essere un animale estremamente imprevedibile. I serpenti possono infatti stare fermi per ore e poi con un balzo aggredire la preda. Questi…

    Leggi tutto
    Maura Luperto Maura Luperto

    Potrebbe interessarti

    La forza dell'immaginazione

    La forza dell’immaginazione e del desiderio

    26 Dicembre 2021
    Indietro di Trenta anni

    Indietro di Trenta anni

    25 Dicembre 2021

    Non solo giro d’Italia

    27 Giugno 2025
  • Liberiamoci dai pensieri sporchi
    Rubrica L'ANTRO di PSICHÉ

    Liberiamoci dai pensieri sporchi

    13 Ottobre 2023 / 2 Comments

    Dante descrive l’architettura dell’inferno come composta di cerchi sempre più vicini l’uno all’altro. E cosa finisce nell’inferno? Tutte le nostre azioni immorali, i pensieri sporchi, i peccati e le immagini più disgustose. Quindi si potrebbe paragonare a quell’inferno il nostro intestino ed entrambi ad una vera e propria fogna in grado di trasportare e di eliminare tutto ciò che di “sporco” abita dentro di noi: fisico, ma anche e soprattutto psichico ed emotivo. In chi soffre di colite, gli attacchi di diarrea possono rappresentare il sostituto di una ideorrea (pensieri che si accavallano e corrono in modo vorticoso nella testa) o il ricordo di un’azione ritenuta inaccettabile per “l’igiene mentale…

    Leggi tutto
    Maura Luperto Maura Luperto

    Potrebbe interessarti

    Crollo delle chiese 1.

    IL CROLLO DELLE CHIESE – 1a parte

    14 Dicembre 2021
    Campo di grano con volo di corvi

    Campo di grano con volo di corvi

    29 Aprile 2023
    Il significato dei colori Dalia sfumata rosso/arancione

    Il significato dei colori

    22 Settembre 2024
  • Giornata Internazionale dell’Amicizia istituita per coltivare l’amicizia tra individui, paesi e culture, e promuovere la pace nel mondo.
    Attualità

    Giornata Internazionale dell’Amicizia – 30 luglio 2023

    30 Luglio 2023 / 3 Comments

    Giornata Internazionale dell’Amicizia, è una ricorrenza annuale istituita nel 2011 dalle Nazioni Unite. L’obiettivo è tenere bene in mente, che coltivare l’amicizia tra individui, popoli, paesi e culture, è una delle basi più importanti per riuscire a promuovere la pace nel mondo. Ogni rapporto di amicizia è singolare e particolare, ma per chiamarlo tale ha delle caratteristiche precise. Vediamo quali: Cos’è l’amicizia? L’amicizia è una relazione affettiva che ci fa sentire bene. Si basa sulla fiducia, la stima, il rispetto e la condivisione di interessi e valori. Nel rapporto di amicizia si imparano quasi spontaneamente il dialogo, l’ascolto, il sostegno e la comprensione reciproca. Guidata dalla capacità empatica, l’amicizia coinvolge…

    Leggi tutto
    Edit Molnar Edit Molnar

    Potrebbe interessarti

    PARTENZA DELLA CORSA

    Da un fallimento o da una delusione si può imparare

    27 Settembre 2024
    GLOBAL WIND DAY

    15 giugno: Giornata Mondiale del Vento

    15 Giugno 2023

    Cosa mi ha portato la befana?

    5 Gennaio 2024
  • Come superare il senso di inferiorità
    Rubrica L'ANTRO di PSICHÉ

    Come superare il senso di inferiorità?

    9 Giugno 2023 / 2 Comments

    Quale è il segreto per superare il senso di inferiorità? Bisogna smettere di voler migliorare, perché più ci si prova, più si alimenta l’insicurezza. Come superare il senso di inferiorità? A qualcuno capita di non sentirsi adeguato e cerca di superare il disagio assumendo atteggiamenti che non sono i suoi finendo così per sentirsi ancora peggio. Si vorrebbe star bene con se stessi ma non ci si riesce. Il punto è: con quale parte di se stessi si vorrebbe star bene? Spesso non ci si rende conto che quando si dice: “ vorrei star bene con me stesso”, si ha in mente un’immagine che non ci corrisponde per niente, ma…

    Leggi tutto
    Maura Luperto Maura Luperto

    Potrebbe interessarti

    Denaro è re – contante o elettronico?

    12 Gennaio 2024
    La piaga del lavoro minorile

    12 Giugno – Giornata mondiale contro il lavoro minorile

    12 Giugno 2023
    La conoscenza ci rende liberi?

    La conoscenza ci rende liberi?

    5 Febbraio 2024
  • UN VOLTO E TANTE MASCHERE
    Storie di Vita

    Greta: un volto…tante maschere

    8 Agosto 2022 / 1 Comment

    GRETA: UN VOLTO E TANTE MASCHERE Un volto e tante maschere, così si mascherava. Le succedeva, ogni volta che doveva staccarsi da qualcuno: la tristezza, sgradito ospite,  arrivava già qualche giorno prima. Greta avvertiva un malessere che non sapeva spiegare. Le saliva dalla pancia, le inondava lo stomaco, le stringeva il cuore. Un senso di sopraffazione: essere di fronte a qualcosa di opprimente e non sapere come uscirne.  Qualcosa  più grande di lei, che non le permetteva di intravedere alcuna via di fuga. Questo stato la aggrediva. Era un tipo di magone che, poco a poco, la privava di ogni energia, della sua naturale allegria. E lei,  povera piccola,   non…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MIGRANTI

    Giornata Internazionale dei Migranti: 18 dicembre 2023

    17 Dicembre 2023
    Resilienza: difficoltà e crescita interiore. rappresenta in Resilienza: difficoltà e crescita interiore molto potente la resilienza e la forza interiore di fronte alle avversità. Descrizione visiva Al centro, una persona adulta è in piedi in un ambiente tempestoso. Ha un'espressione serena, con gli occhi chiusi e la testa leggermente inclinata all'indietro. Indossa una felpa o un cappotto scuro, che è bagnato dalla pioggia che cade fitta. Intorno a lei, il vento sembra sferzare l'ambiente. Il cielo è scuro e minaccioso, con nuvole pesanti, e si vedono dei lampi in lontananza. Il terreno su cui si trova la persona è roccioso e spoglio, suggerendo un ambiente inospitale. Dal petto della persona si irradia una luce dorata e brillante. Questa luce è l'elemento centrale che contrasta in modo netto con l'atmosfera buia e tempestosa circostante. Significato L'immagine comunica il messaggio che, nonostante il caos e le difficoltà rappresentate dalla tempesta esterna, la persona riesce a rimanere calma e solida. La luce che proviene dal suo petto è una metafora visiva della forza d'animo, della speranza e della determinazione che continuano a brillare all'interno, anche quando le circostanze esterne sono avverse.

    Resilienza: difficoltà e crescita interiore

    20 Settembre 2025
    Un anno di scrittura

    AROMATERAPIA parte II

    18 Ottobre 2022

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alchimia Alessandra Luconi ambiente amore Aria arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • L’origine della vasca idromassaggio Jacuzzi: un gesto d’amore
    By Romina Godino
    In Rubrica CURIOSITÀ dal MONDO
    Nessun commento
  • Ecco un'immagine che cattura l'essenza del valore artistico, storico e culturale di gioielli e bigiotteria.Gioielli e Bigiotteria Valore Artistico Culturale
    By Luca Laganà
    In Rubrica ARTE ed ARTISTI
    2 commenti
  • Immagine panoramica di Ivrea, con un'enfasi diversa, che mostra la città con una prospettiva più ampia e la bellezza del suo contesto naturale e architettonico.Ivrea Patrimonio Dell’Umanità Unesco
    By Luca Laganà
    In Storia
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.