-
Thaiji Quan: la forza dell’equilibrio
Thaiji Quan: la forza dell’equilibrio. Nata millenni or sono, è l’arte marziale che rappresenta l’equilibrio secondo il principio del Tao. Sabato 4 maggio, ho partecipato ad una giornata olistica al fienile organizzata dalla mia amica Angelica che mi ha rimesso “in bolla”. Tra le tante attività alle quali avrei potuto partecipare (ed è stata una scelta difficile perché avrei voluto fare tutto!) ho seguito la dimostrazione del Thaiji Quan. E come al solito, un po’ per la mia passione per l’oriente ed un po’ perché ha risvegliato in me un ricordo (quando ero piccola e andavo in vacanza con la famiglia della mia amica d’infanzia, il padre praticava già questa…
-
Momento Poesia: Madre Terra – Poesia 5
DISTRUZIONE Vedo la distruzione. Vedo ciò che gli altri non vedono o fanno finta di non vedere. Vedo gli uomini che ignorano gli avvertimenti che vengono dati. Gli uccelli cadono dal cielo. Gli alberi bruciano uno dopo l’altro. Gli animali scompaiono dalle loro case. I pesci si suicidano sulla spiaggia. Ma gli uomini se ne fregano, si lamentano di ciò che la natura gli infligge, ma non fanno niente per cambiare. Il buio della notte porta con sé incubi inevitabili per i cuori che possono vedere il dolore della terra. Il cielo venne avvolto da nubi oscure. La terra gemette in silenzio perché inascoltata, fu così che scoppiò la…
-
Un incontro che ha lasciato traccia
Ho fatto un incontro che ha lasciato traccia A volte si fanno incontri che hanno dell’inaspettato e, mentre siamo lì concentrati ad ascoltare, a conoscere, a comprendere scopriamo che essi dovevano proprio accadere. Ci sono utili e se sappiamo farne tesoro diventano insegnamento. Sono così: incontri che lasciano il segno. Recentemente anche io ho fatto un incontro che ha lasciato traccia nel mio cuore, uno di quelli che recano fascino, sono una fucina di elementi preziosi, restano nella mente e aprono strade. In breve insegnano… creano pensiero. Qualche settimana fa mi sono imbattuta in una esperienza formativa, in libreria… uno spazio tra i miei luoghi preferiti. Ho incontrato una Scrittrice,…
-
Quale paese è raffigurato in notte stellata?
Quale paese è raffigurato in notte stellata? Una curiosità sconosciuta ai più e che scoprirete in questo articolo. Notte stellata. Uno dei miei quadri preferiti sia per la brillantezza dei colori che per il dipinto del cielo: grossi puntini gialli a rappresentare le stelle e la loro luce su uno sfondo blu intenso mosso da spirali con una luna un po’ sghemba ma che sembra luminosa quasi come un sole. Dov’è conservata l’opera Al contrario di quel che si può pensare, non tutte le più prestigiose opere dell’artista sono conservare all’interno d’omonimo museo di Amsterdam Infatti, notte stellata (tela dipinta dall’artista nel 1889) è conservata al MOMA (museo d’arte moderna)…
-
Momento Poesia: Madre Terra – Poesia 4
AVVERTIMENTO Le voci si alzano forti in canti di morte. Si alzeranno forti sino a quando le voci diventeranno rauche, sino al momento in cui si spezzeranno. Oh, che triste suono risuona in questa foresta distrutta, depredata. Cari stupidi umani dimenticate la vostra superbia, abbandonate la vostra avidità e ascoltate questo canto di morte. Una canto per ricordarvi che senza quella foresta, senza i suoi frutti, senza la sua vita, voi stolti umani non potete sopravvivere a lungo. Quel canto di morte invaderà anche le vostre case e vi pentirete delle vostre azioni, ma sarà troppo tardi. Articoli correlati: Giornata mondiale della Terra – Introduzione, Momento Poesia:…
-
La Gratitudine
Oggi voglio raccontare una storia che parla di gratitudine… O meglio di come mi è accaduto di spiegare questo sentimento, imparando io stessa e ripassando la lezione, con una Maestra speciale: la mia nipotina. È accaduto a me, ma potrebbe accadere a chiunque. Provate ad immaginarvi protagonisti. LA GRATITUDINE <Nonna…nonna!> La piccola di casa cerca l’anziana donna, mostrandosi un po’ affannata, curiosa di capire, alla ricerca di risposte per fugare i suoi dubbi infantili. Ha ascoltato un personaggio del suo film preferito parlare di gratitudine e proprio non ha compreso che cosa sia. Allora si rivolge a chi le dà spesso una risposta chiara, precisa, tranquillizzante. La nonna, diretta nell’orto,…
-
Momento Poesia: Madre Terra – Poesia 3
NATURA Colpo al cuore L’Acqua scroscia Urla silenziose Il Fuoco crepita Lacrime amare Il Vento soffia Disperazione La Terra trema Umani disperati Umani stolti La Natura non s’imbriglia La Natura non si controlla Con la Natura si convive con timore e rispetto La Natura è vita La Natura è morte Articoli correlati: Giornata mondiale della Terra – Introduzione, Momento Poesia: Per Madre Terra – Poesia 1, Proteggere l’ambiente uniti in community è più facile di Edit Molnar, SILVOTERAPIA quando la natura fa bene di Godino Romina, Momento Poesia: Per Madre Terra – Poesia 2, Momento Poesia: Madre Terra – Poesia 4, Momento Poesia: Madre Terra – Poesia…
-
Cromoterapia II
Gli studi di Mandel Cromoterapia II. Oggi, approfondiremo la conoscenza dei colori attraverso la loro classificazione e scopriremo gli studi di Mandel. Il mondo dei colori come ci racconta Samya Ilaria Didonato (cromoterapeuta che tocca molti ambiti) nel suo canale telegram “colazione a colori” è pressoché infinito sia perché ci sono un sacco di colori e sfumature differenti, sia perché ci sono più chiavi di lettura, che ritengo tutte molto interessanti. In questo articolo, vi racconterò la classificazione dei colori principali e come è nata la cromopuntura per introdurvi ai prossimi articoli dove vi racconterò il significato e le proprietà terapeutiche dei colori dell’arcobaleno. Cromoterapia II Classificazioni dei colori Come…
-
È festa in città
Il primo martedì di maggio, ad Asti, ogni anno si celebra la Festa di San Secondo, Patrono della città piemontese. Nell’occasione il Centro storico e la Collegiata omonima, Chiesa a lui dedicata, si vestono a festa. La Città è molto devota al Santo, nel cui nome si corre il Palio. La data del suo festeggiamento è stata definita nel 1818, attraverso una bolla papale del Pontefice Pio VII. Il Palio, già corso anticamente, ha subito una sospensione ed è stato poi ripreso alla fine degli anni Sessanta. Quando ero bambina attendevo la festa patronale con euforia e gioia, non solo per i giorni di vacanza dalle lezioni scolastiche. Si dava…
-
Momento Poesia: Per Madre Terra – Poesia 2
SENZA RISPETTO Rovine a testimonianza di tempi passati, in cui i miei indegni figli percorrevano il mio corpo. Figli ingrati a due gambe che mi hanno usata, sfruttata, fino a farmi a pezzi. Indifferenti alle mie suppliche, alle mie urla, torturando e uccidendo gli altri miei figli. Senza controllo, senza pietà, la loro sordità ai miei avvertimenti, alle mie punizioni, comportò l’accrescimento del mio risentimento. Il mio amore per loro spazzato via da un odio profondo. La loro vita ormai solo una malattia mortale, da debellare. Ciò che avevo donato venne portato via, la malattia debellata. Finalmente libera, ora posso guarire, l’errore fatto non verrà ripetuto. Articoli…