meditiamo
  • Poesia

    Momento Poesia: Ricordiamo ciò che è perso

    Intanto vorrei augurare a tutti un buon Ferragosto, fatto di gioia e tranquillità. Oggi è un giorno di festa, ma non per tutti. Nel 2018 il 14 di agosto è successa una tragedia evitabile, il ponte Morandi è crollato portando via molte vite. Ciò che è accaduto è colpa dell’uomo e della sua incapacità di prendersi cura di ciò che crea. Un disastro naturale può non essere previsto ed evitato, il crollo di una costruzione si. Ricordiamocelo. Ora vi lascio con una esperienza di ciò che potrebbe essere successo, premetto che non c’ero e non conosco nessuno che era presente, le parole che leggerete sono frutto della mia mente, ma…

  • UN VOLTO E TANTE MASCHERE
    Storie di Vita

    Greta: un volto…tante maschere

    GRETA: UN VOLTO E TANTE MASCHERE Un volto e tante maschere, così si mascherava. Le succedeva, ogni volta che doveva staccarsi da qualcuno: la tristezza, sgradito ospite,  arrivava già qualche giorno prima. Greta avvertiva un malessere che non sapeva spiegare. Le saliva dalla pancia, le inondava lo stomaco, le stringeva il cuore. Un senso di sopraffazione: essere di fronte a qualcosa di opprimente e non sapere come uscirne.  Qualcosa  più grande di lei, che non le permetteva di intravedere alcuna via di fuga. Questo stato la aggrediva. Era un tipo di magone che, poco a poco, la privava di ogni energia, della sua naturale allegria. E lei,  povera piccola,   non…

  • accettare la responsabilità
    Spiritualità

    Accettare la responsabilità

    Molte volte lo diciamo ai nostri figli, lo ricordiamo a noi stessi; “prenditi le tue responsabilità!”. Ma ci crediamo davvero di essere responsabili degli accadimenti della nostra vita? Crediamo di voler accettare la responsabilità? Il pensiero crea, la parola crea Quante volte mi sono soffermata su questa frase! Mi sono spesso ammutolita mentre mi lamentavo o dicevo cose che non mi piacevano. È successo anche a voi lettori? Cosa ne pensate? Ho letto un post dove veniva detto che solo ciò che pensi vero crea, soltanto ciò in cui credi… Non basta pensare per creare, al pensiero si deve unire trasporto, emozione, credenza. A proposito di credenze, quante sono le cose…

  • Poesia

    Momento Poesia: Memorie di Guerra

    Oggi vorrei dedicare la mia mano per le vittime, sopravvissute e non, a tutte quelle stupide guerre (passate, presenti e future). Penso che tali situazioni siano solo da leggere e mai da vivere.     SOPRAVVIVERE   Terrore! … Risuona nella notte una sirena … Il cuore trema Corre Per non essere lì … Un’esplosione si ode Un’altra Un’altra ancora Continua a cadere la morte dal cielo … La terra trema La tua casa Il tuo rifugio Trema Non più sicuro … Un’altra notte di morte e terrore è passata Un altro giorno di sopravvivenza La vita non sai più cos’è … Preghiere nel cuore nella speranza che l’insulto alla…

  • Tempo
    Storie di Vita

    Dialogo con il Tempo

    Un giorno, in un momento quando stavo cercando l’ispirazione, ero seduta appoggiata comodamente alla mia sedia. Ho strizzato un po’ gli occhi per guardare fuori dalla finestra scrutando il bel cielo azzurro, quando ad un certo punto forse per l’effetto di un leggero movimento altalenante delle tende trasparenti, mi sono accorta di avere con me un ospite eccezionale e molto gradito. Sono sicura vorreste averlo sempre vicino anche Voi. Ho deciso di approfittare di questa bella occasione per fare due chiacchiere. Forse sono stata poco rispettosa nei suoi confronti, ma Lui si è rivelato un vero “Gentiluomo”. Buongiorno Signor Tempo! Anche a Lei, per tutte le 24 ore! E’ molto…

  • Spiritualità

    L’ abbondanza

    Per raggiungere l’abbondanza. Mi sono trovata a riflettere su questa frase: calati nella realtà da te desiderata. Cosa significa? Se vogliamo davvero attirare situazioni e avvenimenti che ci piacciono nella vita, dobbiamo sentire il nostro desiderio già realizzato. Ci dobbiamo credere e vivere un po’ quella situazione come già manifesta. Per esempio, se ho poco denaro disponibile, utilizzo quello che ho con cuore leggero, gustando ogni cosa con gratitudine, focalizzandomi su cosa ho fatto di bello, omettendo di pensare a ciò a cui rinuncio ora…si tratta di posticipare la realizzazione di altre cose ma quello che ho me lo gusto senza pensare a ciò che poteva essere. Sembra semplice ma…

  • Poesia

    Momento Poesia: Estate

    Oggi è il 21 giugno, essendo il solstizio d’estate perché non allietarci la giornata con alcune poesie a tema. ESTATE   Le onde corrono giocano si infrangono. I bambini ridono gridano piangono. I genitori rincorrono sospirano sgridano. Il mare vivace calmo tremendo. L’estate atroce veloce festosa. Ogni anno vieni ogni anno passi. Ancora e ancora vieni a noi stagione calorosa.     IO SONO GIORNO   Io sono giorno, figlio dell’estate più luminosa, figlio di una stella benedetta. Appartengo alla luce ora e sempre loro servitore. Spada, scudo, medicina per servire il luminoso sole. La mia vita appartiene a lui. Così era e così sarà sempre.     CALDA NOTTE…

  • Un anno di scrittura
    Benessere

    LA RIFLESSOLOGIA FACCIALE ITALIANA

    La riflessologia facciale italiana DIEN CHAN ZONE, una tecnica nata in Oriente ma rielaborata in Italia. Quando ho esperimentato su me stessa questa tecnica (per un forte raffreddore), grazie ad una cara amica che mi aveva trattato  ne sono rimasta subito entusiasta perchè ho constatato che facendo il trattamento da lei indicatomi per qualche giorno sono guarita. Così, ho deciso di approfondire la conoscenza della riflessologia facciale DIEN CHAN ZONE. È la più giovane delle riflessologie (si studia e si pratica in Italia dal 1990). Nasce in Oriente, ma viene rielaborata nella nostra nazione.  Lo scopo della riflessologia facciale, come quello di tutte le tecniche olistiche, è di portare il corpo…

  • Scuola e Formazione,  Spiritualità

    LA NECESSITA’ DI UNA STORICA RIVOLUZIONE CULTURALE

    E’ incredibile come la maggior parte della popolazione si sia affidata, in questa circostanza-covid, alle direttive di governanti palesemente in danno alla popolazione stessa, senza nemmeno metterle in discussione. Da dove viene una così esagerata sfiducia in se stessi e un affidarsi ad interventi esterni? Siamo in grado di dare una risposta ben precisa, una risposta che dobbiamo avere la pazienza di trovare nella nostra secolare storia, partendo da parecchi secoli indietro. Cosa ci dice e ci insegna la storia? Dopo il crollo dell’impero romano era iniziato un periodo di incertezze e paure in bilico fra carestie e morte, tra le rovine di un sistema logico, ordinato, globale e la…

  • Un anno di scrittura
    Benessere

    LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE

    In questo articolo, vi parlerò di riflessologia plantare: che cos’è come funziona, la sua storia e una curiosità. Un istinto che abbiamo tutti  La riflessologia, è un istinto naturale che abbiamo tutti. Basti pensare al neonato che si mette in bocca l’alluce (che corrisponde al cervello e così facendo lo stimola). Oppure quando sbattiamo per attenuare il dolore mettiamo subito istintivamente la mano sopra. Diversi tipi di riflessologia Come discipline pratiche costituite e strutturate, è una grande famiglia Comprende molte tecniche oltre a quella plantare: ci sono l’auricoloterapia (la riflessologia dell’orecchio), quella del viso, della mano ecc. Persino il massaggio shatzu, è una riflessologia! Come funziona Attraverso la digitopressione manuale…