meditiamo
  • Spiritualità

    ” AMPLIARE I MIEI ORIZZONTI”

    AMPLIARE I MIEI ORIZZONTI Ho frequentato la scuola media statale normale ….in un istituto solo per ragazzi sordi che ….avendo poche classi …ha unito le due scuole, ma le classi erano su due lati distinti (divisi da un corridoio) e con metodi un po’ diversi …. La mattina ci incrociavamo per le scale e non sapevo come entrarci in contatto …….all’ora di colazione eravamo fuori dalle classi e parlavano tra loro con gesti veloci .. erano silenziosi e facevano molta attenzione a chi parlava…..???? Sembrava un mondo così lontano anche se eravamo nella loro scuola…. Incontrandoci spesso… ci sorridevamo …..  a volte provavano a parlare con noi …. ma era…

  • Un anno di scrittura
    Benessere

    AROMATERAPIA parte II

    Aromaterapia parte II.  Dopo la storia, vi racconterò i metodi di produzione, la chimica e i gradi di purezza degli oli essenziali.   Metodi di produzione  Vi sono diversi metodi per estrarre gli  oli essenziali Distillazione in corrente di vapore È il più noto ed è usato per la maggior parte delle piante Con l’uso di un alambicco il procedimento parte con il fuoco che riscalda l’acqua. Poi, l’acqua in forma di vapore passa attraverso le erbe fresche assorbendone profumo e proprietà. Prosegue il suo percorso verso una serpentina, si raffredda e cade in una ciotola punto per finire si divide l’acqua Dall’Olio essenziale. Spremitura a freddo È usata per…

  • Poesia

    Momento Poesia: Corpo odiato

    Buongiorno a tutti. Iniziano com una poesia poi vi spiego:     CORPO ODIATO   Intrappolata. Sono rinchiusa in un corpo odiato. Prigioniera. Non m’appartiene Lo specchio nemico mi fissa ricordandomi quanto faccio schifo, quanto sia grassa. La voce della gente riecheggia in testa, quelle voci dicono che son magra, che son bella! Bugiardi! Sono un mostro di grasso. Non mangio, non devo farlo, devo dimagrire. Ho fame, mangio per non svenire, non riesco a fermarmi. No! Cosa ho fatto? Devo liberarmi di quel cibo che ho ingurgitato! Nonostante tutti i miei sforzi quel maledetto specchio ride ancora di me, ma allora perché i miei vestiti sono enormi? Perché ora…

  • Spiritualità

    La rivoluzione

    La rivoluzione è dentro di noi. Sono certa che buona parte dei lettori qui presenti, conoscono il racconto del mito della foresta di Platone. Io l’ho ascoltato, negli anni, narrato da molti formatori ma non lo avevo compreso completamente, fino a oggi. Un corso che sto facendo mi ha dato una ulteriore chiave di lettura. Vi lascio qui un sunto, qualora non lo conosceste: “Il mito In una caverna sono prigionieri incatenati, alcuni uomini che purtroppo da anni possono guardare solo il fondo della caverna. Questo perdura da quando erano bambini. Un fuoco alle loro spalle vibra una luce lontana, davanti ad esso si erge un muretto. Dietro il muro…

  • Spiritualità

    Impegno intenso o passione

    Impegno intenso o passione? Per raggiungere qualcosa sono necessari intenso impegno con un assiduo e profondo “lavoro”, sospinto da una buona dose di entusiasmo. Nel nostro piccolo e grande mondo, incontriamo persone che si distinguono per l’energia che mettono nel proprio agire. E’ stupendo frequentare queste persone che hanno una chiarezza di intento elevata e operano in base a desideri precisi pur senza aspettarsi nulla. Nel loro “fare” coinvolgono il proprio gruppo e chi sta in ascolto. Su questa scia vorrei anch’ io possedere un allineamento tra ciò che desidero e ciò che faccio rispecchiando il mio sentire. Perciò per questo traguardo sono necessari impegno, un assiduo e profondo “lavoro”…

  • Aromaterapia
    Benessere

    AROMATERAPIA parte I

    In questo articolo, vi parlerò di Aromaterapia il benessere dal cuore delle piante. Gli oli essenziali, vengono comunemente utilizzati da tutti per profumare gli ambienti ma spesso non si conoscono, o si conoscono sono in minima parte, le loro proprietà benefiche. Ma che cos’è l’aromaterapia? Scopriamolo insieme in questa serie d’articoli. Oli essenziali La comunicazione delle piante Sono sostanze etere, non grasse, che a contatto con l’aria evaporano Servono alle piante, per rapportarsi con il mondo esterno e hanno molteplici funzioni: di protezione (da animali, batteri e funghi), di attrarre (nelle stagioni dell’impollinazione) ecc. Infatti, sulla stessa pianta il profumo dell’olio essenziale, cambia durante le ore del giorno e anche…

  • Storie di Vita

    “IO SONO BELLA !”

    “Io sono bella!” Qualche anno fa’ ho accompagnato mia madre a fare una visita dall’otorino,  mentre aspettavamo con altre persone, vicino a noi c’era una bimba di 2/3 anni che stava intorno alla madre, amo molto i bambini e mi piace ascoltarli. Dopo un po’ che aspettavamo, si era stancata,e si agitava. La mamma l’ha presa sulle ginocchia e gli ha parlato un po’ sottovoce e lei ha cominciato a piangere tenendo il mento della mamma per non perdere il suo sguardo, ripeteva ad alta voce: “IO SONO BELLA IO SONO BELLA ….”  e si è calmata solo quando la mamma gli ha confermato che era bella. Quanto è importante…

  • Poesia

    Momento Poesia: Acqua, un bene prezioso

    Dopo questa estate di siccità voglio ricordare che l’acqua è un bene fondamentale ma non infinito e a disposizione di tutti. Per questo motivo voglio onorare questo prezioso elemento di vita.   IO ACQUA   Io acqua scorro Dissetando voi tutti Io acqua viva Io Indispensabile Io do vita o morte.   AQUAE   Acqua rapida, avanza, arretra, danza, frenetica lei. Salata aria vortica rocce cantano allegre.   IO SONO ACQUA   Io sono acqua, creatura leggiadra in continuo movimento, cheta o indomabile possono essere dolce, salata o ghiacciata dipende da come voglio. Creatura volubile in tutti i sensi, mai niente potrà fermare la mia furia, se decido io distruggo…

  • RICORDI CHE RESTANO NEL CUORE
    Storie di Vita

    Ricordi che restano nel cuore

    RICORDI CHE RESTANO NEL CUORE Ricordi che restano nel cuore… Quando ero bambina, negli anni ’50,  non era così scontato possedere un aquilone. Non perché fosse un gioco costoso, anzi lo si poteva creare da sé. Ma erano necessarie mani molto esperte per garantire  riuscita ed  efficacia del manufatto. Insomma, la competenza serviva per essere certi che si sarebbe alzato in volo, non precipitando sotto la prima corrente di vento un po’ più forte. Chi voleva cimentarsi nella costruzione di questo affascinante gioco volante, doveva procurarsi quattro stecche di legno leggero e flessibile come il bambù,  fogli di carta colorata come la velina, ma della migliore qualità, quella più robusta…

  • La giraffa
    Spiritualità

    “LA GIRAFFA COMUNICAZIONE EMPATICA”

    La giraffa.. comunicazione empatica La comunicazione nonviolenta (secondo il modello di Marshall B. Rosemberg) non è un semplice linguaggio né un insieme di tecniche per utilizzare le parole; la consapevolezza e gli scopi che comprende potrebbero essere espressi anche tramite il silenzio…… la qualità della presenza…  l’espressione del volto….. e con il linguaggio del corpo Ad un livello più profondo essa ci sollecita continuamente a concentrare la nostra attenzione su un piano diverso, dove è più probabile che otterremo ciò che stiamo cercando. Invece di limitarsi ad essere reazioni automatiche, abituali, le nostre parole diventano risposte coscienti basate sulla consapevolezza di ciò che percepiamo, ciò che sentiamo e ciò che…