-
” QUANDO SI È GRATI SI È GIA FELICI”
QUANDO SI È GRATI SI È GIA FELICI Dopo aver concluso il mio primo corso esperienziale di Comunicazione Nonviolenta (condotto da allievi di Marshall B. Rosemberg) ci è stato regalato un compito da portarci a casa e praticare ogni giorno ……Un “diario Giraffa” della gratitudine…..per ricordarci di essere grati e felici✨ (approvvigionamento di succo Giraffa) Comprai un quaderno con la fodera rigida a righe e cominciai a provare: dovevo individuare qualcosa nelle ultime 24 ore che avevo fatto e che aveva arricchito la vita di qualcuno o di qualche essere….E poi qualcosa che qualcuno o qualche essere aveva fatto o detto che aveva arricchito la mia vita. Esprimendomi in un…
-
“L’amore al silenzio”
L’AMORE AL SILENZIO Quando ho cominciato a leggere….. veramente con entusiasmo …ho notato che i libri che sceglievo (principalmente di saggistica) mi portavano messaggi importanti e mi hanno aiutata ad accrescere il valore della vita. A migliorare il rapporto con me stessa e poi con gli altri e ad avere la possibilità di scegliere veramente come voglio vivere…..mettendo in pratica le cose che imparavo e continuando ad ampliare le mie possibilità. Cercando dei testi particolari che non era facile trovare sono arrivata ad una piccolissima libreria che era poco lontano da dove abitavo …..eppure non l’avevo notata prima✨….era anche una casa editrice: “libreria Rotondi”… …in realtà era un piccolissimo locale…
-
BIKER BRUTTI SPORCHI E CATTIVI
Biker brutti sporchi e cattivi. Una nome dovuta ai vari film americani dove spesso i malviventi hanno moto custom. Ma è davvero così? La moto Passione che arriva da un tempo lontano La passione per le due ruote mi è stata trasmessa da mio papà che, quando avevo 9 anni, mi portò in giro con la sua Africa twin (quanto ne vedo una di quell’epoca mi viene un incredibile nostalgia!) Ricordo con piacere, i viaggi ad Arma di Taggia a trovare il nonno, in sella a quella grande moto abbracciato al mio papà! Ed era bellissimo. Il ritorno sulle due ruote Passano gli anni e dopo la mia insistenza, rimanevo…
-
La sofferenza
La sofferenza…non c’è presa di coscienza senza sofferenza…In un gruppo, con alcuni “compagni di avventura” del nostro circolo, qualcuno ha sollevato l’argomento della sofferenza citando questa frase di Jung: «Non c’è presa di coscienza senza sofferenza. In tutto il mondo la gente arriva ai limiti dell’assurdo per evitare di confrontarsi con la propria anima. Non si raggiunge l’illuminazione immaginando figure di luce, ma portando alla coscienza l’oscurità interiore. Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia» Non c’è presa di coscienza senza sofferenza La citazione, è stata condivisa in una chat per invitare tutti a un confronto. E’ servita a aprire una discussione su quello che tutti noi stiamo…
-
Che cos’è la democrazia?
Che cos’è la democrazia? Ad un certo punto del mio percorso di vita, mi è arrivato il concetto che la democrazia rende tutti uguali. Studiando storia a scuola, per esempio, la rivoluzione francese, vi erano concetti di libertà, uguaglianza, fratellanza. Ma siamo davvero tutti uguali? Nessun individuo è davvero uguale ad un altro e pur avendo molte cose in comune non siamo uguali, quindi mi chiedo che cos’è la democrazia. Così come non è diverso colui che si discosta per qualche ragione, dagli altri. In generale l’errore “divisorio” fatto dalla politica è fare distinzione tra uguali e diversi. Ci sarà sempre qualcuno che desidera porsi in modo superiore, per cui…
-
AROMATERAPIA parte III
Aromaterapia parte III. Nello scorso articolo, abbiamo visto i metodi di produzione degli oli essenziali, la loro chimica, e i gradi di purezza per scegliere un olio essenziale di qualità. Ora, proseguiamo il nostro viaggio nel mondo degli oli essenziali. Metodi di ulilizzo Vi sono diversi modi, per utilizzare gli oli essenziali: Diffusione È il metodo più conosciuto e viene messa in pratica dalla maggior parte della gente La scelta più opportuna, per ottenere il massimo dei benefici, sono quei diffusori a spina che, come i deumidificatori per bambini, emanano vapore ma senza scaldare l’acqua e l’olio essenziale all’interno. Devono essere possibilmente di buona qualità, perché la plastica di scarsa…
-
” IL TEMPIO INTERIORE”
IL TEMPIO INTERIORE nella quotidianità e la ricerca . In un periodo della mia vita in cui avevo perso …….l’entusiasmo e facevo le cose più per dovere che per piacere ..mi sono accorta di aver perso la gioia di fare e ……mi sono messa a cercare qualcosa di nuovo….non sapevo cosa…. Avevo un lontano ricordo di una settimana vacanze in cui avevo praticato Yoga e mi ricordavo della sensazione di leggerezza che mi avvolgeva dopo ogni incontro. Cercando di riprendere spirito (e pensando al tempio interiore)… ho provato un paio di corsi di yoga e poi ho cominciato con un insegnante di Raja yoga…..andavo due volte a settimana dopo…
-
Il valore del sorriso
IL VALORE DEL SORRISO Oggi parliamo di questo: IL VALORE DEL SORRISO. In questo nuovo appuntamento con voi, cari amici e lettori del blog mEditiamo, oggi mi piace riportare – condividendola – una storia tenera, esemplare, edificante e molto educativa. Una di quelle storie che ci fanno riflettere perché, pur essendo semplici e brevi, sono dense del significato più profondo. E, a mio parere, profondamente vere! La storia tratta di un fatto accaduto ad una mia amica. Lei me l’ha raccontato e io desidero donarlo a voi… con la speranza che possa far riflettere e far nascere un sorriso. I protagonisti sono Lucia e Arun e, sullo sfondo, una persona che potrebbe rappresentare…
-
“IL CORPO….MERAVIGLIA”
Il corpo …meraviglia. La figlia di una mia amica aveva l’abitudine di spogliarsi per giocare e a volte la mamma la trovava anche in inverno nel giardino di casa svestita completamente …impegnata nei suoi giochi… Poi è cresciuta ed ora, è al contrario molto riservata……..riservata…….. Questo mi fa’ immaginare un percorso rovescio ( che sto facendo)… tornare ad ascoltare i bisogni del corpo… con l’intero spazio della pelle nuda le sensazioni …del vento…..del sole…..tornare a contatto diretto con gli elementi di cui godeva questa bambina….ritrovare l’armonia che anima il corpo✨ La pelle ha bisogno di essere scoperta di respirare✨ A volte nelle giornate di sole vado nell’orto svestita e provo una…
-
” TARQUINIA COSA RIESCO A VEDERE ..OGGI”
TARQUINIA COSA RIESCO A VEDERE… OGGI Tarquinia sito archeologico Etrusco……qui sapete tutto il detto e ridetto sulla storia…..tutto molto bello da vedere… i reperti antichi l’acropoli …. L’ara della regina situata in un posto strategico ……e oggi? https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ara_della_Regina Tarquinia è contornata da campi incolti senza alberi è un paesaggio non più così naturale e per me la natura è la ricchezza più importante da preservare quindi non parlerò di quello che potete reperire da soli se vi interessa la storia degli Etruschi a Tarquinia✨ Tarquinia ….Ora per me : Abito in campagna a tre Km da Tarquinia paese ……..vicino alla necropoli etrusca ….. Quando vado a Tarquinia , spesso uso…