meditiamo
  • Cambiamenti...
    Rubrica FRASI ISPIRATRICI

    La Natura Ispira…

    Osserva gli Alberi… Hai paura di perdere qualcosa? Hai paura di spogliarti delle tue vesti? Osserva gli Alberi e lasciati ispirare dalla natura… Essi, quando arriva l’autunno, iniziano a spogliarsi dalle foglie e il ciclo della natura ha inizio. Le foglie cambiano il loro colore, si dipingono di giallo e rosso, colorando il paesaggio di colori caldi che trasmettono una sensazione di serenità. Lievemente le foglie scivolano, cullate dal vento, adagiandosi ai piedi dell’albero, creando un tappetto variopinto. Ora è spoglio, è pronto ad affrontare l’inverno. La sua corteccia, dura e allo stesso tempo flessibile, è pronta a lasciarsi trasportare dalle intemperie.      Con amore accetta questo passaggio E…

  • Spiritualità

    Tappe e arte il Cammino Portoghese 2

    TAPPE E ARTE SUL CAMMINO PORTOGHESE SECONDA PARTE   18) Póvoa De Varzim – Esposende Il mio compleanno Avevo prenotato alla mattina un albergo a 5 stelle una suite tramite Booking.com. Al momento del check-in, vedono che era il mio compleanno, mi fanno gli auguri, chiedo di prenotare il pranzo e la cena. Vado nella mia stanza sono rimasto a bocca aperta, una stanza enorme, un bagno di 4X3 e un poggiolo lungo circa 5 m. Faccio la doccia mi cambio e lavo tutti gli indumenti sporchi, li metto ad asciugare sulle sedie e sul tavolo in poggiolo. Pranzo e cena tutto a base di pesce, a cena anche una…

  • Rubrica STUDIO degli ASTRI

    Astrologia Tropica

    Astrologia tropica Studio Astrologia da molti anni. All’inizio c’era l’imbarazzo della scelta, perché esistono molti modi diversi per interpretare le posizione delle stelle e  dei pianeti… Leggendo e riflettendo sui vari metodi, scelsi infine di privilegiare l’Astrologia Tropica. Sistema di riferimento Per studiare il cielo sono necessari sistemi di riferimento. Questi  sono uguali per tutti i metodi di studio del cielo. Il primo riferimento è l’Eclittica: linea immaginaria descritta da Sole nel suo moto celeste.  Noi vediamo il sorgere del Sole ad Est ed il suo tramonto ad Ovest, cammino che si rinnova ogni giorno. Si stabilisce che l’eclittica inizi con  il punto γ, che indica l’equinozio. In quel giorno…

  • Come superare il senso di inferiorità
    Rubrica L'ANTRO di PSICHÉ

    Come superare il senso di inferiorità?

    Quale è il segreto per superare il senso di inferiorità? Bisogna smettere di voler migliorare, perché più ci si prova, più si alimenta l’insicurezza. Come superare il senso di inferiorità? A qualcuno capita di non sentirsi adeguato e cerca di superare il disagio assumendo atteggiamenti che non sono i suoi finendo così per sentirsi ancora peggio. Si vorrebbe star bene con se stessi ma non ci si riesce. Il punto è: con quale parte di se stessi si vorrebbe star bene? Spesso non ci si rende conto che quando si dice: “ vorrei star bene con me stesso”, si ha in mente un’immagine che non ci corrisponde per niente, ma…

  • Non è mai finita di Dino Buzzati
    Storie di Vita

    Non è mai finita – Un’opera e mille riflessioni

    Non è mai finita è un racconto di Dino Buzzati, in cui la protagonista Amelia Briz sognava un futuro sempre più ambizioso. Sulle ali del grande desiderio e spinta da un’eterna insoddisfazione aveva fatto molti passi e cambiato la propria vita. Partendo da Trapani era arrivata a Roma, a Londra, a Parigi, a New York, aveva visto il mondo. Seguendo a ogni costo il proprio desiderio di arrivare sempre più in alto, alla fine – probabilmente non del tutto soddisfatta – era ritornata nel suo paesino. Un’opera e mille riflessioni Durante gli anni della facoltà, che poi erano gli ultimi che avevo passato in Ungheria, la mia vita semplice aveva…

  • Ambiente

    3 Giugno: giornata mondiale della bicicletta

    Il 3 giugno ricorre la giornata mondiale della bicicletta. Istituita nel 2018 dalle Nazioni Unite per celebrare e promuovere l’uso della bicicletta in tutto il mondo. Un po’ di storia Il velocipede fece la sua comparsa in Italia nel 1870, in breve tempo si intensificò l’uso della bicicletta per le esigenze di spostamento,  si viaggiava su due ruote. Il ciclismo era lo sport nazionale più importante del calcio. La prima edizione del giro d’Italia partì il 13 Maggio 1909,  alle ore 2.53 -127 ciclisti al via -percorso  Km. 2.448. Primo vincitore  Luigi Gamma che ebbe un premio di 5250 Lire. Nei decenni la passione per la bicicletta ha regalato imprese…

  • L’amore non si perde
    Rubrica L'ANTRO di PSICHÉ

    L’amore non si perde mai

    L’amore è qualcosa che possiamo perdere? Se a 40 anni soffro come a 15, significa che continui ostinatamente a cercare l’amore ideale, quello delle favole, degli stereotipi in cui ti identifichi. Ma l’amore lo puoi vivere bene solo se esci dai luoghi comuni, se non ti travesti. C’è chi dice – ho avuto tante occasioni ma ormai…– ecco chi pensa così crede di non aver vissuto la vita che avrebbe voluto e così si sente sconfitto, fallito. Ma come dice Nietzsche: “ Gli ideali sono una menzogna che pesa sulla realtà”. L’anima non ha i nostri obiettivi, né i nostri progetti e quelle che si pensa siano occasioni perdute, sono…

  • Tappe Cammino Portoghese e Arte 1.
    Spiritualità

    Tappe Cammino Portoghese e Arte 1

       TAPPE  DEL CAMMINO PORTOGHESE E LE SUE VARIANTI DI PERCORSO Lisbona-Porto: Per il cammino centrale 387 km, 15 giorni di cammino,Lisbona-Santarem-Tomar-Coimbra-Porto, freccia gialla Porto-Santiago: Per il cammino centrale 245 km, 11 giorni di cammino, Porto-Ponte De Lima-Valenca-Pontevedra- Padron-Santiago. Freccia gialla Porto-Santiago: Per il cammino della corsa (Litoral )259 km 14 giorni di cammino. Porto-Viana Do Castelo-Caminha-A Guarda- Baiona-Redondela-Pontevedra-Padron-Santiago. Freccia gialla  Santarém-Fátima-Tomar: Variante sul Cammino Central, 61km 3 giorni Santarém-Arneiro Das Milhariças-Minde-Fátima. Freccia blu Pontevedra-Padron: Variante Espiritual 45,8 km + 28 in gommone per fare la Via Crucis in mare + 2 km a piedi da Pontecesures-Padron, 3 giorni. Freccia gialla Pontevedra-Armenteira-Vilanova De Arousa-Pontecesures-Padron. Freccia gialla.   Il percorso del…

  • Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Chiapas

    Via dalla spiaggia Il Chiapas è uno stato del Messico meridionale che confina con il Guatemala. Due anni prima (2001) ero stato estasiato dalle meraviglia della civiltà dei Maya nello Yucatan. Ora la meravigliosa spiaggia di Playa Maroma mi tentava per una tranquilla e pigra vacanza; ma per la mia smania di conoscere ed esplorare ancora di più, eccomi a partecipare ad una escursione nel Chiapas. Sito archeologico di Palenque Anche nel Chiapas era fiorita la civiltà Maya. Palenque è uno dei siti archeologici più importanti dei Maya; contiene alcune delle più belle opere di architettura e scultura che i Maya abbiano prodotto. E’ affascinante il fatto che questa area…

  • I sogni di Vincent Van Gogh
    Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Arte e sogni

    Arte e sogni. La vita solitaria e profondamente tormentata di Vinchent Van Gogh, lo ha portato a vedere ciò che lo circondava come dei sogni. Tutto questo, ha fatto si che le sue tele fossero insolitamente particolari. Ancora una volta, mi ritrovo a parlarvi dell’artista che amo di più perché, girovagando sul web, ho trovato la seguente frase che mi ha colpito profondamente: Prima sogno i miei dipinti e poi li dipingo. Questa frase, scritta al suo amatissimo fratello Theo, racchiude la sua mente visionaria, che gli fa percepire tutto in modo intenso e profondo. Periodo Francese Arte e sogni: La luce della Provenza lo porta ad esaltare, attraverso il…