-
ELODIE Festa della Mamma
Elodie – madre e donna sopraffatta dalla preoccupazione e dal dolore – continuò il suo racconto. Elodie, una madre che soffre << È la terza volta che Marco viene sorpreso a rubare! Due gliele ho fatte passare, ma questa volta basta! Per pietà – mi disse l’imprenditore – non lo denuncerò! Ma non lo voglio più nella mia azienda. Spero tu capisca.>> “La sospensione del contratto era pronta, il contratto di lavoro con l’azienda finiva lì e non avrebbe avuto altro seguito. L’imprenditore non avrebbe denunciato Marco perché aveva pensato a me e al bimbo, e aveva fatto questa scelta valutando le conseguenze che una denuncia avrebbe comportato per noi…
-
8 maggio – Festa della Mamma
8 maggio – Festa della Mamma. Dedico questo racconto alle Madri che, di fronte ai loro fallimenti, agiscono facendo scelte coraggiose. Preservano i loro figli con atti di immenso amore, sanno chiedere aiuto, donano il loro cuore, si mettono in gioco ed esternano la loro intimità. Sono appoggio e schermo per i loro figli, piccoli o grandi che siano. Spesso ripartono in completa solitudine continuando ad affrontare le insidie della vita, strette in un tenero abbraccio che profuma di speranza. ELODIE – Una rete d’Amore …
-
Quentin Tarantino: la pellicola cinematografica
Quentin Tarantino, usa ancora la pellicola cinematografica, ma per quale motivo? Scopriamo insieme le ragioni per cui usa ancora la pellicola. Secondo Quentin Tarantino, il digitale, è un ottimo sistema per i registi alle prime armi Perchè ha bassi costi di produzione ma anche per il motivo che le telecamere digitali, rispetto alle più ingombranti a pellicola, sono più facili da gestire. Dall’altra parte, la pellicola cinematografica, rende le tinte delle immagini proiettate sullo schermo molto più calde ed avvolgenti a differenza del digitale. E’ proprio questo uno dei motivi, avendo contribuito insieme ad altri registi al salvataggio dalla bancarotta della Kodak nel 2014, per cui preferisce la pellicola cinematografica…
-
Proteggere l’ambiente uniti in community è più facile
Proteggere l’ambiente uniti in community è più facile. La protezione ambientale e lo sviluppo sostenibile sono temi fondamentali al fine di tutelare il futuro della Terra e quindi dell’umanità. Unirsi in comunità rende più efficace anche la protezione ambientale. Cosa è l’ambiente? L’ambiente è ciò che abbiamo intorno, un sistema complesso che comprende tutti gli elementi viventi e non viventi del nostro Pianeta Terra. Perché è necessario proteggere l’ambiente? L’uomo con le sue attività durante i secoli ha gravemente danneggiato il suo habitat, il pianeta vivente chiamato Gaia. Contrariamente alla logica – colui che dall’inizio dei tempi dovrebbe “soggiogare” la Terra – nemmeno con lo sviluppo tecnologico di questi ultimi…
-
A Pesaro ho camminato per la vita con amici coraggiosi
Ho camminato a Pesaro per la vita, con amici coraggiosi, in sfilata. A Pesaro ho camminato per la vita Alcuni lettori potranno ricordare che qualche mese fa ho scritto sulla serata avvenuta a Asti, in cui era ospite il giornalista d’inchiesta Franco Fracassi. In quell’incontro presentava uno dei suoi molti libri basati su ricerche e dati concreti. Il libro di cui parlava in quella occasione è il suo “Biolab”, che spiega la costruzione di bio-laboratori che fanno esperimenti sul DNA dei virus in Italia e cosa avviene nel mondo. Tali centri sperimentali sono in parte attuati e in parte in corso d’opera. Egli precisava che sul nostro territorio vi sono…
-
Riflesso dell’anima – Autobiografia di Smet Claudio
Riflesso dell’anima-Smet Claudio Autobiografia Cari lettori, mi presento sono Smet Claudio nato a Trieste il 29 giugno 1951 e vorrei dedicare questa autobiografia, oltre che condividerla con voi, alla mia nipotina Emma nata il 30 Aprile 2023. “ Cara Emma sono tuo nonno Claudio e vorrei raccontarti la mia storia”. Ho avuto un’infanzia e un’adolescenza molto difficile, grazie a questa esperienza ho scelto che la mia vita da adulto sarebbe stata molto diversa. Tutto è cambiato dal momento in cui ho conosciuto e sposato tua nonna Mirella. Il mio lavoro di turnista nella Ferriera (Ilva) prima e dopo come guardia giurata, mi ha permesso di avere sempre una vita…
-
Chakra – scopriamoli assieme IV
PARTE4 IMPARIAMO A RICONOSCERE I BLOCCHI E LA LORO DISARMONIA Quando i chakra sono in disarmonia si possono verificare due situazioni di malfunzionamento, possono essere energeticamente carenti oppure lavorare in maniera eccessiva. Un chakra energeticamente carente viene considerato chiuso perché vi scorre scarsa energia, impedendo così di naturale fluire dall’esterno all’interno. Mentre quando lo definiamo eccessivo esso è carico di energia che non sa come liberarla, bloccando la libera espressione del chakra. Quando un chakra è disarmonico il corpo si modella in corrispondenza al blocco creato a protezione di esso. …
-
Il tuo lato oscuro ti aspetta
Il tuo lato oscuro ti aspetta. Qualcosa dentro di noi è fatto delle stesse sostanze delle fiabe, degli antichi riti, dei miti, dei sogni. A me piacciono tantissimo le persone superstiziose perché hanno paura di ciò che può accadere in ogni momento. Quando si è insicuri si aprono porte che conducono alla cura di sé. Così i brutti pensieri possono essere i mattoni della casa di qualsiasi di noi, che non vuole essere solo una facciata. Il tuo lato oscuro I brutti pensieri possono ricordarci che il ruolo che recitiamo di brave persone possono essere solo facciate che nascondono personalità che si omologano alla massa. Bisogna a volte difendersi dalle…
-
Sotto il segno dei Gemelli – Autobiografia di Ana Martinovic
Sotto il segno dei Gemelli – Autobiografia di Ana Martinovic Sono nata il 25 maggio 1977 a Belgrado, nella Ex Jugoslavia. Sono primogenita di una coppia che, ancora molto giovane, si è sposata…grazie a me! Ho iniziato a scrivere poesie e racconti a soli dodici anni e non ho mai smesso. Nel 2000 ho pubblicato il mio primo libro di poesie in lingua serba. Alcuni dei miei scritti poetici sono stati pubblicati in un Almanacco di Poesie, nel 2018. Nel 2021 è uscita una raccolta di racconti e poesie titolata “Il mondo in una casa”: la mia prima produzione scritta in lingua italiana. Attualmente collaboro con la mia scrittura nel…
-
Campo di grano con volo di corvi
Nelle lettere a Theo, Van Gogh parla anche del dipinto “campo di grano con volo di corvi” una delle mie opere preferite dell’artista. Riconoscimento mondiale postumo Al giorno d’oggi, è un pittore prestigioso e di fama internazionale Dopo Rembrandt, è considerato il più grande pittore olandese in più è il maggiore esponente del movimento artistico dei postimpressionisti. Per celebrare la sua fama, nel 1990, il centenario della sua morte, è stato inaugurato un intero museo a lui dedicato presso Amsterdam. Ma, quando era in vita l’unico a credere nel suo talento fu il fratello Theo con il quale l’artista intrattenne una fitta corrispondenza molto intima. I miei quadri preferiti Ho…