• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Residenza Sabauda di Aglié: un viaggio nella storia dei Savoia
    Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Residenza Sabauda di Agliè: un viaggio nella storia dei Savoia

    12 Novembre 2025 / 1 Comment

    Castello di Agliè Introduzione La Residenza Sabauda di Aglié, un viaggio nella storia dei Savoia conosciuta anche come Castello Ducale di Agliè, è una delle più affascinanti dimore storiche del Piemonte. Inserita dal 1997 nella lista dei beni dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO, rappresenta un tassello fondamentale per comprendere il prestigio e la grandezza della dinastia sabauda. Origini medievali e trasformazioni barocche Le origini del castello risalgono al XII secolo, quando nacque come fortificazione medievale. Con il passare dei secoli, la struttura fu ampliata e trasformata in una sontuosa residenza nobiliare.Nel XVII secolo, sotto la guida di Filippo di San Martino d’Aglié, la dimora assunse il volto barocco che ancora oggi…

    Leggi tutto
    Luca Laganà Luca Laganà

    Potrebbe interessarti

    La giornata internazionale degli animali – 4 ottobre 2023

    4 Ottobre 2023
    Il significato dei colori Dalia sfumata rosso/arancione

    Il significato dei colori

    22 Settembre 2024

    Radici tra Due Terre

    26 Marzo 2025
  • Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Vie del sale in Italia: un intreccio tra storia, cultura e paesaggio

    23 Ottobre 2025 / No Comments

    Un viaggio nel tempo, dove il profumo del mare incontra l’eco delle montagne e la storia cammina accanto alla natura Vie del sale in Italia? Scopri i corridoi dove da millenni l’oro bianco plasmando culture e paesaggi. Diventando oggi percorsi turistici. Immaginate un bene così prezioso da essere chiamato “oro bianco”, capace di muovere economie, plasmare culture e disegnare la mappa di interi territori per secoli. Stiamo parlando del sale, una risorsa indispensabile per la sopravvivenza, la conservazione del cibo e l’economia, che ha dato vita a una fitta rete di sentieri, mulattiere e vie carovaniere: le Vie del Sale. Questi non erano semplici percorsi, ma veri e propri corridoi,…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Alchimia: Scienza o cosa? – 2

    27 Ottobre 2024
    Il giardino dei ricordi perduti

    Il giardino dei ricordi perduti

    17 Luglio 2024
    La forza dell'immaginazione

    La forza dell’immaginazione e del desiderio

    26 Dicembre 2021
  • Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Cucina e artigianato della Valdigne

    3 Ottobre 2025 / No Comments

    Tegole, fontina e  non solo: l’eredità segreta tra arte e piatti tradizionali Cucina e artigianato della Valdigne: un viaggio tra tesori enogastronomici e antichi mestieri che scaldano la montagna. La mia gita a La Salle, in Valle d’Aosta, è stata troppo breve per poter approfondire l’assaggio della cucina tradizionale della Valdigne, o per cercare l’autentico artigianato. Tuttavia, da persona curiosa e amante sia della buona cucina che dell’artigianato autentico, ho voluto fare ricerche, in modo da essere pronta per il mio prossimo viaggio in quella zona della Valle d’Aosta. Ho scoperto che dietro ogni piatto, ogni sorso di vino e ogni oggetto si nasconde una storia di montagna, di passione…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    È primavera

    È primavera

    25 Giugno 2023
    la cucina salentina dei miei ricordi la puccia

    La cucina salentina nei miei ricordi

    8 Settembre 2023
    Tarquinia

    ” TARQUINIA COSA RIESCO A VEDERE ..OGGI”

    26 Ottobre 2022
  • Oceano Atlantico Costa Rica: un abbraccio che trasforma l’anima Oceano e spiaggi di Playa Chiquita, visti dall'ombra delle palme
    Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Oceano Atlantico – Costa Rica: un abbraccio che trasforma l’anima

    22 Settembre 2025 / No Comments

    Là dove la potenza delle onde incontra la fragilità umana, nasce la meraviglia Oceano Atlantico – Costa Rica: onde imponenti, emozioni profonde e l’abbraccio della natura che trasforma un viaggio in ricordi per sempre. Un sogno lungo una vita infranto sulle sponde caraibiche Avevo sempre letto, sognato, guardato documentari. Vedere l’oceano era una di quelle voci nella lista delle “cose da fare” nella vita, un desiderio che covavo silenzioso nell’anima. E poi, come spesso accade quando meno te lo aspetti, la vita ti sorprende con una generosità inaspettata. Il mio viaggio di nozze, destinazione Costa Rica, mi ha regalato non solo la vista, ma l’esperienza viva, pulsante, quasi carnale dell’Oceano…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Viaggio alle Maldive

    8 Settembre 2023

    Riciclare le boccette degli oli essenziali 

    12 Aprile 2025

    La vita secondo i colori

    9 Ottobre 2024
  • Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Cosa fare a La Salle in Valle d’Aosta

    5 Settembre 2025 / No Comments

    Dove i ricordi si svelano all’ombra del monte Bianco Cosa fare a La Salle in Valle d’Aosta. Tra le sue vette maestose, scopri il vino eroico e antiche sagre. Un borgo dove il tempo non si ferma. C’è un filo invisibile che lega i ricordi. A volte, basta un viaggio per riannodarlo. Lo scorso fine settimana quel filo mi ha riportato in Valle d’Aosta sabato e domenica 30 e 31 agosto. Non ero sola, ma con la nostra famiglia allargata. C’erano i nostri migliori amici, i loro figli e naturalmente il nostro cane Artù. La destinazione era La Salle, un grazioso borgo montano fatto di case in pietra e legno…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Per Madre Terra – Poesia 2

    5 Maggio 2024

    Vivere o esistere?

    7 Luglio 2023

    I segreti delle erbe La fitoterapia cinese

    4 Agosto 2025
  • Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Chianale la gemma della Val Varaita

    15 Agosto 2025 / No Comments

    Un viaggio tra storia, fede e tradizioni antiche Chianale la gemma della Val Varaita: un borgo incantevole dove il tempo si è fermato, tra antiche pietre e storie da scoprire. Il 10 agosto 2025, sono tornata a Chianale (cn) con la mia famiglia. Questo grazioso borgo incastonato nella Val Varaita, mi è da sempre caro, perché durante le torride estati andavo a visitarlo in cerca di un po’ di fresco, spesso in compagnia di mia nonna materna che abitava lì vicino, a Piasco. Chianale è un luogo che parla al cuore, un rifugio dove il tempo sembra essersi fermato e ogni pietra racchiude un ricordo. Ancora oggi, ciò che mi affascina…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    La terra chiama: Mountain bike vs Gravel

    8 Luglio 2025
    Thaiji quan: la forza dell'equilibrio foto dimostrazione 2

    Thaiji Quan: la forza dell’equilibrio

    31 Maggio 2024
    Aproposito di rimpianto

    A proposito di… rimpianto

    19 Novembre 2023
  • Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Un gioiello alpino

    30 Giugno 2025 / No Comments

    tra storia architettura e spiritualità vi presento Limone Piemonte Un gioiello alpino. Scopri Limone Piemonte. Un borgo dove il tempo rallenta e ogni pietra racconta un segreto della storia passata. Limone Piemonte (Cn).  Un nome che evoca ricordi, per molti, legati alle scintillanti piste da sci, al brio delle vacanze invernali, alla magia della neve sui tetti. Tuttavia, è molto più di una rinomata stazione sciistica. E’ un borgo che custodisce un’anima antica, una storia profonda incisa nella pietra delle sue case, nei vicoli acciottolati e nel silenzio maestoso delle Alpi Marittime che lo abbracciano. Recentemente, ho avuto l’occasione di riscoprire questo luogo. Non più con gli occhi di una…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Il giardino del benessere Pestello in ottone, e libro di piante aperto

    Il giardino del benessere

    16 Giugno 2025
    Fuggire da ciò che fa male

    Fuggire da ciò che fa male

    9 Gennaio 2023

    Senzatetto l’invisibile barriera tra noi e chi ha perso tutto

    21 Luglio 2025
  • Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Le tombe reali di Vicoforte

    13 Giugno 2025 / No Comments

    Le tombe reali di Vicoforte. Nascondono un’eleganza sobria e un simbolismo profondo. Non è il lusso a colpire, ma la purezza e la storia. La sobria eleganza dei reali a Vicoforte: un contrasto che stupisce Nel cuore del magnifico Santuario di Vicoforte (Cn), dove l’opulenza barocca trionfa in ogni dettaglio, un elemento inaspettato ha catturato la mia attenzione durante la visita e mi ha stupita per la sua discrezione: le tombe dei reali. Lontane dalle sfarzose decorazioni circostanti, queste ultime si distinguono per una sorprendente semplicità stilistica. È proprio questo netto contrasto che mi ha colpita profondamente, offrendomi uno spaccato di umiltà e dignità che si discosta dall’esuberanza barocca. Le…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    I misteri dei Maya

    9 Maggio 2023

    Il coraggio di compiere il primo passo

    10 Agosto 2023
    GLOBAL WIND DAY

    15 giugno: Giornata Mondiale del Vento

    15 Giugno 2023
  • Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Un gigante barocco sotto il cielo piemontese

    9 Giugno 2025 / No Comments

    Il santuario di Vicoforte Un gigante barocco sotto il cielo piemontese. Il santuario di Vicoforte ti aspetta. Scopri la cupola ellittica più grande al mondo! Fin da piccola, ogni volta che passavo a Vicoforte (CN) e vedevo l’imponente Santuario-basilica della natività di Maria Santissima, Regina Montis Regalis, ne sono rimasta molto colpita. Così lunedì 2 giugno, di ritorno dal mar Ligure, ho deciso di fare una deviazione per visitarlo. Sai che è la più grande cupola ellittica in muratura al mondo? E devo dire che, più mi avvicinavo e più rimanevo affascinata dalla sua possente mole. Non è solo un edificio religioso; è un monumento alla fede, all’ingegno umano e…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Pioggia – Poesia 3

    14 Aprile 2024

    Momento Poesia: Fuoco – Poesia 6

    1 Settembre 2024

    MASSIMO IMPEGNO E MASSIMA LIBERTA’ – 2.

    12 Aprile 2023
  • Loreto un luogo antico che parla al cuore Facciata del Santuario con campanile vista dai portici
    Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Loreto un luogo antico che parla al cuore

    23 Maggio 2025 / No Comments

    Un viaggio nel centro della fede e dell’arte un’emozione universale Loreto un luogo antico che parla al cuore. Santuario  custode  di  storia  e  fede, scrigno d’arte che accoglie con spiritualità. Un luogo magico da scoprire. Qualche anno fa, il mio viaggio di ritorno dal Salento, ha trovato la sua ultima, inaspettata tappa a Loreto. Non sono cattolica, la mia spiritualità affonda le radici negli insegnamenti del Buddha, eppure quel luogo sacro ha esercitato su di me un fascino potente, un’energia persistente che ancora oggi, a distanza di tempo, mi emoziona. Ricordo nitidamente il raccoglimento silenzioso che avvolgeva la basilica, la devozione sussurrata dei numerosi fedeli. Con mio padre, come facevamo…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Blogger per passione - Autobiografia Edit Molnar

    Blogger per passione – Autobiografia Edit Molnar

    16 Aprile 2023
    Indietro di Trenta anni

    Indietro di Trenta anni

    25 Dicembre 2021

    Luna creata o costruita?

    12 Luglio 2023
123

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Banca del Tempo: dove un’ora vale un sorriso e un legame vero
    By Romina Godino
    In Società
    Nessun commento
  • Residenza Sabauda di Aglié: un viaggio nella storia dei SavoiaResidenza Sabauda di Agliè: un viaggio nella storia dei Savoia
    By Luca Laganà
    In Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE
    1 commento
  • Immagine con l'elenco dei 10 criteri principali stabiliti dall'UNESCODieci Criteri Principali Stabiliti Dall’UNESCO
    By Luca Laganà
    In Storia
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.