• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • La festa della Candelora
    Società

    La Candelora: festa di luce e di purificazione

    1 Febbraio 2024 / 1 Comment

     Il 2 febbraio ricorre la Festa della Candelora Di che cosa si tratta? È febbraio. Dopo i giorni bui dell’inverno, ecco il ritorno della luce. Le giornate si allungano. Giunge la festa della Candelora come una promessa di primavera. La Candelora cade esattamente  40 giorni  dopo Natale, a metà tra il solstizio d’inverno e l’equinozio di primavera. Diventa occasione per raccogliere la luce che ci è arrivata con le festività natalizie e restituirla alla Terra. Le luci delle candele riscaldano la Terra e incoraggiano a rifiorire e crescere ciò che durante l’inverno è rimasto nel sonno. La Candelora nell’antichità A questa giornata si può attribuire sia una valenza religiosa, sia…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Fuggire da ciò che fa male

    Fuggire da ciò che fa male

    9 Gennaio 2023

    Introduzione ai 4 Elementi – parte 2

    9 Giugno 2024

    In Svizzera per il mio compleanno

    3 Aprile 2023
  • I GIORNI DELLA MERLA
    Rubrica CURIOSITÀ dal MONDO

    I  giorni della merla

    30 Gennaio 2024 / 1 Comment

    Una terna che segna  giorni particolari Siamo ormai alla fine del mese di Gennaio di questo nuovo 2024. Come ogni anno il web ci ricorda che gli ultimi tre giorni, ovvero il 29, 30 e 31  sono i così detti giorni della merla  e, secondo la tradizione, sono considerati i giorni più freddi dell’inverno. Una terna leggendaria In realtà da qualche tempo le temperature sono più miti ma a me piace ricordare che questa terna è legata ad una leggenda. Io la voglio riportare qui e forse farà riaffiorare  ricordi a qualcuno di voi. La leggenda La leggenda narra così… <Tanto, tanto tempo fa, lungo la nostra penisola, ci fu…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Scrivere, una passione, una vita – Autobiografia di Chiara Munaro

    29 Aprile 2023

    27 Gennaio Giornata della Memoria 2

    27 Gennaio 2023

    Relax benessere ai piedi del Vulcano Arenal

    5 Maggio 2025
  • Le cose imparate sono doni della vita
    Spiritualità

    Le cose imparate sono doni della vita

    25 Gennaio 2024 / 1 Comment

    Le cose imparate: doni preziosi della vita Un anno è trascorso. Nell’arco di 365 giorni ogni giorno è volato via come il foglietto del calendario che tengo sulla scrivania e aggiorno, sistematicamente. Un bilancio postivo. Le cose imparate in questo tempo sono doni preziosi che la vita ci offre. Ogni giorno, con il suo scorrere… talvolta lento e un po’ pesante come il fardello di un dolore da sopportare, talvolta agile e leggero come un soffio che lascia freschezza e cose belle. Tutto è vita, accantoniamo l’amarezza e guardiamo al domani con speranza perchè, ” tutto quel che accade, fa parte della vita “[cit. Giorgio Gaber] L’età conta, ha il…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Giornata Internazionale della Macchina per Scrivere

    Giornata internazionale della macchina per scrivere

    21 Giugno 2023
    GIORNATA MONDIALE DEGLI ZII

    26 Luglio 2023 – Giornata Mondiale degli Zii

    26 Luglio 2023

    La rivincita della mano sinistra

    9 Maggio 2025
  • Una reunion emozionante
    Storie di Vita

    Una reunion emozionante

    17 Gennaio 2024 / 2 Comments

    Nostalgia canaglia Accade che tre ragazzi nostalgici (per la precisione due ragazze, mia sorella Elida ed io e un ragazzo, Costante), nati nel 1952, si incontrino per caso e, siccome da cosa nasce cosa… la nostalgia che è una simpatica canaglia fa breccia nei loro cuori. Vi racconto com’è andata una storia che mi ha regalato uno dei più bei compleanni della mia vita! Facebook ottimo mediatore di incontri tra amici Scorrendo i post su FB qualche mese fa ho scoperto che un amico d’infanzia, compagno delle scuole elementari, durante un trasloco ha smarrito le foto di classe: la terza, quarta e quinta classe elementare, tre belle immagini infantili che,…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Scrivere, una passione, una vita – Autobiografia di Chiara Munaro

    29 Aprile 2023

    27 Gennaio Giornata della Memoria

    27 Gennaio 2022

    Il cibo più diffuso

    28 Febbraio 2024
  • Il segno degli anni
    Società

    Il segno degli anni

    7 Gennaio 2024 / No Comments

    È arrivata la fine del 2023 e siamo già prepotentemente entrati nel 2024: gli anni corrono e lasciano il segno Che anno è stato il 2023… Che anno è stato il 2023? Un anno che personalmente considero un poco strano, anomalo. Lo definirei: l’anno dell’assestamento. Forse perché arrivato dopo un triennio pesante, che ha inciso fortemente sulle nostre vite. Un triennio, il 2020-2021-2022, in cui siamo stati costretti a fronteggiare nuove condizioni di vita: la limitazione delle libertà, la paura usata e abusata del rischio di contagio, la confusione per le notizie incalzanti, i numeri esorbitanti che, ondeggiando, variavano di giorno in giorno, il sospetto di falsità, la perdita della…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Madre Terra – Poesia 4

    19 Maggio 2024
    Ritratto di Giovanni Boldini

    L’arte di Giovanni Boldini

    1 Marzo 2023
    Non c’è presa di coscienza senza sofferenza

    La sofferenza

    5 Dicembre 2022
  • Il Natale arriva per Alice
    Spiritualità

    L’ arrivo del Natale per Alice (parte seconda)

    23 Dicembre 2023 / 1 Comment

    L’arrivo del Natale per Alice   L’ arrivo del Natale per me pare impossibile. Entro in chiesa. Cammino con lentezza, percorrendo la navata laterale fino alla nicchia che raccoglie il Presepe. L’arrivo del Natale  per Alice è ammirazione del Presepe L’ arrivo del Natale per Alice è la magia del Presepe. Bellissimo, imponente nella sua maestosità. Le statue sono ben disposte: chi ne ha curato l’allestimento, lo ha fatto certamente con l’amore verso questa antica rappresentazione storica e mistica. Ho sempre pensato che il Presepe sia, per ognuno, la possibilità di onorare le proprie origini, attraverso la rappresentazione della Sacra Famiglia, quella di Gesù, nato povero tra i poveri. L’arrivo del…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Tappe Cammino Portoghese e Arte 1.

    Tappe Cammino Portoghese e Arte 1

    1 Giugno 2023

    Il coraggio di compiere il primo passo

    10 Agosto 2023

    Riciclare le boccette degli oli essenziali 

    12 Aprile 2025
  • Attesa del Natale
    Spiritualità

    In attesa della Notte Santa: Alice e il Natale (prima parte)

    21 Dicembre 2023 / No Comments

    In attesa della Notte Santa, insieme ad Alice che si racconta… Il Natale è vicino. Come ogni anno arriva, sempre, … nel tormento o nella pace?  Sono immersa in uno stato di confusione. Cammino – come intontita – in città, tra le strade in festa. Le luminarie, i negozi con le vetrine colorate e addobbate ad attirare l’attenzione della gente, in un via-vai frenetico. La gente in uno stato di euforia e frenesia La gente… quanta gente che entusiasta ha iniziato la sua corsa alla ricerca dei regali! Il calendario ha sfogliato veloce i suoi giorni e anche oggi ci si prepara a festeggiare il Natale. Sono frastornata! Mi confonde…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Fuoco – Poesia 2

    28 Luglio 2024

    “L’amore al silenzio”

    10 Dicembre 2022

    25 aprile: Festa della schiavitù?

    24 Aprile 2023
  • GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MIGRANTI
    Attualità

    Giornata Internazionale dei Migranti: 18 dicembre 2023

    17 Dicembre 2023 / 1 Comment

    Giornata dei Migranti 18 dicembre 2023: una giornata, oggi 18 dicembre 2023,  dedicata come ogni anno a chi per motivi di differente natura è costretto ad allontanarsi dalla propria patria, diventando  migrante. Giornata Internazionale dedicata ai Migranti: come è nata La Giornata internazionale per i diritti dei migranti  cade ogni anno in questa data. Nel 2000 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha infatti proclamato questa celebrazione, riconoscendo  una realtà che coinvolge esseri umani, persone che vivono grandi difficoltà e molto dolore: l’afflizione della separazione, la paura del rischio durante viaggi  irti di pericoli, il coraggio per affrontare il nuovo,  l’angoscia del futuro, la speranza di trovare una soluzione. Il 18…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    IL MIO GRAZIE

    La Gratitudine

    17 Maggio 2024

    Che cos’è la disabilità

    16 Aprile 2025

    Un tesoro di salute in giardino

    26 Luglio 2025
  • Stella di Natale
    Attualità

    Giornata della Stella di Natale: 12 dicembre 2023

    11 Dicembre 2023 / No Comments

    Un fiore che è diventato simbolo La Stella di Natale: una bellissima pianta rossa, simbolo delle feste. Ma può avere anche altri colori: rosa tenue, bianca… tutti colori che contrastano con il verde delle tenere foglie. La Stella di Natale è il fiore invernale per antonomasia. Si regala per addobbare le nostre case, che si acquista per rendere festose le vetrine dei negozi, perfino per abbellire gli altari delle chiese. La sua origine Rossa, come il colore che contraddistingue il Natale e per questo è riconosciuta da tutti come il fiore  del mese di dicembre e dei giorni di festa. La Stella di Natale è originaria del Messico. Il nome…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Quelli che stanno assieme per litigare

    Quelli che stanno assieme per litigare

    8 Gennaio 2024
    ecco un'immagine che riassume la storia della famiglia Olivetti e dell'azienda di Ivrea.

    La Storia della Famiglia Olivetti e dell’azienda di Ivrea

    12 Agosto 2025

    La giornata internazionale del cane

    26 Agosto 2025
  • Questi nostri figli
    Scuola e Formazione

    Questi nostri figli

    6 Dicembre 2023 / No Comments

    Questi nostri figli, chi sono? Di fronte alle notizie che scorrono veloci sui media, social e TV e ci parlano di violenza, femminicidio, omicidio  il mio cuore si fa piccolo. Spesso smetto di seguire gli aggiornamenti dei fatti in corso, che mi parlano di dovute ricerche e legittime indagini, ma soprattutto di ansia, attesa, disperazione, dolore. Mi parlano attraverso i sorrisi di chi è andato via, per mano violenta. Faccio fatica a stare in questa dimensione. Nessun uomo dovrebbe poter arrivare ad uccidere un suo simile. Se poi le vittime sono ragazze giovani, in attesa di un bimbo o ad un soffio dalla discussione della tesi, impegnate in progetti di…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    La Mia Esperienza di Guarigione Spirituale

    29 Luglio 2025

    Momento Poesia: Neve – Poesia 3

    11 Febbraio 2024
    Il mio viaggio in Salento IV Polignano a mare

    Il mio viaggio in Salento IV

    28 Agosto 2023
12345

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alchimia Alessandra Luconi ambiente amore Aria arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Ecco immagine che rappresenta una mano con tatuaggio, con utilizzo di pigmento di Hennè, Colore terra marrone rossicciaHenné Pigmento Naturale
    By Luca Laganà
    In Storia
    1 commento
  • L'Arte Millenaria sulla Pelle: Un'immagine composita o evocativa che unisce elementi di diverse epoche e culture per rappresentare la lunga storia del tatuaggio. Potrebbe mostrare frammenti di pelle antica con tatuaggi, strumenti tradizionali da varie civiltà e simboli stilizzati che fondono il passato e l'arte. L'atmosfera è eterea e ricca di storia, con un tocco di misticismo.Origini Tatuaggi e Storia
    By Luca Laganà
    In Storia
    Nessun commento
  • Trasforma il passaparola in valore con ESG-Italia
    By Romina Godino
    In ESG
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.