meditiamo
  • Rubrica STUDIO degli ASTRI

    Eclissi di ottobre 2023

    ECLISSI di ottobre 2023. Cosa dice l’Astrologia. Eclissi di ottobre 2023. Quando la Luna si posiziona tra la il Sole e la Terra si ha un’eclissi di Sole. Se è invece la terra che si interpone tra il Sole e la Luna si verifica un’eclissi di Luna. Eclissi di Sole L’eclissi solare è lo stesso associata al sistema ”Sole-Luna”. È caratterizzata dall’oscuramento di tutto, o solo di una parte del disco solare da parte della Luna, così come è  visto dalla Terra. In questo caso  Luna e Sole sono congiunti e  la congiunzione avviene in prossimità del Nodo Lunare. Eclissi di Luna I nodi lunari giocano un ruolo importante, in…

  • Festa dei nonni
    Società

    Festa dei nonni – 2 ottobre 2023

    Quando è nata la Festa dei nonni In Italia, si celebra il 2 ottobre in occasione della ricorrenza dei Santi Angeli Custodi.  Questa festa è stata addirittura istituita per legge nel 2005 dal Parlamento italiano. È  una giornata speciale per onorarli e ringraziarli. Negli Stati Uniti però, la Festa dei Nonni esiste da molto tempo. Fu introdotta nel 1978 su proposta di Marian McQuade, una casalinga di Oak Hill, West Virginia, madre di 15 figli e nonna di 40 nipoti. La donna iniziò a promuovere questa festività perché aveva lavorato a lungo con gli anziani e riteneva fondamentale che le nuove generazioni ne riconoscessero l’importanza. Nonni di ieri I nonni della mia generazione…

  • Vita da nonna
    Storie di Vita

    Vita da nonna

     Io, immersa in una vita da nonna In Piemonte l’ 11 settembre 2023 le scuole sono iniziate e con loro è ripresa la mia “vita da nonna“. Le vacanze estive hanno lasciato ai nonni pause di stacco da questa attività che, durante l’anno è intensa e molto preziosa, un sostegno alle giovani famiglie, oramai travolte dalla vita frenetica. Vita da nonna autrice e narratrice Spesso ho scritto,  immedesimandomi in questo mio ruolo, per creare qualche storia, fiaba o favola dedicata ai piccoli di casa.  Ho sempre pensato che scrivendo si abbia una grande possibilità: educare e tramandare modelli. Consegnare a chi viene dopo di noi ciò che di buono abbiamo…

  • Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE

    Viaggi alle Maldive – 2

    Isolette in gestione Parlo di viaggi alle Maldive “al plurale”, perchè un’opportunità si era presentata. Un mio caro amico-collega (Roberto di Milano) si era stancato di occuparsi dell’artificiale ed arido mondo della finanza. Cosa fa? Sa che ogni isoletta delle Maldive resta sempre di proprietà di Stato, ma la gestione è aperta a chi voglia assumerla. Tutta l’attrezzatura è già pronta, si tratta di pagare l’acquisto di questa gestione e via… Roberto chiede agli amici di partecipare alla spesa con la possibilità di dividersi gli utili della gestione, oltre al fatto di effettuare insieme diversi viaggi alle Maldive a condizioni molto vantaggiose. Roberto gestisce in presenza, noi continuiamo nel nostro…

  • Come essere dei buoni sognatori e l'importanza dei sogni luna e nuvole dormienti
    Benessere

    Come essere dei buoni sognatori e l’importanza dei sogni

    Come essere dei buoni sognatori e l’importanza dei sogni. I passi materiali per avere un buon sonno e qual’è l’importanza dei sogni? Passi concreti che si possono attuare per esser buoni sognatori Come essere dei buoni sognatori e l’importanza dei sogni Ora vi chiederete: bello sognare ma come posso prepararmi a dormire e riceve i messaggi del subconscio? Andare a letto presto: Seguire i ritmi della natura, sarebbe un’ottima cosa per favorire un buon sonno. Cibo: Consumare un pasto leggero che comprenda alimenti che stimolino la melatonina come ad esempio mele, ciliegie, avena, banane mandorle, mais, noci, ananas, cacao, pomodoro e arance   Bagno caldo: Serve per purificarsi, rilassarsi e…

  • La giornata internazionale dei sogni Dream
    Attualità

    Sogni parte II

    Sogni parte II. In questo articolo toccheremo altri aspetti del mondo dei sogni: i vari tipi di sogni e come si formano. Il Linguaggio dei sogni E’ un linguaggio primitivo che non è mai cambiato Come già detto nello scorso articolo sognare è una prerogativa di tutti gli esseri viventi. Il sogno, non va ricercato perchè ciò che ci visita attraverso i sogni è qualcosa di sacro. Sogni parte II Che cos’è un sogno E’ un’impronta onirica molto potente che s’imprime sulla nostra coscienza Ciò che abbiamo vissuto nel mondo dei sogni ci lascia una sensazione addosso che ci portiamo dietro per tutto il giorno. Il sogno, ci mette in…

  • Poesia

    Momento Poesia: Autunno

    Il 23 settembre inizia l’Autunno. La stagione dei primi freddi, l’alternanza di temperatura che ci costringe a vestirci come cipolle. La stagione dei colori e delle foglie danzanti. La stagione che amo di più, la mia stagione (essendo nata a novembre).   Vi lascio alcune poesia per celebrare questa meravigliosa stagione.   🍂AUTUNNO🍂 (Tanka)   Mille colori tingono ora le foglie su questi alberi.   L’autunno è giunto qui, portando con sé il freddo.     🍂PAESAGGIO🍂   Foglie dorate baciate dal sole. Alberi bianchi brillanti di luce propria. Acqua che scorre lieve e poi quel ponticello che ti porta nel mondo fatato. Tutto brilla, il cuore batte, incantato da…

  • sogni parte II Scritta dream
    Attualità

    La giornata internazionale dei sogni -25 settembre 2023

    La giornata internazionale dei sogni. In questa ricorrenza, scopriamo insieme l’aspetto magico che fin dall’antichità accompagna i sogni. Cade il 25 settembre di ogni anno, ma perché è così importante? L’inventore della giornata internazionale dei sogni Un’educatrice di fama internazionale di nome Ozioma Egwuonwu Durante la sua attività alla Columbia University, nel 2012 fonda questa celebrazione per invitare a riflettere le persone su quanto sia importante attivarsi concretamente per realizzare i propri obbiettivi. Coinvolge migliaia di persone in tutto il mondo con eventi dal vivo ed online. Ma sognare, ha un significato ed una storia antica molto più profonda del pensare e realizzare un obbiettivo. L’importanza del sognare nella nostra…

  • Società

    Ricordare per non dimenticare: Terremoti, frane, valanghe

    Questo articolo lo voglio dedicare a tutti quegli eventi catastrofici naturali, legati alla Terra. Ci terrei tantissimo a ringraziare una cantautrice romana per la sua canzone Ora e per sempre – Uniti per Amatrice di Daniela Palumbo (Kobato), che parla proprio dell’esperienza da lei vissuta il 24 agosto del 2016, quando la Terra tremò, essendo quel giorno presente. Ascoltandola non puoi far a meno di emozionarti profondamente e, di conseguenza, ho iniziato a scrivere questi articoli per non dimenticare.   Ricordare per non dimenticare   Terremoto in Basilicata del 26 maggio 1991, in questo caso non ci furono vittime, ma solo alcuni danni. Terremoto in Riviera di Ponente del 21…

  • Storie di Vita

    Il naturale equilibrio perduto e poi ritrovato

    Vi racconto com’è nata la storia “Il naturale equilibrio perduto e poi ritrovato”. Qualche anno fa scrissi qualche pagina: “Il naturale equilibrio” per partecipare a un concorso di narrativa proposto nella mia città dal “Segnalibro”, luogo creativo dove si fanno corsi di pittura e di disegno. Il titolare dell’attività aveva inventato un mazzo di carte, che, prese a caso, davano vita a infinite storie. Le figure erano disegnate finemente dall’inventore che aveva fatto scuola di fumetto, con personaggi fantasy. Sul retro vi era una piccola descrizione delle loro caratteristiche. Secondo le istruzioni, bisognava estrarre a caso 5/6 carte dal mazzo suddiviso in gruppi di personaggi e la storia dello scrittore…