• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Stemma di Asti
    Rubrica CURIOSITÀ dal MONDO

    È festa in città

    7 Maggio 2024 / No Comments

    Il primo martedì di maggio, ad Asti, ogni anno si celebra la Festa di San Secondo, Patrono della città piemontese. Nell’occasione il Centro storico e la Collegiata omonima, Chiesa a lui dedicata, si vestono a festa. La Città è molto devota al Santo, nel cui nome si corre il Palio. La data del suo festeggiamento è stata definita nel 1818, attraverso una bolla papale del Pontefice Pio VII. Il Palio, già corso anticamente, ha subito una sospensione ed è stato poi ripreso alla fine degli anni Sessanta. Quando ero bambina attendevo la festa patronale con euforia e gioia, non solo per i giorni di vacanza dalle lezioni scolastiche. Si dava…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    il mondo della giocoleria

    L’affascinante mondo della giocoleria

    16 Giugno 2023
    ritratto femminile con maschera

    I Ritratti a Pastello di Rosalba Carriera

    20 Settembre 2025
    Yogananda

    Se vuoi essere – Rubrica Frasi Ispiratrici

    10 Marzo 2023
  • La passione di Cristo
    Rubrica CURIOSITÀ dal MONDO

    La passione di Cristo secondo Mel Gibson

    28 Marzo 2024 / 1 Comment

    La passione di Cristo viene raccontata dettagliatamente nella Bibbia, nei quattro Vangeli.  Molti registi hanno trasformato la storia del Messia in film più o meno di successo, ma quello più clamoroso con opinioni contrastanti è stato co-scritto, diretto e co-prodotto dal famoso attore Mel Gibson. Questo lungometraggio, oltre alla visione straordinaria del regista, ha molti aspetti davvero curiosi. A pochi giorni dalla S. Pasqua, può essere opportuno rileggere i Vangeli secondo Matteo, Marco, Luca e Giovanni. Chi li ha letti sa che sono complementari. Ognuno dei discepoli racconta gli eventi dal proprio punto di vista, esaltando gli aspetti che hanno colpito di più la loro persona. Chi invece ama immergersi…

    Leggi tutto
    Edit Molnar Edit Molnar

    Potrebbe interessarti

    L’amore che strana creatura

    14 Febbraio 2022
    A proposito di comportamenti

    A proposito di comportamenti nelle relazioni umane

    12 Novembre 2023

    Lettera per Te

    15 Gennaio 2023
  • TORTA DI CASTAGNE
    Rubrica CURIOSITÀ dal MONDO

    Quando la memoria diventa tradizione

    27 Marzo 2024 / 1 Comment

    Quando la memoria diventa tradizione accade che i ricordi affiorino e ci si chieda il “perchè” della ripetitività, anche in cucina. In questo caso la riproposta di certi piatti va oltre il gusto, il piacere di rifare antiche  ricette. In questa scelta c’è qualcosa di più  di una semplice “ricetta della nonna”: ci sono i sapori, i profumi, i sentimenti del cuore, i valori ciò che nel tempo si è tramandato. Qualche giorno fa ho letto nel blog un articolo di Monica Brunettini che parlava di tradizioni e ricette antiche. Mi ha fatto pensare. Mi sono detta: < Che bella iniziativa! Voglio scrivere anche io una storia che mi riguardi…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Le bolle delle stagioni

    31 Gennaio 2023
    Resilienza: difficoltà e crescita interiore. rappresenta in Resilienza: difficoltà e crescita interiore molto potente la resilienza e la forza interiore di fronte alle avversità. Descrizione visiva Al centro, una persona adulta è in piedi in un ambiente tempestoso. Ha un'espressione serena, con gli occhi chiusi e la testa leggermente inclinata all'indietro. Indossa una felpa o un cappotto scuro, che è bagnato dalla pioggia che cade fitta. Intorno a lei, il vento sembra sferzare l'ambiente. Il cielo è scuro e minaccioso, con nuvole pesanti, e si vedono dei lampi in lontananza. Il terreno su cui si trova la persona è roccioso e spoglio, suggerendo un ambiente inospitale. Dal petto della persona si irradia una luce dorata e brillante. Questa luce è l'elemento centrale che contrasta in modo netto con l'atmosfera buia e tempestosa circostante. Significato L'immagine comunica il messaggio che, nonostante il caos e le difficoltà rappresentate dalla tempesta esterna, la persona riesce a rimanere calma e solida. La luce che proviene dal suo petto è una metafora visiva della forza d'animo, della speranza e della determinazione che continuano a brillare all'interno, anche quando le circostanze esterne sono avverse.

    Resilienza: difficoltà e crescita interiore

    20 Settembre 2025

    Cure naturali olistiche per animali: guida al benessere integrato

    13 Ottobre 2025
  • La maglia ai ferri - Arte tra le mani
    Rubrica CURIOSITÀ dal MONDO

    La maglia ai ferri e la sua storia – Arte tra le mani

    26 Marzo 2024 / 4 Comments

    La maglia ai ferri secoli fa era un duro lavoro. Oggi è definibile una grande passione, e quando l’abilità e il talento si uniscono in creazioni strabilianti, diventa una vera e propria arte tra le mani. La maglia ai ferri cosa è? Lavorare la maglia ai ferri vuol dire intrecciare le fibre in modo da creare una rete, un tessuto unico. L’uomo per questo scopo usava le sue dita già nel neolitico. L’antenato dei ferri non poteva comparire prima dell’età del bronzo e del ferro. Prima del 900’, probabilmente ha creato gli strumenti per lavorare i filati a maglia da ossa, corna e da legni duri. La storia della maglia…

    Leggi tutto
    Edit Molnar Edit Molnar

    Potrebbe interessarti

    Osserva le tue sensazioni senza volerle cambiare

    Osserva le tue sensazioni senza volerle cambiare

    24 Giugno 2023
    Il segno degli anni

    Il segno degli anni

    7 Gennaio 2024
    Scopri la luce

    Nel buio scopri la luce

    1 Settembre 2023
  • Rubrica CURIOSITÀ dal MONDO

    La ricetta pasquale della nonna del Piemonte

    6 Marzo 2024 / 5 Comments

    Vorrei proporre la ricetta pasquale del Piemonte che realizzava mia nonna, mi ricollego al precedente post in cui ho parlato del riso. Il riso, fra tutti i cereali, è uno degli alimenti più completi dal punto di vista nutrizionale: 100 g di riso forniscono infatti circa 330 chilocalorie con un notevole contenuto di fibra e vitamine, oltre a vari sali minerali. Mi piacciono molto i risotti e le minestre. A voi? Affiancato alla cucina orientale, il riso sostituisce il pane e fa da contorno a pietanze saporite. In Italia invece, siamo soliti mangiarlo come primo piatto oppure, come vuole la tradizione, in un antipasto che mi è molto caro, in quanto lo preparavano spesso mia nonna e mia…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    Quando ci si annulla per un altro

    Quando ci si annulla per un altro non è amore

    15 Dicembre 2023

    Pinerolo e la cavalleria

    8 Novembre 2023

    Mowy: il raprock che emoziona!

    31 Luglio 2025
  • Rubrica CURIOSITÀ dal MONDO

    Il cibo più diffuso

    28 Febbraio 2024 / 2 Comments

    Il cibo più diffuso nel mondo? Tra i cibi più diffusi abbiamo tuberi e cereali. Il cibo più consumato al mondo appartiene alla categoria dei cereali: il riso. Esso è parte dell’alimentazione quotidiana ovunque nel globo terrestre, in tutte le sue varietà. In Italia La coltivazione di riso in Italia si trova principalmente nelle regioni Piemonte e Lombardia. Questa zona prende il nome di “triangolo d’oro del riso”, e contempla tre province: Vercelli, Novara e Pavia. Le origini della risicoltura nella penisola sono tre: la prima la riconduce agli Arabi nell’Anno Mille in Sicilia; la seconda la fa risalire agli Aragonesi a fine Trecento a Napoli; e la terza la attribuisce ai…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    Introduzione ai 4 Elementi – parte 1

    2 Giugno 2024

    Il fiume di cristallo

    9 Ottobre 2023

    Storia dell’agopuntura

    18 Giugno 2025
  • Rubrica CURIOSITÀ dal MONDO

    Il righello la maschera e il feticcio

    22 Febbraio 2024 / No Comments

    Il territorio africano,  a guardare il mappamondo, si presenta come una scacchiera i cui confini sono tracciati con il righello. Il righello, la maschera e il feticcio tre elementi di curiosità Un righello per dei confini? Sappiamo che normalmente i confini delle Nazioni sono stati decisi storicamente in funzione di caratteristiche “fisiche” del territorio, oppure dagli abitanti della zona, erano insomma frutto di molti fattori. Ad esempio le Alpi che costituiscono la parte nord dell’Italia, “proteggono” la nostra penisola. A volte esse hanno costituito la frontiera e molto spesso una trincea tra Stati nemici. Anche i fiumi spesso sono coincidenti con i confini territoriali. In Africa, invece,  è accaduto che…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    Giornata mondiale della Terra – Introduzione

    21 Aprile 2024
    Zucchero filato

    lo zucchero filato e un dentista

    29 Marzo 2023

    Momento Poesia: Neve – Poesia 4

    18 Febbraio 2024
  • Personaggi non previsti nei cartoni animati Timon e Pumba disegno
    Rubrica CURIOSITÀ dal MONDO

    Personaggi non previsti nei cartoni animati

    20 Febbraio 2024 / 2 Comments

    Personaggi non previsti nei cartoni animati. Da amante dei lungometraggi Disney, sono andata a scovare una curiosità sul “re leone”. La maggior parte di noi adulti, che hanno vissuto il passaggio dai cartoni animati ai film d’animazione digitali, conosce il film “il re leone”. Personalmente, avendo una spiccata sensibilità emotiva, non posso neanche sentire la bellissima canzone “il cerchio della vita” cantata da Ivana Spagna, e tema del film, che mi scendono copiose lacrime. Oltretutto, quando guardo il cartone, m’immedesimo talmente tanto in Simba che soffro come se stesse capitando a me. Ma vediamo una curiosità, di tale film che, facendo le mie ricerche (da amante dei cartoni animati e…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    La giornata internazionale del sorriso frase inglese Sorridi oggi?

    La giornata internazionale del sorriso – 6 ottobre 2023

    5 Ottobre 2023

    Una storia di coraggio

    8 Marzo 2022
    Un anno di scrittura

    AROMATERAPIA parte IV

    12 Marzo 2023
  • I GIORNI DELLA MERLA
    Rubrica CURIOSITÀ dal MONDO

    I  giorni della merla

    30 Gennaio 2024 / 1 Comment

    Una terna che segna  giorni particolari Siamo ormai alla fine del mese di Gennaio di questo nuovo 2024. Come ogni anno il web ci ricorda che gli ultimi tre giorni, ovvero il 29, 30 e 31  sono i così detti giorni della merla  e, secondo la tradizione, sono considerati i giorni più freddi dell’inverno. Una terna leggendaria In realtà da qualche tempo le temperature sono più miti ma a me piace ricordare che questa terna è legata ad una leggenda. Io la voglio riportare qui e forse farà riaffiorare  ricordi a qualcuno di voi. La leggenda La leggenda narra così… <Tanto, tanto tempo fa, lungo la nostra penisola, ci fu…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Eclissi di ottobre 2023

    2 Ottobre 2023

    Abbraccio all’albero

    2 Febbraio 2023

    Il significato dei colori V

    23 Giugno 2025
12

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alchimia Alessandra Luconi ambiente amore Aria arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale Edit Molnar felicità FLORA CROSARA fuoco Guido Mendogni lettura libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Cure naturali olistiche per animali: guida al benessere integrato
    By Romina Godino
    In Rubrica MICIOMICIO BAUBAU
    Nessun commento
  • Autunno e cambiamento interiore: lasciare andare e rinascere
    By Romina Godino
    In Filosofia
    1 commento
  • Chiaroveggenza-Chiaroudienza Il mio percorso tra Spiritualità, Cristalloterapia e aiuto alle PersoneChiaroveggenza-Cristalloterapia-Esperienze e Valori di Vita
    By Luca Laganà
    In Storie di Vita
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.