• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Un incontro che fa scuola
    Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Un incontro che ha lasciato traccia

    23 Maggio 2024 / 1 Comment

    Ho fatto un incontro che ha lasciato traccia A volte si fanno incontri che hanno dell’inaspettato e, mentre siamo lì concentrati ad ascoltare, a conoscere, a comprendere scopriamo che essi dovevano proprio accadere. Ci sono utili e se sappiamo farne tesoro diventano insegnamento. Sono così:  incontri che lasciano il segno. Recentemente anche io ho fatto un incontro che ha lasciato traccia nel mio cuore, uno di quelli che recano fascino, sono una fucina di elementi preziosi, restano nella mente e aprono strade. In breve insegnano… creano pensiero. Qualche settimana fa mi sono imbattuta in una esperienza formativa, in libreria… uno spazio tra i miei luoghi preferiti. Ho incontrato una Scrittrice,…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    ecco un'immagine che riassume la storia della famiglia Olivetti e dell'azienda di Ivrea.

    La Storia della Famiglia Olivetti e dell’azienda di Ivrea

    12 Agosto 2025

    Cucina e artigianato della Valdigne

    3 Ottobre 2025

    Neve marina o oceanica cosa è?

    25 Febbraio 2024
  • Stemma di Asti
    Rubrica CURIOSITÀ dal MONDO

    È festa in città

    7 Maggio 2024 / No Comments

    Il primo martedì di maggio, ad Asti, ogni anno si celebra la Festa di San Secondo, Patrono della città piemontese. Nell’occasione il Centro storico e la Collegiata omonima, Chiesa a lui dedicata, si vestono a festa. La Città è molto devota al Santo, nel cui nome si corre il Palio. La data del suo festeggiamento è stata definita nel 1818, attraverso una bolla papale del Pontefice Pio VII. Il Palio, già corso anticamente, ha subito una sospensione ed è stato poi ripreso alla fine degli anni Sessanta. Quando ero bambina attendevo la festa patronale con euforia e gioia, non solo per i giorni di vacanza dalle lezioni scolastiche. Si dava…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Cambiamenti...

    La Natura Ispira…

    10 Giugno 2023
    I Ritratti a Pastello Liotard. Jean-Etienne Litioard

    I Ritratti a Pastello Liotard

    5 Novembre 2025
    cuore di madre

    Aprire LA MENTE, ascoltare IL CUORE 

    7 Marzo 2023
  • amor proprio o egoismo
    Spiritualità

    L’ amore verso di sé: egoismo o potere personale?

    23 Aprile 2024 / 1 Comment

    L’amore verso di sè  L’ amore verso di sé è egoismo o potere personale? Fin da bambina mi hanno insegnato che l’amore rivolto a se stessi è una forma di egoismo.  Credo fosse una naturale educazione, scaturita dall’impostazione che i miei genitori avevano ricevuto a loro volta. Un modo antico per educare ai sentimenti. Ho modificato questo pensiero che mi stava stretto seguendo corsi rivolti ad una miglior presa di coscienza, per ampliare la mia consapevolezza e trovare risposta alle domande che  nell’età matura compaiono e inducono a riflettere. In ciò che avevo imparato fin da piccola avvertivo una certa incongruenza. Amore verso di sè ed egoismo hanno una sostanziale…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Imparare la gratitudine dagli animali: un dono prezioso

    3 Novembre 2025
    Tempo

    Dialogo con il Tempo

    11 Luglio 2022

    La Filosofia Zen la Via all’Illuminazione Interiore

    16 Luglio 2025
  • Infinito
    Storie di Vita

    Lettera a una mamma speciale, la mia

    17 Aprile 2024 / 1 Comment

     Asti, 16 aprile 2024   Cara mamma… Di solito una lettera inizia così. Ma io preferisco abbandonare questa apertura scontata. Perchè… Tra di noi,  un dialogo sempre aperto Il mio dialogo con te non si è mai interrotto da quando sei volata via. Ti parlo ogni giorno, ma oggi è una ricorrenza speciale e merita una pagina “dedicata”. Sono trascorsi molti anni, quattordici anni…quasi quindici. Me lo ricorda Andrea che tu non hai conosciuto, anche se lo avresti desiderato fortemente. Ma tu eri anziana e lui troppo lontano, appena nato, troppo piccolo per affrontare un viaggio così lungo in inverno e andare a conoscere la sua bisnonna. Dopo, molte cose…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    La Filosofia Zen la Via all’Illuminazione Interiore

    16 Luglio 2025

    Menton e i suoi limoni

    13 Marzo 2024
    GIORNATA MONDIALE DELL'INFANZIA 2023

    Giornata Internazionale dell’Infanzia: 20 novembre 2023

    20 Novembre 2023
  • Sensazioni ed emozioni in un pomeriggio di primavera
    Benessere

    Sensazioni ed emozioni in un pomeriggio di primavera

    11 Aprile 2024 / No Comments

     Un pomeriggio di primavera “intenso”, ricco di emozioni È il 23 marzo 2023 …sono le ore 19.00 ed io sono rientrata da poco a casa. Oggi è stato un pomeriggio intenso che ha lasciato traccia nella mia mente e nel mio cuore. Segni o, forse meglio “segnali”, per cui sento l’esigenza di scrivere. Mi succede sempre quando il cuore è coinvolto: nasce  dentro di me una forte spinta a fermare su carta i pensieri, le sensazioni, i battiti, le frequenze… quasi a volerli siglare per impedire che si disperdano. Sono un dono dell’Universo, ne ho profondo rispetto. Questa sera mi serve annotare, come quando si vuole conservare qualcosa di bello, di…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    A tutte le Mamme del mondo

    8 Maggio 2022
    I baci perugini e il cazzotto

    Scusa, mi dai un CAZZOTTO?

    29 Marzo 2023
    Dualità - unità

    Dualità – unità – amore

    18 Febbraio 2023
  • TORTA DI CASTAGNE
    Rubrica CURIOSITÀ dal MONDO

    Quando la memoria diventa tradizione

    27 Marzo 2024 / 1 Comment

    Quando la memoria diventa tradizione accade che i ricordi affiorino e ci si chieda il “perchè” della ripetitività, anche in cucina. In questo caso la riproposta di certi piatti va oltre il gusto, il piacere di rifare antiche  ricette. In questa scelta c’è qualcosa di più  di una semplice “ricetta della nonna”: ci sono i sapori, i profumi, i sentimenti del cuore, i valori ciò che nel tempo si è tramandato. Qualche giorno fa ho letto nel blog un articolo di Monica Brunettini che parlava di tradizioni e ricette antiche. Mi ha fatto pensare. Mi sono detta: < Che bella iniziativa! Voglio scrivere anche io una storia che mi riguardi…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Un anno di scrittura

    LA RIFLESSOLOGIA FACCIALE ITALIANA

    17 Giugno 2022

    Agopuntura per Tutte le Età

    9 Luglio 2025
    giornata internazionale per l'abolizione della schiavitù

    Il 2 dicembre Giornata Internazionale per l’Abolizione della Schiavitù

    2 Dicembre 2023
  • giornata internazionale della felicità
    Società

    Giornata internazionale della felicità: 20 marzo 2024

    19 Marzo 2024 / 4 Comments

    La Giornata Internazionale della Felicità ogni anno nel mondo, si celebra il 20 marzo. Una giornata internazionale dedicata alla felicità: è una ricorrenza nata nel 2012 ad opera dell’Assemblea Generale della Nazioni Unite che ha voluto creare un evento celebrativo di un sentimento fondamentale nella vita dell’uomo. A pieno merito. Scopriamo insieme le ragioni. Il tempo della positività: è l’ Equinozio di primavera In un periodo che corrisponde all’Equinozio di primavera, tempo di rinascita e facile percezione di sensazioni ed emozioni  positive, la Giornata internazionale della felicità  intende riconoscere questo stato mentale in ogni suo aspetto. Stimola dunque attività educative di sviluppo della consapevolezza e momenti di sensibilizzazione sull’importanza della…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    La Filosofia Zen la Via all’Illuminazione Interiore

    16 Luglio 2025
    Il crollo delle chiese 2.

    IL CROLLO DELLE CHIESE – 2a parte

    19 Dicembre 2021

    Egitto

    26 Marzo 2023
  • gatto nello zaino seconda parte
    Storie di Vita

    Un gatto nello zaino – parte seconda

    29 Febbraio 2024 / 1 Comment

    Un gatto nello zaino Si, avete capito bene… Un gatto proprio dentro lo zaino.  Silver l’aveva combinata grossa! Si era infilato nel mio zaino di scuola. Mi chiederete come io abbia fatto a non accorgermene!! Leggi la prima parte della storia. Quando ci ripenso, ancora mi manca una risposta. Neppure la mamma se n’era accorta! Era un mercoledì mattina, ero a scuola e, iniziate le lezioni, svuotavo lo zaino per sistemare libri e quaderni sul banco. All’improvviso Silver è uscito, che come se niente fosse. È saltato sul banco e si è sistemato, bello comodo, acciambellato. Stupore e risate a crepapelle dei compagni e terribile reazione della maestra Azzurra che…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    La festa della Candelora

    La Candelora: festa di luce e di purificazione

    1 Febbraio 2024

    I misteri dei Maya

    9 Maggio 2023
    Grazie ti amo

    “GRAZIE TI AMO”

    5 Agosto 2023
  • Un gatto nello zaino
    Storie di Vita

    Un gatto nello zaino

    29 Febbraio 2024 / 2 Comments

    Celebrare la Giornata internazionale dei gatti inventando storie Qualche settimana fa, in occasione della Festa Internazionale del Gatto, la Maestra Patrizia ha assegnato alla classe 5^ di una scuola primaria della mia città un’ esercitazione particolare. Lo scopo era consentire ai ragazzini di sviluppare capacità di osservazione e utilizzare ampiamente fantasia, creatività e… emozionalità. << Ragazzi… – ha proferito l’insegnante –  sul vostro quaderno di italiano dedicato ai testi, provate a scrivere una storia inventata che riguardi un gatto.  La storia può avere lunghezza a vostro piacere,  soprattutto deve mettere in risalto le caratteristiche di questo animale, osservato nel corpo e nel comportamento. Mi raccomando… utilizzate tutta la vostra fantasia,…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    La cultura è davvero così importante?

    La cultura è davvero così importante?

    12 Marzo 2023
    Attesa del Natale

    In attesa della Notte Santa: Alice e il Natale (prima parte)

    21 Dicembre 2023
    Fuggire da ciò che fa male

    Fuggire da ciò che fa male

    9 Gennaio 2023
  • Fare del bene fa bene
    Spiritualità

    Fare del bene fa bene

    7 Febbraio 2024 / 2 Comments

    Saggezza antica Ricordo che mia nonna diceva : “Fare del bene, fa bene!” Una frase che ripeteva spesso. Io però, bimba di casa, mica capivo il  senso profondo di questa saggia affermazione! Crescendo ho imparato che si può fare del bene in molti modi. Voglio rifletterne con voi. Tanti modi per fare del bene Ma andiamo con ordine… Inizio da una mia grande passione: la lettura. Essa mi ha molto aiutato ai tempi della scuola e anche dopo, nella mia professione. La lettura: per me una finestra sul mondo, mi ha aperto orizzonti ampi, ha formato il mio pensiero, dischiudendo il mio cuore. Leggevo i classici, il giornale, i romanzi……

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: 4 Elementi

    16 Giugno 2024

    Mi domando chi sono – Autobiografia di Liviana Scuncia

    14 Aprile 2023

    Momento Poesia: Neve – Poesia 4

    18 Febbraio 2024
1234

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • I Ritratti a Pastello Liotard. Jean-Etienne LitioardI Ritratti a Pastello Liotard
    By Luca Laganà
    In Rubrica ARTE ed ARTISTI
    Nessun commento
  • Patrimonio Dell'Umanità UNESCO Carta Geografica di Tutto il Mondo i punti Rappresentano i SitiPatrimonio Dell’Umanità UNESCO
    By Luca Laganà
    In Ambiente
    Nessun commento
  • Imparare la gratitudine dagli animali: un dono prezioso
    By Romina Godino
    In Filosofia
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.