-
Momento Poesia: Per Madre Terra – Poesia 1
IO GAIA Io sono Flora. La Natura mi custodisce. Sono Terra. Sono Gaia. Custode, Madre, Sorella. Gli animali mi proteggono ed io nutro loro. Dono la vita e me la riprendo. Dono ricchezze e porto povertà. Terra, Fuoco, Aria, Acqua. Vita e nutrimento. Sono questo e ancora di più. Presente, Passato, Futuro. Ora e sempre. Ciò sono stata. Ciò sono. Ciò sarò. Sino alla fine. Articoli correlati: Proteggere l’ambiente uniti in community è più facile di Edit Molnar, o Un piccolo orto sinergico di Liviana/Silvia/Ombretta, Giornata mondiale della Terra – Introduzione, Momento Poesia: Il Seme, Poesia: Per Madre Terra – Poesia 2, Romina, Momento Poesia: Madre Terra – Poesia 3,Momento…
-
L’ amore verso di sé: egoismo o potere personale?
L’amore verso di sè L’ amore verso di sé è egoismo o potere personale? Fin da bambina mi hanno insegnato che l’amore rivolto a se stessi è una forma di egoismo. Credo fosse una naturale educazione, scaturita dall’impostazione che i miei genitori avevano ricevuto a loro volta. Un modo antico per educare ai sentimenti. Ho modificato questo pensiero che mi stava stretto seguendo corsi rivolti ad una miglior presa di coscienza, per ampliare la mia consapevolezza e trovare risposta alle domande che nell’età matura compaiono e inducono a riflettere. In ciò che avevo imparato fin da piccola avvertivo una certa incongruenza. Amore verso di sè ed egoismo hanno una sostanziale…
-
Giornata mondiale della Terra – Introduzione
Il 22 aprile si celebra la Giornata mondiale della Terra, o Earth day. Questa giornata è stata fortemente voluto dal senatore statunitense Gaylord Nelson e promosso ancor prima dal presidente John Fitzgerald Kennedy, coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo. Tale giorno si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le Nazioni Unite celebrano questa ricorrenza ogni anno, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile. Nata nell’aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra, inizialmente come movimento universitario, nel tempo, la Giornata della Terra è divenuta un avvenimento educativo…
-
Les demoiselles d’Avignon
Les demoiselles d’Avignon. Un quadro che colpisce molto la mia mente per quelle immagini spigolose che sembrano frammenti di vetro. Pur non amando particolarmente l’arte di Pablo Picasso, les demoiselles d’Avignon, ha da sempre colpito in modo particolare la mia immaginazione. Quelle immagini spigolose, mi riportano alla mente frammenti di vetro messi insieme per formare l’immagine. Storia E’ il primo quadro cubista della storia dell’arte dipinto da Pablo Picasso Segnò il suo ingresso nel movimento artistico e in seguito ne fu il più importante rappresentante. infatti, insieme ad altri artisti, scrisse il manifesto cubista ovvero le linee guida del movimento. E’ stato realizzato tra il 1906 e il 1907 e…
-
Lettera a una mamma speciale, la mia
Asti, 16 aprile 2024 Cara mamma… Di solito una lettera inizia così. Ma io preferisco abbandonare questa apertura scontata. Perchè… Tra di noi, un dialogo sempre aperto Il mio dialogo con te non si è mai interrotto da quando sei volata via. Ti parlo ogni giorno, ma oggi è una ricorrenza speciale e merita una pagina “dedicata”. Sono trascorsi molti anni, quattordici anni…quasi quindici. Me lo ricorda Andrea che tu non hai conosciuto, anche se lo avresti desiderato fortemente. Ma tu eri anziana e lui troppo lontano, appena nato, troppo piccolo per affrontare un viaggio così lungo in inverno e andare a conoscere la sua bisnonna. Dopo, molte cose…
-
Momento Poesia: Pioggia – Poesia 3
MILLE GOCCE La pioggia cade incessante, davanti a me un muro d’acqua impenetrabile. Il dolce dolore percorre il corpo steso sotto questa pioggia che lava via il sangue versato. Il torpore si sta diffondendo lento sotto lo scrosciare di mille lacrime affilate che aumentano lo strazio nel cuore. Mille lacrime di accuse, mille di dolore, mille di odio. Sotto questa pioggia ricordo quello che ho perso per un stupido orgoglio che mi ha portato a questa lenta agonia. Ricordo il calore e la felicità che sta sfumando insieme alle mie lacrime ed al mio sangue. La pioggia cade portando con sé la vita di mille stolti. Articoli…
-
Sensazioni ed emozioni in un pomeriggio di primavera
Un pomeriggio di primavera “intenso”, ricco di emozioni È il 23 marzo 2023 …sono le ore 19.00 ed io sono rientrata da poco a casa. Oggi è stato un pomeriggio intenso che ha lasciato traccia nella mia mente e nel mio cuore. Segni o, forse meglio “segnali”, per cui sento l’esigenza di scrivere. Mi succede sempre quando il cuore è coinvolto: nasce dentro di me una forte spinta a fermare su carta i pensieri, le sensazioni, i battiti, le frequenze… quasi a volerli siglare per impedire che si disperdano. Sono un dono dell’Universo, ne ho profondo rispetto. Questa sera mi serve annotare, come quando si vuole conservare qualcosa di bello, di…
-
Cromoterapia e scienza
Cromoterapia e scienza. La luce, è l’unica energia che possiamo vedere attraverso i colori. Vediamo i vari studi in proposito. Un’altra tecnica olistica che conosco e che uso abitualmente attraverso un apposito elettromedicale è la cromoterapia. Dovete sapere che fino al 2008, mi vestivo totalmente di nero (e per questo motivo, mia madre mi prendeva in giro perché diceva che sembravo un corvo!) ma poi in quell’anno ho conosciuto, insieme al reiki, la cromoterapia. E da quel momento, ho iniziato ad amare i colori, tant’è che ancora oggi, mi vesto di mille colori spesso senza fare abbinamenti cromatici adeguati. E ho scoperto la cromoterapia come metodo di sostegno al mio…
-
Momento Poesia: Pioggia – Poesia 2
MENTRE PIOVE La pioggia mi riga il volto, ma io la ignoro e vago. Non mi accorgo dei vestiti incollati al corpo ed ai brividi di freddo che avverto. Continuo a camminare, sotto la pioggia sprezzante. Lei mi chiama soave, mi attira a sé. Cammino lasciandomi colpire dalle gocce fredde, ignare della mia esistenza. Voglio sentirla, la voglio su di me. Sono una donna che vive per sentire il mondo. Sono una figlia perduta che cerca la via. Io cammino incurante di ciò che mi circonda. Sono completamente in balia del suo canto che spinge il mio corpo a muoversi con lei. Danzo, tra freddo e caldo, danzo mi godo…
-
Momento Poesia: Pioggia – Poesia 1
PIOGGIA Quando il cielo si copre di scure nubi, tutto si fa grigio. L’acqua, scrosciante, cade sulla terra. Le piante cantano festose, esprimendo tutta la loro gioia. Tutto rallenta. Tutto tace. Il dolce canto della natura riempie il cielo. L’acqua gorgoglia felice. Il mondo le risponde. Tutto è musica. Articoli correlati: Momento Poesia: Acqua, un bene prezioso, Momento Poesia: Acqua – Introduzione 1, Curiosità sull’acqua, il nostro oro blu: 9 + 4 domande e risposte, Momento Poesia: Acqua – Poesia 1, Momento Poesia: Acqua – Introduzione 2, Momento Poesia: Pioggia – Introduzione, Momento Poesia: Pioggia – Poesia 2, Momento Poesia: Pioggia – Poesia 3 Nuove poesie in arrivo.…