-
Il corpo è tempio dello spirito
IL CORPO È TEMPIO DELLO SPIRITO IL NOSTRO CORPO È IL TEMPIO DEL NOSTRO SPIRITO? Anche oggi inizio con una domanda che pongo anzitutto a me stessa. Per darmi una risposta espongo alcune brevi considerazioni e racconto una positiva esperienza che ho fatto ieri: un incontro fra amici, in condivisione, immersa in flussi di VIBRAZIONI ARMONICHE e avvolta dal suono di gong, arpa angelica, campane tibetane. Per me è stata una delle diverse pratiche con i suoni prodotti da Giuseppe Kalyan Bianco, questa volta molto intensa e particolarmente gradevole. Giuseppe si presenta con un curriculum ricco. Lui è Terapista per il massaggio sonoro e il trattamento con campane tibetane, campane…
-
UN ANNO DI SCRITTURA
Un anno di scrittura. In questo stesso periodo l’anno scorso pubblicavo il mio primo articolo. È tempo di ringraziamenti. Il mio primo articolo 25 marzo 2022 / 25 marzo 2023 Un anno di scrittura. In quel giorno, pubblicavo il mio primo articolo per l’allora rubrica del benessere. La scrittura mi accompagna da sempre Dall’età di 10 anni, scrivo un diario dove è noto ogni cosa: emozioni, pensieri, frasi ispiratrici, foto, biglietti di musei eccetera. Ho sempre scritto per me stessa e, solo in rare occasioni, per gli altri ricevendo sempre molti complimenti ma non avevo mai pensato di mettermi in gioco. Poi, poco più di un anno fa, l’appello di…
-
OROSCOPO DEGLI ANTENATI
Oroscopo degli antenati. La relazione tra divinità, oli essenziali, segni zodiacali, cristalli e pianeti secondo la visione di Paracelso. Nel precedente articolo abbiamo parlato, oltre ad oli essenziali e vettori, degli studi astrologici di Paracelso. Ora, vediamo le relazioni tra oli essenziali, pianeti, segni zodiacali e altre piccole curiosità secondo la visione di Paracelso. Infine, vi presenterò la conclusione, con alcune osservazioni personali, sull’aromaterapia. Oroscopo degli antenati L’oroscopo degli antenati, mette in relazione i pianeti con il resto nel seguente modo Sole Divinità: Apollo; Principio: Maschile; Questo pianeta, è legato a persone estroverse, positive ed energiche (Non a caso, di una persona espansiva, allegra e sorridente si dice che è…
-
Momento Poesia: Il Seme
Il 20 marzo è arrivata la primavera, come ogni anno il susseguirsi delle stagioni porta un nuovo risveglio e un nuovo addormentamento. Vi lascio questa poesia dedicata al ciclo della vita. Buona lettura. IL SEME Sono qui a raccontarvi la storia di un seme che divenne albero. Un bimbo lo trovò e lo piantò. Il bimbo e il seme crebbero insieme, un’amicizia germogliò nell’amore e nella protezione del bimbo verso quel piccolo seme che fiorì per diventare un albero fiero. L’amore però non può salvare dalla malattia e così un’amicizia venne troncata da un taglio. La separazione fu dolorosa ma la vera amicizia…
-
Egitto
Era il novembre 1972. Da una quindicina di giorni avevamo celebrato il nostro matrimonio; avevamo prenotato una crociera con la motonave Esperia dell’Adriatica navigazione. La meta: l’ Egitto, con partenza da Venezia. Fin dall’inizio la sosta in Piazza San Marco a Venezia ci mise nell’atmosfera di allegria e bellezza che ci aspettavamo, assieme anche alla vita tranquilla e spensierata a bordo della nave. La prima meraviglia che ci aspettava erano i tramonti sul mare, con quei colori assolutamente inediti per noi “terrestri”. Ma eccoci arrivati ad Alessandria e di qui…
-
Impara ad avere cura di te
Impara ad avere cura di te. Come? È qualcosa che tutti possono fare? Si perché la cura di sé inizia con eliminare i pensieri che non ci piacciono. Spesso le persone che vengono in terapia pensano di dover confessare tutti i loro “peccati”, e credono che più raccontano i loro segreti inconfessabili e più stanno meglio. Assolutamente sbagliato! Chi vuole raccontarmi qualcosa di segreto è invece invitato a tenerlo per sé. Questo perché è bene stare con se stessi, così come si è, con la propria luce e con le proprie ombre. Nessuno evolve e matura se non sa custodire un segreto. La cura di sé inizia proprio con il…
-
Cracovia e Varsavia
Cracovia e Varsavia A Bergamo, con un bel sole…partiamo per Cracovia. Il volo è pieno e dato il periodo di turismo ridotto, osserviamo che sono quasi tutti Polacchi. Il 14 ottobre 2020 alle tre del pomeriggio, ci aspettano circa due ore di volo. Puntuali arriviamo, con un dolce atterraggio. L’aereo ha i suoi vantaggi in termini di velocità ma mi sono chiesta se l’inquinamento prodotto da un aereo sia più gravoso di quello di una nave o di altri mezzi di trasporto. Appena sbarcate, davanti al cartello facciamo una bella foto ricordo con le mie tre amiche. Dopo aver cambiato qualche sloto, prendiamo un taxi per andare in centro. Sono…
-
Mercurio
MERCURIO-Rubrica Studio degli astri. Rappresenta la funzione mentale. È interpretata secondo due modelli, Mercurio Gemelli e Mercurio Vergine. Campi energetici Gemelli/Vergine Mercurio dal punto di vista astrologico, rappresenta la comunicazione. L’attribuzione ai due segni di Gemelli e Vergine ha una sua logica, infatti per svolgere al meglio la comunicazione/Gemelli è necessario far funzionare in modo giusto la raccolta dati/informazione/Vergine. Se questi settori funzionano in modo armonico la comunicazione è appropriata. Accade però che, per molteplici motivi, le comunicazioni possano essere sbagliate/falsate o non in sincronia. Mercurio, la percezione razionale Mercurio dal punto di vista astrologico rappresenta l’energia che ci permette di raggiungere una conoscenza su base razionale della realtà.…
-
Paesaggio dal grattacielo
Vi racconto com’è nato il disegno del paesaggio dal grattacielo A ottobre 2020 ho fatto un bellissimo viaggio con alcune amiche per visitare due grandi città: Cracovia e Varsavia. Racconto in un altro momento il nostro viaggio, ma un ricordo di esso mi ha colpito al punto di essere fonte di ispirazione per un disegno. Siamo salite in ascensore per godere della vista panoramica a 360 gradi dal grattacielo simbolo della città di Varsavia: il Palazzo della cultura e della scienza. Questo grattacielo ha una storia Alto 237 metri e ha 42 piani. Per diversi decenni è stato il secondo più alto d’Europa, il primo era l’edificio principale dell’Università di…
-
Il valore della pazienza
IL VALORE DELLA PAZIENZA Qual è IL VALORE DELLA PAZIENZA nella nostra vita? Io penso sia molto grande, sono convinta che occupi uno spazio considerevole e in quanto tale vada considerata. La pazienza si insegna o si impara? Forse un po’ entrambe le azioni. Quando siamo giovani ci si pone più come irrequieti discepoli, per comprenderla e frenare gli impulsi naturali. Nel corso della vita la esercitiamo, in una sorta di sano e proficuo allenamento. Attendendo…semplicemente attendendo talvolta anche con il cuore gonfio di ansia, ma controllando i fremiti. Accade mentre attendiamo una risposta, un esito, un lavoro, un amore, un figlio, una gioia, un prodotto creato per realizzare il…