meditiamo
  • Aromaterapia parte Iii
    Benessere

    AROMATERAPIA parte III

    Aromaterapia parte III. Nello scorso articolo, abbiamo visto i metodi di produzione degli oli essenziali, la loro chimica, e i gradi di purezza per scegliere un olio essenziale di qualità. Ora, proseguiamo il nostro viaggio nel mondo degli oli essenziali. Metodi di ulilizzo Vi sono diversi modi, per utilizzare gli oli essenziali: Diffusione È il metodo più conosciuto e viene messa in pratica dalla maggior parte della gente La scelta più opportuna, per ottenere il massimo dei benefici, sono quei diffusori a spina che, come i deumidificatori per bambini, emanano vapore ma senza scaldare l’acqua e l’olio essenziale all’interno. Devono essere possibilmente di buona qualità, perché la plastica di scarsa…

  • Tempio interiore
    Spiritualità

    ” IL TEMPIO INTERIORE”

      IL TEMPIO INTERIORE nella quotidianità e la ricerca . In un periodo della mia vita in cui avevo perso  …….l’entusiasmo e facevo le cose più  per dovere che per piacere ..mi sono accorta di aver perso la gioia di fare  e ……mi sono messa a cercare qualcosa di nuovo….non sapevo cosa…. Avevo un lontano ricordo di una settimana vacanze in cui avevo praticato Yoga e mi ricordavo della sensazione di leggerezza che mi avvolgeva dopo ogni incontro. Cercando di riprendere spirito (e pensando al tempio interiore)… ho provato un paio di corsi di yoga e poi ho cominciato con un insegnante di Raja yoga…..andavo due volte a settimana  dopo…

  • IL VALORE DEL SORRISO
    Storie di Vita

    Il valore del sorriso

    IL VALORE DEL SORRISO Oggi parliamo di questo: IL VALORE DEL SORRISO. In questo nuovo appuntamento con voi, cari amici e lettori del blog mEditiamo, oggi mi piace riportare – condividendola – una storia tenera, esemplare, edificante e molto educativa. Una di quelle storie che ci fanno riflettere perché, pur essendo semplici e brevi, sono dense del significato più profondo. E, a mio parere, profondamente vere! La  storia tratta di un fatto accaduto ad una mia amica. Lei me l’ha raccontato e io desidero donarlo a voi… con la speranza che possa far riflettere e far nascere un sorriso. I protagonisti sono Lucia e Arun e, sullo sfondo, una persona che potrebbe rappresentare…

  • Il corpo
    Spiritualità

    “IL CORPO….MERAVIGLIA”

    Il corpo …meraviglia. La figlia di una mia amica aveva l’abitudine di spogliarsi  per giocare e a volte la mamma la trovava anche in inverno nel giardino di casa svestita completamente …impegnata nei suoi giochi… Poi è cresciuta ed ora,  è al contrario molto riservata……..riservata…….. Questo mi fa’ immaginare un percorso rovescio ( che sto facendo)… tornare ad ascoltare i bisogni del corpo… con l’intero spazio della pelle nuda le sensazioni  …del vento…..del sole…..tornare a contatto diretto con gli elementi di cui godeva questa bambina….ritrovare  l’armonia che anima il corpo✨ La pelle ha bisogno di essere scoperta di respirare✨ A volte nelle giornate di sole vado nell’orto svestita e  provo una…

  • Tarquinia
    Storie di Vita

    ” TARQUINIA COSA RIESCO A VEDERE ..OGGI”

    TARQUINIA COSA RIESCO A VEDERE… OGGI Tarquinia sito archeologico Etrusco……qui sapete tutto il detto e ridetto sulla storia…..tutto molto bello da vedere… i reperti antichi l’acropoli …. L’ara della regina situata in un posto strategico ……e oggi? https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ara_della_Regina Tarquinia è contornata da campi incolti senza alberi è un paesaggio non più così naturale e per me la natura è la ricchezza più importante da preservare quindi non parlerò di quello che potete reperire da soli se vi interessa la storia degli Etruschi a Tarquinia✨ Tarquinia ….Ora per me : Abito in campagna a tre Km da Tarquinia paese ……..vicino alla necropoli etrusca ….. Quando vado a Tarquinia , spesso uso…

  • Spiritualità

    ” AMPLIARE I MIEI ORIZZONTI”

    AMPLIARE I MIEI ORIZZONTI Ho frequentato la scuola media statale normale ….in un istituto solo per ragazzi sordi che ….avendo poche classi …ha unito le due scuole, ma le classi erano su due lati distinti (divisi da un corridoio) e con metodi un po’ diversi …. La mattina ci incrociavamo per le scale e non sapevo come entrarci in contatto …….all’ora di colazione eravamo fuori dalle classi e parlavano tra loro con gesti veloci .. erano silenziosi e facevano molta attenzione a chi parlava…..???? Sembrava un mondo così lontano anche se eravamo nella loro scuola…. Incontrandoci spesso… ci sorridevamo …..  a volte provavano a parlare con noi …. ma era…

  • Un anno di scrittura
    Benessere

    AROMATERAPIA parte II

    Aromaterapia parte II.  Dopo la storia, vi racconterò i metodi di produzione, la chimica e i gradi di purezza degli oli essenziali.   Metodi di produzione  Vi sono diversi metodi per estrarre gli  oli essenziali Distillazione in corrente di vapore È il più noto ed è usato per la maggior parte delle piante Con l’uso di un alambicco il procedimento parte con il fuoco che riscalda l’acqua. Poi, l’acqua in forma di vapore passa attraverso le erbe fresche assorbendone profumo e proprietà. Prosegue il suo percorso verso una serpentina, si raffredda e cade in una ciotola punto per finire si divide l’acqua Dall’Olio essenziale. Spremitura a freddo È usata per…

  • Poesia

    Momento Poesia: Corpo odiato

    Buongiorno a tutti. Iniziano com una poesia poi vi spiego:     CORPO ODIATO   Intrappolata. Sono rinchiusa in un corpo odiato. Prigioniera. Non m’appartiene Lo specchio nemico mi fissa ricordandomi quanto faccio schifo, quanto sia grassa. La voce della gente riecheggia in testa, quelle voci dicono che son magra, che son bella! Bugiardi! Sono un mostro di grasso. Non mangio, non devo farlo, devo dimagrire. Ho fame, mangio per non svenire, non riesco a fermarmi. No! Cosa ho fatto? Devo liberarmi di quel cibo che ho ingurgitato! Nonostante tutti i miei sforzi quel maledetto specchio ride ancora di me, ma allora perché i miei vestiti sono enormi? Perché ora…

  • Spiritualità

    La rivoluzione

    La rivoluzione è dentro di noi. Sono certa che buona parte dei lettori qui presenti, conoscono il racconto del mito della foresta di Platone. Io l’ho ascoltato, negli anni, narrato da molti formatori ma non lo avevo compreso completamente, fino a oggi. Un corso che sto facendo mi ha dato una ulteriore chiave di lettura. Vi lascio qui un sunto, qualora non lo conosceste: “Il mito In una caverna sono prigionieri incatenati, alcuni uomini che purtroppo da anni possono guardare solo il fondo della caverna. Questo perdura da quando erano bambini. Un fuoco alle loro spalle vibra una luce lontana, davanti ad esso si erge un muretto. Dietro il muro…

  • Spiritualità

    Impegno intenso o passione

    Impegno intenso o passione? Per raggiungere qualcosa sono necessari intenso impegno con un assiduo e profondo “lavoro”, sospinto da una buona dose di entusiasmo. Nel nostro piccolo e grande mondo, incontriamo persone che si distinguono per l’energia che mettono nel proprio agire. E’ stupendo frequentare queste persone che hanno una chiarezza di intento elevata e operano in base a desideri precisi pur senza aspettarsi nulla. Nel loro “fare” coinvolgono il proprio gruppo e chi sta in ascolto. Su questa scia vorrei anch’ io possedere un allineamento tra ciò che desidero e ciò che faccio rispecchiando il mio sentire. Perciò per questo traguardo sono necessari impegno, un assiduo e profondo “lavoro”…