• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Cultore Appassionato Creatività e Sostenibilità

    7 Febbraio 2025 / 2 Comments

    Un Viaggio tra Arte e Riutilizzo Cultore Appassionato Creatività e Sostenibilità, Come unire questi 4 aspetti per dare nuova vita agli oggetti e agli spazi abbandonati. Cultore e Appassionato  Il Significato di un Approccio Totale Essere “cultore e appassionato” significa immergersi completamente in ciò che si ama. Nel mio caso, significa abbracciare l’Arte, la Creatività e la Sostenibilità a 360°. Arte  Un Amore Senza Tempo La mia passione per l’arte nasce tra il “1976 e il 1977”, con una particolare attrazione per l’arte monumentale, religiosa e architettonica. Le strutture come castelli, cripte, chiese e forti, hanno sempre esercitato un fascino irresistibile su di me, trasmettendomi un’energia positiva e un senso…

    Leggi tutto
    Luca Laganà Luca Laganà

    Potrebbe interessarti

    Un piccolo orto sinergico

    17 Aprile 2023
    Uscire da una Delusione - Rubrica

    Uscire da una delusione

    20 Maggio 2023
    amor proprio o egoismo

    L’ amore verso di sé: egoismo o potere personale?

    23 Aprile 2024
  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Una storia d’amore e di cambiamento

    5 Luglio 2024 / 1 Comment

    Piccola premessa Inizio oggi e per i mesi estivi la pubblicazione di piccole storie. Pagine da leggere sotto l’ombrellone oppure in riva al mare… sulle sponde del lago o al fresco del bosco, ovunque immersi nella Natura. Insomma… storie per le vacanze. La cosa a cui tengo? Dirvi che ogni storia ha un insegnamento oppure offre semplicemente spunti di riflessione.    Questo è lo scopo della mia scrittura: trasmettere valori. Buona lettura!  ♥♥♥ Un incontro d’ amore e di cambiamento Un incontro d’amore e di cambiamento: imprevisto, molta sintonia,  verso un’altra vita… Com’è accaduto ai due giovani della storia di oggi. Ma forse il vero protagonista è l’ Amore! In…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Un cioccolatino simbolo di una citta gianduia

    Un cioccolatino simbolo di una città

    27 Giugno 2023
    orizzonti sul mare

    L’orizzonte dei ricordi

    24 Agosto 2024
    I posti del cuore Paesaggio montano di Prali

    I posti del cuore

    22 Ottobre 2024
  • Un incontro che fa scuola
    Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Un incontro che ha lasciato traccia

    23 Maggio 2024 / 1 Comment

    Ho fatto un incontro che ha lasciato traccia A volte si fanno incontri che hanno dell’inaspettato e, mentre siamo lì concentrati ad ascoltare, a conoscere, a comprendere scopriamo che essi dovevano proprio accadere. Ci sono utili e se sappiamo farne tesoro diventano insegnamento. Sono così:  incontri che lasciano il segno. Recentemente anche io ho fatto un incontro che ha lasciato traccia nel mio cuore, uno di quelli che recano fascino, sono una fucina di elementi preziosi, restano nella mente e aprono strade. In breve insegnano… creano pensiero. Qualche settimana fa mi sono imbattuta in una esperienza formativa, in libreria… uno spazio tra i miei luoghi preferiti. Ho incontrato una Scrittrice,…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Diamoci più cura

    Diamoci più Cura

    30 Dicembre 2021
    DONNE CHE HANNO DEL MIRACOLOSO

    Donne che hanno del miracoloso

    7 Marzo 2023
    onorare il solstizio d'estate sole che filtra in foresta

    Onorare il solstizio d’estate

    23 Giugno 2023
  • Les demoiselles d'Avignon, interpretazione
    Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Les demoiselles d’Avignon

    20 Aprile 2024 / 2 Comments

    Les demoiselles d’Avignon. Un quadro che colpisce molto la mia mente per quelle immagini spigolose che sembrano frammenti di vetro. Pur non amando particolarmente l’arte di Pablo Picasso, les demoiselles d’Avignon, ha da sempre colpito in modo particolare la mia immaginazione. Quelle immagini spigolose, mi riportano alla mente frammenti di vetro messi insieme per formare l’immagine. Storia E’ il primo quadro cubista della storia dell’arte dipinto da Pablo Picasso Segnò il suo ingresso nel movimento artistico e in seguito ne fu il più importante rappresentante. infatti, insieme ad altri artisti, scrisse il manifesto cubista ovvero le linee guida del movimento. E’ stato realizzato tra il 1906 e il 1907 e…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    immagine i colori dell'Anima

    I Colori dell’Anima: Un Viaggio di Crescita e Riflessione

    10 Settembre 2025
    Patrimonio Dell'Umanità UNESCO Carta Geografica di Tutto il Mondo i punti Rappresentano i Siti

    Patrimonio Dell’Umanità UNESCO

    4 Novembre 2025
    il gioco della vita aldilà dei vecchi schemi

    Il gioco della vita aldilà dei vecchi schemi

    27 Gennaio 2022
  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Il cesto di frutta

    14 Febbraio 2024 / 4 Comments

    L’idea del cesto di frutta come arte, mi torna in mente pensando a un esercizio “artistico” che una splendida maestra delle elementari fece fare a mio figlio. Durante il periodo “covid” ero molto attiva nel seguirlo nei suoi esercizi e compiti in quanto, dopo averli ricevuti in modo elettronico attraverso i mezzi informatici, dovevamo rimandarli con le stesse modalità e quindi veniva richiesto il mio “supporto”. L’idea proposta dalla maestra era di prendere tutta la frutta e la verdura presente in casa in quel momento per comporre un ritratto. Una volta fatto l’assemblaggio a piacere, veniva scattata una foto del lavoro svolto. Un compito divertente e fantasioso accompagnato da un…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    La giornata internazionale del sorriso frase inglese Sorridi oggi?

    La giornata internazionale del sorriso – 6 ottobre 2023

    5 Ottobre 2023

    ” QUANDO SI È GRATI SI È GIA FELICI”

    17 Dicembre 2022
    La piaga del lavoro minorile

    12 Giugno – Giornata mondiale contro il lavoro minorile

    12 Giugno 2023
  • Il mondo che emoziona è arte tazza
    Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Il mondo che emoziona è arte

    18 Gennaio 2024 / 2 Comments

    Picasso un artista a tutto tondo Il mondo che emoziona è arte. Picasso, è un artista a tutto tondo che, osservando il mondo ha espresso nella sua arte le sue emozioni. Alle superiori la visita al museo Picasso di Barcellona Quando sono andata a Barcellona, in quinta superiore, una delle tante visite è stata quella del suo museo. Ma a sorpresa, non ho visto le solite note opere cubiste, ma le oltre 4000 tele li conservate della gioventù. Un Picasso molto diverso, con opere in gran parte inerenti al vero, che non conoscevo (a scuola si studiano perlopiù le opere cubiste) ma ho compreso che anche lui come ogni artista,…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Stella di Natale

    Giornata della Stella di Natale: 12 dicembre 2023

    11 Dicembre 2023

    Momento Poesia: urla di donna

    9 Dicembre 2023

    I colori del raccolto

    2 Febbraio 2023
  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Parliamo di musica: intervista ai Mowy

    25 Novembre 2023 / 2 Comments

    Parliamo di musica: intervista ai Mowy. Il rap/rock è un genere particolare, ma molto coinvolgente. Ho avuto modo di parlarne con la band. La sera del 31 ottobre, sono andata al centro sociale Stranamore e ho partecipato ad  un concerto dal vivo dei Mowy un gruppo di giovani talentuosi musicisti della provincia di Torino, più esattamente dei dintorni di Pinerolo. Mi hanno fatto molto divertire con un genere, il rap/rock, che non avevo mai ascoltato prima e mi sono lasciata trasportare dal loro ritmo coinvolgente. La band 5 elementi ben assortiti Il complesso è formato da 5 ragazzi di età compresa tra i 24 e 32 anni. Ognuno con la…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    incompiuto

    L’incompiuto

    23 Gennaio 2022

    Esperienze di Vita e Realizzazione Personale

    11 Luglio 2025

    Momento Poesia: Acqua – Introduzione 2

    17 Marzo 2024
  • Pinerolo e la letteratura Copertina del libro alle porte d'Italia
    Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Pinerolo e la letteratura

    8 Novembre 2023 / No Comments

    “Alle porte d’Italia” Edmondo Deamicis e la città   Pinerolo e la letteratura. Città citata nel libro di De Amicis aveva un clima che le valse il soprannome di “Nizza del Piemonte”. Edmondo De Amicis, il noto scrittore e autore del libro cuore, ebbe un legame molto forte con la città di Pinerolo (provincia di Torino) tanto da sceglierla come sua residenza estiva negli anni ’80 dell’800. In quelle occasioni risiedeva in una villa di collina, oggi in parte decadente, denominata Graziosa Maffei. Ogni volta che passo davanti a quell’edificio dalla curiosa architettura, dove è posta la targa in memoria di questo avvenimento, penso sempre a quanto la cittadina di…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Energia delle stelle

    29 Aprile 2023
    Agopuntura applicata Operatore che infila aghi

    Agopuntura applicata

    25 Giugno 2025
    Ritratto di Giovanni Boldini

    L’arte di Giovanni Boldini

    1 Marzo 2023
  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    “Le cheval à trainer” viaggia con la pittrice Enrica Maravalle

    12 Ottobre 2023 / 2 Comments

    “Le cheval à trainer” è un racconto della pittrice Enrica Maravalle Il 7 ottobre, presso la Galleria “Fuoco e Colore” di Barbara e Stefano in corso Libertà 49 a Canelli, abbiamo fatto insieme un “Un viaggio tra immagini e racconti” con Enrica Maravalle e i bravissimi attori Rosangela Pescarmona e Aldo Delaude del Gruppo Teatro Nove. Vi lascio il sito della pittrice per esplorare la sua carriera professionale e artistica. Enrica Maravalle ha esposto nella galleria a Canelli accompagnando i suoi quadri con la lettura di un suo racconto, “Le cheval à trainer”. Sono numerose le mostre nazionali e internazionali a cui ha partecipato, di origine romana, vive a Canelli…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    L’estate di San Martino: calore di un gesto tra mito e tradizione

    10 Novembre 2025
    La Risurrezione, il coniglio, la colomba e l’uovo di Pasqua

    La Risurrezione, il coniglio, la colomba e l’uovo di Pasqua

    28 Marzo 2024
    Come superare il senso di inferiorità

    Come superare il senso di inferiorità?

    9 Giugno 2023
  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Hobby passione e tempo libero

    12 Settembre 2023 / 2 Comments

    Un hobby si discosta dal lavoro, è passione, ma cosa lo distingue da un’attività che faccio per occupare il tempo libero? Qualche risposta su cos’è un hobby E’ qualcosa che faccio per me stessa.  Potrei definirla una passione che mi permette di trovare il “mio tempo”. E’ un impegno che mi fa crescere, che pratico aldilà del guadagno, che quando lo faccio mi fa scoprire qualcosa di me. Il tempo passa volando! Se svolgendolo mi scordo perfino di mangiare, sono nel “flusso” e si tratta di vera passione. Questo mio “manufatto” poi, ma solo poi dopo… lo posso condividere con il mondo. Diversamente da un’attività di gruppo, da uno sport,…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Madre Terra – Poesia 5

    26 Maggio 2024

    27 Gennaio Giornata della Memoria

    27 Gennaio 2022

    Il righello la maschera e il feticcio

    22 Febbraio 2024
1234

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Immagine: Dylan Dog e Groucho ritratti su uno sfondo nebbioso popolato da spiriti e teschi evanescenti, in una scena dal tono gotico e misterioso tipico di Dylan Dog di Tiziano Sclavi.Dylan Dog di Tiziano Sclavi: l’incubo che affascina ancora
    By Romina Godino
    In Società
    Nessun commento
  • Banca del Tempo: dove un’ora vale un sorriso e un legame vero
    By Romina Godino
    In Società
    Nessun commento
  • Residenza Sabauda di Aglié: un viaggio nella storia dei SavoiaResidenza Sabauda di Agliè: un viaggio nella storia dei Savoia
    By Luca Laganà
    In Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE
    1 commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.