meditiamo
  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Mowy: il raprock che emoziona!

    La loro storia dagli ricordi personali alla speranza di un successo condiviso Mowy, il raprock che emoziona! Il 19 luglio 2025, il Circolo ARCI “da Giau” di Torino ha ospitato la band Mowy,  Scopri il loro viaggio! Mowy il raprock che emoziona! Un viaggio sonoro tra passione, sacrifici e sogni Sabato 19 luglio 2025, il Circolo ARCI “da Giau” di Torino si è trasformato nel coinvolgente palcoscenico di una serata davvero indimenticabile. L’aria era elettrizzante, carica dell’energia contagiosa dei Mowy, la talentuosa band pinerolese che ha saputo conquistare il pubblico con il suo genere innovativo: il raprock. Una fusione di sonorità distinte, quella dei Mowy, che ha risuonato profondamente nell’animo…

  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    La ceramica Raku una tecnica affascinante

    La ceramica Raku una tecnica affascinante, con radici profonde nella tradizione giapponese, ma che si è evoluta e diversificata in diverse varianti nel mondo. Non esiste un numero preciso e univoco di “tecniche Raku” perché le variazioni possono essere infinite, dipendendo dagli smalti usati, dai materiali di riduzione, dalle temperature, e dalle interpretazioni artistiche individuali. Tuttavia, possiamo identificare alcune categorie principali e le loro sfumature. Raku Tradizionale Giapponese (Raku-yaki) Nasce nel XVI secolo, legata alla cerimonia del tè. Si concentra sulla semplicità, sulla bellezza imperfetta (Wabi-sabi) e sull’interazione tra l’artigiano e l’argilla. Le ciotole vengono modellate a mano, cotte a bassa temperatura e rimosse dal forno quando sono incandescenti. La…

  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Vincent un viaggio tra anima e colori

    Attraverso i luoghi che hanno forgiato il mito Vincent un viaggio tra anima e colori. Ogni luogo ha forgiato il suo stile unico, nutrendo il mito dell’artista tormentato e incompreso. Su questo blog, il nome di Vincent Van Gogh è già comparso altre volte. È il mio pittore del cuore, un’anima tormentata capace di pennellate di luce abbagliante. Oggi, seduta qui, con il ricordo vivido dei miei passi tra le vie effervescenti di Londra e lungo la Senna parigina – unici assaggi diretti dei suoi mondi – vi condurrò per mano in un viaggio più intimo. Esploreremo insieme come i luoghi che hanno fatto da sfondo alla sua esistenza, pur…

  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Cultore Appassionato Creatività e Sostenibilità

    Un Viaggio tra Arte e Riutilizzo Cultore Appassionato Creatività e Sostenibilità, Come unire questi 4 aspetti per dare nuova vita agli oggetti e agli spazi abbandonati. Cultore e Appassionato  Il Significato di un Approccio Totale Essere “cultore e appassionato” significa immergersi completamente in ciò che si ama. Nel mio caso, significa abbracciare l’Arte, la Creatività e la Sostenibilità a 360°. Arte  Un Amore Senza Tempo La mia passione per l’arte nasce tra il “1976 e il 1977”, con una particolare attrazione per l’arte monumentale, religiosa e architettonica. Le strutture come castelli, cripte, chiese e forti, hanno sempre esercitato un fascino irresistibile su di me, trasmettendomi un’energia positiva e un senso…

  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Una storia d’amore e di cambiamento

    Piccola premessa Inizio oggi e per i mesi estivi la pubblicazione di piccole storie. Pagine da leggere sotto l’ombrellone oppure in riva al mare… sulle sponde del lago o al fresco del bosco, ovunque immersi nella Natura. Insomma… storie per le vacanze. La cosa a cui tengo? Dirvi che ogni storia ha un insegnamento oppure offre semplicemente spunti di riflessione.    Questo è lo scopo della mia scrittura: trasmettere valori. Buona lettura!  ♥♥♥ Un incontro d’ amore e di cambiamento Un incontro d’amore e di cambiamento: imprevisto, molta sintonia,  verso un’altra vita… Com’è accaduto ai due giovani della storia di oggi. Ma forse il vero protagonista è l’ Amore! In…

  • Un incontro che fa scuola
    Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Un incontro che ha lasciato traccia

    Ho fatto un incontro che ha lasciato traccia A volte si fanno incontri che hanno dell’inaspettato e, mentre siamo lì concentrati ad ascoltare, a conoscere, a comprendere scopriamo che essi dovevano proprio accadere. Ci sono utili e se sappiamo farne tesoro diventano insegnamento. Sono così:  incontri che lasciano il segno. Recentemente anche io ho fatto un incontro che ha lasciato traccia nel mio cuore, uno di quelli che recano fascino, sono una fucina di elementi preziosi, restano nella mente e aprono strade. In breve insegnano… creano pensiero. Qualche settimana fa mi sono imbattuta in una esperienza formativa, in libreria… uno spazio tra i miei luoghi preferiti. Ho incontrato una Scrittrice,…

  • Les demoiselles d'Avignon, interpretazione
    Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Les demoiselles d’Avignon

    Les demoiselles d’Avignon. Un quadro che colpisce molto la mia mente per quelle immagini spigolose che sembrano frammenti di vetro. Pur non amando particolarmente l’arte di Pablo Picasso, les demoiselles d’Avignon, ha da sempre colpito in modo particolare la mia immaginazione. Quelle immagini spigolose, mi riportano alla mente frammenti di vetro messi insieme per formare l’immagine. Storia E’ il primo quadro cubista della storia dell’arte dipinto da Pablo Picasso Segnò il suo ingresso nel movimento artistico e in seguito ne fu il più importante rappresentante. infatti, insieme ad altri artisti, scrisse il manifesto cubista ovvero le linee guida del movimento. E’ stato realizzato tra il 1906 e il 1907 e…

  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Il cesto di frutta

    L’idea del cesto di frutta come arte, mi torna in mente pensando a un esercizio “artistico” che una splendida maestra delle elementari fece fare a mio figlio. Durante il periodo “covid” ero molto attiva nel seguirlo nei suoi esercizi e compiti in quanto, dopo averli ricevuti in modo elettronico attraverso i mezzi informatici, dovevamo rimandarli con le stesse modalità e quindi veniva richiesto il mio “supporto”. L’idea proposta dalla maestra era di prendere tutta la frutta e la verdura presente in casa in quel momento per comporre un ritratto. Una volta fatto l’assemblaggio a piacere, veniva scattata una foto del lavoro svolto. Un compito divertente e fantasioso accompagnato da un…

  • Il mondo che emoziona è arte tazza
    Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Il mondo che emoziona è arte

    Picasso un artista a tutto tondo Il mondo che emoziona è arte. Picasso, è un artista a tutto tondo che, osservando il mondo ha espresso nella sua arte le sue emozioni. Alle superiori la visita al museo Picasso di Barcellona Quando sono andata a Barcellona, in quinta superiore, una delle tante visite è stata quella del suo museo. Ma a sorpresa, non ho visto le solite note opere cubiste, ma le oltre 4000 tele li conservate della gioventù. Un Picasso molto diverso, con opere in gran parte inerenti al vero, che non conoscevo (a scuola si studiano perlopiù le opere cubiste) ma ho compreso che anche lui come ogni artista,…

  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Parliamo di musica: intervista ai Mowy

    Parliamo di musica: intervista ai Mowy. Il rap/rock è un genere particolare, ma molto coinvolgente. Ho avuto modo di parlarne con la band. La sera del 31 ottobre, sono andata al centro sociale Stranamore e ho partecipato ad  un concerto dal vivo dei Mowy un gruppo di giovani talentuosi musicisti della provincia di Torino, più esattamente dei dintorni di Pinerolo. Mi hanno fatto molto divertire con un genere, il rap/rock, che non avevo mai ascoltato prima e mi sono lasciata trasportare dal loro ritmo coinvolgente. La band 5 elementi ben assortiti Il complesso è formato da 5 ragazzi di età compresa tra i 24 e 32 anni. Ognuno con la…