• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Poesia

    Momento Poesia: Pioggia – Poesia 3

    14 Aprile 2024 / No Comments

    MILLE GOCCE   La pioggia cade incessante, davanti a me un muro d’acqua impenetrabile. Il dolce dolore percorre il corpo steso sotto questa pioggia che lava via il sangue versato. Il torpore si sta diffondendo lento sotto lo scrosciare di mille lacrime affilate che aumentano lo strazio nel cuore. Mille lacrime di accuse, mille di dolore, mille di odio. Sotto questa pioggia ricordo quello che ho perso per un stupido orgoglio che mi ha portato a questa lenta agonia. Ricordo il calore e la felicità che sta sfumando insieme alle mie lacrime ed al mio sangue. La pioggia cade portando con sé  la vita di mille stolti.     Articoli…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    Cromoterapia e scienza. Architettura e colori

    Cromoterapia e scienza

    8 Aprile 2024
    Les demoiselles d'Avignon, interpretazione

    Les demoiselles d’Avignon

    20 Aprile 2024

    Riflesso dell’anima – Autobiografia di Smet Claudio

    1 Maggio 2023
  • Poesia

    Momento Poesia: Pioggia – Poesia 2

    7 Aprile 2024 / No Comments

    MENTRE PIOVE La pioggia mi riga il volto, ma io la ignoro e vago. Non mi accorgo dei vestiti incollati al corpo ed ai brividi di freddo che avverto. Continuo a camminare, sotto la pioggia sprezzante. Lei mi chiama soave, mi attira a sé. Cammino lasciandomi colpire dalle gocce fredde, ignare della mia esistenza. Voglio sentirla, la voglio su di me. Sono una donna che vive per sentire il mondo. Sono una figlia perduta che cerca la via. Io cammino incurante di ciò che mi circonda. Sono completamente in balia del suo canto che spinge il mio corpo a muoversi con lei. Danzo, tra freddo e caldo, danzo mi godo…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Fuoco – Poesia 1

    21 Luglio 2024

    Momento Poesia: Acqua – Poesia 1

    10 Marzo 2024

    Superare la Sensazione di Inutilità

    24 Luglio 2025
  • Poesia

    Momento Poesia: Pioggia – Poesia 1

    31 Marzo 2024 / No Comments

    PIOGGIA   Quando il cielo si copre di scure nubi, tutto si fa grigio. L’acqua, scrosciante, cade sulla terra. Le piante cantano festose, esprimendo tutta la loro gioia. Tutto rallenta. Tutto tace. Il dolce canto della natura riempie il cielo. L’acqua gorgoglia felice. Il mondo le risponde. Tutto è musica.     Articoli correlati: Momento Poesia: Acqua, un bene prezioso, Momento Poesia: Acqua – Introduzione 1, Curiosità sull’acqua, il nostro oro blu: 9 + 4 domande e risposte, Momento Poesia: Acqua – Poesia 1, Momento Poesia: Acqua – Introduzione 2, Momento Poesia: Pioggia – Introduzione, Momento Poesia: Pioggia – Poesia 2, Momento Poesia: Pioggia – Poesia 3 Nuove poesie in arrivo.…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    “Le cheval à trainer” viaggia con la pittrice Enrica Maravalle

    12 Ottobre 2023

    A Pesaro ho camminato per la vita con amici coraggiosi

    4 Maggio 2023
    Teniamoci per mano con la nostra fragilità

    Teniamoci per mano con la nostra fragilità

    21 Luglio 2023
  • Ambiente

    Momento Poesia: Pioggia – Introduzione

    24 Marzo 2024 / No Comments

    La parola Pioggia si ricollega alla radice indoeuropea plav– o plu– che significa scorrere, fluttuare, nuotare, galleggiare. Da questa radice, il sanscrito pluvê che significa navigo, nuoto, nonché plavas che significa nave ed il latino plúvia che significa pioggia, derivato da plúvĕre o plŏvĕre che significa piovere. Pertanto, già in origine, il termine pioggia indicava un importante scorrimento d’acqua tale da consentire il galleggiamento, la fluttuazione, piuttosto che una romantica pioggerella primaverile.   Il dizionario italiano identifica la Pioggia come “Precipitazione atmosferica che raggiunge il suolo sotto forma di gocce liquide con diametro superiore a 0,2 mm ca., generata dalla coagulazione delle goccioline e dei cristalli di ghiaccio che costituiscono…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    Halloween una festa solo americana? fantasma gatto

    Halloween una festa solo americana? – 31 ottobre 2023

    29 Ottobre 2023
    Quando ci si annulla per un altro

    Quando ci si annulla per un altro non è amore

    15 Dicembre 2023
    il mondo della giocoleria

    L’affascinante mondo della giocoleria

    16 Giugno 2023

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Jean-Baptiste-Siméon Chardin (1699-1779) Autoritratto (1775); olio su telaJean-Baptiste-Siméon Chardin (1699-1779)
    By Luca Laganà
    In Rubrica ARTE ed ARTISTI
    Nessun commento
  • Immagine e Solitudine e Isolamento. Il Peso Invisibile sulle Spalle dei GiovaniSolitudine a Scuola e Isolamento
    By Luca Laganà
    In Società
    Nessun commento
  • Immagine: Dylan Dog e Groucho ritratti su uno sfondo nebbioso popolato da spiriti e teschi evanescenti, in una scena dal tono gotico e misterioso tipico di Dylan Dog di Tiziano Sclavi.Dylan Dog di Tiziano Sclavi: l’incubo che affascina ancora
    By Romina Godino
    In Società
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.