• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
Attualità

8 maggio – Festa della Mamma

8 maggio – Festa della Mamma. Dedico questo racconto alle Madri che, di fronte ai loro fallimenti, agiscono facendo scelte coraggiose. Preservano i loro figli con atti di immenso amore,…

read more
8 Maggio 2023
Spiritualità

Riflessioni sul cambiamento

“La grandezza non consiste nell’essere questo o quello ma nell’essere sé stessi; e questo ciascuno lo può, se lo vuole.” (Søren Kierkegaard) Il cambiamento Oggi mi piace proporre un tema…

read more
5 Agosto 2023
Ambiente

Momento Poesia: Acqua – Introduzione 2

Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua, tale ricorrenza è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per riflettere sull’importanza della gestione sostenibile delle risorse idriche e per…

read more
17 Marzo 2024
Spiritualità

La forza e la bellezza di un abbraccio

La  forza e la bellezza di un abbraccio Quando ero piccola in famiglia ci si abbracciava poco. Forse per questo ho sempre considerato l’abbraccio come un gesto di scarsa importanza,…

read more
12 Luglio 2023
Link 1
Articoli
Link 1
Chi siamo
Link 1
Rubriche
  • I posti del cuore Paesaggio montano di Prali
    Storie di Vita

    I posti del cuore

    22 Ottobre 2024 / No Comments

    I posti del cuore. Sentirsi a “casa” pur non essendolo davvero. Ghigo di Prali per me è uno di questi. Quanti ricordi… Una tradizione tutta mia e di mio marito ormai da diversi anni, è quella di andare a Ghigo  (capoluogo del ben più esteso comune di Prali) un piccolo paesino incastonato nell’alta val Germasca in provincia di Torino per fare un giro alla rinomata fiera di paese nel giorno di ferragosto. Quest’anno, tuttavia, abbiamo deciso di salire con il camper e passarvi qualche giorno in più. E così, passeggiando per il paese, ogni angolo, ogni scorcio mi riporta indietro con i ricordi rendendolo un posto del cuore, in cui…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Il righello la maschera e il feticcio

    22 Febbraio 2024

    Yin e Yang equilibrio tra gli opposti

    28 Maggio 2025

    Alchimia: Scienza o cosa? – 4

    10 Novembre 2024
  • Scienza

    Alchimia: Scienza o cosa? – 1

    20 Ottobre 2024 / No Comments

    Parlando dei Quattro Elementi mi sono riferita a loro come elementi facenti parte dell’Alchemica. Di conseguenza ho deciso di dedicare a questo argomento degli articoli per spiegare cosa è questa “scienza”. Il termine Alchimia sembrerebbe derivare sia dall’arabo al-khīmiyya o al-kīmiyya (الكيمياء o الخيمياء), composto dell’articolo determinativo al- e della parola kīmiyya che significa «chimica» e sia dal termine greco khymeia (χυμεία) dal significato di fondere, colare insieme, saldare, allegare. Un’altra etimologia collega l’Alchimia con al-kemi, che deriverebbe da kemet, termine con cui gli antichi egizi indicavano il colore del suolo su cui abitavano, ossia terra nera, e, che in seguito, ha assunto il significato di arte egizia, dato che…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    Montagne dell’anima

    12 Maggio 2025
    Ritratto di Giovanni Boldini

    L’arte di Giovanni Boldini

    1 Marzo 2023

    Alchimia: Scienza o cosa? – 3

    3 Novembre 2024
  • L'adolescenza teatro di emozcioni
    Società

    L’ adolescenza: un teatro di emozioni per ragazzi e adulti

    17 Ottobre 2024 / No Comments

    Quando noi genitori dobbiamo gestire la relazione con i nostri figli adolescenti, spesso, se pur preparati,  possiamo trovarci disorientati di fronte alle piccole o grandi problematiche di cui i ragazzi sono portatori. Vanno in scena emozioni forti per tutti, adulti e ragazzi. Un conto è leggere libri e articoli di psicologia che spiegano le caratteristiche di questo tempo della vita, non propriamente semplice, diverso è aver a che fare con reazioni e comportamenti di un figlio o di una figlia che d’ improvviso ci pare di non conoscere più. Quando poi gli adolescenti sono nipoti, noi nonni forti della precedente esperienza che ci ha temprati e dotati di strumenti relazionali,…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Fuoco – Poesia 7

    8 Settembre 2024
    Alla scoperta del cacao in Costa Rica Scritta cacao fatta con la polvere di cacao

    Alla scoperta del cacao in Costa Rica

    24 Febbraio 2025
    sogni parte II Scritta dream

    La giornata internazionale dei sogni -25 settembre 2023

    23 Settembre 2023
  • Poesia

    Momento Poesia: Aria – Poesia 2

    13 Ottobre 2024 / No Comments

    IO SONO ARIA   Io sono Aria essere senza confini, volubile ed irrequieta posso essere lieve come turbolenta, cambiare nel giro di poco mai la stessa sarò sempre diversa. In un battito di ciglia posso cambiare per diventare amica o nemica. Ricordatevi Voi creature senzienti che senza di me Voi non respirate, senza di me non volate. Io vi do vita Voi rispettatemi.         Articoli correlati: Introduzione ai 4 Elementi – parte 1, Introduzione ai 4 Elementi – parte 2, Giornata mondiale della Terra – Introduzione, Momento Poesia: 4 Elementi, Momento Poesia: Acqua – Introduzione 1, Momento Poesia: Terra – Introduzione, Momento Poesia: Fuoco – Introduzione, Momento Poesia: Aria – Introduzione 2, Momento…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    La giornata internazionale degli animali – 4 ottobre 2023

    4 Ottobre 2023
    Viaggio a Mauritius, Paradiso in Terra

    Viaggio a Mauritius

    31 Luglio 2023
    Festa dei nonni

    Festa dei nonni – 2 ottobre 2023

    2 Ottobre 2023
  • Benessere

    La vita secondo i colori

    9 Ottobre 2024 / No Comments

    Un post di Samya Ilaria Didonato La vita secondo i colori. Che cosa ci raccontano i colori, nella nostra vita? Scopriamolo insieme, grazie a Samya Ilaria Didonato. Sono una persona che ama molto i colori! Dopo il periodo adolescenziale dove mi vestivo total black che per me in quel periodo indicava una chiusura al resto del mondo dato che sono stata sempre bullizzata (perchè ero estremamente sensibile e fragile), grazie al mio inizio del percorso olistico, ed in particolare alla cromaterapia che mi accompagna sin dall’inizio, ho scoperto i colori e da li sono passata a vestirmi arcobaleno. Unica costante lo stile etnico. Ho incontrato Samya Ilaria Didonato, in uno…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    sono felice

    Sono felice!

    16 Maggio 2022

    La Solitudine-Isolamento

    3 Luglio 2025
    Come ritrovare la nostra identità più profonda

    Come ritrovare la nostra identità più profonda

    9 Luglio 2023
  • Poesia

    Momento Poesia: Aria – Poesia 1

    6 Ottobre 2024 / No Comments

    SONO ARIA   Io sono Aria. Il fulmine mi percorre il corpo e il vento mi veste. Sono Aria Sono Vento Sono Fulmine Serva e Regina Io sono questo Portatrice di vita e di distruzione. Passato, Presente, Futuro. Aria, Acqua, Terra, Fuoco. Ora e sempre Ciò sono stata Ciò sono Ciò sarò Sino alla fine       Articoli correlati: Introduzione ai 4 Elementi – parte 1, Introduzione ai 4 Elementi – parte 2, Giornata mondiale della Terra – Introduzione, Momento Poesia: 4 Elementi, Momento Poesia: Acqua – Introduzione 1, Momento Poesia: Terra – Introduzione, Momento Poesia: Fuoco – Introduzione, Momento Poesia: Aria – Introduzione 2, Momento Poesia: Aria – Introduzione 1   Un momento di…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    Cosa mi ha portato la befana?

    5 Gennaio 2024

    Momento Poesia: Ricordiamo ciò che è perso

    15 Agosto 2022
    Curiosità sull’acqua, il nostro oro blu: 9 + 4 domande e risposte

    Curiosità sull’acqua, il nostro oro blu: 9 + 4 domande e risposte

    23 Ottobre 2023
  • NONNI E NIPOTI
    Attualità

    2 ottobre: Festa dei nonni

    2 Ottobre 2024 / No Comments

    Anche quest’anno è arrivata! La festa dei nonni, che in Italia si celebra  il 2 ottobre, è un’occasione speciale perchè dedicata a coloro che hanno un posto unico e insostituibile nella vita delle famiglie. I nonni sono spesso veri pilastri affettivi e morali, custodi di storie, tradizioni e saggezza tramandata nel tempo, di generazione in generazione. La loro presenza è un dono grande e prezioso. Essi offrono  un sostegno pratico  ma anche amore incondizionato che riempie la vita dei nipoti. Questa giornata nasce con lo scopo di riconoscere l’importanza dei nonni all’interno del nucleo familiare e della società. Li onora, per questo. Da sempre  infatti, sono loro a prendersi cura…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Nuova Politica, nuova società

    Nuova politica, economia e società a misura d’uomo. Cosa vogliono gli italiani?

    10 Marzo 2021

    Il righello la maschera e il feticcio

    22 Febbraio 2024

    Momento Poesia: urla di donna

    9 Dicembre 2023
  • Ambiente

    Momento Poesia: Aria – Introduzione 2

    29 Settembre 2024 / No Comments

    L’Aria, oltre che essere un elemento scientifico, è un elemento  naturale al quale sono state spesso attribuite le proprietà dello spirito e della purezza.   L’Aria, per numerose tradizioni di pensiero, è un elemento fondamentale in quanto permette di respirare e, quindi, consente la vita. Tale elemento poteva assumere lo stesso significato di etere (dal greco aether), oppure di aura, intesa come emanazione peculiare di luoghi o persone.     L’Aria viene considerata, sostanzialmente, come il sinonimo di vento. Essa è il terzo dei quattro elementi fondamentali secondo le cosmogonie occidentali e le tradizioni sapienziali dell’antichità. Era comunemente ritenuta sinonimo di fantasia, immaginazione, spiritualità, inoltre si riteneva possedesse i seguenti…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    particolare

    Giallo come il tour de France

    4 Luglio 2024

    Momento Poesia: Sole, un re tiranno

    16 Agosto 2023
    Amore ed Eremita. Un uomo solitario seduto davanti a una finestra

    Amore ed Eremita

    30 Settembre 2025
  • PARTENZA DELLA CORSA
    Storie di Vita

    Da un fallimento o da una delusione si può imparare

    27 Settembre 2024 / No Comments

     28 settembre 2024 Ultimo racconto estivo per i miei amici lettori. Questa storia ricorda, per somiglianza, un fatto recente  realmente accaduto. Un racconto che spero lasci ancora spunti di riflessione.                                                                                 Buona lettura! ♦♦♦ Questa è la storia di Marco, un giovane atleta che, nella sua pur breve carriera, ha ottenuto il titolo olimpico nella specialità per cui normalmente si allena costantemente, mesi e mesi nell’anno: la corsa veloce. La scelta di…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    La ceramica Raku una tecnica affascinante

    4 Luglio 2025

    Mudra per il benessere moderno

    6 Ottobre 2025

    Giornata Mondiale del Rock – 13 luglio 2023

    12 Luglio 2023
  • Ambiente

    Momento Poesia: Aria – Introduzione 1

    22 Settembre 2024 / 2 Comments

    Il termine Aria deriva dal latino āera, nominativo āer, dal greco ἀήρ, aér, di etimologia incerta, probabilmente correlato da una radice awer. La parola è associata nelle varie lingue indoeuropee al vento, alla luce e al cielo.     Per la scienza l’Aria è una miscela di sostanze aeriformi (gas e vapori) che costituisce l’atmosfera terrestre, che trova, anche, molte applicazioni nell’ambito industriale e nell’uso quotidiano, in particolare sotto forma di aria compressa e di aria liquida. Questo elemento è essenziale per la vita della maggior parte degli organismi animali e vegetali. L’Aria è particolarmente importante per la vita umana, di conseguenza la sua salvaguardia è fondamentale ed è regolata…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    L'intestino il nostro secondo cervello Cervello ed intestino stilizzati

    L’Intestino il nostro secondo cervello

    21 Aprile 2025

    Mi domando chi sono – Autobiografia di Liviana Scuncia

    14 Aprile 2023
    Attesa del Natale

    In attesa della Notte Santa: Alice e il Natale (prima parte)

    21 Dicembre 2023
1112131415

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alchimia Alessandra Luconi ambiente amore Aria arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale Edit Molnar felicità FLORA CROSARA fuoco Guido Mendogni lettura libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Cure naturali olistiche per animali: guida al benessere integrato
    By Romina Godino
    In Rubrica MICIOMICIO BAUBAU
    Nessun commento
  • Autunno e cambiamento interiore: lasciare andare e rinascere
    By Romina Godino
    In Filosofia
    1 commento
  • Chiaroveggenza-Chiaroudienza Il mio percorso tra Spiritualità, Cristalloterapia e aiuto alle PersoneChiaroveggenza-Cristalloterapia-Esperienze e Valori di Vita
    By Luca Laganà
    In Storie di Vita
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.