• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Scuola e Formazione

    La scuola che io sogno (seconda parte)

    14 Giugno 2024 / 4 Comments

    Mi soffermo a pensare La scuola che io sogno che cosa deve avere? È inevitabile per me ripercorrere, attraverso la memoria, i percorsi scolastici che ho vissuto da insegnante. La scuola “moderna” degli anni ’80 -’90 Era la scuola cambiata nel tempo. Facile da amare. La scuola del tempo pieno, della progettazione e dei progetti, della personalizzazione dell’apprendimento, della formazione attiva, dei laboratori, degli staff insegnanti che affiancavano il Preside e, esprimendo creatività e lavoro armonico, proponevano al Collegio dei Docenti linee guida per le attività. Gradite e abbracciate, per concretizzarle poi nelle classi. Le tematiche erano tutte rivolte a creare consapevolezze e a guidare i ragazzi nelle scelte comportamentali.…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    La libertà è responsabilità

    La libertà è responsabilità

    5 Febbraio 2024
    Gargamella il nemico giurato dei puffi Birba e gargamella

    Gargamella & C.

    20 Agosto 2024
    Giornata internazionale contro i test nucleari

    La giornata internazionale contro i test nucleari il 29 agosto

    29 Agosto 2023
  • la scuola che io sogno
    Scuola e Formazione

    La scuola che io sogno (prima parte)

    14 Giugno 2024 / 2 Comments

    Esiste la scuola che io sogno? La scuola che io sogno esiste. In quarantatrè lunghi anni trascorsi nei due ordini di scuola superiore dove sono stata insegnante ho avuto la fortuna di vivere esperienze umane, didattiche, formative di grande valore. Ho vissuto nella scuola che sogno per i ragazzi. Ho amato intensamente la scuola e i miei allievi. Molti di essi ancora oggi – ormai adulti – mi regalano riscontri positivi e gioia. < Ah, prof…se non ci fosse stata lei sarei ancora a scuola!> è il commento – esagerato in verità – che mi accade di ascoltare. Ci facciamo una bella risata, riconosco lo stato completo, positivo, raggiunto dal…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    25 aprile: Festa della schiavitù?

    24 Aprile 2023
    TORTA DI CASTAGNE

    Quando la memoria diventa tradizione

    27 Marzo 2024

    L’amore che strana creatura

    14 Febbraio 2022
  • Questi nostri figli
    Scuola e Formazione

    Questi nostri figli

    6 Dicembre 2023 / No Comments

    Questi nostri figli, chi sono? Di fronte alle notizie che scorrono veloci sui media, social e TV e ci parlano di violenza, femminicidio, omicidio  il mio cuore si fa piccolo. Spesso smetto di seguire gli aggiornamenti dei fatti in corso, che mi parlano di dovute ricerche e legittime indagini, ma soprattutto di ansia, attesa, disperazione, dolore. Mi parlano attraverso i sorrisi di chi è andato via, per mano violenta. Faccio fatica a stare in questa dimensione. Nessun uomo dovrebbe poter arrivare ad uccidere un suo simile. Se poi le vittime sono ragazze giovani, in attesa di un bimbo o ad un soffio dalla discussione della tesi, impegnate in progetti di…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    cuore di madre

    Aprire LA MENTE, ascoltare IL CUORE 

    7 Marzo 2023

    Imparare la gratitudine dagli animali: un dono prezioso

    3 Novembre 2025
    Pietre minerali lapislazzuli, malachite, ametista, turchese, corniola e quarzo

    La Cristallo-Terapia

    27 Agosto 2025
  • Aproposito di rimpianto
    Scuola e Formazione

    A proposito di… rimpianto

    19 Novembre 2023 / 4 Comments

    A proposito di … sentimenti ed emozioni:  il rimpianto Oggi è una giornata in cui il rimpianto affiora… Sarà questa grigia nebbia autunnale, la tristezza per i recenti fatti accaduti nel mondo, la delusione verso talune persone intorno a me… Provo una recrudescenza di emozioni che mi porta a quello che io considero tra i più fastidiosi sentimenti da affrontare: il rimpianto.                Mi dico sempre: il passato è andato, quel che potevo fare è stato fatto. Che c’è dunque da recriminare? Nulla! Eppure… il rimpianto, puntuale,  risale e si ripresenta. Rimpianto: un po’ di etimologia Questo vocabolo, usato come sostantivo o aggettivo ci…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Le tombe reali di Vicoforte

    13 Giugno 2025
    Franco Fracassi a Asti per la presentazione di biolab

    Nulla accade per caso

    25 Gennaio 2023

    LA MORTE DI RATZINGER – 2.

    16 Gennaio 2023
  • La giornata mondiale dell'insegnante
    Scuola e Formazione

    La Giornata Mondiale degli Insegnanti – 5 ottobre 2023

    5 Ottobre 2023 / 1 Comment

    Com’ è nata la giornata mondiale degli insegnanti Nel 1966, venne indetto da due importanti  organizzazioni – l’ Unesco e il Labour International Organization – un Congresso di rilevante importanza. L’incontro  era  mirato a scrivere e recepire una “Raccomandazione sulla condizione degli insegnanti”, una sorta di richiamo e di esortazione rivolte a Governi e famiglie con lo scopo di migliorare le condizioni lavorative dei docenti di ogni ordine e grado. Nell’ambiente educativo e sociale parve immediatamente un’ottima occasione per dimostrare a queste figure professionali apprezzamento e riconoscenza. Così è nata la Giornata mondiale degli insegnanti. Figure fondamentali nello sviluppo e nella crescita cognitiva dei ragazzi durante il lungo percorso di formazione e…

    Leggi tutto
    Flora Crosara Flora Crosara

    Potrebbe interessarti

    Le cose imparate sono doni della vita

    Le cose imparate sono doni della vita

    25 Gennaio 2024
    Chi Trova Un Amico Trova Un Tesoro

    Chi Trova un Amico Trova un Tesoro

    7 Ottobre 2025
    Agopuntura applicata Operatore che infila aghi

    Agopuntura applicata

    25 Giugno 2025
  • Hai una missione di vita su questa Terra! OSA!
    Scuola e Formazione

    Hai una missione di vita su questa Terra!

    24 Luglio 2023 / 2 Comments

    Hai una missione di vita su questa Terra! Hai un fuoco dentro che vuole ardere, si chiama missione! Fai il primo passo: OSA!   Quante volte ti è capitato di sentirti accecato da convinzioni e idee che limitavano i tuoi sogni più grandi? Quante volte hai evitato di vedere la tua grandezza, le tue potenzialità?   Ci siamo passati quasi tutti almeno una volta nella vita. Pensi di essere “nella norma” e, di conseguenza, di “doverti accontentare”.   Ora è arrivato il momento di dirti una cosa: Hai un fuoco dentro che vuole ardere… dagliene la possibilità: si chiama missione!   Esatto, hai una missione di vita su questa Terra!…

    Leggi tutto
    FABRIZIO BASSANESI FABRIZIO BASSANESI

    Potrebbe interessarti

    Pinerolo e la cavalleria

    8 Novembre 2023
    Indietro di Trenta anni

    Indietro di Trenta anni

    25 Dicembre 2021

    Mi domando chi sono – Autobiografia di Liviana Scuncia

    14 Aprile 2023
  • Zucchero filato
    Scuola e Formazione

    lo zucchero filato e un dentista

    29 Marzo 2023 / 5 Comments

    Se ti dicessi che lo zucchero filato è stato inventato da un dentista? Ci crederesti? Lo zucchero filato così come lo conosciamo oggi, quando è nato? L’idea di “filare” lo zucchero dandogli una consistenza soffice, è nata molto tempo fa. Alcune testimonianze parlano addirittura della Venezia del Cinquecento. È stato inventato a fine ‘800 da un certo William James Morrison presidente dell’associazione dei dentisti del Tennesse. A quanto pare, infatti, il goloso medico aveva un debole per i dolci e per l’innovazione. Trascorreva il tempo libero studiando nuovi modi per produrre dolci e caramelle insieme al suo amico John C. Wharton che, a differenza sua, li produceva per mestiere. Nel…

    Leggi tutto
    FABRIZIO BASSANESI FABRIZIO BASSANESI

    Potrebbe interessarti

    Un abbraccio carico di bellezza

    La forza e la bellezza di un abbraccio

    12 Luglio 2023

    Luna creata o costruita?

    12 Luglio 2023

    Chi comanda nel mondo?

    13 Luglio 2023
  • I baci perugini e il cazzotto
    Scuola e Formazione

    Scusa, mi dai un CAZZOTTO?

    29 Marzo 2023 / 4 Comments

    Scusa, mi dai un cazzotto? Sembra bizzarro ma, cento anni fa, per avere quello che oggi è un BACIO PERUGINA, alla commessa bisognava chiedere un CAZZOTTO. Proprio così. Ora ti racconto di più su questa storia… Dolcissima! Durante la Prima Guerra mondiale, la società Perugina era gestita da Luisa Spagnoli che la fa focalizzare sulla produzione di cioccolato. Luisa manda avanti l’azienda come se fosse una grande famiglia e, un bel giorno, decide di dare forma a un’idea geniale per riutilizzare il prodotto di scarto di altre lavorazioni. Crea un cioccolatino davvero strano, che chiamerà CAZZOTTO. Perché? Semplice: la sua forma ricordava quella di un pugno. Scusa, mi dai un…

    Leggi tutto
    FABRIZIO BASSANESI FABRIZIO BASSANESI

    Potrebbe interessarti

    Vincent un viaggio tra anima e colori

    30 Maggio 2025

    Momento Poesia: Aria – Poesia 2

    13 Ottobre 2024

    Esperienze di Vita e Realizzazione Personale

    11 Luglio 2025
  • Per cambiare il mondo
    Scuola e Formazione

    PER CAMBIARE IL MONDO ogni azione conta

    15 Marzo 2023 / No Comments

        Per cambiare il mondo ogni azione conta! Nella serata di presentazione della piattaforma ESGITALIA, di venerdì 3 marzo, uno dei fondatori del progetto, ci ha incoraggiati a fare la nostra parte con questa frase. Le persone comuni non sanno Il potere che hanno Si guardano attorno e pensano che, per cambiare il mondo, non possano fare assolutamente nulla Ma in  realtà, ogni nostra più piccola azione, anche se non si è consapevoli di ciò, ha un impatto più o meno negativo sull’ambiente e sulla società. Oggi più che mai tutti noi siamo chiamati  a fare la nostra parte L’ambiente e la società hanno bisogno del nostro contributo per migliorare…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Da poco è arrivata la fine del 2022. Facciamo qualche riflessione

    E anche la fine del 2022 è arrivata…

    1 Gennaio 2023
    giornata internazionale per l'abolizione della schiavitù

    Il 2 dicembre Giornata Internazionale per l’Abolizione della Schiavitù

    2 Dicembre 2023
    Domoterapia: cura della casa, nodi energetici e salute

    Domoterapia: cura della casa, nodi energetici e salute

    25 Maggio 2023
  • Scuola e Formazione

    Risposta a Lettera per Te

    5 Marzo 2023 / No Comments

    Come anticipato in Lettera per Te finalmente è giunta una risposta. Tenete in considerazione che questa risposta è una delle tantissime possibilità, ogni persona è diversa e ogni situazione è differente. A una lettera del genere ci possono essere varie reazioni, in tanto vi lascio scaldarvi il cuore con un bel finale, alla fine vi elencherò altri esempi di risposta.   ✉️📮📜📜📮✉️   RISPOSTA A TE   Ciao Chiara, ho finalmente preso il coraggio per le briglie e ti sto scrivendo in risposta alla tua lettera. Non ho mai scritto in vita mia a qualcuno, sei la mia prima volta. Ti devo confessare che inizialmente, quando ho letto la tua…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    Nonno Fuoco

    Solstizio d’inverno

    22 Dicembre 2021
    Il Gruppo EDIToriali Vectoris presenta: L'Abete ed altre storie

    Il Gruppo EDIToriali Vectoris

    23 Dicembre 2022
    Aproposito di rimpianto

    A proposito di… rimpianto

    19 Novembre 2023
12

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Immagine: Una veterinaria pratica l'agopuntura su un golden retriever, mentre un gatto osserva. Agopuntura veterinaria per cani e gattiAgopuntura veterinaria per cani e gatti: benessere con il cuore
    By Romina Godino
    In Rubrica MICIOMICIO BAUBAU
    Nessun commento
  • Jean-Baptiste-Siméon Chardin (1699-1779) Autoritratto (1775); olio su telaJean-Baptiste-Siméon Chardin (1699-1779)
    By Luca Laganà
    In Rubrica ARTE ed ARTISTI
    Nessun commento
  • Immagine e Solitudine e Isolamento. Il Peso Invisibile sulle Spalle dei GiovaniSolitudine a Scuola e Isolamento
    By Luca Laganà
    In Società
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.