• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    La passione di Samuel

    4 Settembre 2023 / 2 Comments

    In cosa si impegna Samuel, vi spiego la passione di Samuel Vi vorrei parlare di cosa ha fatto Samuel. La sua passione nasce dalla coscienza. Pochi giorni fa sono stata a vedere la sua mostra di pittura. Avevo già parlato delle mie esperienze di arte qui in questa rubrica. Samuel è il figlio di una cara amica, ha trovato questo mezzo per comunicare col mondo i suoi sentimenti e ha esposto le sue opere in un agriturismo in campagna. E’ stato un bel momento di espressione visiva. Come lui stesso dice: “..i miei disegni sono come nuvole e a volte arriva il vento…” La serata è stata organizzata molto bene. Vi…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    Formazione e Scuola

    9 Dicembre 2021
    cuore di madre

    Aprire LA MENTE, ascoltare IL CUORE 

    7 Marzo 2023

    La Mia Esperienza di Guarigione Spirituale

    29 Luglio 2025
  • I sogni di Vincent Van Gogh
    Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Arte e sogni

    31 Maggio 2023 / 2 Comments

    Arte e sogni. La vita solitaria e profondamente tormentata di Vinchent Van Gogh, lo ha portato a vedere ciò che lo circondava come dei sogni. Tutto questo, ha fatto si che le sue tele fossero insolitamente particolari. Ancora una volta, mi ritrovo a parlarvi dell’artista che amo di più perché, girovagando sul web, ho trovato la seguente frase che mi ha colpito profondamente: Prima sogno i miei dipinti e poi li dipingo. Questa frase, scritta al suo amatissimo fratello Theo, racchiude la sua mente visionaria, che gli fa percepire tutto in modo intenso e profondo. Periodo Francese Arte e sogni: La luce della Provenza lo porta ad esaltare, attraverso il…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    sono felice

    Sono felice!

    16 Maggio 2022

    Senzatetto l’invisibile barriera tra noi e chi ha perso tutto

    21 Luglio 2025
    Un pino che torna ad essere rigoglioso grazie all'attenzione di un bimbo

    La storia felice di Pino

    2 Gennaio 2022
  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Quentin Tarantino: la pellicola cinematografica

    7 Maggio 2023 / 5 Comments

    Quentin Tarantino, usa ancora la pellicola cinematografica, ma per quale motivo? Scopriamo insieme le ragioni per cui usa ancora la pellicola. Secondo Quentin Tarantino, il digitale, è un ottimo sistema per i registi alle prime armi Perchè ha bassi costi di produzione ma anche per il motivo che le telecamere digitali, rispetto alle più ingombranti a pellicola, sono più facili da gestire. Dall’altra parte, la pellicola cinematografica, rende le tinte delle immagini proiettate sullo schermo molto più calde ed avvolgenti a differenza del digitale. E’ proprio questo uno dei motivi, avendo contribuito insieme ad altri registi al salvataggio dalla bancarotta della Kodak nel 2014, per cui preferisce la pellicola cinematografica…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Il significato dei colori V

    23 Giugno 2025

    Paesaggio dal grattacielo

    22 Marzo 2023
    immagine i colori dell'Anima

    I Colori dell’Anima: Un Viaggio di Crescita e Riflessione

    10 Settembre 2025
  • Campo di grano con volo di corvi
    Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Campo di grano con volo di corvi

    29 Aprile 2023 / 2 Comments

    Nelle lettere a Theo, Van Gogh parla anche del dipinto “campo di grano con volo di corvi” una delle mie opere preferite dell’artista. Riconoscimento mondiale postumo Al giorno d’oggi, è un pittore prestigioso e di fama internazionale Dopo Rembrandt, è considerato il più grande pittore olandese in più è il maggiore esponente del movimento artistico dei postimpressionisti. Per celebrare la sua fama, nel 1990, il centenario della sua morte, è stato inaugurato  un intero museo a lui dedicato presso Amsterdam. Ma, quando era in vita l’unico a credere nel suo talento fu il fratello Theo con il quale l’artista intrattenne una fitta corrispondenza molto intima. I miei quadri preferiti   Ho…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Lo studiolo di Federico Da Montefeltro tarsie

    Lo studiolo di Federico Da Montefeltro

    20 Marzo 2024
    Hard music

    L’evoluzione del rock

    12 Luglio 2023

    Momento Poesia: Pioggia – Poesia 3

    14 Aprile 2024
  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Vincent Van Gogh e me

    13 Aprile 2023 / 2 Comments

    Vincent Van Gogh e me. Oggi vi voglio raccontare il mio incontro con questo artista ed il mio rapporto con le sue opere. Il mio primo incontro con l’artista È avvenuto all’età di 12 anni, presso il museo d’Orsay di Parigi Quando mi sono trovata davanti a notte stellata sul Rodano, da non confondere con la più nota notte stellata,  mi sono commossa fino alle lacrime poiché la bellezza dell’opera mi aveva colpito profondamente. Questa intensa esperienza, ha fatto sì che Vincent Van Gogh diventasse il mio pittore preferito collezionando poi nel tempo, oltre alla famosa raccolta di lettere, diversi libri sull’artista. L’esame di maturità  Passano gli anni, e nel…

    Leggi tutto
    Romina Godino Romina Godino

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Aria – Poesia 2

    13 Ottobre 2024
    Un anno di scrittura

    IL BENESSERE DAL PUNTO DI VISTA OLISTICO

    25 Marzo 2022

    Autunno e cambiamento interiore: lasciare andare e rinascere

    10 Ottobre 2025
  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Il paesaggio innevato

    11 Aprile 2023 / 3 Comments

    Il paesaggio innevato che vorrei mostrarvi è una riproduzione del panorama che si godeva dalla finestra di una mia cara amica un pomeriggio d’inverno. Questa “cartolina” è stata da me fotografata in un momento in cui sono stata a casa sua. La vedete nella foto sopra con tutto il suo fascino. In quel periodo era scesa la neve e lei aveva acquistato casa a Cassinasco (At) a circa 5 chilometri dalla cittadina di Canelli. Il paese dove avrebbe traslocato si trova su una collina molto panoramica, fresca in estate e freddina d’inverno. In quel periodo lei frequentava la scuola di pittura in cui mia sorella organizza mostre e aveva fatto…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    Puffi che passione Grande puffo, baby puffo puffetta

    Puffi che passione

    20 Giugno 2024

    Momento Poesia: Aria – Poesia 2

    13 Ottobre 2024
    IL VALORE DEL SORRISO

    Il valore del sorriso

    12 Novembre 2022
  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    La bottiglia

    4 Aprile 2023 / 2 Comments

    Una bottiglia speciale A voi potrà sembrare una bottiglia gigante qualsiasi, per me e per i Canellesi (abitanti di Canelli in provincia di Asti) è  un simbolo importante. La bottiglia in foto fu, per molti anni posizionata in un’area verde, accanto alla stazione di Canelli. Poco distante da quel luogo, sorge la ditta produttrice del vino spumante a cui si riferisce: la Fratelli Gancia SPA. E’ un’azienda che ha portato in giro per il mondo il nome di Canelli grazie alla diffusione e qualità del nostro vino spumante. Vi suggerisco qualche spunto di storia dell’azienda della bottiglia e di Canelli Carlo Gancia fonda la azienda nel 1850 producendo il primo…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    VIBRAZIONI E ARMONIE

    Il corpo è tempio dello spirito

    27 Marzo 2023

    Momento Poesia: Acqua – Introduzione 2

    17 Marzo 2024
    Proteggere l’ambiente uniti in community è più facile

    Proteggere l’ambiente uniti in community è più facile

    4 Maggio 2023
  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    L’albero svizzero

    29 Marzo 2023 / 2 Comments

    Cosa c’è di speciale in un albero svizzero? La scorsa estate abbiamo fatto un giro di una settimana in auto in Svizzera. La cosa che mi ha colpito delle zone che ho visto, è stato il paesaggio verdeggiante alla “Heidi” con tanto di mucche, alture dolci e montagne. La Svizzera che si estende dal Lago di Ginevra verso est per arrivare attraverso il colle del Parco Regionale Diemtigtal e scendere a Spiez, sul Lago di Thun è molto suggestiva. Vi parlo di questa esperienza in un’altra occasione nella rubrica dedicata ai viaggi. L’albero svizzero come souvenir auto-prodotto di una bella vacanza Ho fatto molte fotografie e per ricordare questa bella…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    Immagine Shock Emotivo

    Shock Emotivo e Paralisi: La Scienza dietro una Rara Guarigione Spontanea

    3 Settembre 2025
    incompiuto

    L’incompiuto

    23 Gennaio 2022

    Giornata Mondiale degli Emoji, diamo spazio ai simboli

    17 Luglio 2023
  • Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Paesaggio dal grattacielo

    22 Marzo 2023 / 4 Comments

    Vi racconto com’è nato il disegno del paesaggio dal grattacielo A ottobre 2020 ho fatto un bellissimo viaggio con alcune amiche per visitare due grandi città: Cracovia e Varsavia. Racconto in un altro momento il nostro viaggio, ma un ricordo di esso mi ha colpito al punto di essere fonte di ispirazione per un disegno. Siamo salite in ascensore per godere della vista panoramica a 360 gradi dal grattacielo simbolo della città di Varsavia: il Palazzo della cultura e della scienza. Questo grattacielo ha una storia Alto 237 metri e ha 42 piani. Per diversi decenni è stato il secondo più alto d’Europa, il primo era l’edificio principale dell’Università di…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    Lo studiolo di Federico Da Montefeltro tarsie

    Lo studiolo di Federico Da Montefeltro

    20 Marzo 2024
    La paura del giudizio altrui

    La paura del giudizio degli altri

    16 Agosto 2023

    Mi domando chi sono – Autobiografia di Liviana Scuncia

    14 Aprile 2023
  • Arte Rendez-vous in Paris Modigliani
    Rubrica ARTE ed ARTISTI

    Come l’arte entra nella vita di ogni giorno

    15 Marzo 2023 / 6 Comments

    Come entra l’arte nella nostra vita? Sono un’indefinita creativa, impiegata, mamma, blogger e… Mi chiamo Monica. Da tempo immemore osservo che vi sono periodi in cui sento la spinta a dedicarmi a un’arte creativa. Scrivere mi affascina da sempre, ma anche i lavori manuali hanno spesso trovato uno spazio nella mia vita. Quando ero giovane sono passata dall’imparare l’uncinetto allo sferruzzare a maglia. Allora copiavo i miei manufatti, da autodidatta sulla rivista “Rakam”. Mia mamma è appassionata di cucito (cosa che …guarda caso non mi piaceva). Per un po’ ho fatto maglie e gilet che ho indossato orgogliosamente. Da ragazzina seguivo le riviste di moda, mi disegnavo i vestiti, che…

    Leggi tutto
    MONICA BRUNETTINI MONICA BRUNETTINI

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Acqua – Introduzione 2

    17 Marzo 2024
    Stella di Natale

    Giornata della Stella di Natale: 12 dicembre 2023

    11 Dicembre 2023
    Il mio viaggio in Salento IV Polignano a mare

    Il mio viaggio in Salento IV

    28 Agosto 2023
1234

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alessandra Luconi ambiente amore arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale cultura Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco gratitudine Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • Immagine: Dylan Dog e Groucho ritratti su uno sfondo nebbioso popolato da spiriti e teschi evanescenti, in una scena dal tono gotico e misterioso tipico di Dylan Dog di Tiziano Sclavi.Dylan Dog di Tiziano Sclavi: l’incubo che affascina ancora
    By Romina Godino
    In Società
    Nessun commento
  • Banca del Tempo: dove un’ora vale un sorriso e un legame vero
    By Romina Godino
    In Società
    Nessun commento
  • Residenza Sabauda di Aglié: un viaggio nella storia dei SavoiaResidenza Sabauda di Agliè: un viaggio nella storia dei Savoia
    By Luca Laganà
    In Rubrica VIAGGIARE che PASSIONE
    1 commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.