-
Il giardino del benessere
Le piante che ci sostengono tra antichi rimedi e scoperte moderne Il giardino del benessere. Scopri i segreti delle erbe Medicinali e i benefici della fitoterapia e rimedi tradizionali. La natura ti aspetta! Sin da bambina, con i rimedi della nonna, ho trovato sollievo in più occasioni con le piante. Ricordo il profumo delle tisane e l’efficacia di unguenti fatti in casa. Ma è da circa 28 anni a questa parte che ho scelto, prima di utilizzare la medicina allopatica di affidarmi al potere curativo delle piante. Del resto, la maggior parte dei principi attivi sintetizzati nelle medicine allopatiche derivano proprio dallo studio della botanica, un legame profondo che ci…
-
Medicina Tradizionale Cinese
L’armonia di Yin e Yang per la salute Medicina Tradizionale Cinese. Oltre il sintomo, la radice. Scopri come l’armonia di corpo e mente può trasformare la propria salute. Immagina un universo in perpetuo movimento, un respiro cosmico che si riflette nel tuo stesso corpo. La Medicina Tradizionale Cinese ( per comodità abbreviato in MTC) abbraccia questa visione olistica, comprendendo l’essere umano non come un insieme di pezzi separati, ma come un microcosmo interconnesso. Al centro di questa profonda connessione risiede il principio di Yin e Yang, due forze complementari e inseparabili che permeano ogni aspetto della natura e del nostro essere interiore. Pensa a Yin e Yang come le due…
-
Il significato dei colori IV
Il Blu: Un Colore di Calma e Equilibrio Il significato dei colori IV. Il colore blu tra calma, equilibri e 1000 benefici a livello fisico. Vediamoli insieme Nota: sol; chakra: Visuddha; Il potere del Blu tra energia, benessere e spiritualità Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC), il blu è il colore associato all’elemento Acqua, simbolo di introspezione, saggezza e forze spirituali. Questo colore rappresenta il lato femminile e intuitivo del corpo, collegato alla parte sinistra e all’energia Yin. Il blu, con…
-
L’Ombelico: porta del benessere
L’ombelico: porta del benessere. Tra oli, scienza e antiche credenze scopriamo un punto del corpo molto sottovalutato. Il ricordo di nonna: olio d’oliva per le coliche e la riflessologia che ispira La mia nonna, quando ero neonata e avevo le coliche, diceva a mia mamma di mettermi un batuffolo di cotone imbevuto di olio d’oliva tiepido nell’ombelico. Era un rimedio calmava subito i dolori. Questo ricordo, e il fatto che sono riflessologa, mi ha condotto ad approfondire l’argomento dell’ombelico come punto di connessione per il benessere. L’ombelico: portale del benessere Tra oli e antiche credenze alla scoperta di un punto sottovalutato L’ombelico, spesso relegato a una semplice cicatrice, è in…
-
L’Intestino il nostro secondo cervello
Dove dove nascono i sentimenti viscerali L’intestino il nostro secondo cervello. Un viaggio olistico alla scoperta del legame tra pancia ed emozioni Sono una persona che vive molto le emozioni di pancia e talvolta lo percepisco. Questa affermazione, carica di vissuto personale, ci introduce perfettamente al tema dei “sentimenti viscerali”. Questi segnali emotivi e intuitivi, trasmessi dall’intestino al cervello attraverso il nervo vago, sono una realtà tangibile per molti, un’esperienza che va oltre la semplice sensazione fisica. “I ‘sentimenti viscerali’ esistono e si fanno realmente sentire Si tratta di segnali emotivi ed intuitivi che vengono trasmessi dall’intestino al cervello attraverso il nervo vago.” Un’asserzione, apparentemente semplice, ma che racchiude una…
-
Il significato dei colori III
Il Verde: Equilibrio, Energia e Armonia Il significato dei colori III. Scopriamo insieme il Simbolo della Natura e dell’Energia Vitale che promuove sentimenti positivi. Colore: composto da giallo e blu; Nota: FA; Chakra: cuore (anahata); Il Simbolo della Natura e dell’Energia Vitale Il verde rappresenta le forze della natura ed è strettamente legato alla linfa vitale che scorre negli alberi Simboleggiando equilibrio e rigenerazione. Questo colore si posiziona tra le tonalità centrifughe ( che danno la sensazione…
-
Il significato dei colori II
Giallo il colore della felicità, della mente attiva e dell’energia vitale Il significato dei colori II. Alla scoperta del giallo. il colore della felicità, della mente attiva e dell’energia vitale. Colore: primario, Complementare: Viola; Nota: MI, Chakra: plessosolare (manipura); Un colore che illumina e stimola Il giallo è molto più di una semplice tonalità E’ il colore del sole, della gioia e dell’energia. Non conosce confini, si espande e travalica ogni limite. In cromoterapia e nella medicina tradizionale cinese (MTC), è associato all’elemento Terra, simbolo di stabilità e nutrimento. Questo colore stimola…
-
La cromo-dieta
La cromodieta. I colori, come influenzano stati d’animo, possono giocare un ruolo fondamentale anche mentre mangiamo a livello fisico. La cromo-dieta, è una branca della cromoterapia. Quando si sceglie un determinato cibo, non si assumono solo i nutrimenti essenziali quali vitamine ecc. ma si ingerisce, anche il colore dell’alimento. Così facendo, il colore che ingeriamo influenza il corpo e gli stati d’animo. In generale, le persone scelgono gli alimenti che mettono ogni giorno in tavola, basandosi su altri criteri e i più, sono inconsapevoli dell’importanza che hanno i colori in alimentazione. La cromo-dieta: cibo, colori e benefici per il nostro corpo fisico In natura, ci sono frutti e verdure dai…
-
La vita secondo i colori
Un post di Samya Ilaria Didonato La vita secondo i colori. Che cosa ci raccontano i colori, nella nostra vita? Scopriamolo insieme, grazie a Samya Ilaria Didonato. Sono una persona che ama molto i colori! Dopo il periodo adolescenziale dove mi vestivo total black che per me in quel periodo indicava una chiusura al resto del mondo dato che sono stata sempre bullizzata (perchè ero estremamente sensibile e fragile), grazie al mio inizio del percorso olistico, ed in particolare alla cromaterapia che mi accompagna sin dall’inizio, ho scoperto i colori e da li sono passata a vestirmi arcobaleno. Unica costante lo stile etnico. Ho incontrato Samya Ilaria Didonato, in uno…
-
Il significato dei colori
Il Significato dei colori. I colori hanno una funzione ed un significato ben specifico. Vediamo quelli del rosso e dell’arancione. Si possono dare più chiavi di lettura di uno stesso stesso colore. Qui, e nei prossimi articoli, mi limiterò a raccontarvi l’aspetto peculiare dei colori, corrispondenti ai 7 chakra energetici principali, legati al corpo fisico e alle emozioni in modo relativamente generico. Voglio aggiungere una piccola precisazione che, forse, molti non sanno. MTC è l’acronimo di Medicina Tradizionale Cinese. Rosso Colore: primario; Colore complementare: verde; Nota: Do; Chakra: Basale o Muladhara; Elemento in MTC: fuoco; A questo colore, corrisponde la caratteristica dell’azione ed è lo stimolante universale…