-
Cromoterapia II
Gli studi di Mandel Cromoterapia II. Oggi, approfondiremo la conoscenza dei colori attraverso la loro classificazione e scopriremo gli studi di Mandel. Il mondo dei colori come ci racconta Samya Ilaria Didonato (cromoterapeuta che tocca molti ambiti) nel suo canale telegram “colazione a colori” è pressoché infinito sia perché ci sono un sacco di colori e sfumature differenti, sia perché ci sono più chiavi di lettura, che ritengo tutte molto interessanti. In questo articolo, vi racconterò la classificazione dei colori principali e come è nata la cromopuntura per introdurvi ai prossimi articoli dove vi racconterò il significato e le proprietà terapeutiche dei colori dell’arcobaleno. Cromoterapia II Classificazioni dei colori Come…
-
Sensazioni ed emozioni in un pomeriggio di primavera
Un pomeriggio di primavera “intenso”, ricco di emozioni È il 23 marzo 2023 …sono le ore 19.00 ed io sono rientrata da poco a casa. Oggi è stato un pomeriggio intenso che ha lasciato traccia nella mia mente e nel mio cuore. Segni o, forse meglio “segnali”, per cui sento l’esigenza di scrivere. Mi succede sempre quando il cuore è coinvolto: nasce dentro di me una forte spinta a fermare su carta i pensieri, le sensazioni, i battiti, le frequenze… quasi a volerli siglare per impedire che si disperdano. Sono un dono dell’Universo, ne ho profondo rispetto. Questa sera mi serve annotare, come quando si vuole conservare qualcosa di bello, di…
-
Cromoterapia e scienza
Cromoterapia e scienza. La luce, è l’unica energia che possiamo vedere attraverso i colori. Vediamo i vari studi in proposito. Un’altra tecnica olistica che conosco e che uso abitualmente attraverso un apposito elettromedicale è la cromoterapia. Dovete sapere che fino al 2008, mi vestivo totalmente di nero (e per questo motivo, mia madre mi prendeva in giro perché diceva che sembravo un corvo!) ma poi in quell’anno ho conosciuto, insieme al reiki, la cromoterapia. E da quel momento, ho iniziato ad amare i colori, tant’è che ancora oggi, mi vesto di mille colori spesso senza fare abbinamenti cromatici adeguati. E ho scoperto la cromoterapia come metodo di sostegno al mio…
-
L’elioterapia: benessere dal sole
L’elioterapia: benessere dal sole.. Da questa convinzione è nata una tecnica che apporta benessere a tutto il corpo. In queste giornate invernali tiepide, il sole inizia a ristorarci. Ma perché dicono che fa bene stare al sole? Per svariati motivi. Da questa conoscenza, è nata una vera e propria cura chiamata elioterapia. Oltre a fissare la vitamina D sulle ossa, esporsi ai raggi solari, offre innumerevoli benefici. L’elioterapia: benessere dal sole Come funziona Prima di tutto si pratica all’aria aperta, in particolar modo in ambienti rilassanti come le foreste montane o le sponde del mare. Tuttavia, anche se i risultati sono più lenti ad arrivare, si pratica negli ultimi tempi,…
-
Come essere dei buoni sognatori e l’importanza dei sogni
Come essere dei buoni sognatori e l’importanza dei sogni. I passi materiali per avere un buon sonno e qual’è l’importanza dei sogni? Passi concreti che si possono attuare per esser buoni sognatori Come essere dei buoni sognatori e l’importanza dei sogni Ora vi chiederete: bello sognare ma come posso prepararmi a dormire e riceve i messaggi del subconscio? Andare a letto presto: Seguire i ritmi della natura, sarebbe un’ottima cosa per favorire un buon sonno. Cibo: Consumare un pasto leggero che comprenda alimenti che stimolino la melatonina come ad esempio mele, ciliegie, avena, banane mandorle, mais, noci, ananas, cacao, pomodoro e arance Bagno caldo: Serve per purificarsi, rilassarsi e…
-
È arrivata l’estate! Occupati di te
L’estate è arrivata e ci porta un tempo da dedicare a noi stessi È arrivata l’estate e il desiderio di vacanza coinvolge un po’ tutti. L’invito è ” Occupati di te, allora! È tempo…” Sicuramente dedicarsi maggiori spazi è sempre importante, particolarmente in questa stagione in cui è possibile rimanere più a lungo all’aria aperta, godere di giornate luminose, immergersi nella Natura e nelle bellezze che essa ci dona. E poi le vacanze sanno offrirci la possibilità di “staccare la spina” dall’ordinario quotidiano. Rompendo la routine è più facile rilassarsi, rigenerarsi. L’importanza di “staccare la spina” L’importante è mettere attenzione su un punto preciso: scegliere di dedicarsi a se stessi.…
-
Cipresso
Cipresso e l’olio dell’immortalità L’albero di Cipro Sempreverde originario dell’isola di Cipro, pianta molto longeva con fusto dritto e alto che raggiunge i 30 metri. Nella nostra civiltà il cipresso è la pianta che adorna i cimiteri, che accompagna nel viaggio per l’aldilà. Ma da sempre il suo olio essenziale veniva usato dalle levatrici per accogliere il nascituro, così come dalle “doule della morte” per ungere i morenti. Il suo olio essenziale è utile per migliorare problematiche legate all’apparato circolatorio, come vene varicose ed emorroidi, e anche per decongestionare il sistema linfatico. Regolarizza i casi di eccessiva perdita di liquidi come sudorazione, diarrea e flusso mestruale. Insomma i movimenti dei…
-
OROSCOPO DEGLI ANTENATI
Oroscopo degli antenati. La relazione tra divinità, oli essenziali, segni zodiacali, cristalli e pianeti secondo la visione di Paracelso. Nel precedente articolo abbiamo parlato, oltre ad oli essenziali e vettori, degli studi astrologici di Paracelso. Ora, vediamo le relazioni tra oli essenziali, pianeti, segni zodiacali e altre piccole curiosità secondo la visione di Paracelso. Infine, vi presenterò la conclusione, con alcune osservazioni personali, sull’aromaterapia. Oroscopo degli antenati L’oroscopo degli antenati, mette in relazione i pianeti con il resto nel seguente modo Sole Divinità: Apollo; Principio: Maschile; Questo pianeta, è legato a persone estroverse, positive ed energiche (Non a caso, di una persona espansiva, allegra e sorridente si dice che è…
-
AROMATERAPIA parte IV
Aromaterapia parte IV. Nello scorso articolo, abbiamo parlato dei modi di utilizzo e oggi continueremo con le caratteristiche di altri oli essenziali, gli oli vettori e la relazione con i pianeti. Limone Provenienza: Sicilia; Metodo di produzione: spremitura a freddo; È molto versatile, perché oltre al benessere del corpo e della mente è un ottimo sgrassatore e si può usare in cucina. Per quanto riguarda il corpo, ha proprietà alcalinizzanti, rinfrescanti, drenanti, stimolanti e antisettiche. A livello emotivo, favorisce la concentrazione, il radicamento nel qui e ora il buonumore (per questo è definito il sole in boccetta!) Ricette e trattamenti Tisana alcalinizzante: in 250 ml di acqua tiepida…
-
SILVOTERAPIA quando la natura fa bene
Silvoterapia, quando la natura fa bene. Talvolta, durante le mie passeggiate primaverili in campagna, mi è venuto l’istinto di abbracciare un albero rendendomi conto di trarne grande giovamento a livello psico-emozionale (mi aiutava a scacciare le preoccupazioni e la rabbia). Qualche tempo fa parlando con una mia amica counselor (che ha ampie conoscenze nell’ambito Olistico) di questo mio istinto, ho scoperto che è una vera e propria tecnica del benessere chiamata silvoterapia. Con questo termine, non si intende solo la pratica di abbracciare il tronco di un albero ma anche la lunga permanenza nei boschi. È un ottimo sistema per contrastare lo stress provocato dalla vita in città Purtroppo, la…