• Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Rubriche
  • Articoli
  • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Accedi
    • Registrati
  • Poesia

    Momento Poesia: Fuoco – Poesia 1

    21 Luglio 2024 / No Comments

    INCENDIO   Il fuoco travolge ogni cosa. Ovunque guardi c’è fuoco, fiamme roventi che bruciano tutto. Il respiro si fa veloce, il calore insopportabile. Il fuoco è ovunque. Il respiro ora ansante rivela il terrore che provi. La pelle urla di dolore, è insopportabile ogni cosa brucia. La mente è pervasa dall’orrore, il panico travolgente è sempre più potente. Non vedi più niente. I polmoni chiedono aria, ma tu non puoi farci niente. Le tue gambe ti trascinano non sai dove. Finalmente la luce. L’aria fresca ti accarezza la pelle ustionata. Il respiro si calma e le lacrime cominciano a scorrere.     Articoli correlati: Momento Poesia: Fuoco – Introduzione,…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    La vita secondo i colori

    9 Ottobre 2024

    Momento Poesia: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

    25 Novembre 2023
    La giornata mondiale dell'insegnante

    La Giornata Mondiale degli Insegnanti – 5 ottobre 2023

    5 Ottobre 2023
  • Ambiente

    Momento Poesia: Fuoco – Introduzione

    14 Luglio 2024 / No Comments

    Il termine “Fuoco” deriva dal termine latino focus che deriva dal verbo foveo che significava riscaldare, alimentare, nutrire, tenere caldo, ma anche dare calore, amare, confortare ecc… da qui, appunto, deriva il termine focolare della casa, che prima era una sala o un atrio dove c’erano altari degli dei di famiglia o degli antenati. Il focolare, infatti, rappresentava il centro della casa, il fulcro principale, col tempo il termine finì per indicare la casa o la famiglia stessa. Ad oggi, infatti, per focolare intendiamo l’accogliente ambiente domestico, la famiglia e la propria casa. Il termine focus, se si considera l’inglese, può essere utilizzato per intendere il “mettere a fuoco”, concentrarsi…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    Il potere dell'intelligenza emotiva

    Il potere dell’intelligenza emotiva: la storia di Jessica

    19 Settembre 2023
    Una reunion emozionante

    Una reunion emozionante

    17 Gennaio 2024
    Stemma di Asti

    È festa in città

    7 Maggio 2024
  • Poesia

    Momento Poesia: Terra – Poesia 1

    7 Luglio 2024 / No Comments

    TERRA   Vecchia Terra giovane nata da una esplosione. Tu vedi giorni bui e pieni di luce. Tu vedi storie tu sei storia. Racconta il passato nostro. Nutrici con i tuoi dolci frutti. Madre nostra che ci dai la vita. Accoglici nel tuo ventre al momento del ritorno.     Articoli correlati: Introduzione ai 4 Elementi – parte 1, Introduzione ai 4 Elementi – parte 2, Giornata mondiale della Terra – Introduzione, Momento Poesia: 4 Elementi, Momento Poesia: Terra – Introduzione     Un momento di Poesia per Noi di e da Chiara Munaro

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    FIORI DI PESCO

    Credi in te e nella tua fioritura

    9 Aprile 2023

    MASSIMO IMPEGNO E MASSIMA LIBERTA’ – 2.

    12 Aprile 2023

    Trasforma il passaparola in valore con ESG-Italia

    20 Ottobre 2025
  • Ambiente

    Momento Poesia: Terra – Introduzione

    30 Giugno 2024 / 2 Comments

    Il termine “Terra” deriva dall’omologo latino terra, che, probabilmente, era originariamente (materia) tersa, vale a dire secca, arida, correlata al verbo torreo presente in “torrido”.     Questa parola deriva, anche, dalla radice indoeuropea tars- con il significato di essere secco, disseccarsi. Tale termine è opposto alla “parte acquea”. La Terra è stata in passato anche definita “orbe terracqueo”. Anch’esso vocabolo latino, orbe ha avuto dapprima il significato di “cerchio” e poi di “mondo”. Tra i tanti modi per chiamare la nostra Terra ci sono anche: Mondo, termine di origine latina: deriva da mundus che vuol dire “ordinato”; Globo, sempre derivante dal latino globum, termine che indica qualunque cosa sferica;…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    3 Giugno: giornata mondiale della bicicletta

    3 Giugno 2023

    AMA I TUOI CARI, SCEGLI I TUOI PARI

    10 Marzo 2023

    Momento Poesia: Fuoco – Poesia 2

    28 Luglio 2024
  • Ambiente

    Momento Poesia: 4 Elementi

    16 Giugno 2024 / No Comments

    I 4 ELEMENTI IN POESIA -🔥FUOCO🔥- -🌬️ARIA🌬️- -💧ACQUA💧- -🌍TERRA🌍-     Articoli correlati: Introduzione ai 4 Elementi – parte 1, Introduzione ai 4 Elementi – parte 2   Un momento di Poesia per Noi di e da Chiara Munaro

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    ritratto femminile con maschera

    I Ritratti a Pastello di Rosalba Carriera

    20 Settembre 2025

    Pinerolo e la cavalleria

    8 Novembre 2023

    La vita secondo i colori

    9 Ottobre 2024
  • Poesia

    Momento Poesia: Madre Terra – Poesia 5

    26 Maggio 2024 / 2 Comments

    DISTRUZIONE   Vedo la distruzione. Vedo ciò che gli altri non vedono o fanno finta di non vedere. Vedo gli uomini che ignorano gli avvertimenti che vengono dati. Gli uccelli cadono dal cielo. Gli alberi bruciano uno dopo l’altro. Gli animali scompaiono dalle loro case. I pesci si suicidano sulla spiaggia. Ma gli uomini se ne fregano, si lamentano di ciò che la natura gli infligge, ma non fanno niente per cambiare. Il buio della notte porta con sé incubi inevitabili per i cuori che possono vedere il dolore della terra. Il cielo venne avvolto da nubi oscure. La terra gemette in silenzio perché inascoltata, fu così che scoppiò la…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    Il Respiro dell’Estate

    7 Luglio 2025
    Festa del papà

    19 marzo 2023: come ogni anno è la festa del papà

    19 Marzo 2023

    Momento Poesia: Pioggia – Poesia 3

    14 Aprile 2024
  • Poesia

    Momento Poesia: Madre Terra – Poesia 4

    19 Maggio 2024 / No Comments

    AVVERTIMENTO   Le voci si alzano forti in canti di morte. Si alzeranno forti sino a quando le voci diventeranno rauche, sino al momento in cui si spezzeranno. Oh, che triste suono risuona in questa foresta distrutta, depredata. Cari stupidi umani dimenticate la vostra superbia, abbandonate la vostra avidità e ascoltate questo canto di morte. Una canto per ricordarvi che senza quella foresta, senza i suoi frutti, senza la sua vita, voi stolti umani non potete sopravvivere a lungo. Quel canto di morte invaderà anche le vostre case e vi pentirete delle vostre azioni, ma sarà troppo tardi.     Articoli correlati: Giornata mondiale della Terra – Introduzione, Momento Poesia:…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    Il corso della vita – Autobiografia di Monica Brunettini

    14 Aprile 2023

    La giornata internazionale del cane

    26 Agosto 2025
    Il potere dell'intelligenza emotiva

    Il potere dell’intelligenza emotiva: la storia di Jessica

    19 Settembre 2023
  • Poesia

    Momento Poesia: Madre Terra – Poesia 3

    12 Maggio 2024 / No Comments

    NATURA   Colpo al cuore L’Acqua scroscia Urla silenziose Il Fuoco crepita Lacrime amare Il Vento soffia Disperazione La Terra trema Umani disperati Umani stolti La Natura non s’imbriglia La Natura non si controlla Con la Natura si convive con timore e rispetto La Natura è vita La Natura è morte     Articoli correlati: Giornata mondiale della Terra – Introduzione, Momento Poesia: Per Madre Terra – Poesia 1, Proteggere l’ambiente uniti in community è più facile di Edit Molnar, SILVOTERAPIA quando la natura fa bene di Godino Romina, Momento Poesia: Per Madre Terra – Poesia 2, Momento Poesia: Madre Terra – Poesia 4, Momento Poesia: Madre Terra – Poesia…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    Pedalare oltre i limiti Foto di gruppo a Fossano

    Pedalando oltre i limiti

    7 Aprile 2025
    Stella di Natale

    Giornata della Stella di Natale: 12 dicembre 2023

    11 Dicembre 2023
    Franco Fracassi a Asti per la presentazione di biolab

    Nulla accade per caso

    25 Gennaio 2023
  • Poesia

    Momento Poesia: Per Madre Terra – Poesia 2

    5 Maggio 2024 / No Comments

    SENZA RISPETTO   Rovine a testimonianza di tempi passati, in cui i miei indegni figli percorrevano il mio corpo. Figli ingrati a due gambe che mi hanno usata, sfruttata, fino a farmi a pezzi. Indifferenti alle mie suppliche, alle mie urla, torturando e uccidendo gli altri miei figli. Senza controllo, senza pietà, la loro sordità ai miei avvertimenti, alle mie punizioni, comportò l’accrescimento del mio risentimento. Il mio amore per loro spazzato via da un odio profondo. La loro vita ormai solo una malattia mortale, da debellare. Ciò che avevo donato venne portato via, la malattia debellata. Finalmente libera, ora posso guarire, l’errore fatto non verrà ripetuto.     Articoli…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    Momento Poesia: Fuoco – Poesia 4

    18 Agosto 2024

    Cure naturali olistiche per animali: guida al benessere integrato

    13 Ottobre 2025
    La conoscenza ci rende liberi?

    La conoscenza ci rende liberi?

    5 Febbraio 2024
  • Poesia

    Momento Poesia: Per Madre Terra – Poesia 1

    28 Aprile 2024 / No Comments

    IO GAIA   Io sono Flora. La Natura mi custodisce. Sono Terra. Sono Gaia. Custode, Madre, Sorella. Gli animali mi proteggono ed io nutro loro. Dono la vita e me la riprendo. Dono ricchezze e porto povertà. Terra, Fuoco, Aria, Acqua. Vita e nutrimento. Sono questo e ancora di più. Presente, Passato, Futuro. Ora e sempre. Ciò sono stata. Ciò sono. Ciò sarò. Sino alla fine.     Articoli correlati: Proteggere l’ambiente uniti in community è più facile di Edit Molnar, o Un piccolo orto sinergico di Liviana/Silvia/Ombretta, Giornata mondiale della Terra – Introduzione, Momento Poesia: Il Seme, Poesia: Per Madre Terra – Poesia 2, Romina, Momento Poesia: Madre Terra – Poesia 3,Momento…

    Leggi tutto
    Chiara Munaro Chiara Munaro

    Potrebbe interessarti

    GLOBALIZZAZIONE – 1.

    7 Marzo 2023
    A PROPOSITO DI... COMPASSIONE

    A proposito di … compassione

    26 Gennaio 2023
    Le feste di novembre

    Le feste del mese di novembre: “I Santi  e i morti”

    6 Novembre 2023
1234

mEditiamo Blog

Il Blog di chi vuole scrivere esprimendo liberamente il proprio talento.

Tag

acqua Alchimia Alessandra Luconi ambiente amore Aria arte astrologia Benessere Blog mEditiamo.eu comunità consapevolezza crescita interiore Crescita personale Edit Molnar ESG-Italia felicità FLORA CROSARA fuoco Guido Mendogni libertà Liviana Scuncia Luca Laganà Madre Terra Maura Luperto Momento Poesia Monica Brunettini natura Neve oli essenziali Pioggia psicologa psicologia Ricordare ricordi Romina Godino scienza scrittura società spiritualità stagioni storia umanità Viaggio Vita

Ultimi Post

  • L'Arte Millenaria sulla Pelle: Un'immagine composita o evocativa che unisce elementi di diverse epoche e culture per rappresentare la lunga storia del tatuaggio. Potrebbe mostrare frammenti di pelle antica con tatuaggi, strumenti tradizionali da varie civiltà e simboli stilizzati che fondono il passato e l'arte. L'atmosfera è eterea e ricca di storia, con un tocco di misticismo.Origini Tatuaggi e Storia
    By Luca Laganà
    In Storia
    Nessun commento
  • Trasforma il passaparola in valore con ESG-Italia
    By Romina Godino
    In ESG
    Nessun commento
  • Ohana: il significato profondo della famiglia che scegli con il cuore
    By Romina Godino
    In Filosofia
    Nessun commento

ESG-Italia


Porta la tua azienda al livello successivo!

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

© 2022 - 2025 mEditiamo.eu - All Rights Reserved.