• Chiaroveggenza-Chiaroudienza Il mio percorso tra Spiritualità, Cristalloterapia e aiuto alle Persone
    Storie di Vita

    Chiaroveggenza-Cristalloterapia-Esperienze e Valori di Vita

    Chiaroveggenza e Chiaroudienza: il mio percorso tra spiritualità, cristalloterapia e aiuto alle persone Premessa Ognuno di noi nasce con una sua sensibilità interiore, che in alcuni casi si manifesta sotto forma di Chiaroveggenza o Chiaroudienza-Prcezione Extrasensoriale Non tutti la percepiscono subito, ma col tempo può emergere come una guida preziosa. La mia esperienza personale inizia circa 42-43 anni fa: fin da bambino, intorno ai 10-11 anni (1981-1982), ho percepito queste capacità. All’inizio non è stato semplice accettarle, ma con la crescita – intorno ai 16-17 anni – ho iniziato a comprenderle meglio e a viverle in modo più consapevole. La mia esperienza personale inizia circa 42-43 anni fa: fin da bambino,…

  • Chi Trova Un Amico Trova Un Tesoro
    Storie di Vita

    Chi Trova un Amico Trova un Tesoro

    Chi Trova un Amico Trova un Tesoro: La Mia Storia con Bella Scintilla Circa tre anni fa ho iniziato un percorso particolare, raccontando un po’ la mia vita.Un’amica mi consigliò di contattare Bella Scintilla, che avrebbe potuto aiutarmi a scrivere in un blog, perché conosceva molto bene i criteri e l’ottimizzazione della SEO. Decisi di ascoltare quel consiglio e la contattai. Le spiegai che un’amica in comune mi aveva detto che lei era molto brava nella scrittura per blog. Noi tutti facevamo parte di un percorso di economia circolare e spesso ci incontravamo su Zoom. Bella Scintilla, vedendomi in video, mi percepiva come una persona un po’ “ingrugnita” e forse,…

  • Amore ed Eremita. Un uomo solitario seduto davanti a una finestra
    Storie di Vita

    Amore ed Eremita

    Amore ed Eremita: la solitudine a 54 anni tra desiderio di rinascita e bisogno di condivisione Innamorarsi dopo i 50: emozioni senza tempo L’Amore ed Eremita  a 54 anni è un’esperienza intensa e autentica, capace di travolgere con la stessa forza di quando si era giovani.Mi innamorai 35 anni fa, e fu un sentimento che cambiò per sempre la mia vita, anche se non corrisposto. Condividere i propri pensieri, i sogni e persino le difficoltà con una persona amata significa costruire una complicità unica, che nessun altro rapporto può dare. Le emozioni dell’amore maturo e Eremita Quando ci si innamora, anche dopo i 50, dentro accade qualcosa di straordinario. Le famose…

  • Storie di Vita

    Valore Rispetto Famiglia e Libertà

    Valore, Rispetto, Famiglia e Libertà: i pilastri per vivere meglio Perché sono importanti i valori: Valore, Rispetto, Famiglia e Libertà Spesso usiamo le parole valore, rispetto, famiglia e libertà senza soffermarci sul loro significato. Eppure, questi concetti sono fondamentali per vivere bene con noi stessi e con gli altri. Quando vengono dimenticati, rischiamo di perdere armonia, dignità e relazioni autentiche. Il vero significato del Valore Il valore non è legato ai beni materiali. È ciò che dà senso alla vita, ciò che guida le nostre scelte. Significa sapere cosa conta davvero: la salute, le relazioni, la sviluppo personale e la capacità di restare fedeli ai propri principi. Rispetto: la base delle…

  • Pianta di glicine con fiore di colore lilla-viola
    Storie di Vita

    Lasciarsi Stupire dalla Natura

    Lasciarsi Stupire dalla Natura: il potere nascosto nei piccoli dettagli Lasciarsi Stupire dalla natura, ma spesso siamo così immersi nella routine quotidiana da dimenticarci che attorno a noi la vita fiorisce in silenzio, con una perfezione che riesce ancora a sorprenderci. Recentemente, mi è capitato un episodio che mi ha fatto riflettere sul valore dello stupore davanti alla natura. Un nido di uccelli: ingegneria della vita La sciarsi stupire dalla natura Mentre stavo tagliando il glicine del balcone, mi sono imbattuto in un piccolo nido.Era ormai vuoto, ma la sua struttura mi ha colpito profondamente: intrecci di rami, foglie e fili d’erba che, nonostante le intemperie, erano rimasti solidi e…

  • Resilienza: difficoltà e crescita interiore. rappresenta in Resilienza: difficoltà e crescita interiore molto potente la resilienza e la forza interiore di fronte alle avversità. Descrizione visiva Al centro, una persona adulta è in piedi in un ambiente tempestoso. Ha un'espressione serena, con gli occhi chiusi e la testa leggermente inclinata all'indietro. Indossa una felpa o un cappotto scuro, che è bagnato dalla pioggia che cade fitta. Intorno a lei, il vento sembra sferzare l'ambiente. Il cielo è scuro e minaccioso, con nuvole pesanti, e si vedono dei lampi in lontananza. Il terreno su cui si trova la persona è roccioso e spoglio, suggerendo un ambiente inospitale. Dal petto della persona si irradia una luce dorata e brillante. Questa luce è l'elemento centrale che contrasta in modo netto con l'atmosfera buia e tempestosa circostante. Significato L'immagine comunica il messaggio che, nonostante il caos e le difficoltà rappresentate dalla tempesta esterna, la persona riesce a rimanere calma e solida. La luce che proviene dal suo petto è una metafora visiva della forza d'animo, della speranza e della determinazione che continuano a brillare all'interno, anche quando le circostanze esterne sono avverse.
    Storie di Vita

    Resilienza: difficoltà e crescita interiore

    Resilienza: Il Potere di Superare le Difficoltà e Trasformarle in Forza Interiore Resilienza: difficoltà e crescita interiore. Negli ultimi anni la parola “resilienza” è diventata sempre più presente nel nostro vocabolario, soprattutto nei momenti di difficoltà. Ma cosa significa davvero? Resilienza significa sviluppare una forza interiore capace di farci rialzare dopo ogni caduta, trasformando gli ostacoli in opportunità di crescita personale ed emotiva. Non si tratta solo di resistere alle avversità: è la capacità di evolversi attraverso le sfide, diventando più forti e consapevoli di sé. Cos’è la Resilienza e Perché È Così Importante La resilienza è ciò che ci permette di affrontare i problemi senza lasciarci travolgere. Non elimina…

  • E' divisa in due parti:A sinistra, una persona si nasconde nell'ombra, con il volto illuminato solo da una luce debole, mentre osserva con un'espressione malinconica e furtiva. Questa figura simboleggia l'isolamento e il sentimento di esclusione. A destra, un gruppo di persone si trova in un prato fiorito, sotto un sole splendente, ridendo e interagendo tra loro. Questa scena rappresenta la felicità, il successo e la vita sociale che la figura a sinistra desidera, ma che percepisce come irraggiungibile.
    Storie di Vita

    Superare Invidia

    Come Superare L’Invidia: un viaggio verso la consapevolezza Superare L’Invidia. Io persona sono sempre stato invidioso degli altri, ma un’invidia brutta purtroppo. Solo perché pensavo che gli altri potessero più di me e avessero una vita felice più di me. Essere invidioso è morboso e non poter vedere le altre persone felici. Io non ho mai avuto queste occasioni, pensavo non avere una compagna o una moglie, beh mi ha fatto male per tanto. Pensavo che tutte le fortune le avessero gli altri e io mai niente. Vivere così è stato durissimo e ancora oggi ci penso, ma in modo diverso, non come all’epoca. Ero invidioso perché pensavo che tutti…

  • un'immagine di cani terranova bianchi e neri
    Storie di Vita

    Depressione da una cura sbagliata

     La Rinascita Grazie a “zoe”il Mio Terranova. E dalla Forza di Volontà Depressione da una cura sbagliata? La salvezza di Luca ha il nome di un Terranova: Zoe. Un viaggio oscuro verso la luce e la rinascita. Tra il 2008 e il 2011 mi trovai ad affrontare una terapia ormonale per una malattia genetica, ma purtroppo la cura si rivelò un errore fatale. Mi fu somministrata una dose spropositata di testosterone che mi drogò, alcolizzò e dopò, facendomi perdere completamente il controllo della mia vita. Per quasi quattro anni non fui più io: non riconoscevo nessuno, non sapevo cosa facessi o dicessi. Ero convinto di stare benissimo, ma in realtà…

  • Immagine Shock Emotivo
    Storie di Vita

    Shock Emotivo e Paralisi: La Scienza dietro una Rara Guarigione Spontanea

    Shock Emotivo e Paralisi: L’Incredibile Storia di una Guarigione Autogestita La nostra mente e il nostro corpo sono collegati in modi che la scienza sta ancora cercando di comprendere appieno. A volte, un evento emotivamente devastante può innescare una reazione fisica estrema, portando a condizioni che sfidano le diagnosi mediche tradizionali. La storia di chi ha vissuto un’esperienza del genere è un potente promemoria di questa incredibile connessione. Dopo aver subito un tradimento inaspettato da parte di una persona cara, una persona ha iniziato a manifestare sintomi fisici devastanti: una paralisi parziale dalla vita in giù. Il mondo, che prima era a portata di mano, si è ristretto alle quattro…

  • l'immagine che ho generato di Alessandro Volta
    Storie di Vita

    Alessandro Volta

    Alessandro Volta: il Genio che Illuminò la Scienza con la Pila   Alessandro Volta, figura cardine nella storia della scienza, non è solo il nome dietro l’unità di misura della tensione elettrica, il “volt”, ma un vero pioniere che ha rivoluzionato la comprensione dell’elettricità. Le sue scoperte, in particolare l’invenzione della pila voltaica, hanno gettato le basi dell’elettrologia moderna, rendendo possibile un futuro che oggi consideriamo scontato. Chi Era Alessandro Volta? Nato a Como nel 1745, Alessandro Giuseppe Antonio Anastasio Volta, fin da giovane, manifestò una profonda curiosità per i fenomeni naturali. Dopo un’istruzione tradizionale, si dedicò con passione agli studi di fisica, in particolare all’elettricità, un campo ancora inesplorato…